Under 18
04 Dicembre 2022
UNDER 18 PARABIAGO • Gli 11 di partenza della capolista, il Parabiago
Non si fanno male il Parabiago e la Varesina, che trovano un punto a testa nello scontro al vertice terminato sul punteggio di 1-1. Una squadra di casa che per buona parte della gara gioca meglio, trascinata dall'intraprendenza di Maklaj da una parte e Ghezzi dall'altra, ma che viene ripresa grazie ad un gol da vero rapace di Manzato, bravo ad approfittare di uno dei pochissimi errori dei granata ed ha portare a casa un punto che ha il peso di un macigno.
Il Parabiago per allungare, la Varesina per una rimonta tanto difficile quanto affascinante, la sfida tra la prima è la seconda della classe può rappresentare il bivio tra vittoria e sconfitta. Squadra di casa che dimostra subito enorme coraggio e grinta, abbinate a qualità, riuscendo ad imporre il proprio ritmo, schiacciando inizialmente un’impaurita Varesina, troppo compassata, nervosa e sulla difensiva. Nonostante questo però i granata faticano nella prima mezz’ora a creare occasioni pericolose, con all’attivo solo una palla gol, capitata sui piedi di Maklaj che, lanciato a rete, si fa murare la conclusione da un attento Piazza. Parata che pare ridare forza agli ospiti che, rispetto ai primissimi istanti di gara, sembrano muoversi decisamente meglio in campo concedendo, piano piano, sempre meno in fase difensiva, pur risultando innocui sul fronte opposto. Atteggiamento questo che finisce per essere controproducente dato che, a dieci minuti dall’intervallo, Maklaj si avventa come un razzo su una palla vagante in area, riuscendo a siglare la rete del vantaggio per i padroni di casa, facendo letteralmente esplodere la panchina in una bolgia incontenibile. Finisce quindi sul punteggio di 1-0 una prima frazione a tinte granata, in cui a vincere è il coraggio e l’intraprendenza del Parabiago.
Il secondo tempo ricomincia sulla falsa riga del primo, con la squadra di casa che fa la partita, senza però né creare né concedere nulla, mettendola esclusivamente sul piano della cattiveria agonistica e della fisicità: a farla da padroni sono i calciatori che fanno dell'altezza e della struttura fisica la loro arma migliore e principale. Tutto ciò va a favore di un Parabiago a cui, grazie soprattutto al risultato maturato nel primo tempo, un tipo di gioco del genere facilita e non di poco la difesa del vantaggio. Quando sembra tutto indirizzato succede di tutto, con Adrovic che con una sciocchezza rinvia male un pallone regalandolo di fatto a Manzato che deve solo depositare la sfera in rete per il più facile dei gol ed il più facile dei pareggi. Rete che sulla carta poteva far vivere un esaltante finale di partita ma che, di fatto, la fa degenerare in una serie di tensioni nel finale dopo l'esultanza polemica dei giocatori della Varesina verso gli spalti ed i tifosi avversari, rendendo i restanti minuti pieni di nervosismo e falli, facendo terminare la gara sul punteggio finale di 1-1, risultato che non smuove nulla in chiave classifica.
PARABIAGO-VARESINA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 36' Maklaj (P), 27' st Manzato (V).
PARABIAGO (4-2-3-1): Adrovic 5, Pastano 6.5, Paleari 6 (27' st Morelli 6), Caruso 7, Raddrizzani 6, Baldassari 6, Ghezzi 6.5 (39' st Disconzi sv), Croci 6.5 (44' st Sala sv), Sabbadin 6, Ranzani 6.5 (21' st Paone 6), Maklaj 7.5. A disp. Re Calegari, Cozzi, Pugni. All. Fittipaldi. Dir. Caruso.
VARESINA (4-2-3-1): Piazza 7, Franceschina 6, Farsaci 6 (21' st Amodeo 6), Benzoni 6.5, Ronchetti 6.5, Dragovoja 6.5, Manzato 7, Zanetti 6 (22' st Raimondi 6), Amodeo 6.5, Castelnovo 6.5 (22' st Barilla 6), Bongiorno 6. A disp. Barbierato, Manto, Craciun, Cela. All. Colombo. Dir. Franceschina.
ARBITRO: Issam Boudars di Gallarate 6.
ESPULSO: 45' st Castelnovo (V).
AMMONITI: Barilla (V), Castelnovo (V), Benzoni (V), Amodeo (V).
PARABIAGO
Adrovic 5 Passa un pomeriggio tranquillo fino alla mezz’ora del secondo tempo, quando una sua follia regala il pareggio alla Varesina.
Pastano 6.5 Con Ghezzi non fa certo dormire sogni tranquilli alla catena di sinistra avversaria. Sempre in proiezione offensiva, è anche fortunato che dalle sue parti la Varesina fa ben poco.
Paleari 6 Meno ispirato del suo compagno dalla parte opposta ma più equilibrato.
27’ st Morelli 6 Entra nel momento più difficile dell’incontro e non commette sbavature.
Caruso 7 Arriva ovunque, dietro è una garanzia e facilita le scorribande di Pastano riuscendo a chiudere anche per lui.
Radrizzani 6 Castelnovo lo mette in difficoltà con la sua classe e la sua posizione di mezzo tra difesa e centrocampo ma, nonostante ciò, non si scompone, dando la giusta copertura, pur non dando una grossa mano in fase offensiva.
Baldassari 6 Non ha bisogno di fare gli straordinari grazie all’aiuto difensivo enorme di Paleari, rimane attento è concentrato giocando una gara con poche sbavature.
Ghezzi 6.5 Alterna giocate di grande qualità ad altre superficiali, ma detto ciò la sua cooperazione con Pastano funziona ed è vincente.
Croci 6.5 Fisicamente domina il gioco, alternando giocate conservative a d alcune offensive di buona fattura. (44' st Sala sv).
Sabbadin 6 Gestisce qualche pallone ma nulla di più, viene sovrastato a più riprese dai difensori avversari.
Ranzani 6.5 A intermittenza, ma quando si accende di conseguenza lo fa anche l’attacco del Parabiago, cala con la distanza fino alla sostituzione.
21’ st Paone 6 Entra e aggiunge fisicità e grinta per la difesa del risultato.
Maklaj 7.5 Se a destra è l’accoppiata Pastano-Ghezzi a creare scompiglio, a sinistra ci pensa lui da solo, facendo passare una serata da incubo a Franceschina, il tutto condito dallo splendido gol del vantaggio.
All. Fittipaldi 6.5 Prova sicuramente positiva sul piano del gioco ma alla fine raccoglie qualcosa meno di quello che ha seminato durante la gara.
VARESINA
Piazza 7 Due miracoli, uno per tempo, regalano un pareggio che vale oro alla Varesina.
Franceschina 6 Primo tempo in cui perde sempre il duello con Maklaj, perdendo solo anche nell’occasione della rete, mentre una ripresa in crescendo fino a riuscire ad avere anche la meglio in qualche duello.
Farzaci 6 Anche lui come il compagno di reparto fatica a contenere le trame del Parabiago sulla fascia, sale di colpi nel secondo tempo.
21' st Amodeo 6 Nel quarto d’ora in cui gioca limita al minimo gli acciacchi della catena di sinistra del Parabiago, riuscendo a contenere perfino il fresco Diaconzi negli ultimi minuti.
Benzoni 6.5 Se Sabbadin non la tocca quasi mai è sicuramente anche merito suo. Sempre preciso e puntuale anche nel momento di massima spinta della squafta della squadra ospite.
Ronchetti 6.5 Partita da capitano vero, te lo trovi a tirare in porta e dopo dieci secondi a difendere la propria area, grande cuore e corsa per la squadra.
Dragovoja 6.5 Anche lui come il compagno di reparto ha il merito di annullare completamente Sabbadin, facendola passare come ordinaria amministrazione.
Manzato 7 Nel primo tempo, pur toccando pochi palloni, mette in difficoltà i padroni di casa con la sua posizione, rimanendo alto e largo, sfruttando la non copertura di Pastano, mentre nel secondo trova il gol una volta spostato al posto di Castelnovo, più al centro della manovra per fargli toccare più palloni possibili.
Zanetti 6 Fisicamente annientato dai centrocampisti avversari, se la cava con qualche recupero in grande stile ma la sua prova rimane insipida.
22' st Paone 6 Subentra al posto del compagno e di fatto gioca una decina di minuti prima che la partita diventi più tesa, a dir poco.
Amodeo 6.5 Vorrei ma non posso. Ogni volta che viene lanciato sulla fascia sembra sempre possa spaccare in due la difesa avversaria ma viene puntualmente e costantemente chiuso e fermato. Nonostante questo anche solo la sua presenza crea i pochi grattacapi che ha dovuto patire la difesa del Parabiago.
Castelnovo 6.5 Primo tempo da migliore in campo per distacco nelle file della Varesina, riuscendo sempre a mantenere il possesso del pallone sulla pressione avversaria e innescando un paio di azioni potenzialmente pericolose con passaggi geniali. Nella ripresa cala vistosamente fino ad andare il panchina, dove sarà espulso a fine gara.
22' st Barilla 6 Si posiziona sulla fascia, facendo spostare Manzato sulla trequarti, e la vede poco nulla, grazie anche alla piega che stava prendendo il match.
Bongiorno 6 Ingabbiato tra i difensori avversari lo si ricorda solo per un colpo di testa a tu per tu con il portiere che finisce alto. Serata no.
All. Colombo 6 Un punto d'oro nonostante una prestazione che fatica a decollare, soprattutto in fase offensiva dato che, tolta la rete sostanzialmente regalata, non crea problemi al Parabiago.
Gli 11 della Varesina
Issam Boudars di Gallarate 6 Gara complessa da arbitrare su più fronti. Innanzitutto deve essere sempre sul pezzo poiché la squadra di casa usa molto spesso la trappola del fuorigioco ed infine deve cercare di tenere in mano la partita nel momento di nervosismo creatosi nel finale. Tutto sommato, pur con qualche errore, se la cava ed esce in maniera sufficiente da una prova che poteva essere gestita molto peggio.