Under 17
15 Ottobre 2023
UNDER 17: Federico Cupardo e Samuele Adigrat, marcatori nel pari delle due compagini
La sfida tra Quinto Romano e Idrostar finisce 1-1 con un pareggio che non rende contento nessuno. Succede tutto in 10 minuti: Adigrat porta in vantaggio gli ospiti a metà primo tempo e al 43' Cupardo pareggia.
Un primo tempo segnato non da ciò che si è visto in campo quanto più dal nervosismo che ha caratterizzato gli ultimi 10 minuti, arrivati dopo mezz’ora ad alta intensità ma con poche chiare occasioni, e che ha portato a diverse ammonizioni per entrambe le squadre. I padroni di casa sono i primi ad avere una grande occasione per passare in vantaggio: già al terzo minuto Soldati sfrutta la sua velocità e si trova davanti a Carcano che è bravo ad oscurare lo secchio della porta al numero 2 avversario uscendo coi tempi giusti. Dopo questa prima fiammata sono gli ospiti a tenere il pallino del gioco, senza però riuscire a risultare pericolosi; unico vero squillo è l'azione del vantaggio che ha visto Adigrat, che sulla fascia destra, lontano dalla sua zona di competenza, entra in area e batte il portiere con una buona conclusione di sinistro. Il Quinto Romano è parso invece in difficoltà a costruire azione offensive una volta riconquistato il possesso e le palle gol migliori arrivano da calcio piazzato: Prochilo sfiora spesso il gol da calcio d 'angolo, Falcon colpisce il palo su punizione e il pareggio è frutto di una punizione di Cupardo al 43'.
NULLA DI FATTO
Nel secondo tempo il canovaccio si ripete ma a ruoli invertiti: si fa preferire il Quinto Romano, con l'Idrostar più impacciato e pericoloso solo in con occasioni sporadiche ed episodiche. Tra i momenti salienti dei secondi 45 minuti per gli ospiti troviamo infatti una bella conclusione e da fuori area col mancino di Napoli e un'opportunità da calcio d'angolo che non viene tramutata in gol da Gavril Serban per una questione di centimetri. Nella ripresa viene meno la tensione degli ultimi minuti del primo tempo ma calano anche intensità e precisione, a causa anche della stanchezza e delle alte temperature. La fatica è visibile anche nei padroni di casa che infatti vanno vicini al gol solo in un'occasione, ancora una volta con un calcio di punizione di Cupardo su cui Carcano si supera compiendo un grande intervento e salvando il risultato. Il pareggio non aiuta nessuna delle due squadre: i padroni di casa continuano ad arrancare con soli 2 punti in classifica ancora in attesa della prima vittoria stagionale e pericolosamente vicini alle ultime posizioni; gli ospiti perdono l'opportunità di centrare la seconda vittoria consecutiva e rimanere aggrappata al treno delle prime della classe, ora la testa della classifica dista già 7 punti.
IL TABELLINO
QUINTO ROMANO-IDROSTAR 1-1
RETI (0-1, 1-1): 33' Adigrat (I), 43' Cupardo (Q).
QUINTO ROMANO (4-4-2): Zecchel 6.5, Soldati 6.5, Falcon 6.5 (18' st Montalto 6), Rascona 6.5, Prochilo 6.5, Bonacina 6, Salinardi 6 (8' st Ballona 6), Makhlouf 6 (32' st Luppino sv, 39' st Farabella sv), Manenti 6 (7' st Nigro 6), Cupardo 7 (46' st Foppiani sv), D'Elia 6.5. A disp. Gilbart, Delgado , Giannone, Metta. All. Fecarotta 6.5.
IDROSTAR (4-4-2): Carcano 7, Saran 6 (21' st Bardiani 6), Salatino 7, Balena 6.5 (13' st Perini 6), Pietropaolo 6.5 (39' st Querrera sv), Terranova 6, Adigrat 7 (30' st Fresi Montanari sv), Zambelli 6.5, Gavril Serban 6 (35' st Vaccaro sv), Napoli 6.5, Giapponese 6 (30' st Carfi sv). A disp. Pupo, Trivella, Pasquali. All. Addante 6.5.
ARBITRO: Malena di Milano 6.
AMMONITI: Adigrat (I), Terranova (I), Salatino (I), Saran (I), Cupardo (Q), Manenti (Q), Bonacina (Q).
QUINTO ROMANO
Zecchel 6.5 Ordinaria amministrazione per lui oggi.
Soldati 6.5 Tanta velocità decisiva sulla fascia che lo porta ad essere pericoloso dopo 3 minuti di gioco.
Falcon 6.5 Sembra svolgere un doppio ruolo, terzino di grande spinta sempre pericoloso sulle palle inattive, colpisce il palo su punizione.
18' st Montalto 6 Entra e continua il buon lavoro fatto dalla difesa fin lì.
Rascona 6.5 Metronomo del centrocampo dei padroni di casa.
Prochilo 6.5 Sfiora più volte il gol da calcio d'angolo, oltre a questo una buona prestazione nel complesso.
Bonacina 6 Meno in mostra rispetto ad altri compagni.
Salinardi 6 Prestazione sufficiente con qualche imprecisione e poca brillantezza.
8' st Ballona 6 Ha un'occasione per vincerla ma strozza troppo il tiro.
Makhlouf 6 Si perde a tratti quando la squadra non gira.
Manenti 6 Prestazione opaca.
7' st Nigro 6 Entra e gioca come regista offensiva.
Cupardo 7 Tra i più ispirati, fulcro delle azioni offensive, il più pericoloso tra i suoi grazie alle sue punizioni.
D'Elia 6.5 Uno dei più propositivi, prova a dare una scossa e a risolverla con una giocata.
All. Fecarotta 6.5 La squadra non brilla ma riesce a non uscire mai dalla partita e rischia di vincerla coi calci piazzati.
IDROSTAR
Carcano 7 Provvidenziale in due occasioni: la conclusione di numero2 dopo 3 minuti e la punizione di 10 del secondo tempo.
Saran 6 Soffre la velocità dei suoi avversari.
21' st Bardiani 6 Entra ma non incide.
Salatino 7 Sfrutta il fisico per avere la meglio nei duelli aerei, dimostra inoltre grande personalità guida i compagni da capitano.
Balena 6.5 Detta i ritmi di gioco a centrocampo.
13' st Perini 6 Entra bene ma non riesce a cambiare il risultato.
Pietropaolo 6.5 Compie alcuni interventi decisivi in difesa.
Terranova 6 Tenta di contenere i pochi tentativi offensivi avversari.
Adigrat 7 Spesso servito dai compagni, sfrutta il pallone migliore ricevuto fino a quel momento, anche se si trovava sulla fascia opposta.
Zambelli 6.5 Lotta e recupera molti palloni a centrocampo.
Gavril Serban 6 Prestazione altalenante, ha una buona occasione per il vantaggio da calcio d'angolo.
Napoli 6.5 Regista offensivo della squadra, gioca bene sull'esterno ma meglio quando si accentra, ha una delle migliori occasioni del secondo tempo.
Giapponese 6 Poco concreto davanti, molto sacrificio torna spesso ad aiutare la squadra.
All. Addante 6.5. La sua squadra si fa preferire nel complesso ma non ha creato abbastanza.
ARBITRO
Malena di Milano 6 Si lascia sfuggire di mano il match quando si scaldano gli animi sul finire del primo tempo.