Cerca

Under 17

Losi e Arfaoui alzano la diga, i granata crollano nella ripresa

Sangue freddo per Melano, Sapienza entra e spacca la partita: gol della bandiera per Shaker

Lucento Under 17

Lucento: l'esultanza dei rossoblù dopo il gol di Ferraris (foto Marco Giorgio)

È uno degli appuntamenti più attesi della stagione, un vero e proprio derby del calcio dilettantistico torinese, e anche questa volta non ha tradito le attese. Vanchiglia e Lucento hanno dato spettacolo, e al triplice fischio a far festa sono i rossoblù di Alessandro Pierro: un 1-5 troppo severo per i padroni di casa di Alessandro Bettega, autori di una buona prima frazione, ma nella ripresa è venuta fuori la grinta e la qualità degli ospiti che si portano a casa 3 punti meritati. 

LA PARTITA

Le due squadre scendono in campo con moduli speculari, 4-3-3 per entrambe, ma a partire meglio è decisamente il Vanchiglia. Più aggressivi e concentrati, i granata pressano alti i portatori rossoblù e si rendono pericolosi sin dai primi minuti: all'8' Lupis scambia in velocità con Alickaj, arriva sul fondo e mette un bel pallone rasoterra da sinistra, Valezano vi si avventa ma apre troppo l'interno del piede destro cestinando quello che sembrava proprio un rigore in movimento. Passa un minuto e Maculan batte una punizione interessante in area dal versante destro, Botti anticipa tutti ma spedisce alto col destro. Il Lucento non riesce a costruire gioco e i granata premono ancora: al 16' Amorese crossa con precisione da sinistra, Alcaro stacca di testa e impegna Losi, che con un bel riflesso si distende e devia in angolo. L'estremo difensore lucentino è decisivo anche 10' più tardi, quando respinge il tiro violento di Valezano che aveva ricevuto a destra da Maculan, bravo a soffiare palla a Milito. Come spesso capita nel calcio, nonostante la sofferenza il Lucento si porta avanti alla prima occasione: è il 37' quando Basilio riceve a sinistra da Serra e crossa in area, il direttore di gara ravvisa un tocco di mano galeotto e concede calcio di rigore ai rossoblù; dal dischetto si presenta lo specialista Melano che non sbaglia, è 1-0.

Nella ripresa la musica cambia, e gli ospiti raddoppiano dopo nemmeno due giri di lancetta: sugli sviluppi di un corner per il Vanchiglia la sfera arriva a Basilio che, nel tentativo di spazzarla lontano, innesca la corsa inarrestabile di Francioso, conclusa nel migliore dei modi dal numero 11 rossoblù. In quello che sembra essere il miglior momento degli ospiti, i granata dimezzano lo svantaggio: a segnare è il subentrato Shaker, che al quarto d'ora segna dagli 11 metri il rigore assegnato per un fallo di mano molto dubbio di Arfaoui. La gara resta vivace, da una parte Losi esce coi tempi giusti e anticipa Popa, dall'altra al 32' arriva il tris degli ospiti: Arfaoui apre con intelligenza a destra dove c'è Sapienza, che pennella in area per il colpo di testa vincente di Ferraris, è 3-1. Si tratta della mazzata che taglia spirito e gambe al Vanchiglia, con i granata che in 5' subiscono altre due reti: al 32' il classe 2008 Sogos spinge in rete in tap-in dopo una respinta non perfetta di Scardigno sulla punizione centrale di Francioso; al 37' infine c'è gloria anche per Sapienza, bravo a sfruttare di testa un preciso cross dalla sinistra di un frizzante Francioso.

Il Lucento dimentica così la pesante sconfitta interna contro l'Alpignano del turno precedente, e fa il pieno di fiducia in vista della prossima sfida sul campo del CBS; il Vanchiglia cercherà invece un pronto riscatto in quel di Rosta.

IL TABELLINO

VANCHIGLIA-LUCENTO 1-5
RETI (0-2, 1-2, 1-5): 38' rig. Melano (L), 2' st Francioso (L), 15' st rig. Shaker (V), 32' st Ferraris (L), 34' st Sogos (L), 37' st Sapienza (L).
VANCHIGLIA (4-3-3): Scardigno 5.5, Di Tanno 6 (38' st Bonavia sv), Amorese 6.5, Antonacci 6 (38' st Schiavello sv), Antoniu 6.5, Botti 6.5, Alcaro 6 (36' st Grosso sv), Maculan 6 (38' st Vessichelli sv), Valezano 6 (12' st Popa 6), Alickaj 5.5 (9' st Shaker 7), Lupis 6.5 (18' st Correnti 6). A disp. Tarsitano, Carota. All. Bettega 6. Dir. Di Tanno.
LUCENTO (4-3-3): Losi 7 (42' st Petrocca sv), Lombisani 7, Procida 6.5 (26' st Tusha 6.5), Milito 6.5, Arfaoui 8, Melano 7, Basilio 6.5 (18' st Sapienza 7), Tomiato 6.5 (39' st Toukmidine sv), Ferraris 7.5 (35' st Amuzu sv), Serra 6.5 (21' st Sogos 7), Francioso 7 (38' st Guerra Canedo sv). A disp. Qatif, El Hayyani. All. Pierro 7. Dir. Francioso - Martucci.
ARBITRO: Rossano di Torino 6.
AMMONITI: 34' Lupis (V), 25' st Tomiato (L), 41' st Arfaoui (L).

LE PAGELLE

VANCHIGLIA

Scardigno 5.5 Ha qualche responsabilità sul gol di Sogos, avrebbe potuto respingere meglio la punizione non irresistibile di Francioso, e in generale non trasmette troppa sicurezza anche in occasione di un paio di tiri apparentemente innocui da fuori area.
Di Tanno 6 Si oppone molto bene a Francioso nei primi minuti, fatica di più quando dalla sua parte si sposta Basilio che lo mette in difficoltà puntandolo con continuità. Corre moltissimo anche nella ripresa ed esce stremato.  38' st Bonavia sv
Amorese 6.5 Uno degli ultimi a gettare la spugna, si fa apprezzare sia in fase difensiva sia offensiva quando sale a dare una mano a Lupis in sovrapposizione.
Antonacci 6 Inizialmente vince la sfida con Milito, poi il giocatore rossoblù gli prende le misure e gli dà molto filo da torcere. Non riesce ad impostare l'azione come vorrebbe.  38' st Schiavello sv
Antoniu 6.5 La giusta colonna per contrastare la fisicità di Ferraris: prende in consegna l'ex Ivrea e non lo molla quasi mai, anticipandolo o costringendolo ad arretrare per trovare palloni giocabili.
Botti 6.5 Buona prestazione anche per l'altro centrale granata, che sfiora il gol in avvio di gara sulla punizione di Maculan. Sul finire della prima frazione vanifica una bella azione pericolosa del Lucento anticipando Serra all'ultimo minuto.
Alcaro 6 Impegna Losi con un colpo di testa non potente ma molto angolato, poi si spegne progressivamente andando a sbattere a più riprese contro Procida e Lombisani, che non lo fanno passare.  36' st Grosso sv
Maculan 6 Una punizione interessante in area per Botti e un bel passaggio in profondità per Valezano: questi i guizzi principali della mezz'ala granata, anche lui in calo nella ripresa come quasi tutti i compagni.  38' st Vessichelli sv
Valezano 6 Gli capitano due grosse occasioni che non riesce a sfruttare: prima apre troppo il piattone destro da ottima posizione, poi ci pensa Losi a neutralizzare la sua conclusione incrociata. 
12' st Popa 6 Cerca di giocare di sponda spalle alla porta per coinvolgere gli esterni nella manovra offensiva, ma non sempre riesce nell'intento. Si butta nello spazio fiutando l'occasione, ma non fa i conti con l'uscita di Losi.
Alickaj 5.5 Una bella combinazione sulla sinistra con Lupis, poi diventa assente ingiustificato. Dovrebbe aumentare la qualità in mezzo al campo ma non riesce praticamente mai a trovare la giocata giusta.
9' st Shaker 7 Segna il rigore della speranza granata, e in generale è quello che prova a scuotere gli animi e a caricare i compagni per provare la rimonta.
Lupis 6.5 Offre a Valezano un cioccolatino che la punta non riesce a scartare, poi continua a spingere sulla sinistra trovando qualche buono spunto.
18' st Correnti 6 Trova sulla sua strada un attentissimo Tusha, che gli concede poco o nulla. Ha il merito di non scoraggiarsi e di provarci fino alla fine.
All. Bettega 6 Il rigore della prima frazione è una doccia gelata per i suoi ragazzi: lui cerca di rincuorarli e di trasmettere grinta e determinazione, ma ci riesce solo in parte.

LUCENTO

Losi 7 Fondamentale nel primo tempo, quando i suoi compagni subiscono l'assalto granata: bellissimo riflesso sul colpo di testa basso e angolato di Alcaro, sicuro sul missile di Valezano. Nella ripresa esce in maniera perfetta e dice di no al subentrato Popa. 42' st Petrocca sv
Lombisani 7 Uno di quei giocatori che spesso non finisce sotto i "riflettori", ma il cui lavoro è fondamentale: destra o sinistra per lui non fa differenza, si fa sempre trovare pronto come quarto di difesa e alterna ottime chiusure a cavalcate in proiezione offensiva.
Procida 6.5 Anche lui non si risparmia e spende tantissimo, dando una mano ai centrali nel momento di maggior spinta del Vanchiglia. Suo uno dei primi tiri effettuati dal Lucento.
26' st Tusha 6.5 Entra con la giusta concentrazione, non fa passare uno spiffero e da una sua chiusura alta nasce l'azione che porta al terzo gol rossoblù.
Milito 6.5  Inizia sottotono, poi si riprende alla grande e tiene strette in mano le redini del centrocampo. Gestisce in maniera ottima i tempi, abbassando il ritmo quando serve e facendo respirare i compagni. Sempre più a suo agio nel ruolo di play.
Arfaoui 8 Potrà sembrare strano che in una vittoria per 5-1 il migliore in campo sia un difensore centrale, eppure è così: se il Vanchiglia non riesce a pungere in fase offensiva è soprattutto merito suo, che intercetta qualsiasi pallone transiti dalle sue parti manco avesse una calamita in testa e una sotto la suola. Si riscatta alla grande dopo una prestazione negativa contro l'Alpignano e dimostra di essere un difensore roccioso e affidabile.
Melano 7 Si prende la responsabilità di calciare un rigore molto pesante in un momento non facile per la sua squadra e lo trasforma con freddezza. Oltre a questo è attento nelle retrovie con chiusure precise e puntuali.  
Basilio 6.5 Prestazione generosa dell'esterno offensivo, che procura il rigore del vantaggio e lancia lungo per la corsa di Francioso in occasione del raddoppio. Giocatore sempre più in crescita.
18' st Sapienza 7 Non era al meglio della condizione, eppure non si direbbe: prima l'assist per Ferraris, poi il colpo di testa che vale il definitivo 5-1.
Tomiato 6.5 Si mette l'elmetto e va in guerra a metà campo: tanta corsa e tanti contrasti vinti, cerca di non buttare mai via la palla cercando di addomesticarla e smistandola nel modo migliore.  39' st Toukmidine sv
Ferraris 7.5 Gara di grandissimo sacrificio nel primo tempo, fa a sportellate e cerca di duettare con i compagni di reparto. Sfrutta al meglio l'unica occasione che gli capita in cui sfugge alla marcatura di Antoniu e Botti e insacca di testa.  35' st Amuzu sv
Serra 6.5 Meno incisivo di altre occasioni, perde qualche pallone pericoloso ma innesca anche Basilio in occasione del rigore del vantaggio. Cresce nella ripresa ed esce per un fastidio alla spalla.
21' st Sogos 7 Gara di personalità del classe 2008, che si toglie anche la soddisfazione di un gol rapace sfruttando la respinta corta di Scardigno.
Francioso 7 "Ci mette un po' a svegliarsi", come dicono scherzosamente dalle tribune, ma quando si sveglia... Gol del raddoppio, punizione da cui nasce il terzo gol, assist per la manita di Sapienza. Altra grande prova.  38' st Guerra Canedo sv
All. Pierro 7 Rischia seriamente di perdere l'uso delle corde vocali nei primi 45', poi può riposare la voce e godersi i miglioramenti dei suoi ragazzi nella ripresa. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter