Cerca

Under 17

Biancazzurri in formato Magic, Bovolenta ha il suo Bellingham

Big Match del Girone B che va ai ragazzi di Via Migliarone, decisivi gli ex Pianezza e la bandiera Locuratolo

Christian Locuratolo, Manuel Mereu, Stefano Zerbi e Davide De Carlo, i migliori da parte dell'Alpignano

Christian Locuratolo, Manuel Mereu, Stefano Zerbi e Davide De Carlo, i migliori da parte dell'Alpignano

Era la partita più attesa, quella poteva dire tanto sul cammino delle 2 squadre in questa stagione, perché con ogni probabilità Lucento e Alpignano si giocheranno il Girone B, ma alla prima partita decisiva la squadra di Bovolenta ha voluto mettere in chiaro  il distacco che c'è con l'antagonista principale: 1-4 che lancia l'AlpiCeleste da una parte e che invece fa riflettere la squadra di Pierro.

Arfaoui è ingenuo, Mereu è magico. Gara fin da subito in discesa per i vincitori del Super Oscar, perché dopo appena 5' dal fischio d'inizio possono usufruire di un calcio di rigore dopo che Arfaoui alza troppo il braccio e atterra Costa, con il direttore di gara che valuta l'intervento da penalty: dal dischetto si presenta Magic Mereu che di sinistro decide di piazzarla ed è la scelta giusta perché Losi battezza l'altro angolo, è 0-1 Alpignano. Inizio shock per i padroni di casa che comunque riescono ad affacciarsi nell'area avversaria, ma gli ospiti riescono sempre a salvarsi: prima c'è un colpo di testa di Sapienza ma Costa salva sulla linea, poi una punizione di Francioso deviata dalla barriera che però non inganna Fasano che manda la sfera in corner. Da qui in avanti è praticamente un assolo a tinte biancazzurre, perché i ragazzi di Bovolenta trovano il raddoppio: azione manovrata sulla destra con Locuratolo che viene servito e palla al piede si fa tutta la fascia e la mette bassa per Mereu, che prima fa finta di calciare di mancino mettendo a sedere un difensore di Pierro, e poi di destro trafigge Losi che non può nulla sulla botta dell'ex Pianezza.

De Carlo-Zerbi chiudono la pratica, Tusha per la bandiera. Ripresa che vede lo stesso canovaccio del primo tempo, con gli ospiti che continuano a macinare azioni e infatti dopo 4' trovano la rete dello 0-3: corner battuto da Zizzo che pesca la testa di De Carlo che da 2 passi fa secco Losi ancora una volta con l'incornata vincente, e via di Bellingham move davanti a tutto il suo popolo. Rete che di fatto chiude la gara e le emozioni vanno scemando, ma al 35' c'è tempo ancora per il poker AlpiCeleste: palla a Zizzo sulla linea di metà campo, che saggiamente decide di aspettare la sovrapposizione di Mereu che di mancino la mette in mezzo per il suo gemello del gol Zerbi, che col fisico si fa strada e arriva davanti a Petrocca dove un attaccante del suo calibro non può sbagliare e infatti è così, è 0-4 Alpignano. Sul finale cala leggermente l'attenzione dei ragazzi di Bovolenta, che subiscono il gol della bandiera del Lucento: corner per i ragazzi di Corso Lombardia, la palla non arriva a nessuno ma rimane in area, e su quella sfera prima di tutti ci arriva Tusha che da 2 passi non può sbagliare, è rete per i rossoblù. Poco dopo terminano le emozioni con il triplice fischio: è tripudio Alpignano che domina e vola in solitaria, in testa al Girone C ci sono i ragazzi di Bovolenta

Davide De Carlo, esultanza alla Bellingham per l'ex Pianezza

IL TABELLINO

LUCENTO-ALPIGNANO 1-4
RETI (0-4, 1-4): 6' rig. Mereu (A), 24' Mereu (A), 4' st De Carlo (A), 35' st Zerbi (A), 38' st Tusha (L).
LUCENTO (4-3-3): Losi 6 (30' st Petrocca sv), Lombisani 5.5 (11' st Amuzu 6.5), Tusha 6.5, Milito 6, Arfaoui 5.5, Melano 6, Sapienza 5.5 (1' st Procida 6.5), Tomiato 6 (30' st Toukmidine sv), Ferraris 5.5 (17' st El Hayyani 6), Serra 5.5 (22' st Guerra Canedo 6), Francioso 6 (17' st Basilio 6). A disp. Cutrupi, Morlano. All. Pierro 6. Dir. Francioso.
ALPIGNANO (4-3-1-2): Fasano 6.5, Locuratolo 8, Mannarino 6.5 (1' st Mapelli 6), Cottone 6.5, Costa 7, Piazzolla 6.5 (1' st Grasso Loris 6), De Carlo 7.5 (25' st Brancato 6), Filippone 7 (38' st Candela sv), Zerbi 7.5, Mereu 8, Quarta 6.5 (2' st Zizzo 7). A disp. Drago, Ferlazzo, Ainardi. All. Bovolenta 7.5. Dir. Fasano - Grasso.
ARBITRO: Musso di Torino 5.5.
AMMONITI: 13' st Milito (L), 27' st Brancato (A), 32' st Melano (L).

LE PAGELLE

LUCENTO

I ragazzi del Lucento Under 17 di Alessandro Pierro

Losi 6 Incolpevole su tutti i gol subiti, non può nulla. Ci prova a tenere a galla i suoi con qualche intervento, ma in questa partita non c'era nulla da fare (30' st Petrocca sv).
Lombisani 5.5 Viene sempre puntato e saltato da Quarta, praticamente sempre in ritardo e in difficoltà contro l'ex Sisport.
11' st Amuzu 6.5 Ingresso in campo parecchio positivo, ci prova a creare qualcosa, è uno dei pochi della sua squadra.
Tusha 6.5 Gol della bandiera da cui i ragazzi di Pierro devono ripartire. Tolto il gol è stato uno dei pochi che si è veramente salvato.
Milito 6 Messo in mezzo al campo in cabina di regia, gestisce i palloni come può, non era facile con la forte pressione da parte dei giocatori di Bovolenta.
Arfaoui 5.5 Il rigore forse è esagerato, ma lui rimane comunque ingenuo perché il braccio lo alza, e Costa si lascia cadere col direttore che assegna il penalty.
Melano 6 Pochi errori per lui in fase di copertura, sbaglia e poco e gioca con solita sicurezza che lo contraddistingue.
Sapienza 5.5 Oltre al colpo di testa combina davvero poco, sulla destra non è quasi mai efficace, crea pochi problemi alla retroguardia avversaria.
1' st Procida 6.5 Ci mette tanto impegno dalla panchina, prova a puntare l'uomo e lo salta il più delle volte andando anche a crossare sul fondo del campo.
Tomiato 6 Solita fisicità in mezzo al campo a cui abbina una discreta tecnica, ma in mezzo al campo naviga nella piena solitudine (30' st Toukmidine sv).
Ferraris 5.5 In attacco viene contenuto molto bene dai centrali di Bovolenta, fanno buona guardia su di lui che non risulta essere un problema per tutta la partita.
17' st El Hayyani 6 Lotta da subentrato e fa il suo, sbaglia poco e non commette errori di troppo.
Serra 5.5 In mezzo al campo viene sovrastato dai centrocampisti di Bovolenta, sicuramente non una buona prestazione la sua
22' st Guerra Canedo 6 Si fa notare per qualche conclusione da fuori area, dove però la mira non è perfetta.
Francioso 6 Prima di uscire rimane comunque uno dei principali pericoli per il Lucento, i suoi compagni si affidano ai suoi piedi, e ogni tanto salta l'uomo ma altre volte no.
17' st Basilio 6 Entra col giusto atteggiamento, sempre a lottare su tutte le palle sporche, prova a fare qualcosa nei minuti che gli vengono concessi.
All. Pierro 6 Non ha girato niente ai suoi che hanno sofferto tanto gli avversari, come se non fossero mai scesi in campo. 

ALPIGNANO

I ragazzi dell'Alpignano Under 17 di Andrea Bovolenta

Fasano 6.5 Poco impensierito, ma su quelle occasioni in cui bisognava proteggere il primo vantaggio biancazzurro lui ha risposto presente.
Locuratolo 8 In assoluto il migliore della partita. La fascia destra è tutta sua, sia in attacco che in difesa. In avanti si spinge coi tempi giusti e regala pure un assist per Mereu, in fase difensiva invece non si mai superare.
Mannarino 6.5 Meno propositivo del suo compagno di fascia, ma in difesa dice la sua con una prestazione attenta e precisa.
1' st Mapelli 6 Gli viene preferito Mannarino ma lui offre comunque una prova sicura dove non sbaglia niente in fase di copertura.
Cottone 6.5 Svetta su tutte le palle aeree, di testa sono tutte sue. Garanzia per tutta la difesa, forma una coppia formidabile con Costa.
Costa 7 Salva un gol sulla linea, si procura il rigore, non sbaglia neanche un intervento o una spazzata, bisogna aggiungere altro alla prestazione di questo colosso? Assolutamente no.
Piazzolla 6.5 Gestisce le azioni dei suoi, per lui era una partita importante e non ha tradito le attese, super prova in cabina di regia.
1' st Grasso Loris 6 Entra con convinzione e con la giusta cattiveria agonistica e affronta tutta la ripresa in scioltezza.
De Carlo 7.5 Il Bellingham di Bovolenta. In mezzo al campo è totalmente dominante e il gol è la giusta ricompensa per la sua prova offerta.
25' st Brancato 6 Fa il suo in mezzo al campo da subentrato, si guadagna un'ammonizione dopo poco dal suo ingresso in campo e questo lo condiziona.
Filippone 7 Il più silenzioso di tutti a centrocampo, ma fa una prova che è meravigliosa, guadagna diversi palloni e fa ripartire più volte i suoi compagni (38' st Candela sv).
Zerbi 7.5 Uno dei migliori attaccanti della categoria. Aiuta la squadra in tutti i modi, protegge palla e la fa salire, torna in difesa ad aiutare i suoi compagni, e questi sforzi vengono ripagati con il quarto gol dell'Alpignano che ha proprio la sua firma.
Mereu 8 Freddo dal dischetto, sa segnare con entrambi i piedi, questa partita è stata proprio il suo palcoscenico ideale, signori e signori, Magic Mereu.
Quarta 6.5 Fa ammattire la difesa con i suoi scatti improvvisi, grande prova la sua nel tandem d'attacco con Zerbi.
2' st Zizzo 7 Un assist da angolo e in più è stato il cervello che ha fatto partire la rete del gol di Zerbi. Ha totalmente dato una nuova linfa a tutta la squadra.
All. Bovolenta 7.5 Prova di forza assurda, non solo per la vittoria in sè, ma proprio per l'atteggiamento dei suoi, che seguono il loro tecnico alla lettera, sembrano un'unica cosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter