Under 17 Femminile
24 Settembre 2023
UNDER 17 Femminile: l'abbraccio a Martina Tosello, match Winner
Il Torneo "Le Rose del Moscato" di Scanzorosciate vede imporsi la Juventus, che in finale batte 1-0 Milan. La partita è stata a maggior dominio bianconero, alternato a qualche sprazzo delle atlete milaniste, e la rete di Tosello al 5' ha permesso alla propria squadra di trionfare dopo una giornata di sport e ricca di partite.
L'ultimo atto della competizione offre uno spettacolare Milan-Juventus. Le due squadre si erano già affrontate nella mattinata terminando la gara dei gironi in parità per 1 a 1. Scarcella, tecnico della Juventus, schiera le proprie ragazze con un 4-3-3 il cui tridente è composto da Di Bello, Volpini e Tosello; anche le rossonere guidate da Treccani scendono in campo con lo stesso modulo e con un tridente formato da Strecapede, Montaperto e Di Falco. I ritmi sono alti, come ci si può aspettare da una finale, e ogni pallone è combattuto come se fosse l’ultimo. A sbloccare la gara, dopo 5 minuti, ci pensa la geometria di Piccardi, brava a pescare l’incursione di Tosello sulla fascia destra; l’esterna elude la marcatura avversaria e con un tocco morbido riesce ad insaccare sotto l’incrocio opposto. Nell’azione seguente sempre Tosello si rende protagonista: sradica un importante pallone al centro del campo e innesca in velocità Volpini che calcia bene sul primo palo, ma Lopez si tuffa e respinge in angolo. Di Bello riparte con uno scatto bruciante che beffa tutta la difesa, sembra fatta finché non interviene Nicosia in scivolata e Carulli in spazzata. Il Milan ci prova con una punizione di Hu che arriva tra le braccia di Martinazzi, il portiere perde il contatto con la sfera e costringe agli straordinari la difesa. Sull’altro fronte capitan Iannaccone pesca il movimento dell'agilissima Volpini, che scarta Lopez e segna, ma l’arbitro segnala fuorigioco e annulla il raddoppio. Il Milan ci prova, incoraggiato dagli incitamenti provenienti dagli spalti: Montaperto lancia in profondità Strecapede che con una carambola entra in area dribblando l'intervento di Messa, ma la copertura di Ursillo salva il risultato. La Juventus sembra avere in mano il pallino del gioco, ma le rossonere riaccendono la fiamma con un ottimo pressing di Di Falco che soffia palla a Messa, la ragazza entra in area e calcia, ma Martinazzi para e sul gong finale rassicura le bianconere.
Di Falco incomincia la seconda frazione come aveva terminato la prima: recupera ancora un’ottima palla e serve Montaperto, l’attaccante difende bene palla e offre a Franco al limite dell’area, ma la muraglia juventina fa buona guardia sul risultato e le ragazze respingono l'insidia. A causa dell’infortunio di Bertero, la Juventus fa subentrare Bertoglio e abbassa Tosello terzino sinistro. Le bianconere cercano l’assedio e si affidano alle giocate di Volpini, che mostra le proprie qualità sia nel dribbling nello stretto che con la difesa della palla. Le rossonere provano a ribaltare gli sviluppi del gioco con dei cambi, ma la foga di riversarsi in avanti crea campo per le discese di Bertoglio e di Volpini. Proprio questo asse infiamma la tribuna con una bellissima palla della centravanti, che premia lo scatto bruciante di Bertoglio, la quale entra in area e calcia sul secondo palo, ma la parata dell’attenta Lopez è strepitosa e annulla l’attacco bianconero.
Nel finale sono sempre le ragazze della Juventus a creare insidie: un cross della neoentrata Dalla Gasperina attraversa tutta l’area e soltanto per questione di centimetri Bertoglio manca l’appoggio in porta per il definitivo colpo del ko. Cala il sipario con un’altra azione bianconera nata da una grandissima fase di interdizione di Piccardi che serve Volpini: ennesimo capolavoro che innesca lo scatto bruciante di Bertoglio, il tiro però termina a lato e sancisce la fine dell'incontro. Festa grande in casa Juventus che riesce a vincere il torneo dopo che l'anno scorso era uscita nelle semifinali.
RETI (1-0): 5' Tosello (J).
JUVENTUS: Martinazzi 6.5; Bertero 7 (3' st Bertoglio 7), Mariotti 7, Messa 6.5, Ursillo, Demarchi 6.5, Piccardi 7, Iannacone 7 (13' st Dalla Gasperina sv), Di Bello 6.5 (16' st Fabozzi sv), Volpini 7.5, Tosello 8. All. Scarcella 7. A disp. Bertora, Oddina, Verano, Dalla Guerra, Demuru, Santarella.
MILAN: Lopez 6.5, Rai R. 6, Nicosia 6.5, Carulli 6.5, Atamo 6, Evangelista 6.5, Hu 6.5 (11' st Palopoli sv), Zapelli 6.5, Strecapede 7 (1' st Tomaselli 6.5), Montaperto 7 (8' st Stendardi 6.5), Di Falco 6.5 (8' st Abbatangelo 6). All. Treccani 6.5. A disp. Rabbolini, Bonanomi, Franco, Nicosia, Peres, Lupatini, Rai G.
Tosello 8 La match-winner che con corsa e qualità asfalta la fascia destra, poi si sacrifica in difesa senza dimenticare gli spunti offensivi.
Volpini 7.5 Ha ottime qualità nella difesa della palla e nel dribbling nello stretto, fraseggia al meglio con le compagne e indovina tutti i loro movimenti sull'esterno.
Piccardi 7 Con le sue geometrie e le sue qualità riesce a creare spazi per la squadra e con i suoi contrasti a far ripartire il gioco.
Bertoglio 7 Entra al meglio in campo e con delle sfrecciate assolute elude le marcature avversarie, le manca soltanto il gol.
BEST OF MILAN
Montaperto 7 Costruisce al meglio e difende palla dalla difesa della Juventus; prova a far ripartire la squadra.
Strecapede 7 Inventa giocate e porta rapidità nel primo tempo, guadagna numerosi falli e fa salire la squadra.
Lopez 6.5 Salva due reti già fatte con delle parate strepitose, poi in fase di impostazione si comporta al meglio.
Di Falco 6.5 Riconquista palloni interessanti e non demorde dinanzi alle difficoltà fisiche che si presentano alle rossonere.