Pronti via, ci siamo. Sulle tribune gremite del campo in via Genova 161, si aprono i battenti del girone C del Campionato Regionale Under 17 per il KL Pertusa e per il CBS. Le due squadre, già all'opera quest'anno rispettivamente al Grande Slam e al Super Oscar, hanno fatto vedere alcune novità in campo e vogliono cominciare al meglio la stagione.
CHE RITMO IN CAMPO I due allenatori fin dal riscaldamento pre partita puntano sul piano dell'intensità e i primi 45' minuti si svolgono a ritmi altissimi. Il pressing asfissiante del Pertusa mette in difficoltà i rossoneri che non riescono ad uscire dalle situazioni più scomode. Il gioco palla a terra dei gialloverdi sarà un fattore determinante della gara, grazie anche alla qualità palla al piede della linea metodista della squadra di casa formata da Youssef El Bakri, Edoardo Marinelli e Andrea Mennuti.
La prima occasione arriva al 4' minuto tra i piedi di Nicolò Parisi dopo la progressione in velocità di Riccardo Melloni sulla catena di sinistra. Il numero 7, il quale più volte in questo match andrà vicinissimo al gol, non è fortunato e trova la prima di tante risposte da parte di Andrea Frattin.
Prova a rispondere per il CBS Emanuele Rogliatti con un tentativo da fuori area a giro provando a pescare il jolly che però non trova. Ottima la spinta di Eduardo Fukuda sull'out mancino, il quale anche in fase di costruzione riesce a rendersi pericoloso e intraprendente.
Entrambe le coppie difensive si impongono in questa partita e le due punte fanno difficoltà ad andare al tiro. Prestazione di pregevole fattura per Federico Gramaglia, il quale salverà un gol nel secondo tempo proprio all'altro numero 4, Alessandro Malaussena, anch'egli autore di una gara importante e provvidenziale su un tentativo a botta sicura di Parisi al 42'. La pressione alta di Ariet Deda per il rossoneri è fondamentale, come i raddoppi di Simone Improta per il Pertusa.
Da un calcio d'angolo in favore dei gialloverdi nasce un'importante occasione per Matteo Masiello che cerca di testa di sorprendere l'attento Frattin, ancora una volta sicuro.
FRATTIN NUMERO UNO Se il primo tempo è stato tutto a favore del Pertusa, il CBS rientra dagli spogliatoi con un atteggiamento più offensivo e più reattivo sulle seconde palle, alzando anche il baricentro della squadra.
Nonostante i rossoneri si siano meglio posizionati in campo rispetto alla prima metà di gara, basta una ripartenza alla squadra di Francesco Starace per farsi rivedere in area di rigore: Mennuti recupera una palla vagante sulla trequarti, serve Melloni davanti a lui, il quale la conduce bene piede in velocità per poi allargare il gioco favorendo la sovrapposizione di Gabriele Di Giacomo, cerca il primo palo ma trova i guantoni di Frattin.
Dalla panchina entrano per il CBS Davide Dileno e Niccolò Romeo e provano a dare brio alla manovra offensiva della squadra con anche un'azione combinata fra i due nel tentativo di mettere in difficoltà Alexandru Pricopi, però l'ultimo passaggio non è preciso.
Con due azioni fotocopia, Parisi prima e da Marinelli poi sfiorano il palo e si mangeranno le mani per non aver approfittato di queste due ghiotte possibilità per sbloccare il match ancora a reti bianche.
Non finiscono gli applausi per Frattin che è protagonista ancora su due tentativi di Raul Del Mare appena entrato: il primo è una parata di notevole difficoltà con la mano di richiamo la bella punizione calciata dalla mezzala gialloverde, il secondo è decisivo e salva all'ultimo secondo di partita il risultato sullo 0-0, tenendo stretto il pallone vicino a sé e aspettando soltanto il triplice fischio del direttore di gara Luca Enrico Buonpensiero.
Il risultato resta stretto ai gialloverdi, sicuramente più attivi e determinati in questa gara. Complimenti arrivati anche da Miles Renzi, il quale a fine partita parla così ai nostri microfoni: «Complimenti al Pertusa per la bella partita. Abbiamo tanti ragazzi nuovi e devono ancora capire tanti concetti sui quali lavoreremo nelle prossime settimane». Dall'altra parte, Starace elogia la sua squadra contento del lavoro fatto in campo e in allenamento per preparare questa partita.
IL TABELLINO
KL PERTUSA-CBS 0-0
KL PERTUSA (4-3-3): Pricopi 6.5, Cappitella 6.5, Improta 6.5, Gramaglia 7, Di Giacomo 6.5, El Bakri 7, Marinelli 6.5, Mennuti 6.5 (27' st Del Mare 6.5), Masiello 6.5 (1' st Guglielmi 6), Melloni 6.5, Parisi 6.5. A disp. Peiretti, Marretta, Lazzarone, Fichera. All. Starace 6.5. Dir. Marinelli - Peiretti.
CBS (4-3-1-2): Frattin 7.5, Lombardi 6.5, Deda 7, Malaussena 6.5, Fukuda 6.5 (1' st Garassino 6), Rogliatti 6 (14' st Gottero 6), Raco 6 (8' st Dileno D. 6.5), Dileno S. 6.5 (29' st Piarulli sv), Ciocan 6, Spandre 6, Quaglia 6 (12' st Romeo 6.5). A disp. Li Cauli, Cerrone, Ottria. All. Renzi 6. Dir. Barberis - Capuano.
ARBITRO: Buonpensiero di Torino .
AMMONITI: 29' Marinelli (K), 21' st El Bakri (K), 29' st Del Mare (K).
LE PAGELLE
KL PERTUSA

Pricopi 6.5 Sempre molto attento sulle uscite e si dimostra sicuro quando ha di fronte gli attaccanti avversari.
Cappitella 6.5 Sulla destra spinge tanto creando sempre la superiorità numerica, bene in entrambe le fasi e non si fa mai trovare impreparato.
Improta 6.5 Per i suoi compagni è una guida. Parla tanto con loro e ha sotto controllo la linea difensiva su ogni situazione. Ottimo nelle marcature preventive per recuperare in pochi secondi il pallone perso.
Gramaglia 7 Il capitano gioca una partita sontuosa. Salva un gol sulla linea nel
secondo tempo, sui contrasti non si tira mai indietro dimostrando tutta la sua fame e la sua grinta in campo. Perfetto sui raddoppi e grazie a lui i suoi compagni possono fare sogni sereni.
Di Giacomo 6.5 Nel secondo tempo alza i giri del motore. Si fa vedere spesso dalle parti di Frattin, come al 10' sfiorando il gol del vantaggio gialloverde. Per poco non riesce ad essere decisivo, ma un'ottima grande prova che fa sperare bene per il futuro.
El Bakri 7 Giocatore completo. È il metronomo della sua squadra, con la sua gestione qualitativa del pallone è lui che detta i tempi di gioco, smistandolo a destra e a sinistra e facendo correre sempre a vuoto gli avversari. Le seconde palle sono tutte sue e vince ogni contrasto.
Marinelli 6.5 Mezzala pura dai tempi di inserimento
perfetti e puntuali
, quando è necessario aiuta con il possesso palla provando ad inventare dal nulla giocate improvvise. Sfortunato dato che sotto porta
ha avuto diverse occasioni per segnare.
Mennuti 6.5 Nel primo tempo è accerchiato dalle maglie rossonere, ma quando emerge fa vedere tutta la sua qualità e il pallone sembra quasi incollato al piede.
27' st Del Mare 6.5
Entra con tanta voglia di incidere e per ben due volte Frattin gli leva la gioia del gol. Con il suo fisico riesce spesso a recuperare il pallone per poi ribaltare l'azione da difensiva in offensiva. Bell'ingresso in campo del numero 15.
Masiello 6.5 Con i suoi tagli crea spesso pericoli sulla destra e spesso rischia di fare male alla difesa. Tenta in tutti modi di segnare, ma ha una saracinesca davanti a
sé.
1' st Guglielmi 6 Parte con un bell'atteggiamento e fa vedere alcuni spunti della sua qualità, tuttavia non riesce ad incidere come avrebbe voluto, anche a causa dei pochi palloni giocati.
Melloni 6.5 Quantità unita a tanta qualità. Tiene tantissimi palloni grazie al suo fisico imponente e aggiunge questa caratteristica ad un'ottima progressione palla al piede, conducendo con lucidità tutte le ripartenze del Pertusa.
Parisi 6.5
Senza dubbio il più pericoloso tra gli attaccanti in campo. Non lascia mai punti di riferimento scivolando bene da una fascia all'altra. Con questi movimenti, riesce a scappare dalle marcature, peccato che sotto porta risulta un po' frettoloso.
All. Starace 6.5 A fine gara è soddisfatto del bel gioco corale della sua squadra e il buon atteggiamento con il quale sono scesi in campo. Sottolinea come ci sia ancora tanto da lavorare e da migliorare, ma la stagione inizia positivamente.
CBS

Frattin 7.5 Se fosse un supereroe, sarebbe Superman. Cala la saracinesca per tutti i 90 minuti e se la partita è finita in pareggio, buona parte del merito va attribuito all'estremo difensore che con un miracolo dopo l'altro ha chiuso lo specchio agli attaccanti con parate da vero fuoriclasse. Ci mette l'anima per la sua squadra ed è stato premiato.
Lombardi 6.5 Attentissimo in difesa e chiude diversi spunti pericolosi di Parisi e Di Giacomo sempre in agguato dalle sue parti.
Deda 7 Quando si entra in campo sicuro di se stessi, è difficile sbagliare la partita. Lui non si lascia sopraffare dalla paura, rompe spesso la linea difensiva per andare stretto sulla marcatura e vince tutti i contrasti aerei dalle sue parti.
Malaussena 6.5 Eleganza ed efficacia. Va vicinissimo a segnare il gol del vantaggio ed è spesso fondamentale per spazzare le minacce avversarie. Pulito nelle uscite nonostante si prenda qualche rischio, ma riesce ad uscire sempre con qualità.
Fukuda 6.5 Che spinta sulla sinistra. Diventa quasi un'ala aggiunta nello scacchiere di Renzi che trova in lui un giocatore dai piedi educati e dalla corsa inesauribile
1' st Garassino 6 Prova ad imitare la prestazione di Fekuda con una buona applicazione tattica, spinge tanto senza creare troppi pericoli sulla fascia.
Rogliatti 6 Gara non semplice per il mediano rossonero, il quale viene marcato a uomo dai centrocampisti avversari. Si fa vedere dalle parti di
Pricopi con un bel tiro a giro senza trovare lo specchio della porta.
14' st Gottero 6 Lavora in una posizione più arretrata e riesce a gestire bene il possesso aggiungendo anche qualità nei tocchi e nelle giocate.
Raco 6 Con tanta densità in mezze, non ha tanti palloni giocabili sulla trequarti. Tante difficoltà per il numero 7 che si mette a disposizione della squadra correndo tanto.
8' st Dileno D 6.5. Poteva essere difficile entrare in campo con spazi stretti, lui crea diversi pericoli, ma un grandioso Importa si sostituisce al portiere.
Dileno S 6.5. La determinazione è una sua caratteristica. In mezzo è quello che convince di più, ottimo il doppio lavoro con la copertura su Marinelli, credendo sempre ad ogni contrasto di recuperare il pallone.
Ciocan 6 Prova a entrare in mezzo alla difesa avversaria, però trova ogni volta il muro gialloverde posizionato in maniera corretta in campo.
Spandre 6 Deve fare a sportellate con i difensori, per l'ex Venaria è una partita difficile e lo dimostra il fatto che la sua occasione più grande arriva da un calcio di punizione finito poco alto sopra la traversa.
Quaglia 6 Cerca di allargare le maglie della difesa con la sua abilità e velocità palla al piede. Bene anche spalle alla porta in diverse situazioni in cui ha dimostrato di saper tenere bene la sfera.
12' st Romeo 6.5 Non una partita ricca di azioni, ma è da sottolineare l'atteggiamento con cui è entrato in campo.
All. Renzi 6 In squadra ci sono tanti ragazzi nuovi con i quali deve sicuramente lavorare su alcuni concetti, preme sul tasto della determinazione dei ragazzi che deve emergere di più in queste partite.