Under 17 Piemonte • Le lacrime del Capitano dell'Alpignano Gabriele Brancato
Solo applausi per quello che poteva essere, ma che non è stato. Un stagione strepitosa, coronata da un triplete che in pochi a inizio anno si aspettavano, e che invece è arrivato. Con l'Alcione serviva l'impresa, non è arrivata, ma comunque a questo Alpignano va detta solo una cosa, GRAZIE.
Fasano 6Qualche incertezza durante il primo tempo, soprattutto nelle uscite in cui rischia di regalare il gol agli avversari. Nella ripresa semplice amministrazione, sui due gol non può nulla. Locuratolo 6.5 La solita grinta per il 2 di Bovolenta. L'ultimo a mollare, ci crede fino alla fine, ma, come tutto l'Alpignano si deve arrendere al triplice fischio del direttore. Mapelli 6.5 Nel primo tempo i pericoli maggiori per l'Alcione arrivano dai suoi piedi. Si è preso la fascia sinistra. Sulla sua prestazione però, c'è quella incomprensione con De Carlo che ha portato al primo vantaggio lombardo. Cottone 6.5L'unica vera palla gol della prima frazione di gioco capita proprio a lui. Su quel corner, è bravo a prendere il tempo e a incornare la palla, ma la sfera termina di poco a lato dalla porta difesa da Moroni. Costa 7Ancora una prestazione da fuoriclasse totale. Sempre puntuale, sempre al posto giusto, un'autentica muraglia. Prova immacolata, neanche una sbavatura, si è confermato ancora una volta come il top di reparto. Piazzolla 6Non la sua solita gara in mezzo al campo, qualche buon guizzo nello stretto però poteva fare di più. Quando si accende però risulta essere micidiale, però la sua è stata una gara a luci e ombre. 23' st Fioccardi 6.5 Dal suo ingresso in campo l'Alpignano prende vita in fase offensiva, risulta più imprevedibile e molto più pimpante, la solita mossa che paga la fiducia di Bovolenta. De Carlo 6.5Lotta, lotta e lotta ancora. Instancabile in quella zona di campo, un martello pneumatico che non si esaurisce mai. Dà anima e corpo, e forse qualcosa di più, in campo. Condivide, insieme a Mapelli, quell'errore sul vantaggio Alcione (29' st Filippone sv). Brancato 7Ha difeso questi colori da capitano per tutta la stagione, e anche per l'ultima, non è stato da meno. Sempre pronto a fare battaglia se c'era da farla, da metterci la qualità se c'era da mettercela, in mezzo al campo è risultato, ancora una volta, un fattore. Zerbi 6 Chiamato a sostituire lo squalificato Brunazzo, non gioca proprio la sua miglior gara stagionale. Soffre parecchio la fisicità dei difensori avversari, tiene pochi palloni, e la squadra non riesce a salire. 15' st Ferlazzo 6.5 Più che positivo il suo ingresso in campo, con lui la squadra è più quadrata, gira decisamente meglio, bravo nella protezione palla e nello smistare il pallone. Mereu 7 Firma una rete che ha dato più di una speranza sugli spalti. Si dimostra ancora una volta freddo dagli 11 metri. La sua gara però non si limita all'episodio del rigore, perché a destra, soprattutto nella seconda frazione di gioco, crea parecchio scompiglio. Zizzo 6.5 Ci prova, e in un certo senso ci riesce. Nonostante la stazza importante dei difensori avversari, lui non ha battuto ciglio, ha fatto la sua solita gara di sacrificio, mettendo anche qualche palla interessante nell'area avversaria. All. Bovolenta 6.5 Si ferma qui l'avventura della sua squadra, al termine di una gara dove i suoi, soprattutto nella ripresa, hanno dato tutto. Ci hanno creduto, ma non è stato abbastanza, però questo non toglie il lavoro fatto dal tecnico e dalla sua squadra.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96