Under 17
15 Settembre 2023
Super Oscar Under 17, l'Alpignano trionfa in finale sul Chieri
Non erano i favoriti a vincere questo Super Oscar, davanti c'erano altre squadre sulla carta migliori, ma nel calcio nulla è scontato, e l'Alpignano Under 17 ne è la prova, perché da sfavoriti hanno fatto un qualcosa di magico, arrivando a giocarsi la finale contro il Chieri di Vanacore, ma soprattutto portandosi a casa quella coppa così voluta e desiderata: l'Alpignano conquista il Super Oscar.
Muscatello a freddo, Brancato col capolavoro. Primi minuti della partita parecchio infuocati con i ragazzi di Vanacore che trovano subito il gol del vantaggio: Colletto lancia in profondità Salvatore, che mette a rimorchio la palla,respinta non bene da un difensore di Bovolenta, e su quella sfera ci arriva Muscatello che di destro calcia all'angolino, becca il palo interno e poi la palla termina in porta. Un gol che poteva tagliare le gambe all'Alpignano, ma i ragazzi di Bovolenta si sono subito ricomposti, e intorno al quarto d'ora trovano la rete del pari con Capitan Brancato: l'ex Pro Eureka riceve palla sulla trequarti e da quella posizione decide di provarci, e di destro calcia e disegna un autentico capolavoro, con tutto il popolo AlpiCeleste che esplode di gioia. Dopo una prima fase movimentata ne arriva una di stallo, dove si crea poco, come infatti dimostra l'unica vera altra occasione di questa prima frazione capitata al Chieri: Massano la mette in mezzo e pesca Salvatore che di testa prova a piazzarla, ma Fasano si supera e in allungo la smanaccia in calcio d'angolo.
Fasano evita l'Inferno, l'Alpignano è in Paradiso. Ripresa parecchio bloccata dove le occasioni scarseggiano: un tiro di poco fuori di Massano, una gran parata di Mattrel su una punizione AlpiCeleste, ma soprattutto il miracolo di Fasano su Dario, che in spaccata su una palla in area la manda in porta, ma l'estremo difensore si distende e compie il secondo dei tanti miracoli; già, perché a partita ormai finita Fasano si supera ancora, e lo fa in un modo spettacolare: al 30' viene assegnato un rigore al Chieri per fallo di mano di Ainardi, sul dischetto si presenta Checa, che di destro la piazza anche bene, ma Filippo, in stato di grazia, la tocca quel poco che basta per mandare la palla sulla traversa ma soprattutto per portare i suoi ai calci di rigore.
Tiri dagli undici metri che sorridono ai ragazzi di Bovolenta, che vedono ancora in Fasano l'eroe di questa finale, perché la saracinesca compie altri 2 miracoli neutralizzando i rigori di Dario e Panaccione, e una volta che Mereu l'ha messa dentro, la festa AlpiCeleste è iniziata, perché ad aggiudicarsi il Super Oscar Under 17 è l'Alpignano.
Super Oscar Under 17, Filippo Fasano premiato come Mvp al termine della finale Chieri-Alpignano
CHIERI-ALPIGNANO 3-5
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-4, 3-4, 3-5): 3' Muscatello (C), 13' Brancato (A), 1' rig. Chiabotto (C), 2' rig. Zizzo (A), 4' rig. Filippone (A), 6' rig. Cottone (A), 7' rig. Checa (C), 8' rig. Mereu (A).
CHIERI (3-5-2): Mattrel 7, Checa 6.5, Nicosia 6.5 (22' st Breshak 6.5), Colletto 6.5 (29' st Panaccione 6.5), Massano 7, Andrione 7, Rosano 7, Muscatello 7.5, Salvatore 6.5 (25' st Aimetti 6.5), Chiabotto 7, Dario 6.5. A disp. Albunio, Spinelli, Grisafi, Cerrato, Tavano, Esposito. All. Vanacore 6.5. Dir. Tavano - Spinelli.
ALPIGNANO (4-3-3): Fasano 10, Locuratolo 7 (15' st Mannarino 7), Mapelli 7, Cottone 7.5, Costa 7.5, Piazzolla 7 (25' st Grasso Loris 7), De Carlo 7 (28' st Ainardi 7), Brancato 9 (22' st Filippone 7), Zerbi 7 (9' st Quarta 7.5), Mereu 8.5, Zizzo 8. A disp. Drago, Ferlazzo, Candela, Pulitano. All. Bovolenta - Di Miceli 8. Dir. Fasano - Grasso.
ARBITRO: D'Andria di Collegno 6.
AMMONITI: 1' Piazzolla (A), 17' Chiabotto (C), 27' st Breshak (C).
I MIGLIORI
Muscatello Rete che regala il vantaggio al Chieri, ma che ai fini del risultato serve a poco, rimane comunque la gioia personale per la rete siglata.
Zizzo A sinistra ci prova di continuo, e molte volte arriva sul fondo dopo aver superato Nicosia, ogni tanto però si innamora un po' troppo della sfera.
Mereu L'uomo dei gol pesanti, in semifinale è stato decisivo con la rete contro il Chisola, in questa finale invece lo è stato col rigore decisivo. Nei momenti caldi lui si esalta, dote che in pochi hanno.
Brancato Nel momento di difficoltà, da vero capitano, ha preso la squadra per mano e ha indicato a tutti i compagni la strada f-giusta con quel gol fuori dal normale. Oltre a questo, per lui è stata una gara di sacrificio a centrocampo, ma ne è uscito comunque vincitore, sotto tutti i punti di vista.
Fasano 3 rigori parati, di cui uno a fine partita, c'è da aggiungere altro? Premio di Mvp più che meritato, ancora una volta ha trascinato i suoi sull'Olimpo, e ora la domanda è più che lecita, è lui il portiere più forte della categoria? Ad Alpignano sono sicuri su quale sia la risposta.