Una grande prestazione e un poker che sa di affermazione, il tutto condito da una porta che resta inviolata. Il morale in casa Lucento è alto dopo il 4-0 rifilato ad un'Aviglianese scesa in campo troppo timorosa: un passo indietro rispetto alla bella prestazione della prima giornata, quando i ragazzi di Daniele Confalone avevano tenuto testa all'Alpignano arrendendosi solo al rigore di Mereu nei minuti finali. Alessandro Pierro si gode invece la sua squadra, a segno con Tomiato e Francioso nella prima frazione; nella ripresa invece la scena se la prende il subentrato Basilio, autore di una doppietta.
LA PARTITA
Il canovaccio della gara sembra chiaro sin da subito, i padroni di casa tengono in mano il pallino del gioco e gli ospiti aspettano e cercano di rendersi pericolosi in contropiede sfruttando le corsie esterne. Al 3' il Lucento è già avanti: corner di Francioso in area, Tomiato viene lasciato liberissimo di aggiustarsi il pallone e battere da pochi passi un incolpevole Vindrola. La reazione dell'Aviglianese è troppo timida, il pressing rossoblù è asfissiante e al 18' arriva una buona chance per il raddoppio: gran recupero in anticipo di Milito, che scambia in velocità con Sapienza, entra in area e calcia trovando la risposta di piede dell'estremo difensore ospite. L'appuntamento con il gol, tuttavia, è solo rimandato al 37': azione insistita a sinistra di Ferraris, che si porta a spasso la difesa avversaria e mette un gran pallone in mezzo per la girata vincente di Francioso che vale il 2-0.
Nella ripresa i ragazzi di Pierro ripartono subito forte: Melano lancia col contagiri a destra per la corsa di Lombisani, l'ex Venaria crossa in mezzo per l'accorrente Sapienza, recupero provvidenziale di Mattesi che si rifugia in corner. Al quarto d'ora si vede anche l'Aviglianese che prova a sfruttare una delle uniche dormite difensive dei padroni di casa, ma la pericolosa serpentina in area del subentrato Macrì viene fermata da Tusha. Passata la paura, Ferraris e compagni riprendono ad attaccare con costanza andando in più occasioni vicini al tris, che arriva al 37': protagonisti i subentrati, con Procida che pennella da sinistra e Basilio che colpisce con precisione di testa e fa 3-0. Nel recupero c'è spazio anche per il poker calato da uno scatenato Basilio, bravo a sfruttare un errore in disimpegno della difesa e a gonfiare la rete con una conclusione secca e imprendibile dal limite.
Un successo che regala morale al Lucento, atteso nel prossimo turno dalla trasferta sul campo insidioso della Bruinese; l'Aviglianese cercherà invece i primi punti stagionali tra le mura amiche contro un CBS desideroso di rivalsa.
IL TABELLINO
LUCENTO-AVIGLIANESE 4-0
RETI: 3' Tomiato (L), 37' Francioso (L), 37' st Basilio (L), 46' st Basilio (L).
LUCENTO (4-3-3): Losi 6, Lombisani 7, Tusha 6.5 (22' st Procida 7), Milito 7, Arfaoui 6.5, Melano 6.5, Sapienza 6.5 (14' st Basilio 8), Tomiato 7, Ferraris 7.5 (38' st Toukmidine sv), Serra 7.5, Francioso 7 (30' st Guerra Canedo sv). A disp. Petrocca, El Hayyani, Qatif. All. Pierro 6.5. Dir. Francioso.
AVIGLIANESE (4-2-3-1): Vindrola 6, Mattesi 6, Sergio 5.5 (33' st Amendola sv), Natale 6, Vettorello 6, Marotta 6, Cogerino 5.5 (27' st La Bella sv), Codo Mattia 6 (20' st Ostorero C. 6), Garrone 6, Tortorici 5.5 (6' st Pescopagano 5.5), Informante 5.5 (10' st Macrì 6). A disp. Mitola, Iannone, Giulietti, Messineo. All. Confalone 6. Dir. Tortorici.
ARBITRO: Franciullo di Torino 6.5.
Lucento: a sinistra Lorenzo Serra, a destra Alessandro Ferraris, entrambi autori di una prestazione super
LE PAGELLE
LUCENTO
Losi 6 Inoperoso, non deve compiere alcun intervento fatta eccezione per un paio di uscite alte senza patemi. Dà indicazioni ai compagni e li sprona nei momenti di leggera flessione.
Lombisani 7 Motorino inarrestabile a destra, spina nel fianco per la retroguardia ospite. In fase difensiva non commette sbavature ed è sempre pronto a proporsi in avanti: mette una palla invitante sulla quale Serra non arriva per un soffio.
Tusha 6.5 A volte patisce il fatto di giocare in fascia a piede invertito, ma offre una prova di attenzione e carattere. Ferma Macrì sul più bello nell'occasione più pericolosa creata dall'Aviglianese.
22' st Procida 7 Gli basta poco per ingranare, qualche sgasata sulla corsia e un cross pennellato per la testa di Basilio che non si fa pregare e fa 3-0.
Milito 7 Qualsiasi tentativo di costruire gioco in mezzo al campo da parte dei ragazzi di Confalone si infrange su di lui: uomo-ovunque, corre, pressa, morde le caviglie e va anche vicino ad un gol che avrebbe sicuramente meritato.
Arfaoui 6.5 Prende in consegna Garrone e non gli concede nulla, in più si rende pericoloso sui calci piazzati andando a centimetri dal bersaglio grosso in ben due occasioni.
Melano 6.5 Partecipa alla marcatura su Garrone e in fase di possesso si trasforma in regista aggiunto con alcuni lanci precisi per i compagni. Solita grinta al centro della difesa.
Sapienza 6.5 Si intende bene con Lombisani a destra, poi scambia la posizione con Francioso ma continua a macinare gioco: uno-due rapido con Milito che mette il centrocampista da solo contro il portiere.
14' st Basilio 8 Che impatto! Ha fame e si vede sin dalle prime battute, segna il 3-0 con un imperioso e preciso stacco di testa per poi calare il poker con un siluro dal limite.
Tomiato 7 Lavoro prezioso di muscoli e polmoni in mezzo al campo, senza dimenticare che è lui a sbloccare la contesa con un gol da vero rapinatore d'area.
Ferraris 7.5 Non segna, anche se ci prova fino alla fine, ma esce al suono di una meritata standing ovation. Il motivo? Un impatto stratosferico sulla partita, fatto di fisicità, velocità, intelligenza nel posizionamento e un assist bellissimo per il raddoppio di Francioso. 38' st Toukmidine sv
Serra 7.5 Si piazza quasi a uomo su Marotta, senza lasciargli il tempo di ragionare e impostare il gioco. Sa sempre cosa fare col pallone tra i piedi, bravissimo e intelligente nello smistare e nel trovare sempre il compagno giusto al momento giusto.
Francioso 7 Inizia un po' in sordina, ma bastano un paio di "inviti" di Pierro a farlo entrare in partita: un gol e tante giocate di fino per l'esterno rossoblù. 30' st Guerra Canedo sv
All. Pierro 6.5 Osserva con piacere i progressi fatti dalla sua squadra, si arrabbia solo per qualche occasione di troppo sprecata sul 2-0, ma sa che i suoi ragazzi hanno un ottimo potenziale.
AVIGLIANESE
Vindrola 6 Colpito a freddo, è bravo a restare in partita e ad opporsi di piede a Milito; neutralizza un paio di colpi di testa potenti ma centrali di Ferraris, forse poteva fare qualcosa in più in uscita sul cross di Procida in occasione del gol di Basilio.
Mattesi 6 Francioso e Serra sono clienti scomodi contro cui va spesso in difficoltà, ma in avvio di ripresa è provvidenziale nell'anticipare Serra prima del tap-in.
Sergio 5.5 La diga in mediana crolla troppo facilmente, e lui viene risucchiato dal vortice lucentino. Non riesce ad accendere la luce e spreca un calcio di punizione da posizione interessante con un cucchiaio piuttosto pretenzioso. 33' st Amendola sv
Natale 6 Cerca di staccarsi e di dare una mano a Mattesi nel contenere Francioso, mossa che dà i suoi frutti. Non può nulla contro lo strapotere di Ferraris in occasione del gol del 2-0.
Vettorello 6 Anche lui tenta di salvare il salvabile nella retroguardia arancionera, sbrogliando alcune situazioni complicate. Capitola con i compagni di reparto nel finale, e il gol del 4-0 ne è l'emblema.
Marotta 6 La pressione asfissiante di Serra e Milito gli impedisce di giocare come vorrebbe, ma si intravede qualche spunto e soprattutto la volontà di non buttare via il pallone.
Cogerino 5.5 Apporto praticamente nullo in fase offensiva, sbatte contro il muro eretto da Lombisani e non riesce nemmeno a dare una mano a Codo in ripiegamento. 27' st La Bella sv
Codo Mattia 6 Se il Lucento sfonda più sull'altra corsia è soprattutto merito suo: contiene abbastanza bene l'esuberanza di Lombisani e Sapienza.
20' st Ostorero C. 6 Qualche sgroppata nel finale, cerca di proporsi in avanti anche col risultato già acquisito.
Garrone 6 Giornata difficile contro due clienti scomodi come Arfaoui e Melano, ma ha il merito di non demordere e di mettersi in proprio dando prova di grande grinta. È uno dei pochi a provare la conclusione.
Tortorici 5.5 Dovrebbe portare qualità e fantasia sulla trequarti, ma la sua prova è abbastanza impalpabile: galleggia tra attacco e mediana senza lasciare il segno.
6' st Pescopagano 5.5 Non fa meglio del compagno, sia che occupi una posizione più centrale sia che si sposti sulle corsie esterne.
Informante 5.5 Come Cogerino, anche lui non riesce a fare la differenza e a mettere in difficoltà gli esterni bassi rossoblù. Tusha lo controlla a vista e non lo fa passare.
10' st Macrì 6 Si costruisce praticamente da solo l'occasione migliore per l'Aviglianese, ma viene fermato sul più bello dall'inesauribile Tusha.
All. Confalone 6 Rispetto alla gara contro l'Alpignano c'è stato un passo indietro a livello di prestazione, ma il tecnico sa che quelli visti in Corso Lombardia sono solo la brutta copia dei suoi ragazzi: di tempo per migliorare ce n'è.