Ci si aspettava qualcosa di clamoroso, e qualcosa di clamoroso è successo. In Via Andezeno l'Acqui è andato a fare l'impresa, perché vincere contro questo Chieri mastodontico è davvero un qualcosa di unico. Non solo i 3 punti, a fare da ciliegina è anche la vetta in solitaria, che sia la squadra di Gianluca Oliva la vera protagonista del Girone E?
Sacco illude, Pavia il più lesto. Un primo tempo davvero privo di emozioni, poche occasioni da entrambe le parti, con i padroni di casa che trovano la via del gol poco prima del 20'; fallo da parte di un giocatore dell'Acqui su Tavano (probabilmente in fuorigioco), e punizione assegnata alla squadra di Rino Vanacore: la battuta è affidata a Grisafi, che di mancino la mette in mezzo, la palla rimbalza una volta, dopo di che ci pensa Capitan Sacco a spizzarla di testa e a buttarla in porta. Dopo la rete il Chieri di fatto tiene il pallino del gioco, ma nel concreto non produce praticamente nulla, e dunque l'Acqui rimane in partita, e su una delle ultime palle della prima frazione di gioco trova la rete del pari: corner di Anguilletti, la sfera sembra preda facile di Albunio, che però, disturbato anche da una possibile carica di El Hlimi, non la blocca, e, più veloce di tutti, ne approfitta l'altro capitano, Simone Pavia, che con la porta sguarnita non può che buttare la palla in porta, è 1-1 a fine primo tempo.
Sbuca Anguilletti. Ripresa che dal punto di vista delle emozioni regala qualcosa in più, ma praticamente solo per i tifosi dell'Acqui, che vedono la propria squadra giocare con un piglio diverso, e infatti dopo neanche 5' dal fischio del secondo tempo, i ragazzi di Oliva hanno una chance clamorosa: Biglia sfonda sulla sinistra e supera Sacco, mette un cross rasoterra che è preda di Anguilletti che con la porta davanti calcia a botta sicura, ma Spinelli è provvidenziale e salva sulla linea. Questo però è solo il preludio per quello che sarà la rete del vantaggio Acqui: ancora da calcio d'angolo, battuto basso per Anguilletti che protegge bene la sfera e prova a mettere in mezzo la sfera, che però rimane ancora sui suoi piedi, e dunque decide di calciare, ed è una soluzione vincente perché la palla termina in porta, l'Acqui è in vantaggio. Rete che porta sull'Olimpo i ragazzi di Oliva, che riescono a tenere fino alla fine, rischiando poco e nulla, e arrivando al triplice fischio con la vittoria in tasca: vola l'Acqui in via Andezeno, e vola anche in classifica, il primo posto è dei ragazzi di Oliva.
IL TABELLINO
CHIERI-ACQUI 1-2
RETI (1-0, 1-2): 18' Sacco (C), 43' Pavia (A), 21' st Anguilletti (A).
CHIERI (3-5-2): Albunio 5.5, Scarpellino 6 (41' st Oseye sv), Tavano 6 (1' st Nicosia 6, 36' st Cerrato sv), Spinelli 5.5, Massano 6, Sacco 7, Grisafi 6.5 (16' st Breshak 6), Colletto 5.5, Salvatore 6 (33' Aimetti 6), Dario 5.5, Rosano 6. A disp. Mattrel, Panaccione, Andrione. All. Vanacore 5.5. Dir. Tavano - Pozzuolo.
ACQUI (4-3-1-2): Laiolo 6, Bologna 6.5 (22' st Mascarino 6), Massa 6.5, Garberoglio 6 (40' st Piana sv), Fischetti 6, Pavia 7, Anguilletti 7.5, El Hlimi 7, Gai 6.5 (11' st Icardi 6), Biglia 6.5 (31' st Colla sv), Cestari 6.5 (19' st Petkov 6). A disp. Auteri, Bojadziski, Galandrino, Leone. All. Oliva 8. Dir. Mascarino - Laiolo.
ARBITRO: Crispino di Torino 5.5.
AMMONITI: 17' Bologna (A), 27' Gai (A), 30' Dario (C), 24' st Dario (C), 35' st Garberoglio (A).
ESPULSI: 24' st Dario (C).
LE PAGELLE
CHIERI
I ragazzi del Cheri Under 17 di Rino Vanacore
Albunio 5.5 Possibile carica su di lui in occasione del pari Acqui, ma comunque non è stato abbastanza sicuro nella presa, in più sul secondo gol poteva fare qualcosa in più.
Scarpellino 6 Gara onesta la sua, in difesa fa gli interventi che deve fare e nulla di più, uno dei pochi a salvarsi tra i suoi
(41' st Oseye sv).
Tavano 6 Fino a quando gioca è l'unico che spinge nella sua squadra, sulla corsia di sinistra si rende pericoloso con alcune incursione da quel lato.
1' st Nicosia 6 Ha un'occasione ghiotta nella ripresa dopo quel colpo di testa di Dario a superare Laiolo che diventa un assist per l'ex Lucento, ma con la porta davanti sbaglia clamorosamente
(36' st Cerrato sv).
Spinelli 5.5 Non ci giriamo attorno, è uno dei migliori della categoria in quel ruolo, e questa non è proprio stata la sua partita; diversi palloni persi e soprattutto tanti errori in fase d'impostazione. Unica nota positiva quel salvataggio sul tiro di Anguilletti.
Massano 6 In difesa sbaglia poco, pochi errori nella retroguardia. Ogni tanto parte palla al piede, ma questa volta, a differenza delle altre, questi tentativi non vanno a buon fine.
Sacco 7 L'unico che si salva sul serio dei suoi; non solo per il gol, ma proprio per la prestazione in se, in difesa è semplicemente perfetto, non sbaglia niente. Anticipi ottimi, interviene su ogni pallone con i tempi giusti, in assoluto il migliore dei suoi.
Grisafi 6.5 Assist per Sacco su quella punizione; bella palla tagliata che il suo compagno sfrutta alla perfezione, piede parecchio educato.
16' st Breshak 6
In difesa fa la sua partita, in copertura non sbaglia niente, dimostra di esserci con la testa direttamente dalla panchina.
Colletto 5.5 Tanti errori in mezzo al campo; viene sovrastato dalla fisicità dei centrocampisti di Oliva, non una buona partita per l'ex Sisport.
Salvatore 6 Gioca neanche tutto la prima frazione di gioco, costretto a uscire per un infortunio, prima di uscire stava facendo una discreta partita.
33' Aimetti 6
Tra i più propositivi in avanti tra i suoi, si fa vedere e lavora tanto per la squadra; nel finale ha due palle che però non riesce a trasformare in oro.
Dario 5.5 Era partito molto bene, rendendosi parecchio pericoloso in zona offensiva, ma è stato ingenuo e l'espulsione ne è stata solo la conseguenza.
Rosano 6 Parte da destra per entrare dentro al campo; ci prova a creare il panico contro la difesa avversaria ma viene lasciato solo dai suoi compagni.
All. Vanacore 5.5 Gara per nulla positiva da parte dei suoi ragazzi; totalmente anonimi, creano poco in attacco e quel poco che creano è abbastanza confusionario.
ACQUI
I ragazzi dell'Acqui Under 17 di Gianluca Oliva
Laiolo 6 Quasi mai impensierito dagli avversari, arrivano pochissimi tiri dalle sue parti, sulla rete di Sacco non ha colpe.
Bologna 6.5 Fa buona guardia sulla fascia sinistra, anche se prima dell'infortunio di Tavano aveva sofferto l'ex Sisport, ma nel complesso la partita è andata liscia nella sua zona di competenza.
22' st Mascarino 6
Gioca con la giusta intensità, sbaglia poco in fase di copertura e si dimostra una valida alternativa a partita in corso.
Massa 6.5 Rosano lo impensierisce a volte, ma per sua fortuna l'esterno di Vanacore tende a giocare più dentro al campo che sulla fascia.
Garberoglio 6 In mezzo al campo prova a impostare, ma è stato difficile farlo, però i palloni che gli arrivano li gestisce bene
(40' st Piana sv).
Fischetti 6 In difesa si dimostra un vero cagnaccio, è fortunato che il direttore di gara non vede la plateale trattenuta in area di rigore su Sacco.
Pavia 7 Rete che riporta sui giusti binari la partita. Forse in uno dei momenti meno pronosticabili della partita è arrivato il gol, perché fino a quel momento la sua squadra non aveva prodotto granché, bravissimo e velocissimo nell'andare su quella palla vagante.
Anguilletti 7.5 Migliore in campo della partita per distacco. A centrocampo domina con i suoi dribbling che creano sempre la superiorità numerica, qualità palla al piede di primissima classe. Suo il corner da cui nasce la rete di Pavia, suo invece il sigillo decisivo che mette davanti a tutti la squadra di Oliva.
El Hlimi 7 In mezzo al campo lotta e morde su ogni pallone, ringhia su tutti gli avversari, un vero e proprio osso duro per la squadra di Vanacore.
Gai 6.5 Protegge palla ottimamente, fa salire la squadra e fa tante sponde, per il resto però viene contenuto dai difensori avversari.
11' st Icardi 6
Gara di sacrificio per lui dalla panchina, messo in attacco a far lo stesso lavoro di Gai, lo fa bene, in più ogni tanto si dilegua sulla fascia dove sfonda con successo.
Biglia 6.5 Qualche buono spunto in avanti, a inizio ripresa mette quella sfera invitante che Anguilletti non è bravo a buttare in porta
(31' st Colla sv).
Cestari 6.5 Anche su suoi piedi capita una gran bella palla; cross in mezzo di Icardi per lui, che controlla e calcia di destro da buona posizione, ma la conclusione termina a lato.
19' st Petkov 6
Tanta voglia di aiutare la squadra; impegno e sacrificio sono nel suo vocabolario, grande la sua prova da subentrato.
All. Oliva 8 Si sapeva che sarebbe stata una partita sporca, e i suoi ragazzi l'hanno interpretata molto bene, rimanendo compatti anche sul risultato di 1-0, e soprattutto su quello di 1-2. Il primo posto in solitaria non è un caso.
L'ARBITRO
Crispino di Torino 5.5 Errori gravi sia da una parte che dall'altra. Con ogni probabilità la posizione di Tavano da cui poi nascerà la punizione che porterà al vantaggio Chieri è irregolare, c'è una possibile carica su Albunio nel gol dell'1-1 dell'Acqui e verso la fine della gara non vede una trattenuta di Fischetti su Sacco in piena area di rigore.