Cerca

Under 17 Femminile

La Juve distrugge l'Atalanta

Prova di forza delle ragazze di Scrofani che ribaltano il 3-2 di Bergamo e si avvicinano allo Scudetto

La Juve distrugge l'Atalanta! Le bianconere ne fanno 10 alla Dea e volano alle Final Four

Le zebrotte di Fabio Scrofani posano festanti a fine partita

Era necessaria un'eccezionale prova corale delle bianconere per ribaltare il 3-2 di Bergamo, e le ragazze di Scrofani non hanno deluso le aspettative. Una Juventus da 10 e lode si scatena contro l'Atalanta e abbatte le nerazzurre, dominando l'incontro e vincendo per 10-1. Nessun timore per le bianconere dopo la sconfitta sofferta all'andata, a Vinovo non c'è storia anche perché, rispetto alla partita di andata, stavolta a dar manforte alla causa ci sono diverse giocatrici che - pur essendo classe 2006 - fanno parte di fatto del gruppo della Primavera: la gara resta in equilibrio fino al finale di primo tempo, dopodiché salgono in cattedra le grandi protagoniste del match Greta Bellagente, che spacca in due la partita con una doppietta, e Marta Zamboni, anche lei a segno su rigore e assoluta dominatrice nella sfida a centrocampo tra le due squadre, che insieme alle compagne conquistano una convincente vittoria contro le temute avversarie giunte alle Final Eight con un percorso pressoché perfetto. A nulla è servito il meraviglioso gol del numero 9 Amoruso, che aveva portato in vantaggio le bergamasche a inizio gara.

MERAVIGLIA AMORUSO, MA LA JUVE LA RIBALTA SUBITO E' un gol splendido e inaspettato ad aprire le danze di questo quarto di finale: dopo i primi minuti di immediato dominio Juve, al 7' è Amoruso, numero 9 della Dea, a pescare il jolly dai 25 metri sorprendendo Nespolo, dopo aver ricevuto da un perfetto anticipo di Galbusera a centrocampo. La meravigliosa palombella termina in rete portando così avanti le bergamasche, forti di un vantaggio di due reti nella doppia sfida ma non ancora pronte all'uragano che sta per scatenarsi su di loro: in 10 minuti, Bellagente ribalta completamente il match, con una bellissima doppietta giunta con un colpo di testa sottomisura sul secondo palo da calcio d'angolo e con un piattone al volo su servizio di Gallo da sinistra. Le bianconere dominano soprattutto sulle fasce, con il lavoro delle ali e la continua sovrapposizione dei terzini da cui giungono traversoni su traversoni. Al 35', è il centrale Cocino, con una girata da vera bomber dentro l'area, a ribadire in gol l'uscita coraggiosa con i pugni di Belloli, portando sul 3-1 la sua squadra. A indirizzare definitivamente la gara la rete di Ferraresi al 38', che con una destro preciso conclude in rete da dentro l'area una splendida azione partita dal basso per le bianconere sfuggite perfettamente al pressing avversario. Le ragazze di Scrofani sembrano allentare i ritmi per gestire al meglio le forze per la seconda frazione, ma conquistano un rigore su errore in impostazione della difesa atalantina, con il quale va a segno la numero 10 Zamboni. Zamboni che va a un passo dalla doppietta con un siluro dalla distanza che si infrange contro la traversa. Il primo tempo si chiude con la bellissima parata plastica di Belloli su una conclusione a giro della scatenata Bellagente.

LA JUVE PRENDE IL LARGO Difficilissimo per le ospiti andare a caccia del pareggio, il risultato necessario per raggiungere le semifinali. Sotto di quattro gol e con ancora 45 minuti davanti, le ragazze di Frigerio subiscono ancora lo strapotere juventino, venendo salvate al 10' da una grandissima doppia parata di Morini, subentrata a Belloli infortunata, su Ferraresi che poco prima aveva colpito un palo con una girata super dentro l'area. Sul calcio d'angolo successivo arriva allo stesso modo il 6-1 di Gallina, e 7 minuti più tardi trova gloria anche Gallo, su imbucata centrale in contropiede di Ferraresi. Ancora Gallina a segno, al 25', con un sinistro mortifero dal limite imparabile, e al 33' è Corda ad esultare raccogliendo sul secondo palo un traversone dalla destra e mettendo in rete un gol facile facile. L'ultimo gol del match lo realizza Santarella su gentile concessione di di Di Bello, che dopo aver saltato metà squadra avversaria appoggia alla compagna davanti al portiere che segna e ringrazia. Nel finale si esalta ancora la numero 12 atalantina Morini, che salva dall'undicesimo gol la sua squadra con almeno due interventi superlativi. Termina dunque 10-1 il match tra Juventus e Atalanta, un'incredibile prova di forza quella delle ragazze di Scrofani che si prendono una grandissima rivincita dopo la sconfitta dell'andata e volano così alle Final Four con Milan, Inter e Roma, alle quali giunge un messaggio chiaro: le bianconere hanno fame e puntano fortissimo all'obiettivo scudetto dopo questa eccezionale dimostrazione.

IL TABELLINO

JUVENTUS-ATALANTA 10-1

RETI (0-1, 10-1): 7’ Amoruso (A), 20’ Bellagente (J), 30’ Bellagente (J), 35’ Cocino (J), 38’ Ferraresi (J), 44’ Zamboni (J), 10’ st Gallina (J), 17’ st Gallo (J), 25’ st Gallina (J), 33’ st Corda (J), 36’ st Santarella (J).

JUVENTUS (4-3-3): Nespolo 6, Casella 7 (20’ st Mariotti 6,5) Gallo 7.5, Bertora 7, Cocino 7.5, Robino 6.5, (13’ st Boveri 6.5), Bellagente 8 (30’ st Di Bello 7), Gallina 8 (25’ st Iannaccone 6.5), Ferraresi 7.5 (31’ st Santarella 7), Zamboni 8 (31’ st Corda 7), Copelli 7 (15’ st Agazzi 6.5). A disp. Verano, La Greca.
Dir. Giurato, Cairo, Richetta.
All. Scrofani 8.

ATALANTA (4-3-3): Belloli 7.5 (1’ st Morini 7.5), Brivio 6, Minuscoli 6, Cortinovis 6 (13’ st Chiappa 6), Parimbelli 6.5, Osypchuk 6 (20’ st Ghisleni 6), Bertola 6 (25’ st Crotti 6), Vitale 6, Amoruso 7, Galbusera 6.5 (41’ st Balossi SV), Campana 6 (13’ st Amura 6). A disp. Corbetta, Nicolussi, Brugali.
Dir. Paganelli, Morini, Zambelli.
All. Frigerio 6.

AMMONITE: 41’ Parimbelli (A), 43’ Belloli (A), 42’ st Cocino (J).

LE PAGELLE

JUVENTUS

Nespolo 6 Precisa con i piedi e in distribuzione, anche perché sono gli unici palloni che gli arrivano. Il gol subito è una meraviglia di Amoruso su cui poteva fare poco.

Casella 7 Gara sontuosa a destra del capitano, continue sovrapposizioni e marcatura decisa per 90 minuti sull'avversario.

20’ st Mariotti 6.5 Tante avversarie di fronte a sé nel secondo tempo ma precisa copertura quando serve.

Gallo 7.5 Giornata speciale per il terzino che si toglie lo sfizio del gol nel secondo tempo e contribuisce con uno assist nel primo per Bellagente che non fallisce.

Bertora 7 La difesa juventina soffre pochissimo grazie alla sua concentrata prova.

Cocino 7.5 Con Bertora forma un muro invalicabile, le avversarie sbattono continuamente contro di loro e come Gallo si regala una splendida giornata con la girata del 3-1 dentro l'area.

Robino 6.5 Non entra nei marcatori di giornata ma a centrocampo è fondamentale nel recupero palla.

13’ st Boveri 6.5 Sostegno a centrocampo in un secondo tempo di totale dominio bianconero.

Bellagente 8 Devastante sulla sinistra, letteralmente immarcabile, ne mette dentro due con freddezza spostando l'ago della bilancia dalla parte della sua squadra e creando un pericolo costante sulla sua fascia.

30’ st Di Bello 7 Può segnare ma regala l'occasione alla sua compagna dopo essersi involata al termine di una grande azione e di un grande recupero palla. Anche lei molto difficile da contenere, anche con un solo quarto d'ora a disposizione.

Gallina 8 Doppietta anche per lei come per Bellagente realizzata nel secondo tempo, regge con forza l'urto dei difensori per il primo gol e si esalta sul secondo dove mette giù un lancio lungo della compagna prima di fulminare il portiere avversario col sinistro.

25’ st Iannaccone 6.5 Porta freschezza a centrocampo, necessaria in un finale dove c'è grande stanchezza in campo.

Ferraresi 7.5 Mortifera sottoporta, conquista un rigore a finale primo tempo facendosi travolgere dal portiere dopo aver recuperato con furbizia il pallone ai difensori.

31’ st Santarella 7 Trova la gioia nel finale e ringrazia Di Bello per la gentile concessione.

Zamboni 8 Segna su rigore un gol solo, che può sembrare poco, ma gira che ti rigira rientra in tutte le azioni offensive pericolose della Juventus e domina a centrocampo con una semplicità disarmante. Nessuna avversaria riesce ad ostacolarla, lega splendidamente la mediana e l'attacco.

31’ st Corda 7 Freddezza sottoporta in occasione del nono gol, conclude perfettamente in rete il traversone giuntole da destra.

Copelli 7 Grandissimo lavoro sulla fascia destra, si porta a casa un assist per Ferraresi, sarebbero stati due se non fosse stato per un fuorigioco nel primo tempo.

15’ st Agazzi 6.5 Si posiziona a destra come la compagna che sostituisce nello scacchiere di Scrofani rendendosi pericolosa nel finale.

All. Scrofani 8 Dominante vittoria della sua squadra, che non si fa intimorire dalla sconfitta dell'andata di Bergamo e conquista le semifinali Scudetto con una dimostrazione di forza impressionante.

ATALANTA

Belloli 7.5 Commovente prova, salva dopo pochi minuti su Ferraresi ma si fa male al naso, restando in campo fino al 45' e stringendo i denti: si supera nel recupero su una grande conclusione di Bellagente.

1’ st Morini 7.5 Se la Dea cerca un motivo per sorridere dopo la gara odierna lo trova nei suoi due portieri, subentra alla compagna e ferma in più occasioni le avversarie che arrivano da tutte le parti, specialmente nel finale.

Brivio 6 Bellagente avversario scomodissimo, chiude quando può scivolando verso il centro.

Minuscoli 6 Svetta di testa in area sui numerosi calci d'angolo avversari ma subisce molto le sortite centrali avversarie.

Cortinovis 6 Soffre una Zamboni in forma e passa buona parte della partita a cercare di starle dietro.

13’ st Chiappa 6 Può fare poco nella mezz'or a disposizione, partita già nettamente indirizzata.

Parimbelli 6.5 La migliore della sua difesa, chiude con cattiveria e con forza quando necessario gli attacchi provenienti dal suo lato.

Osypchuk 6 Riesce a rendere la vita più dura a Copelli sulla sinistra mandandola in fuorigioco più volte.

20’ st Ghisleni 6 Si posiziona a centrocampo per dare manforte contro lo strapotere juventino.

Bertola 6 Pochissimi spazi per colpire, costretta più volte a invertirsi con Amoruso per trovare modo di giocare.

25’ st Crotti 6 20 minuti giocati in attacco ma nessuna occasione vera per colpire.

Vitale 6 Come Cortinovis soffre uno straripante centrocampo avversario e ha poco modo di mostrarsi in fase offensiva.

Amoruso 7 Dopo pochissimo disegna la bellissima palombella da distante con cui regala il vantaggio alle sue compagne. La partita sembra mettersi bene, poi deve osservare da lontano le sue compagne soffrire per buona parte della gara senza riuscire più ad incidere.

Galbusera 6.5 Trova l'assist per Amoruso con un anticipo da grande centrocampista, alla lunga perde il confronto con le avversarie ritrovandosi imbottigliata nel centrocampo.

41’ st Balossi SV

Campana 6 Non ha modo di spezzare il dominio bianconero come vorrebbe con le sue ripartenze, contenuta bene dalle avversarie.

13’ st Amura 6 Entra subito bene nell'attacco atalantino recuperando con generosità dei palloni vaganti ma non incide in attacco.

All. Frigerio 6 Vince con merito l'andata di questo incontro ma al ritorno deve inchinarsi di fronte ad una Juventus "diversa" in atteggiamento e negli elementi, con alcune ragazze che arrivavano dalla Primavera. Ciò non toglie alle sua truppa una grandissima stagione e una Final Eight conquistata con un percorso che va vicino alla perfezione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter