Cerca

Under 17

Il portiere diventa eroe a partita ormai finita, il grande bomber segna ancora

La capolista vince una partita mozzafiato e continua a guardare tutti dall'alto

Regionali Piemonte Under 17 Girone C Beiborg-Kl Pertusa 0-1 Alexandru Pricopi, Riccardo Melloni

Alexandru Pricopi, Riccardo Melloni

Il Kl Pertusa stringe i denti e vince un'altra partita mozzafiato, i ragazzi di Francesco Starace continuano a comandare la classifica del Girone C. I giallo verdi battono un grande Beiborg a Borgaretto grazie al gol decisivo di Riccardo Melloni e soprattutto grazie ad uno strepitoso Alexandru Pricopi che nei minuti di recupero para un rigore a Yazid Drissi permettendo alla squadra di uscire con tre punti dal campo. Le due squadre danno vita ad una splendida partita, molto intensa soprattutto a metà campo dove non c'è tempo per giocare con calma il pallone che spesso viene rilanciato di prima verso la trequarti offensiva. Tanto rammarico per i ragazzi di Roberto Cellerino che meritavano qualcosa in più.

Ritmi elevati. Primo tempo equilibrato fra le due squadre che a sprazzi di tempo si dividono dominio del gioco. Gara intensa con la palla che viaggia veloce verso le rispettive trequarti, manca solo la conclusione pericolosa. Entrambe infatti arrivano spesso nei pressi dell'area, ma i tiri pericolosi sono pochi. Il Pertusa si rende pericoloso al 12' con Riccardo Melloni: bellissimo pallonetto che sfiora il palo e termina fuori, Simone Guglielmi non arriva di pochissimo per il tap-in vincente. Gli ospiti ci provano ancora al 27' con il colpo di testa di Federico Gramaglia da calcio di punizione, Gabriele Farina si salva. Il Beiborg ci prova in un paio di occasioni con Daniele Di Mase, il Pertusa si difende in angolo. Al 38' splendida azione dei padroni di casa: Yazid Drissi protegge e conduce palla sulla metà campo e allarga a destra per Nicolò Strippoli che passa in mezzo ad un isolato Tomas Evangelista, il suo tiro rasoterra finisce su Alexandru Pricopi. L'ultima azione del primo tempo è del Pertusa che sfonda in area sulla destra con Melloni, una volta sul fondo calcia direttamente in porta e prende il palo.

Pricopi eroe. Nel secondo tempo il Pertusa inizia meglio e all'8' ha una grande occasione per portarsi in vantaggio: dormita generale del Beiborg su una punizione veloce calciata dai ragazzi di Francesco Starace: Alessio Cappitella sfonda sulla destra in area e passa ad Ettore Vernacchia solo davanti alla porta, grandissimo intervento di Farina che intercetta il passaggio e sventa il pericolo. A metà secondo tempo cambia il risultato: al 24' Melloni scatta molto bene alle spalle della difesa sul passaggio di Youssef El Bakri e si ritrova solo sulla trequarti di dribbla molto bene Farina per poi appoggiare la palla in porta. Tre minuti dopo il Pertusa cerca il raddoppio sempre con Melloni che salta mezza difesa in area sulla destra, il suo tiro si stampa sul palo. Il Beiborg arriva pericolosamente nell'area avversaria al 38' con il capitano Luca Godino che da sinistra passa a Cristian Savarise che si gira e tira, Pricopi salva la porta con l'aiuto dei compagni. Al 46' viene assegnato un calcio di rigore in favore del Beiborg per un fallo di mano in area a causa dell'incursione di Godino. Drissi si incarica della battuta e calcia male facilitando quello che resta, comunque, un grande intervento di Pricopi, la battuta del portiere però è corta e Di Mase arriva per primo, ma calcia alto a porta scoperta. 

IL TABELLINO

BEIBORG-KL PERTUSA 0-1
RETI: 24' st Melloni (K).
BEIBORG (4-3-3): Farina 6.5, Guarnieri 7 (13' st Netti 6.5), Buttini 7 (9' st Abouelfaraj 6.5), Bellantoni 6.5 (1' st Demurtas 6.5), Conte 7, Evangelista 6.5 (11' st Ceraudo 6.5), Strippoli 7.5 (22' st Cappai 6.5), Drissi 7.5, Di Mase 7, Godino 7.5, Caminiti 6.5 (28' st Savarise 6.5). A disp. Santi, Berton, Puttomati. All. Cellerino R. 7. Dir. Puttomati - Conte.
KL PERTUSA (4-3-3): Pricopi 8, Cappitella 6.5, Di Giacomo 6.5, El Bakri 7.5, Improta 7, Gramaglia 7, Parisi 6.5 (37' Vernacchia 6.5, 39' st Marretta sv), Marinelli 6.5 (16' st Bastianini 6.5), Melloni 7.5 (45' st Masiello sv), Mennuti 6.5, Guglielmi 6.5 (22' st Lazzarone 6.5). A disp. Peiretti, Cibrario, Fichera. All. Starace 7. Dir. Peiretti - Marinelli.
ARBITRO: Morrone di Nichelino 7
AMMONITI: 33' st Netti (B), 34' st Di Giacomo (K).

LE PAGELLE

BEIBORG

Farina 6.5 Sul gol subito esce e prova a fermare Melloni come può, lì è bravo l'attaccante. Poco prima salva la porta intercettando un passaggio decisivo in area, posizionato sempre bene.
Guarnieri 7 Gioca una partita di alto livello sulla destra soprattutto in fase difensiva, anche se manca un intervento nel primo tempo che poteva costare caro.
13' st Netti 6.5 Entra con la giusta grinta in campo e mantiene il buon assetto difensivo della squadra.
Buttini 7 Grande, grande partita, ottimi contrasti e buona copertura degli spazi.
9' st Abouelfaraj 6.5 Nel secondo tempo fa un grande salvataggio e salva la porta.
Bellantoni 6.5 Ottima partita in fase difensiva, spesso in anticipo sugli avversari, bravo a ricoprire la posizione quando gli attaccanti scappano in velocità.
1' st Demurtas 6.5 Entra nell'intervallo e ricopre bene il suo ruolo con attenzione.
Conte 7 Difensivamente mostruoso in questa gara come dimostra l'intervento miracoloso al 2' st su Vernacchia, una colonna in mezzo alla difesa.
Evangelista 6.5 Tanta quantità a centrocampo, tuttofare.
11' st Ceraudo 6.5 Continua la buona prestazione di squadra con il suo ingresso.
Strippoli 7.5 Uno dei più pericolosi in campo, i difensori devono fare diversi sforzi per riuscire a contenerlo. Lotta su ogni pallone e i suoi dribbling danno vita a diverse occasioni importanti per i compagni.
22' st Cappai 6.5 Buon ingresso in campo dalla panchina.
Drissi 7.5 Quel pallone pesava come un macigno e, infatti, il suo tiro non è un granché, ma questo non può macchiare la sua solita grande partita a centrocampo. Fa avanti e indietro a tutto gas mantenendo un'ottima qualità nelle sue giocate.
Di Mase 7 Gioca una partita praticamente perfetta fatta di protezione palla, sponde, dribbling e tiri pericolosi. Peccato per quell'errore a porta scoperta dopo il rigore.
Godino 7.5 Tanta qualità quando ha la palla fra i piedi, non gli manca anche l'aspetto fisico, una sicurezza, da lui nascono diverse occasioni pericolose per la squadra.
Caminiti 6.5 Anche lui gioca bene a centrocampo in una gara frenetica dagli alti ritmi.
28' st Savarise 6.5 Entra bene in campo e sfiora il gol, al 38' forse poteva passare a Di Mase che era solo davanti alla porta.
All. Cellerino R. 7 I suoi giocano una gran partita e alla fine mancano il pareggio di un soffio.
Dir: Puttomati - Conte.

KL PERTUSA

Pricopi 8 Certo il rigore non è calciato in maniera esemplare, però lui si tuffa dal lato giusto e mantiene la porta inviolata.
Cappitella 6.5 Grande spinta sulla destra, si fa valere in fase offensiva, meno bene in copertura.
Di Giacomo 6.5 Anche lui gioca meglio in impostazione che in fase difensiva.
El Bakri 7.5 Grande filtro davanti alla difesa, gioca una buona partita a centrocampo e serve l'assist per il gol vincente di Melloni.
Improta 7 Bella lotta con gli attaccanti avversari, qualcosa concede ma gioca comunque alla grande.
Gramaglia 7 Commette una sbavatura nel primo tempo che rischia di costare cara, ma nel complesso gioca alla grande e concede il meno possibile agli attaccanti avversari.
Parisi 6.5 Sulla sua fascia c'è un valido avversario, lui fa abbastanza bene, ma è costretto a lasciare il campo già nel primo tempo.
37' Vernacchia 6.5 Si ritrova spesso nella giusta zona del campo, gli manca solo la zampata su alcune situazioni. (39' st Marretta sv)
Marinelli 6.5 Buona costanza a centrocampo.
16' st Bastianini 6.5 Buon ingresso in campo dalla panchina.
Melloni 7.5 Bravissimo in occasione del gol, salta molto bene Farina, uno dei pochi a mettere in difficoltà il Beiborg con le sue giocate. Faro. (45' st Masiello sv)
Mennuti 6.5 Si impegna anche in fase difensiva, buona prestazione.
Guglielmi 6.5 Gioca bene in un centrocampo denso.
22' st Lazzarone 6.5 Entra con la giusta grinta in campo.
All. Starace 7 I suoi giocano una gran partita e strappano tre punti importanti in una gara complicata.
Dir: Peiretti - Marinelli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter