Under 17
21 Giugno 2023
Renato Ientile, allenatore del Venaria
Manca una sola partita alla fine dei Play Off e della stagione e otto squadre sono già sicure della promozione ai Campionati Regionali. PDHAE (Girone B), Dorina (Girone E), Mirafiori (Girone F), Beiborg (Girone G), Saviglianese (Girone I) e Turricola (Girone L) sono matematicamente al primo posto dei rispettivi gironi: a differenza delle altre che non possono essere raggiunte a livello di punti, il Mirafiori potrebbe chiudere a 7 punti insieme al Bacigalupo, ma ha gli scontri diretti a favore e, quindi, c'è la sicurezza della vetta. Discorso diverso invece per le altre due promosse: Oleggio (Girone A) e Paradiso (Girone D). Loro non sono matematicamente al primo posto, ma con 9 punti sarebbero comunque fra le migliori cinque seconde dato che negli altri gironi le seconde arriverebbero al massimo a sette.
Le squadre che, invece, non hanno ancora raggiunto il traguardo di cosa hanno bisogno per essere promosse ai Campionati Regionali?
Prima di partire si consiglia di avere sottomano le classifiche dei 10 gironi di Under 17, o a pagina 18 del giornale di questa settimana, o sulla nostra App, o, in alternativa a questo link
Vengono promosse le dieci vincenti dei gironi e le cinque migliori seconde. Per determinare la classifica nei triangolari si utilizzano i seguenti criteri:
1) Punti ottenuti negli scontri diretti
2) In caso di parità tra due squadre si guarda l'esito degli scontri diretti
3) Miglior differenza reti nel girone
4) Maggior numero di reti segnate nel girone
5) Sorteggio
Per decretare, invece, le migliori cinque seconde dei gironi si utilizzano i seguenti criteri:
1) Miglior coefficiente punti, scaturito dal numero di punti ottenuti diviso il numero di gare disputate
2) In caso di parità, il coefficiente scaturito dalla differenza reti diviso il numero di gare disputate
3) In caso di persistente parità, il coefficiente scaturito dal numero di reti fatte diviso il numero di gare disputate
Avendo giocato lo stesso numero di partite, per comodità si può evitare di calcolare il coefficiente e guardare direttamente i punti fatti, la differenza reti e le reti totali segnate.
Sfumano i sogni della Juve Domo, mentre sono grandi le speranze del Baveno per la promozione. Ecco i tre casi:
1) Se vincerà contro la Juve Domo andrà a pari punti con l'Oleggio (9) e si prenderà il primo posto per gli scontri diretti a favore (Oleggio-Baveno 3-1, Baveno-Oleggio 4-0)
2) Se, invece, dovesse pareggiare e andare a 7 punti con +4 di differenza reti sarebbe, comunque, fra le cinque migliori seconde indipendentemente da ciò che accadrà nei Gironi D-E-F-L : avrebbe più punti di Aygreville (Girone B), una qualunque seconda del Girone C e di Garino/Lenci Poirino (Girone G) e avrebbe una migliore differenza reti della Monregale a +2 (Girone H)
3) In caso di sconfitta, invece, avrebbe più punti di Aygreville (Girone B) e Garino/Lenci Poirino (Girone G) e, molto probabilmente, una migliore differenza reti del Venaria (-4) o più punti dell'Ivrea nel Girone C, mentre avrebbe o meno punti o una peggiore differenza reti rispetto alla seconda del Girone D. Quindi, in caso, di sconfitta al Baveno basterebbe sperare in un solo passo falso fra le squadre dei Gironi E-F-H-L
Il Ponderano chiuderà al terzo posto, mentre l'Aygreville (a riposo) con 5 punti e +0 di differenza reti ha bisogno di un miracolo. Baveno (A) e Rivarolese (D) al momento hanno 6 punti, mentre nel Girone C anche se l'Ivrea dovesse pareggiare e arrivare seconda con 5 punti avrebbe comunque una migliore differenza reti (+4). L'Aygreville ha bisogno che si verifichino almeno quattro delle seguenti cinque ipotesi:
1) Nel Girone E lo Spazio Talent deve perdere contro il Dorina e chiudere a 4 punti
2) Nel Girone F il Bacigalupo deve pareggiare andando così a 5 punti con -2 di differenza reti
3) Nel Girone G il Garino o non deve vincere o può vincere con al massimo un gol di scarto segnando non più di 5 gol contro il Lenci Poirino
4) Nel Girone H deve vincere il Saluzzo con al massimo due gol di scarto
5) Nel Girone L deve vincere il Castellazzo o può anche arrivare un pareggio per 0-0, se l'Asca facesse 1-1 si farebbe un sorteggio, mentre dal 2-2 in poi l'Asca sarebbe messa meglio dell'Aygreville
Uno dei triangolari più combattuti con il primo posto a disposizione di tutte e tre le squadre. Chi vince fra Ivrea e Nuova Lanzese andrà in vetta, in caso di pareggio, invece, sarà il Venaria a festeggiare.
La Nuova Lanzese, quindi, o vince e vola al primo posto o, in caso di pareggio, chiuderà al terzo posto avendo, in questa eventualità, gli scontri diretti in parità e una peggiore differenza reti: 0-0 all'andata, +0 differenza reti contro il +4 dell'Ivrea. Per Venaria e Nuova Lanzese affrontiamo il discorso nel caso in cui arriveranno seconde.
Cosa serve al Venaria seconda con 6 punti e -4 di differenza reti? Partiamo dal presupposto che il Venaria sarebbe messo meglio dell'Aygreville con 5 punti (Girone B) e di Garino/Lenci Poirino con massimo 5 punti (Girone G), ma sarebbe messo peggio di Baveno (Girone A) e Rivarolese (Girone D) anche nel caso in cui queste due dovessero perdere: sembra improbabile che il Baveno possa perdere con 8 o più gol di scarto senza segnare o che la Rivarolese perda con 13 di scarto. In caso di secondo posto, i ragazzi di Renato Ientile devono sperare, quindi, che si verifichino almeno due delle seguenti quattro ipotesi:
1) Nel Girone E lo Spazio Talent non deve vincere
2) Nel Girone F Beppe Viola e Bacigalupo devono pareggiare. Nel caso in cui vinca il Beppe Viola andrebbe a 6 punti con almeno +0 di differenza reti, mentre il Bacigalupo andrebbe a 7 punti in caso di risultato positivo
3) Nel Girone H il Caraglio non deve vincere
4) Nel Girone L l'Asca non deve vincere
Più complicata, invece, la situazione dell'Ivrea nel caso in cui chiuda al secondo posto con 5 punti e + 4 di differenza reti. Sarebbe messo peggio di Baveno (A) e Rivarolese (D) già a 6 punti, mentre sarebbe messo meglio dell'Aygreville (Girone B) con +0 di differenza reti. Si devono verificare almeno tre delle seguenti cinque ipotesi per permettere all'Ivrea di passare da seconda:
1) Nel Girone E lo Spazio Talent deve perdere
2) Nel Girone F Bacigalupo e Beppe Viola devono pareggiare cosicché che il Baci arrivi a 5 punti con -2 di differenza reti
3) Nel Girone G il Garino può anche vincere contro il Lenci Poirino, ma con massimo 4 gol di scarto
4) Nel Girone H il Saluzzo deve vincere arrivando al massimo a +3 di differenza reti
5) Nel Girone L l'Asca non deve vincere
Situazione analoga al triangolare A con il Caselle matematicamente terzo e con la Rivarolese ad un passo dai Regionali. Ecco i tre casi che permetteranno alla Rivarolese di essere promossa:
1) Andrebbe al primo posto in caso di vittoria contro il Caselle avendo gli scontri diretti a favore con il Paradiso (Paradiso-Rivarolese 4-3, Rivarolese-Paradiso 6-0)
2) Se dovesse pareggiare e andare al secondo posto con 7 punti e +8 di differenza reti sarebbe, comunque, fra le cinque migliori seconde indipendentemente da ciò che accadrà nei Gironi A-E-F-L: avrebbe più punti di Aygreville (Girone B), Ivrea/Venaria (Girone C) e di Garino/Lenci Poirino (Girone G) e avrebbe una migliore differenza reti della Monregale a +2 (Girone H)
3) In caso di sconfitta, invece, avrebbe più punti di Aygreville (Girone B) e Garino/Lenci Poirino (Girone G) e, molto probabilmente, una migliore differenza reti del Venaria (-4) o più punti dell'Ivrea nel Girone C. Quindi, in caso, di sconfitta alla Rivarolese basterebbe sperare in un solo passo falso fra le squadre dei Gironi A-E-F-H-L
Con il Pozzomaina matematicamente terzo, allo Spazio Talent serve vincere per rientrare fra le migliori cinque seconde: avrebbe sicuramente più punti di Aygreville (Girone B), Venaria/Ivrea (Girone C), Garino/Lenci Poirino (Girone G) e una migliore differenza reti della Monregale a +2 (Girone H). In caso di sconfitta sarebbe automaticamente fuori da qualunque tipo di discorso e in caso di pareggio avrebbe bisogno di un miracolo. Se lo Spazio Talent pareggerà contro il Dorina e chiuderà al secondo posto con 5 punti e +3 di differenza reti sarà messo meglio dell'Aygreville (Girone B) con +0 differenza reti, ma messo peggio di Baveno (Girone A) e Rivarolese (Girone D) con 6 punti e di una qualunque seconda del Girone C (Venaria 6 punti o Ivrea 5 punti con +4 differenza reti). In caso di pareggio, quindi, lo Spazio Talent avrà bisogno che si verifichino tre delle seguenti quattro ipotesi:
1) Nel Girone F il Bacigalupo deve pareggiare con il Beppe Viola così da avere 5 punti e - 2 differenza reti
2) Nel Girone G il Garino può anche vincere, ma con massimo tre gol di scarto per evitare eventuali sorteggi o di essere superati nella differenza reti
3) Nel Girone H il Caraglio non deve vincere e, ovviamente, il Saluzzo non deve raggiungere il +3 di differenza reti in caso di vittoria
4) Nel Girone L l'Asca non deve vincere
Chi vince fra Bacigalupo e Beppe Viola si prende il secondo posto, mentre in caso di pareggio il Bacigalupo sarà secondo. Se dovesse finire pari, però, neanche il Bacigalupo andrà ai Regionali dato che chiuderebbe con 5 punti e -2 di differenza reti: Baveno (Girone A) e Rivarolese (Girone D) hanno già 6 punti, l'Aygreville (Girone B) ha 5 punti e +0 differenza reti, nel Girone C la seconda avrà o più punti o una migliore differenza reti (Venaria 6 punti, Ivrea +4 differenza reti) e nel Girone H il Caraglio deve perdere e il Saluzzo (che parte già da 7 reti segnate a differenza delle 5 del Bacigalupo) dovrebbe vincere con al massimo un gol di scarto e chiudere con meno reti totali segnate del Bacigalupo, senza menzionare ciò che dovrebbe accadere negli altri triangolari. In caso di vittoria il Bacigalupo andrà a 7 punti e sarà messo meglio dell'Aygreville con 5 punti (Girone B), una qualunque seconda del Girone C (Venaria 6 punti o Ivrea 5 punti) e Garino/Lenci Poirino con al massimo 5 punti (Girone G). Al Bacigalupo, quindi, serve che anche solo una delle cinque seguenti ipotesi si trasformi in realtà:
1) Nel Girone A il Baveno deve perdere, in caso di pareggio il Baveno avrebbe probabilmente una migliore differenza reti
2) Nel Girone D la Rivarolese deve perdere, in caso di pareggio la Rivarolese avrebbe probabilmente una migliore differenza reti
3) Nel Girone E lo Spazio Talent non deve vincere, in caso di tre punti lo Spazio Talent avrebbe probabilmente una migliore differenza reti
4) Nel Girone H il Caraglio non deve vincere, in caso di tre punti il Caraglio avrebbe probabilmente una migliore differenza reti
5) Nel Girone L l'Asca non deve vincere o può vincere, ma avere una minore differenza reti
Anche il Beppe Viola, in caso di vittoria, potrà sperare nei regionali: avrà più punti di Aygreville con 5 (Girone B) e Garino/Lenci Poirino con massimo 5 punti (Girone G), avrà o una migliore differenza reti o più punti della seconda del Girone C (Venaria -4 differenza reti, Ivrea 5 punti), ma probabilmente avrà comunque una differenza reti peggiore della Rivarolese (al momento +8) anche nel caso in cui quest'ultima perdesse. Al secondo posto con 6 punti, quindi, al Beppe Viola serve che si verifichi anche solo una delle seguenti quattro ipotesi:
1) Nel Girone A il Baveno deve perdere e avere una minore differenza reti
2) Nel Girone E lo Spazio Talent non deve vincere
3) Nel Girone H il Caraglio non deve vincere
4) Nel Girone L l'Asca non deve vincere
Il Lenci Poirino è matematicamente fuori da ogni tipo di discorso regionale perché anche con quattro punti non sarebbe fra le migliori cinque seconde. Il Garino, invece, deve battere il Lenci Porino e sperare in un miracolo: anche vincendo avrebbe meno punti di Baveno (Girone A) e Rivarolese (Girone D) già a 6. Il Garino (attualmente - 1 differenza reti) con 5 punti ha bisogno che si verifichino almeno quattro delle seguenti sei ipotesi:
1) Nel Girone B l'Aygreville (a riposo) ha 5 punti, +0 differenza reti e 8 gol fatti, quindi il Garino deve vincere con almeno due gol di scarto e andare a +1 in differenza reti
2) Nel Girone C l'Ivrea deve pareggiare contro la Nuova Lanzese e in quel caso avrebbe 5 punti e +4 differenza reti, quindi il Garino deve vincere con almeno 5 gol di scarto solo per pareggiare la differenza reti. Se vincerà una fra Ivrea e Nuova Lanzese, la seconda del triangolare sarà il Venaria con 6 punti
3) Nel Girone E lo Spazio Talent deve perdere perché in caso di pareggio andrebbe a 5 punti con +3 differenza reti, quindi il Garino dovrebbe vincere con almeno 4 gol di scarto solo per pareggiare la differenza reti
4) Nel Girone F il Bacigalupo deve pareggiare con il Beppe Viola così da chiudere al secondo posto con 5 punti e -2 differenza reti
5) Nel Girone H il Caraglio non deve vincere, in caso di pareggio si guarderà la differenza reti (Caraglio +0)
6) Nel Girone L l'Asca non deve vincere e, se pareggia, il Garino deve vincere con almeno due gol di scarto
Con la Monregale a riposo, il Caraglio può puntare al primo posto battendo il Saluzzo grazie agli scontri diretti a favore con la Monregale dato che entrambe avrebbero 7 punti (Caraglio-Monregale 3-5, Monregale-Caraglio 1-4). Se pareggia, invece, il Caraglio arriverebbe secondo con 5 punti e +1 di differenza reti: sarebbe messo meglio dell'Aygreville (Girone B) con 5 punti e +0 differenza reti, ma sarebbe messo peggio di Baveno (Girone A) e Rivarolese (Girone D) già a 6 e di una qualunque seconda del Girone C (Venaria 6 punti, Ivrea con 5 punti e +4 differenza reti). Il Caraglio (al 2° posto con 5 punti e +1 differenza reti) per essere fra le migliori cinque seconde ha bisogno che si verifichino almeno tre delle seguenti quattro ipotesi:
1) Nel Girone E lo Spazio Talent deve perdere
2) Nel Girone F il Bacigalupo deve pareggiare con il Beppe Viola
3) Nel Girone G il Garino può anche vincere, ma con massimo due gol di scarto
4) Nel Girone L l'Asca non deve vincere
Se il Saluzzo vincerà, chiuderà al secondo posto con 5 punti, ma al momento il Saluzzo ha -3 di differenza reti e, quindi, molto dipenderà dai gol di scarto con cui batterà il Caraglio. Il Saluzzo sarebbe messo peggio di Baveno (Girone A) e Rivarolese (Girone D) già a 6 punti, ma anche di una qualunque seconda fra Ivrea e Venaria (6 punti): anche se l'Ivrea pareggia e chiude con 5 punti avrebbe comunque una differenza reti di +4 ed è molto difficile che il Saluzzo vinca con almeno 7 gol di scarto. Quindi il Saluzzo al secondo posto ha bisogno che si verifichino almeno quattro delle seguenti cinque ipotesi:
1) Nel Girone B l'Aygreville ha 5 punti e +0 differenza reti, quindi il Saluzzo dovrà vincere con almeno tre gol di scarto.
2) Nel Girone E lo Spazio Talent deve perdere dato che pareggiando resterebbe a +3 di differenza reti
3) Nel Girone F il Bacigalupo deve pareggiare e così avrà 5 punti e -2 di differenza reti
4) Nel Girone G il Garino può anche vincere, ma dovrà avere una minore differenza reti
5) Nel Girone L l'Asca non deve vincere e in caso di pareggio resterebbe a +0 differenza reti, quindi in questo caso il Saluzzo dovrebbe vincere con almeno tre gol di scarto
Per restare al primo posto, la Monregale deve sperare che il Caraglio non vinca con il Saluzzo. Nel caso in cui arrivi seconda con 7 punti e +2 di differenza reti, la Monregale ha comunque grandi speranze di volare ai regionali: sarebbe messa meglio di Aygreville con 5 punti (Girone B), Ivrea/Venaria con massimo 6 punti (Girone C) e Beiborg/Lenci Poirino con massimo 5 punti (Girone G). Alla Monregale, quindi, basta che si verifichi anche una sola delle seguenti cinque ipotesi:
1) Nel Girone A il Baveno deve perdere
2) Nel Girone D la Rivarolese deve perdere
3) Nel Girone E lo Spazio Talent non deve vincere
4) Nel Girone F il Bacigalupo può anche vincere, ma con massimo quattro gol di scarto
5) Nel Girone L l'Asca può anche vincere, ma con massimo due gol di scarto
Se il Castellazzo vincerà contro l'Asca, andrà al secondo posto in virtù degli scontri diretti dato che all'andata era finita 2-2, ma non può matematicamente rientrare nel discorso delle migliori cinque seconde. Se l'Asca vincerà, invece, avrà grandi possibilità di essere promossa: sarebbe messa meglio di Aygreville con 5 punti (Girone B), Ivrea/Venaria con massimo 6 punti (Girone C) e Garino/Lenci Poirino con massimo 5 punti (Girone G) e tendenzialmente potrebbe avere una migliore differenza reti del Bacigalupo (Girone F) sempre che quest'ultima vinca contro il Beppe Viola (attualmente Asca +0, Bacigalupo -2) e potrebbe avere anche una migliore differenza reti della Monregale (+2) a riposo nel Girone H. Premettendo quindi che il Bacigalupo non dovrà avere una migliore differenza reti in caso di vittoria, se l'Asca batterà il Castellazzo sarà sicuramente fra le migliori cinque seconde indipendentemente da ciò che accadrà nei Gironi A-D-E-H. La promozione si complica, invece, se l'Asca pareggerà contro il Castellazzo: sarebbe messa peggio di Baveno (Girone A) e Rivarolese (Girone D) già a 6 punti e di una qualunque seconda del Girone C (Venaria 6 punti, Ivrea con 5 punti e +0 di differenza reti. Al secondo posto con 5 punti e +0 differenza reti, l'Asca ha bisogno che si verifichino almeno quattro delle seguenti cinque ipotesi:
1) Nel Girone B l'Aygreville (a riposo) ha 5 punti, +0 differenza reti e 8 gol totali segnati, quindi l'Asca dovrà pareggiare segnando almeno un gol per raggiungere o superare le reti totali dell'Aygreville dato che al momento ne ha 7
2) Nel Girone E lo Spazio Talent deve perdere
3) Nel Girone F il Bacigalupo deve pareggiare così da avere 5 punti e -2 differenza reti
4) Nel Girone G il Garino può vincere, ma con massimo un gol di scarto
5) Nel Girone H deve vincere il Saluzzo, ma con massimo due gol di scarto