Finisce in parità il derby della Madonnina Under 18 con due reti per parte e tante belle giocate. Il risultato si sblocca al 16’ minuto con un bellissimo gol di Andrea Capone che dai 35 metri tira un vero e proprio missile sotto l’incrocio dei pali facendo stropicciare gli occhi a tutti i presenti al Vismara di Milano. Il Milan insiste e si riversa in avanti con un veloce contropiede condotto da Robotti che apre sulla destra per Signorile il quale spara, poco sopra la traversa, un tiro potentissimo. Esattamente un minuto più tardi però, il Milan raddoppia ancora con Capone che riceve un pallone a limite dell’area, lo difende con il corpo e, repentinamente si volta e calcia nell’angolino basso alla destra del portiere che non può nulla. L’Inter non ci sta a questo doppio svantaggio e cerca di portarsi in avanti come quando al 42’ il numero 9 Akhalaia sciupa un grande occasione: servito centralmente da Lindkvist, il centravanti nerazzurro si smarca bene dal marcatore e rientrando sul destro, tira a fin di palo senza trovare la via del gol. La ripresa comincia con il Milan ancora in attacco, Capone dalla destra mette in mezzo un ottimo pallone per Luscietti che schiaccia di testa a terra e permette una facile parata a Tononi. Ma al 13’ st l’Inter accorcia le distanze con il suo gioiellino Gnonto che segna da fuori area con un tiro basso e teso, insidioso e non prendibile per Moleri. Ancora l’Inter in attacco capisce che può riacciuffare la partita: discesa penetrante di Lorenzo Moretti arrivato sul fondo la mette in mezzo e trova uno Gnonto a rimorchio che la manda di poco a lato. Ma al 30’ st i ragazzi di Andrea Zanchetta ripagano tutti i loro sforzi e arrivano al pareggio con il “brasiliano di Treviso” Alcides Dias che indossa i panni dell’attaccante e schiaccia in rete una punizione battuta magistralmente da Dimarco. L’Inter non si dà tregua e cerca anche il gol del vantaggio. L’occasione è d’oro per Akhalaia che al 34’ st si trova di fronte alla porta ma trova l’opposizione di un reattivo Moleri che salva il pareggio. Quando ormai la partita sta per terminare, è Gnonto a tirare fuori le ultime energie in un’azione personale culminata con un tiro respinto dal portiere rossonero. 2’ minuti più tardi anche il Milan si riporta in avanti dopo momenti da brividi e quasi non trova l’incredibile 3-2 con Cattaneo che non capitalizza un calcio piazzato ben battuto da Capone. Un derby arrivato alla seconda di campionato ma che ha già mostrato tutta la qualità delle due squadre, ancora, entrambe, a due punti ma con l’obiettivo di arrivare più in alto possibile.
Milan-Inter Under 18: l'Inter ribalta nel secondo tempo il doppio svantaggio del primo: protagonisti Capone e Gnonto
IL TABELLINO DI MILAN-INTER UNDER 18
MILAN 2
INTER 2
RETI: 16’ Capone (M), 24’ Capone (M), 13’ st Gnonto (I), 30’ st Dias (I)
MILAN (4-2-3-1): Moleri 7, Tahar 6.5 (14’ st Grassi 6), Oddi 6 (1’ st Galardi 6), Angeli 6, Bosisio 6.5, Cretti 6.5 (31’ st Malinverno sv), Luscietti 6 (14’ st Bassoli 6), Robotti 6.5 (18’ st Di Gesù 6), Cudjoe 6, Signorile 6, Capone 7.5. A disp. Paloschi, Catteneo, Castanzo, Palmieri. All. Terni 7.
INTER (3-5-2): Tononi 6, Moretti L. 6.5 (25’ st Dias 7.5), Dimarco 7.5, Squizzato 6 (11’ st Sakho 6), Sottini 7, Cepele 7, Gualtieri 6 (11’ st Cester 6), Mirarchi 6, Akhalaia 6.5 (1’ st Boscolo Chio 6), Lindkvist 6, Gnonto 7. A disp. Priori, Moretti A., Sangalli, Verzeni, Simic. All. Zanchetta 7.
ARBITRO: Calzavara di Varese 7
AMMONITI: 27’ Tahar (M), Gnonto (I), 38’ st Grassi (M), 43’ st Cepele (M)
LE PAGELLE DI MILAN-INTER UNDER 18
MILAN (4-2-3-1)
All. Terni 7 Mette in campo una ottima squadra poi le gambe cedono
Moleri 7 Compie almeno due miracoli e tiene a galla i suoi
Tahar 6.5 A tratti impenetrabile, esce sempre palla al piede (14’ st Grassi 6)
Oddi 6 Ha un bel da fare con l’ospite di giornata (1’ st Galardi 6)
Angeli 6 Gioca sulla destra, si offre spesso come sfogo per la trequarti
Bosisio 6.5 Svetta in area e toglie parecchie castagne dal fuoco
Cretti 6.5 Un incubo per i portatori di palla, intensità e ritmo. Generoso (31’ st Malinverno sv)
Luscietti 6 Sa fare le due fasi il che gli porta via molte energie (14’ st Bassoli 6)
Robotti 6.5 Detta bene i tempi a centrocampo, esce prematuramente (18’ st Di Gesù 6)
Cudjoe 6 Poco cercato in avanti, tiene il reparto da solo
Signorile 6 Molto fumoso, poche volte concreto. Ha grandi potenzialità
Capone 7.5 Il gol della domenica lo segna lui ma non gli basta, confezione una grande doppietta
INTER (3-5-2)
All. Zanchetta 7 Scuote i suoi nell’intervallo e il risultato è evidente
Tononi 6 Le responsabilità dei gol subiti non hanno il suo nome
Moretti L. 6.5 Adattato al centro della difesa si comporta bene (25’ st Dias 7.5)
Dimarco 7.5 Rifornisce i compagni di un numero di assist non decifrabili. Piede sublime.
Squizzato 6 Fa legna a centrocampo (11’ st Sakho 6)
Sottini 7 Tallona gli attaccanti rossoneri e non gli dà pace
Cepele 7 Preciso e puntuale negli interventi, ne esce sempre bene
Gualtieri 6 Corre molto per tutta la fascia, ripiego continuo in difesa (11’ st Cester 6)
Mirarchi 6 Offre diverse soluzioni di passaggio ai suoi
Akhalaia 6.5 Molto movimento e qualche gol sbagliato (1’ st Boscolo Chio 6)
Lindkvist 6 Fantasia frenata dal dinamismo dei suoi avversari
Gnonto 7 Gioiello della sua squadra. Gol e uomo più pericoloso
LE INTERVISTE DEL POST GARA: TERNI
LE INTERVISTE DEL POST GARA: ZANCHETTA