Cerca

Grande Slam Under 17

Parisi come Totti, cucchiaio al Baci e semifinale

La Virtus regala spettacolo contro il Bsr, Rivarolese in rimonta, Beiborg in scioltezza

Grande Slam Under 17 KL Pertusa - Bacigalupo

Grande Slam Under 17 KL Pertusa - Bacigalupo: la festa dei giallo-verdi dopo la vittoria ai rigori

Altro giorno, altri verdetti. Neanche il tempo di memorizzare gli accostamenti dei quarti di finale che bisogna già proiettarsi sulle attesissime semifinali, dalle quali usciranno le due finaliste. Da un lato la sfida tra Virtus Accademia e KL Pertusa, dall'altra Rivarolese e Beiborg. Ma raccontiamo prima quanto successo nella giornata dei quarti di finale.

VIRTUS - BSR GRUGLIASCO

Il primo quarto di finale è quello tra Virtus e Bsr Grugliasco, reduce dalla qualificazione a meno di 24 ore dal match. L'inizio è subito su alti ritmi e la gara si sblocca subito: calcio di punizione dalla destra, la palla sbuca sul secondo palo, viene rimessa in mezzo e dall'altra parte c'è Di Blasi tutto solo a colpire a porta vuota. Neanche il tempo di festeggiare, però, che la Virtus pareggia immediatamente: scambi veloci tra le punte e assist di Garzaniti per l'accorrente Cucinella, che da pochi passi non sbaglia e pareggia i conti. Il Bsr tiene bene il campo, mentre la Virtus sbaglia qualche appoggio di troppo, cosa che fa infuriare Mezzapesa dalla panchina. La reazione dei bianconeri, però, è immediata e qualche minuto dopo arriva il vantaggio: lancio in profondità a liberare sulla sinistra Garzaniti, il quale dà uno sguardo in area e serve D'abbene che di prima intenzione batte Siciliano con il mancino.

Marcatori e assistmen della Virtus: da sinistra Christian D'abbene, Federico Cucinella, Antonio Garzaniti e Lorenzo Cascia

La Virtus continua a macinare gioco e qualche minuto dopo trova anche il tris: imbucata di Garzaniti per Cascia, il quale in scivolata la mette in mezzo e trova Cucinella sul secondo palo, con quest'ultimo che non può sbagliare. La Virtus poi sfiora il poker con Cascia e in apertura di ripresa prima con il neo entrato Zucolella e poi con Cucinella, smarcato da una fantastica palla in verticale di Palladino. Dopo una serie di azioni spettacolari non concretizzate, il quarto gol arriva nel modo più rocambolesco: cross sbagliato di Gragnanin, diretto verso la porta, Siciliano manca la presa e la palla finisce in rete. Nel finale il Bsr accorcia le distanze con Alessio che recupera un pallone a Rosso in uscita e non sbaglia a tu per tu con Artusio. La Virtus, dunque, passa il turno e affronterà il Pertusa in semifinale.

PERTUSA - BACIGALUPO

Il match tra Pertusa e Bacigalupo, sin da subito caldissimo, si sblocca dopo 9 minuti, con l'inserimento in profondità di Sanna che batte Pricopi in uscita. Poco dopo è lo stesso Sanna a realizzare l'eurogol che vale il 2-0, con una conclusione mancina a giro che si infila sotto l'incrocio dei pali. In chiusura di tempo, però, il match si innervosisce: il direttore di gara infatti estrae il rosso diretto nei confronti di Romitelli, reo di aver commesso un brutto fallo, anche se il provvedimento comminato appare troppo severo. 

Nella ripresa il Pertusa parte subito fortissimo per sfruttare la superiorità numerica e gli sforzi vengono subito ripagati: grande schema su calcio d'angolo, un velo libera Marinelli alla conclusione e il suo destro si insacca in rete. Poco dopo arriva anche il pari, con una bella azione personale di Guglielmi, che dribbla il difensore e insacca in diagonale. Nonostante l'assalto finale del Pertusa, il Bacugalupo riesce a difendersi con ordine e riuscire a strappare un pari, puntando a giocarsi tutto a calci di rigore. Dal dischetto, però, il Pertusa non sbaglia mai, mentre decisivi per il Bacigalupo sono gli errori di Scerbo e Petruzza. Con il cucchiaio finale di Parisi, dunque, il Pertusa passa il turno e affronterà la Virtus in semifinale.

RIVAROLESE - DRUENTINA

Finisce la favola Druentina, la squadra che è andata maggiormente oltre le aspettative, assieme al Carrara, per mano della Rivarolese, capace di ribaltare l'iniziale svantaggio firmato da Federico Nazzareno con i gol di Christian De Maio nella prima frazione e quello su rigore di Tommaso Gallo, assoluto protagonista del torneo. La Rivarolese agguanta così la semifinale dopo un ottimo percorso, pur rischiando in chiusura del match per qualche occasione di troppo concessa agli avversari. Sarà dunque Rivarolese - Beiborg.

BEIBORG - CARRARA

Così come finisce la favola Druentina, anche per il Carrara, l'altra sorpresa del torneo, arriva il capolinea. Nonostante una buona gara disputata, nulla possono i ragazzi di Implicito contro la qualità del Beiborg, che si qualifica meritatamente in semifinale dopo un percorso quasi perfetto, con soli due gol subiti e ben 9 realizzati, dimostrandosi una squadra efficace in entrambe le fasi di gioco.

SEMIFINALI

VIRTUS ACCADEMIA - KL PERTUSA
RIVAROLESE - BEIBORG
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter