Cerca

Under 17

La stagione è difficile ma a vincere è il cuore, Pastore guida il suo gregge

Contini e Franzini aprono e chiudono il match, il Beiborg supera il Garino a cui non basta il gol di Pasquinucci

Lorenzo Frangini e Gabriel Contini

Il subentrato Lorenzo Frangini e l'attaccante Gabriel Contini, entrambi a segno nella sfida vinta 2-1 contro il Gassino e valida per la promozione ai Regionali

Una vittoria di testa, una vittoria di cuore e il Beiborg vola verso i Regionali. Una prestazione importante quella della squadra allenata da Vincenzo Pastore che si porta a casa il match grazie all'esperienza maturata nel corso della stagione, non certo la migliore dal punto di vista dei risultati ma che, possiamo dire, sta prendendo la giusta piega. Protagonisti di giornata Gabriel Contini e Lorenzo Frangini, il primo a segno dopo soli due minuti dal fischio d'inizio, il secondo nel finale a due minuti dallo scadere. Niente da fare per il Garino di Roberto Caruso, autore comunque di una discreta prestazione, a cui non basta la rete all'ultimo secondo firmata dal centrocampista Andrea Pasquinucci, autore di un'ottima gara.

Fischio d'inizio del direttore di gara e Beiborg che va subito all'attacco provando a cogliere di sorpresa la difesa ospite. Il piano funziona e Gabriele Vetrella, dopo aver ricevuto palla serve centralmente e con un tocco preciso Gabriel Contini che sotto porta non sbaglia e supera il portiere Luca Vincenzutto, intervenuto per parare, 1-0 e palla al centro. Il Garino sembra sorpreso ma prova immediatamente a reagire portandosi in avanti e provando a conquistare spazi. La difesa gialloverde però tiene bene e non concede terreno agli avversari e provando anzi a rispondere dopo aver conquistato palla. I minuti passano, siamo ormai vicini all'intervallo ma la situazione resta invariata e nessuna delle due formazioni riesca a superare lo scudo di difesa avversario dei rivali. Nel finale il Garino prova a rendersi pericoloso in prossimità dell'area grazie a Tomas Evangelista che serve in avanti Federico Tartaglia che però, ostacolato dal contrasto di William Giorgis, non riesce a mirare bene facendo finire il pallone fuori.

Duplice fischio dell'arbitro che manda le due formazioni negli spogliatoi per la pausa con il punteggio ancora saldamente fermo sull'1-0 in favore dei padroni di casa apparsi, sino a questo punto, maggiormente propositivi sia dal punto di vista del gioco che dell'intensità dimostrata in campo.

Squadre di nuovo in campo per la ripresa, similmente a quanto visto nel primo tempo è di nuovo il Beiborg a portarsi in avanti con Gabriele Vetrella che viene servito al 2' e calcia con potenza spedendo il pallone in porta per il 2-0, il gol però viene annullato e il punteggio resta dunque invariato. Risponde il Garino che prova a sfruttare le fasce per ripartire in velocità con l'attaccante Matteo Dal Molin che però viene abilmente chiuso dalla difesa di casa che non sembra intenzionata a concedere chance ai rivali. Siamo allo scadere e il Beiborg ha la chance di chiudere la partita quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore a seguito di un fallo in area. Sul dischetto si presenta Gabriele Vetrella che però calcia troppo centrale rendendo il pallone facile preda del portiere Luca Vincenzutto che blocca con sicurezza. L'appuntamento con il gol però è solo rimandato e arriva al 46' in pieno recupero firmato dal neoentrato Lorenzo Frangini che piazza il pallone all'angolino, è 2-0 per il Beiborg che ormai è certo della vittoria e del pass per i Regionali.

Al 49' però arriva una doccia fredda per i padroni di casa con Andrea Pasquinuci che approfitta dell'errore del portiere Christian Franzè, fino a questo punto quasi del tutto inoperoso, per piazzare un tiro potente e preciso che si incaglia nella rete. Incredibile, riapre tutto il Garino ma la gioia è breve e si interrompe con il triplice fischio dell'arbitro che segna la fine della partita. Onore al Garino per la grinta e l'impegno dimostrate in campo ma gli applausi sono tutti per il Beiborg che si avvicina agli spalti in trionfo supportato dagli applausi e dalle grida dei suoi tifosi.

IL TABELLINO

BEIBORG-GARINO 2-1
RETI (2-0, 2-1): 2' Contini (B), 46' st Frangini (B), 49' st Pasquinucci (G).
BEIBORG (4-3-3): Franzè 6, Caputo 7, Adamo 7, Giorgis 7 (45' st Rogliatti sv), Gatti 7, Bindini 7.5, Barbero 7, Aloisi 7 (10' st Martelli 6.5), Vetrella 6.5 (30' st Frangini 7), Drissi 7, Contini 8 (25' st Godino 6.5). A disp. Santi, Crudelini, Marando, Porcedda, Tullio. All. Pastore 7.5. Dir. Frangini.
GARINO (4-4-2): Vincenzutto 6, Buscemi 6, Tartaglia Marco 6 (32' st Poerio 6), Lazzeri 6 (25' st Iacob 6), Iussi 6.5, Puonzo 6, Pasquinucci 7, Evangelista 6.5, Campagna 6 (8' st Chiarulli 6), Dal Molin 6, Tartaglia Federico 6.5. A disp. Sarig, Simone, Pelullo, David, Pasinato, Potenza. All. Caruso 6.5. Dir. Poerio.

LE PAGELLE

BEIBORG

Franzè 6 Inoperoso per quasi tutta la durata della gara, la sua performance viene in parte offuscata dal brusco errore nel finale che permette agli avversari di segnare il gol del 2-1, la sufficienza però è d'obbligo vista l'ottima stagione disputata.

Caputo 7 Nuova gara, nuova performance all'altezza delle aspettative, velocità e tecnica, unite a delle ottime qualità di dribbling, sono ormai una costante di ogni sua performance, ottimo inoltre il lavoro svolto in fase difensiva per novanta minuti.

Adamo 7 Difensore solido e difficile da superare, si dimostra granitico in più di un'occasione riuscendo a contrastando e annullando gran parte dei tentativi di offensiva degli avversari e ricordando un vero e proprio stopper degli anni '70.

Giorgis 7 Pilastro della difesa del gruppo 2007 ma oramai una certezza anche per quanto riguarda la categoria successiva, in campo i centimetri e la potenza fisica a sua disposizione si sentono e spesso sono decisive e risolutive in fase di non possesso.

45' st Rogliatti sv

Gatti 7 Un concentrato di adrenalina e potenza, ugualmente utile sia in fase di copertura, quando occorre rubare palla agli avversari, che in fase di ripartenza quando occorre avanzare in velocità per poi servire palla verso i compagni.

Bindini 7.5 Il suo nome è sinonimo di garanzia in mezzo al campo, dotato di estro ed inventiva, quando ha il pallone in mezzo ai piedi è capace di compiere magie impostando il gioco con qualità e precisione trovando spesso i compagni dimostrando una visione quasi totale del campo, il giocatore che tutti vorrebbero.

Barbero 7 Se dovessimo dare un nome alla sua professione sarebbe di certo «smista palloni», si dimostra infatti un vero e proprio maestro in questo riuscendo sempre a trovare e a servire i compagni, molto abile inoltre nelle giocate uno contro uno.

Aloisi 7 Prestazione ordinata e priva di particolari sbavature, giocatore versatile, capace sia di impostare il gioco con colpi precisi e ben calibrati sia di dare una mano ai compagni dietro in fase di non possesso, promosso.

10' st Martelli 6.5 Entra per sostituire il compagno dando prova di grande forza e di una buona velocità, prende spesso l'iniziativa toccando palla verso i compagni con precisione.

Vetrella 6.5 Partita di alti e bassi, l'assist e il gol realizzato, purtroppo annullato, gli fanno di certo guadagnare punti e gli garantiscono un ampia sufficienza, il rigore sbagliato però gli costa qualcosa in termini di voti, la qualità però non si discute.

30' st Frangini 7 Il voto potrebbe sembrarvi troppo alto se paragonato ai minuti giocati, eppure, in quel quarto d'ora e poco più di gioco mette in mostra una grinta e una qualità che non si vedono tutti i giorni, sempre propositivo, cerca spesso di recuperare in prima persona palla per poi provare il tiro, segna inoltre il gol che chiude la partita.

Drissi 7 Visto gli standard a cui ci ha abituati, sicuramente la performance odierna appare leggermente meno luminosa, eppure il suo lo fa eccome provando spesso a rendersi pericoloso in avanti e giocando di sponda verso i compagni.

Contini 8 Se nella prossima stagione riuscirà a mettere in campo una simile grinta e voglia di incantare, potremmo davvero trovarci davanti ad uno degli attaccanti più prolifici, già, perché in gara odierna il suo contributo in fase offensiva è determinate come dimostra la rete segnata dopo appena due minuti dal fischio d'inizio della gara.

25' st Godino 6.5 Entra poco dopo la metà della ripresa dando il cambio al compagno ormai esausto, si muove bene in prossimità dell'area cercando spesso gli spazi per provare la conclusione.

All. Pastore 7.5 In partite come questa si sa, l'esperienza è fondamentale e lui e il suo gruppo, negli scorsi mesi, ne hanno di sicuro fatta parecchia, partita dopo partita ha imparato come disporre i suoi giocatori in campo permettendogli di rendere al meglio delle loro possibilità, prepara la gara con attenzione e i risultati si vedono, eccome.

GARINO

Vincenzutto 6 Malgrado le due reti subite, dimostra comunque di possedere l'istinto di un vero portiere, sufficienza meritata.

Buscemi 6 Gli avversari lo mettono a dura prova ma lui resiste al meglio delle sue possibilità recuperando spesso palla.

Tartaglia Marco 6 Lotta come un drago per impedire agli avversari di raggiungere la porta, ha grinta da vendere.

32' st Poerio 6 Pochi minuti giocati in cui però dimostra grinta e buona velocità palla al piede.

Lazzeri 6 La tecnica c'è e anche la voglia di fare bene, malgrado la sconfitta saprà togliersi diverse soddisfazioni.

25' st Iacob 6 Entra in campo provando a sfruttare la sua velocità per spostare gli equilibri del gioco.

Iussi 6.5 Performance importante, nonostante la sconfitta, si rende comunque protagonista di diverse belle giocate palla al piede oltre a dare una mano in fase di raddoppio della marcatura.

Puonzo 6 Cerca di inventare al meglio delle sue possibilità, serve un paio di palloni interessanti verso i compagni smarcati.

Pasquinucci 7 Protagonista di giornata per i suoi, si muove bene in mezzo al campo provando poi a rendersi pericoloso in avanti cercando ogni spiraglio per calciare, suo il gol che avrebbe potuto riaprire la partita.

Evangelista 6.5 Buona prova in mezzo al campo, tocca un buon numero di palloni verso i compagni destreggiandosi bene in mezzo a più avversari, da premiare inoltre la grinta.

Campagna 6 Prova a rendersi pericoloso come può ma gli avversari lo contengono bene, il coraggio però non gli manca.

8' st Chiarulli 6 Si ritrova tra i piedi un paio di palloni insidiosi, pur non trovando la porta l'impegno è da premiare.

Dal Molin 6 Prova a rendersi pericoloso in area cercando di arrivare con il pallone in prossimità della porta per poi calciare.

Tartaglia Federico 6.5 Resta a secco di gol ma la determinazione che mette per servire i compagni vale il mezzo voto in più.

All. Caruso 6.5 Fa del suo meglio per mandare in campo una formazione competitiva, la differenza di esperienza tra le due squadre pesa e si fa sentire ma siamo certi che saprà rialzarsi al meglio da questa sconfitta come ha sempre fatto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter