Cerca

Under 18

A quattro minuti dalla fine completa la tripletta personale e ribalta la partita

Sotto per due volte, gli ospiti vengono trascinati dalla loro superstar e restano incollati alla vetta

De Ponti Pozzuolo

UNDER 18 POZZUOLO • Simone De Ponti, tris da trascinatore

Si mette male per due volte la trasferta del Pozzuolo sul campo di un Cassina stoico e durissimo a morire, ma nonostante tutto gli ospiti sono rimangono compatti, capaci di non lasciarsi mai prendere dalla frenesia e dalla paura di non riuscire a portare a casa i 3 punti. Il doppio svantaggio non smuove di una virgola il morale dei ragazzi di Bonicalzi, che continuano a fare la loro gara e trovano la vittoria nel finale grazie alla loro superstar, odierna e non solo: un fantastico Simone De Ponti, che trascina i suoi alla vittoria con una tripletta d'antologia, tenendoli appaiati al primo posto col Costamasnaga.

CASSINA PER LA SORPRESA, MA IL POZZUOLO C'È

L'inizio del Cassina è a dir poco ragionato e coscienzioso, con un'attenzione maniacale a ogni giocata che si potrebbe facilmente confondere con un timore reverenziale nei confronti di un Pozzuolo che fa paura a tutti, anche al netto delle numerose assenze. Il primo squillo ospite è di quelli che giustificano l'apprensione delle avversarie: al 6' gran lungolinea sulla fascia di Magri per Di Cianno, che vince il duello in difficoltà con un difensore e prova a scavalcare Tresoldi con il destro, ma il portiere di casa non si fa sorprendere. La sorpresa arriva invece sul capovolgimento di fronte: lancio alla Pirlo di Caputo a premiare lo scatto sul filo del fuorigioco di Pizzati, che si presenta davanti a Senna, sembra perdere l'attimo, ma riesce ad evitare la chiusura di un difensore e a incrociare col sinistro per il vantaggio dei padroni di casa. L'esultanza rabbiosa del centravanti di casa è il chiaro simbolo di tutta la voglia del Cassina, mentre il Pozzuolo dei primi minuti gioca con la solita qualità ma senza la grinta necessaria per imporsi davvero sulla gara. Al 26' ecco la prima vera chance per il pareggio ospite: palla in sospetto fuorigioco per lo scatto di Di Cianno, che però per saltare anche Tresoldi deve allargarsi troppo e non riesce a trovare lo specchio della porta da posizione ormai troppo defilata. Anche se non ancora asfissiante, la pressione ospite cresce ogni minuto gradualmente sempre di più: De Ponti e Cecchetti hanno due occasioni, il primo viene chiuso da Invernizzi un attimo prima della conclusione, il secondo con un bel destro a giro dal limite va vicino al secondo palo. Sono i segnali che diventano l'anticamera del gol: al 39' Di Cianno impatta al volo in sforbiciata su cross dalla destra, la conclusione è imprecisa ma diventa un assist al bacio per De Ponti, che in mezzo all'area controlla e fulmina Tresoldi sotto misura. Il pareggio dà la sveglia definitiva al Pozzuolo, che ora attacca a cento all'ora e si trova davanti un Cassina che sembra aver perso tutto il vigore dei primi minuti: al 43' a salvare i padroni di casa ci pensa un Tresoldi superlativo sul destro di Di Cianno, che era penetrato in area di rigore con la facilità di un coltello nel burro.

DE PONTI MASTERCLASS

Il numero 9 ospite è scatenato anche a inizio ripresa: prima minaccia la porta avversaria con un sinistro dai 25 metri che sfiora la traversa, poi è di nuovo Tresoldi a salvare d'istinto su una sua botta ravvicinata da pochi passi. Il Cassina però non riesce quasi più ad uscire, e l'impressione è che la resistenza dei ragazzi di Bertolotti abbia i minuti contati, a meno che qualcosa di imprevisto non cambi l'andamento di una gara che sembra ormai monotono e chiarissimo. Il Pozzuolo gioca ormai al gatto col topo, dominando il possesso palla e tenendo un baricentro altissimo, quasi ad aspettare che un varco si apra da solo in un difesa del Cassina ormai sotto pressione costante. Ma nella vita e nel calcio la logica a volte va a farsi benedire, e sono forse proprio questi i momenti che piacciono di più: al 13' Comi passa dall'inferno al paradiso nel giro di 30 secondi, quando servito da Pizzati prima centra una traversa dai 20 metri, poi sugli sviluppi dell'azione ha un'altra occasione e con un destro meraviglioso non lascia scampo a Senna trovando il nuovo vantaggio del Cassina. Un gol stupendo e un clamoroso colpo di scena, che però non cambia davvero la trama della partita: il Pozzuolo continua a spingere in maniera ancora più forsennata, il Cassina si difende con orgoglio ma soffre tanto, troppo per pensare di riuscire a difendere in questo modo il vantaggio. Al 24' infatti la logica ritorna a farla da padrone: calcio d'angolo da sinistra, De Ponti stacca più in alto di tutti e questa volta neanche questo Tresoldi in formato deluxe può farci qualcosa. È il 2-2, e adesso il finale di gara sembra scritto: il Pozzuolo prova l'ultimo sforzo per strappare la vittoria, il Cassina fa lo stesso ma per difendere il pareggio. È un Pozzuolo che però ci sta mettendo ormai quella grinta che non c'era all'inizio, e continua a spingere con una costanza strabiliante, quasi cercando di abbattere la resistenza dei padroni di casa per sfinimento. Galeotto per gli ospiti è di nuovo un calcio piazzato: al 41' una punizione sulla trequarti non viene allontanata bene dalla difesa e finisce di nuovo sui piedi di De Ponti, che riesce a trovare lo spazio per firmare la sua tripletta personale e regalare agli ospiti un sospiratissimo vantaggio. È un gol pesantissimo, che affossa definitivamente la resistenza del Cassina: i padroni di casa si lanciano in avanti negli ultimi minuti, ma non hanno né il tempo né la forza di costruire qualcosa di pericoloso. Finisce così 2-3 per il Pozzuolo: una vittoria sudatissima per gli ospiti contro un Cassina che ha giocato una signora partita e messo in grande difficoltà i ragazzi di Bonicalzi, che però hanno dimostrato ancora di una volta di essere fatti della sostanza di cui son fatte le grandi squadre, cogliendo una vittoria che pesa una tonnellata nell'economia della stagione.

IL TABELLINO

CASSINA CALCIO-POZZUOLO 2-3
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-3): 7' Pizzati (C), 39' De Ponti (P), 13' st Comi (C), 24' st De Ponti (P), 41' st De Ponti (P).
CASSINA CALCIO (4-3-1-2): Tresoldi 7.5, Oggioni 6, Invernizzi 6, Chirico 6.5, Santacroce 6.5, Biesso 6.5, Caputo 6.5, Borroni 6 (34' st Remonti sv), Monaco 6 (21' st Lettieri 5.5), Comi 7 (45' st Armato sv), Pizzati 7. A disp. Verducci, Grossi A., Brescia, Pronzani, Grossi F.. All. Bertolotti 6.5.
POZZUOLO (4-3-3): Senna 6.5, Magri 6.5, Cesare 6.5, Intemperante 6.5, Astolfi 6, Redaelli 6, Cecchetti 6.5 (13' st Ndoj 6.5), Meroni 6, Di Cianno 7, Pinto 6.5, De Ponti 8.5. A disp. Fasiello, Maatugh, Sgambetterra. All. Bonicalzi 7.
ARBITRO: Sivverini di Monza 6.5.
AMMONITI: Comi (C), De Ponti (P), Intemperante (P), Pinto (P), Meroni (P).

LE PAGELLE

CASSINA CALCIO

Tresoldi 7.5 Fa di tutto per tenere a galla i suoi con una serie di parate fantascientifiche, ma alla fine deve arrendersi anche lui.
Oggioni 6 Meglio nel primo tempo, dove ha anche qualche chance per spingere, fisso dietro nella ripresa.
Invernizzi 6 Anche per lui una gara di solo contenimento per lunghissimi tratti, tanta sofferenza.
Chirico 6.5 Propositivo e sempre pronto a farsi dare palla per iniziare l'azione soprattutto nel primo tempo, nella ripresa manca un po' la sua regia.
Santacroce 6.5 Sotto costante pressione, ci mette anima e cuore per tenere almeno il pareggio ma alla fine De Ponti lo beffa.
Biesso 6.5 Stesso destino del compagno di reparto, prestazione a tratti eroica ma a cui manca il lieto fine.
Caputo 6.5 L'assist per l'1-0 è da inventore visionario, pezzo di bravura in una gara che soprattutto nella ripresa lo vede più in sofferenza.
Borroni 6 Gladiatore in mezzo soprattutto nel primo tempo, nella ripresa le sue corse sono soprattutto a vuoto. (34' st Remonti sv).
Monaco 6 Lavoro di sacrificio davanti, tante sponde ma poca lucidità quando ha qualche pallone in zona gol.
21' st Lettieri 5.5 Ingresso timido nella gara, tiene pochi palloni e non riesce a far respirare la squadra.
Comi 7 Tra le linee riesce spesso a dare qualità anche quando la squadra soffre, il gol del 2-1 è una gemma rara e il miglior modo per festeggiare il compleanno. (45' st Armato sv).
Pizzati 7 Il gol con cui sblocca la gara è un cocktail di tecnica e determinazione, nella ripresa fatica ma non cala mai d'intensità.
All. Bertolotti 6.5 La squadra vende carissima la pelle dando tutto quello che può, ma a volte nemmeno questo può bastare.

POZZUOLO

Senna 6.5 Incolpevole sui due gol, è attento soprattutto in un paio di situazioni spinose nel primo tempo.
Magri 6.5 Campo e libertà per spingere sulla fascia non mancano, tanti cross mandati dentro l'area che fanno dimenticare un paio di distrazioni dietro.
Cesare 6.5 Meno coraggioso del collega di fascia ma più prudente in difesa, si dividono bene i compiti.
Intemperante 6.5 Ci mette un po' troppo a prendere le misure, poi però diventa il direttore d'orchestra del forcing ospite.
Astolfi 6 Complice insieme al compagno di reparto sull'1-0, errore che macchia una gara altrimenti solida.
Redaelli 6 Idem come sopra, sorpreso soltanto da Pizzati e poi attento per il resto della partita.
Cecchetti 6.5 Fa il suo nei tre tenori che davanti si scambiano le posizioni per trovare varchi nella difesa, più di uno scatto interessante.                                                                                                                                                                    13' st Ndoj 6.5 Contribuisce a dare nuova energia al forcing dei suoi, ingresso necessario con la panchina così corta.
Meroni 6 Tra i più in difficoltà a inizio gara, cresce alla distanza ma senza far sbocciare la sua prestazione.
Di Cianno 7 Un incubo per i difensori avversari, che salta quasi a volontà costruendosi un gran numero di occasioni: non trova il gol, ma alla sua gara manca soltanto questo.
Pinto 6.5 Generatore automatico e apparentemente infinito di qualità tra le linee, incanta anche senza trovare la giocata decisiva.
De Ponti 8.5 Hombre del partido, una tripletta di classe, istinto e anche di rapina: Re Mida di Pozzuolo.
All. Bonicalzi 7 Partenza a rilento, poi la squadra domina la gara e strappa con le unghie e con i denti una vittoria di importanza incalcolabile.

ARBITRO

Sivverini di Monza 7 Pochissime le sviste, sulle decisioni importanti poi è sempre lucido.

LE INTERVISTE

Sorriso amaro ma insieme d'orgoglio per Andrea Bertolotti, l'allenatore del Cassina Calcio non può che vedere tanti ottimi segnali nella prestazione dei suoi ragazzi: «Abbiamo giocato una grande primo tempo, soprattutto una prima mezz'ora in cui abbiamo meritato il vantaggio e abbiamo creato anche qualche situazione per raddoppiare. Verso la fine della prima frazione loro sono venuti fuori come ci aspettavamo e abbiamo iniziato a soffrire, ma non abbiamo mollato e siamo anche riusciti a riportarci in vantaggio: loro però sono stati bravissimi a continuare come se non fosse successo nulla, e dopo il pareggio hanno meritato anche il gol della vittoria. Devo comunque fare moltissimi complimenti alla squadra: i ragazzi hanno messo in campo tutto quello che avevano e anche di più, mostrando uno spirito davvero encomiabile».

Consapevolezza e soddisfazione per una vittoria di capitale importanza nelle parole di Paolo Maria Bonicalzi, il tecnico del Pozzuolo analizza così la gara: «Direi che la vittoria è assolutamente meritata, siamo partiti un po' molli nella prima mezz'ora ma poi la squadra ha giocato come sa, schiacciando gli avversari e creando tante occasioni da gol. Soprattutto in trasferta non è mai facile, e il Cassina è una squadra tignosa, che ha saputo metterci in difficoltà: noi eravamo anche in emergenza ed è proprio per questa serie di motivi che questa vittoria è davvero pesante come un macigno, e ci deve dare ancora più carica nella corsa al campionato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter