Cerca

Play off Under 17

Il tridente è straripante, la Rivarolese vola ai Regionali

Doppietta di Battaglia, gol di Tassone: i granata vincono a Caselle e confermano la categoria

Rivarolese Under 17

La Rivarolese festeggia i Regionali e dedica la vittoria a Matteo Baudino, difensore che si è operato alle tonsille

Traguardo raggiunto, non senza qualche brivido. Poteva sembrare una formalità per la Rivarolese di Massimo Scalone, bastava infatti un pari per confermare i regionali anche per la prossima stagione, eppure non è stato così. Il Caselle di Giuseppe Ussia, infatti, ha venduto cara la pelle, arrivando a chiudere la prima frazione in vantaggio per 2-1 nonostante fosse già aritmeticamente fuori dai giochi per un posto ai Regionali. Ci è così voluto un super secondo tempo da parte dei granata, che hanno ribaltato il match e hanno ottenuto la qualificazione. Impossibile non sottolineare i gol spettacolari di Teodor Tassone e Federico Battaglia, grazie ai quali è arrivato il successo ed è così iniziata la meritata festa con annessa dedica a Matteo Baudino, difensore della squadra che si è operato alle tonsille. È stata un'annata indimenticabile per la Rivarolese: quasi tutte le categorie ai Regionali e tanti giocatori che hanno dimostrato il loro talento. Il futuro è sempre più roseo.

LA PARTITA

La Rivarolese parte fortissimo e passa alla prima discesa: grande numero di Tassone sull'out di sinistra e scarico al centro per l'accorrente Zucco, il quale insacca di mancino, mettendo sin da subito sui binari giusti la gara. Il Caselle, però, nonostante l'inizio difficile, cresce con il passare dei minuti e inizia pian piano a guadagnare metri. Intorno al quarto d'ora, poi, gli sforzi vengono premiati: tramite uno scambio tra centrocampisti, Vergara serve centralmente Portaluri, il quale dal limite ha tempo di coordinarsi e, approfittando dello spazio concesso dalla difesa della Rivarolese, di far partire un gran bel destro che si insacca a fil di palo, pareggiando così i conti. La partita è vivace, entrambe le squadre attaccano senza paura, con i padroni di casa in particolare che, dopo aver trovato il gol del pari, continuano con il loro momento positivo. La Rivarolese, però, risponde e va vicina al nuovo vantaggio con una splendida combinazione in verticale tra i tre attaccanti: passaggio filtrante con il contagiri di Tonino per Battaglia, che appoggia di prima intenzione a Tassone, il quale se la porta sul sinistro e calcia, ma Chieco in uscita è bravissimo a neutralizzargli il tiro. Poco dopo è Tonino a sfiorare il gol su assistenza di Depalma, con un mancino di prima intenzione che lambisce il palo alla sinistra di Chieco. Come detto, la partita è davvero spettacolare, entrambe le squadre danno l'impressione di poter segnare: così avviene in chiusura di primo tempo, quando il Caselle batte velocemente un calcio d'angolo, la palla viene giocata corta su Delli Carri, il quale supera il suo avversario con un doppio passo e trova l'eurogol con un sinistro a giro che si infila sotto l'incrocio. È la rete del 2-1 con cui di fatto si chiude il primo tempo e complica i piani della Rivarolese, chiamata a raddrizzare la partita nella ripresa. 

Come nel primo tempo, anche nella seconda frazione la Rivarolese comincia forte, sfiorando il pari in due situazioni: prima Tonino si libera bene sulla sinistra ma calcia fuori, poi Battaglia spedisce alta la più grande delle occasioni, con un piattone di prima intenzione su inserimento alle spalle della difesa. Il gol è nell'area e la terza occasione è quella buona: combinazione stretta tra Tonino e Tassone, con quest'ultimo che si gira e fa partire un mancino incrociato imprendibile per Chieco. Il gol che serviva alla Rivarolese è arrivato e i ragazzi di Scalone continuano ad attaccare alla ricerca del successo per chiudere in testa il traingolare. Dopo 20 minuti ad alti ritmi, la Rivarolese trova il tanto cercato gol del 3-2: Battaglia riceve un lancio lungo dalla difesa, controlla la sfera, supera il suo avversario in un fazzoletto e di mancino davanti a Chieco non sbaglia, calciando forte sotto la traversa. Lo stesso Battaglia, poi, la chiude definitivamente negli ultimi minuti del tempo regolamentare, con una giocata di alta scuola: dribbling ubriacante su due difensori del Caselle e conclusione potentissima a battere Chieco. 

Per 

I marcatori della Rivarolese: da sinistra Federico Battaglia, Guglielmo Zucco e Teodor Tassone

IL TABELLINO

CASELLE-RIVAROLESE 2-4
RETI (0-1, 2-1, 2-4): 2' Zucco (R), 15' Portaluri (C), 38' Delli Carri (C), 14' st Tassone (R), 31' st Battaglia (R), 41' st Battaglia (R).
CASELLE (4-2-3-1): Chieco 7, Nocilla 6 (28' Mingrone 6), Silvestri 7 (37' st Gheza sv), Barbieri 6.5, Riondino 6.5, Fileccia 6.5, Vergara A. 7 (9' st Esposito 6.5), Portaluri 7.5 (28' st Rando 6), Salvi 6.5 (18' st Lioce 6), Melis 6 (1' st Vergara L. 6), Delli Carri 7.5 (39' st Danza sv). A disp. Germano. All. Ussia 6.5. Dir. Rando - Salvi.
RIVAROLESE (4-3-3): Leone E. 7, Losorbo 6.5 (5' st Martinetto 6.5), Vallero 7.5, Zucco 7.5, Baima Besquet 7, Ceresa 7, Depalma 6.5 (40' st Dago sv), Alupaiei 6.5, Tassone 7.5 (31' st Ferraro 6), Tonino 7.5 (46' st Madaschi sv), Battaglia 8. A disp. Rolando, Bettas, Kharmoud. All. Scalone 7.5. Dir. Depalma - Vitton Mea Federico.
AMMONITI: 29' Vallero (R), 33' Silvestri (C), 37' Vergara A. (C).

LE PAGELLE

CASELLE

Chieco 7 Sui gol non ha alcuna responsabilità, le  conclusioni avversarie sono angolate ed imparabili. Si fa comunque trovare pronto quando è chiamato in causa, sfoderando una grande parata su Tassone che si era presentato da solo davanti a lui.

Nocilla 6 È costretto ad uscire anzitempo per via di un colpo fortuito rimediato in una mischia. Nei primi minuti deve contrastare la verve e la tecnica di Tonino nello stretto.

28' Mingrone 6 Subentra e gioca più di un'ora di gara, dovendosela vedere prima con Tonino e poi con le avanzate di uno scatenato Vallero.

Silvestri 7 Gran parte del merito del primo tempo del Caselle passa dalla sua marcatura stretta su Battaglia, annullando di fatto l'uomo potenzialmente più pericoloso in campo. L'attaccante della Rivarolese, infatti, segna entrambi i gol una volta spostato più centralmente.

Barbieri 6.5 Agisce da trequartista alle spalle di Salvi, risulta prezioso con i suoi movimenti a svariare sul fronte offensivo per liberare lo spazio per l'inserimento dei centrocampisti, come nell'azione del gol dell'1-1. Chiude da centrocampista centrale.

Riondino 6.5 Tassone è un cliente scomodissimo da marcare, perché sa giocare sia spalle alla porta sia nell'attaccare la profondità. Non si risparmia nel duello individuale, cercando di farsi valere nel gioco aereo. Concede qualcosa nel finale a campo aperto su Battaglia.

Fileccia 6.5 Vale anche per lui il discorso fatto per Riondino: i tre attaccanti della Rivarolese nella ripresa stringono molto la posizione, creando densità in zona centrale e trovandosi spesso in superiorità numerica, costringendolo quindi agli straordinari.

Vergara A. 7 Assieme a Portaluri prende in mano il centrocampo del Caselle dopo l'immediato svantaggio. È suo l'assist che libera Portaluri al tiro da cui arriva il gol del pari. Scende poi molto a cercare palla e a costruire l'azione dal basso.

9' st Esposito 6.5 Subentra come trequartista alle spalle di Salvi per cercare di sfruttare la sua freschezza e i suoi strappi nella ripresa. Svaria molto e viene spesso coinvolto nel gioco, pur non riuscendo a trovare il guizzo.

Portaluri 7.5 Il gol realizzato con un destro potente e preciso sul primo palo è la ciliegina su una partita fatta di grande qualità: sempre nel vivo del gioco, dai suoi piedi passano tutte le azioni offensive del Caselle. Si fa inoltre valere anche nei duelli fisici, non rinunciando mai a togliere il piede.

28' st Rando 6 Rileva uno stanco Portaluri per cercare di sfruttare la sua energia nei minuti finali alla ricerca del gol vittoria.

Salvi 6.5 Tanto lavoro sporco e tanta lotta contro i centrali avversari, che almeno inizialmente riescono a prendergli bene le misure. Gli arrivano pochi palloni giocabili, ma si rende comunque utile alla squadra con il suo pressing costante sui portatori di palla, per costringere gli avversari al lancio lungo.

18' st Lioce 6 Ingresso in campo con gli stessi compiti di Salvi, ma in quel frangente di partita la Rivarolese ha preso campo e attaccare diventa complesso.

Melis 6 Il Caselle non riesce quasi mai a sfondare sull'out di sinistra, anche per via delle marcature preventive su Battaglia. Anche per lui i palloni giocabili sono pochi, ma sono da elogiare i continui raddoppi sul temutissimo esterno della Rivarolese.

1' st Vergara L. 6 Cambia l'interprete ma non la sostanza, la partita appare difficile anche per via degli avversari che alzano notevolmente il baricentro. Prova a far salire la squadra con i suoi strappi.

Delli Carri 7.5 Ad inizio partita si prende gli applausi per recuperi provvidenziali, alla fine della prima frazione, invece, gli applausi arrivano per il suo gol capolavoro: doppio passo sull'avversario e sinistro a giro che si infila preciso sotto l'incrocio. Sempre in grado di creare la superiorità numerica con i suoi strappi.

All. Ussia 6.5 Il suo Caselle onora al meglio l'impegno, disputando una partita tosta e dimostrando il proprio valore e la propria qualità, sia nei singoli, sia nella manovra. I suoi ragazzi vendono cara la pelle e vanno anche in vantaggio all'intervallo, complicando i piani degli ospiti, che alla lunga riescono poi a rimontare 

RIVAROLESE

Leone E. 7 Non deve rendersi protagonista di particolari parate, su entrambi i gol non ha alcuna responsabilità. Si fa valere però sui calci piazzati, con le sue uscite sempre precisi e senza paura ad allontanare il possibile pericolo.

Losorbo 6.5 Copre le spalle a Battaglia per consentirgli di pensare solo alla fase offensiva e all'uno contro uno con Silvestri. Non spinge molto, ma controlla la sua zona con grande diligenza, non venendo mai saltato in dribbling da Melis.

5' st Martinetto 6.5 Ottimo ingresso in campo, recupera diversi palloni a metà campo e gestisce il pallone con grande calma, facendo respirare la squadra. Non sempre precisissimo, invece, nella scelta dell'ultimo passaggio.

Vallero 7.5 Un cartellino giallo rimediato a metà primo tempo poteva senz'altro limitarlo per il resto del match. Ebbene, non è stato per nulla così: un treno sulla fascia sinistra, attacca senza sosta e approfitta nella ripresa della posizione più centrale di Tonino per creare l'ampiezza e creare ulteriori pericoli.

Zucco 7.5 Trova il gol che sblocca la gara dopo soli due minuti con un mancino preciso su assist di Tassone, poi continua a farsi vedere nell'area di rigore avversaria, con i suoi inserimenti senza palla che mettono in difficoltà la retroguardia del Caselle.

Baima 7 Marca stretto Salvi e cerca sempre di non concedere all'attaccante del Caselle di girarsi e puntare la porta. Nella ripresa alza il baricentro e consente alla squadra di rimanere nella metà campo avversaria.

Ceresa 7 Il primo gol subito arriva da una disattenzione generale al limite dell'area. Nella ripresa, invece, di errori non se ne vedono più e le chiusure con i tempi giusti sugli attaccanti del Caselle suggellano una grande prova.

Depalma 6.5 Agisce come mezz'ala sinistra e cerca di apportare la sua qualità alla manovra offensiva, come quando libera al tiro Tassone, ma la sfera finisce a lato di un soffio. Spesso cercato dai suoi compagni, è uno dei più propositivi.

Alupaiei 6.5 Funge da equilibratore in mezzo al campo, pur gravitando come mezz'ala destra. Dopo l'uscita di Losorbo poi si sposta a terzino destro, per garantire qualità e spinta alla ricerca del vantaggio.

Tassone 7.5 Il prototipo del perfetto centravanti, sa fare tutto: prima propizia il gol con una grande giocata sull'out di sinistra e l'assist per l'accorrente Zucco, poi trova il gol del 2-2 che di fatto vale i regionali, con una girata mancina che diventa imparabile per Chieco. Con un attaccante così è tutto più facile.

31' st Ferraro 6 Un quarto d'ora finale per far rifiatare Tassone e mantenere alta la pressione sui portatori di palla avversari e sporcare la prima costruzione.

Tonino 7.5 Qualità fuori dal comune. Da esterno sinistro crea sempre la superiorità numerica e cerca il più possibile di entrare dentro il campo per sfruttare il suo piede forte, grazie al quale effettua passaggi filtranti illuminanti. Nella ripresa si sposta sulla trequarti alle spalle di Tassone e Battaglia e la musica non cambia. Confeziona anche l'assist per il gol del 2-2.

Battaglia 8 Un primo tempo in ombra ben al di sotto delle sue qualità. Poi nella ripresa il cambio di modulo e la svolta, ma solo dopo aver sbagliato una facile occasione per il pari. Trova prima il gol del 3-2 con una grande giocata in un fazzoletto e chiude poi il match con una rete sensazionale: dribbling ubriacante tra due difensori del Caselle in campo aperto e missile spedito sotto la traversa.

All. Scalone 7.5  La sua Rivarolese è davvero bella da vedere quando attacca, anche per via della qualità degli interpreti. Il match, tuttavia, è stato ben più difficile di quanto dica il risultato, è servito infatti un forcing per trovare il pari dopo esser andati sotto nella prima frazione. Obiettivo centrato con un gran percorso, riscattata la retrocessione della scorsa stagione e tanta voglia di riconfermare l'ottima annata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter