Cerca

Under 18

Curatolo come Lautaro: 8.5; Iliev disegna calcio: 7; Kamate assistman: 7.5

Ottimi ingressi per Ronco, Perin e Quieto: 7

Curatolo come Lautaro: 8.5; Iliev disegna calcio: 7, Kamate assistman: 7.5

A sinistra Sarr e a destra Iliev, baby talenti dell'Inter di Zanchetta

Grazie ad un tennistico 6-4 ai danni dei campioni d'Italia del Genoa, l'Inter di Zanchetta ritorna alla vittoria al Suning e si rilancia in classifica. Tra i nerazzurri spicca la prova di bomber Curatolo, tornato al gol e salito ora a quota dieci gol in stagione. Molto bene anche Kamate, autore di due assist, e Iliev, in prestito dalla formazione primavera di Cristian Chivu. Da 7 anche Cecchini Muller e Sarr, mentre un po' sulle gambe Motti. 

Basti 6.5 Sul tentativo di Steponavicius è brutto da vedere ma allo stesso tempo efficace, mentre è costretto ad arrendersi senza possibilità di replica sulla girata al volo di Toniato. Nella ripresa ne subisce altri due e, pur non avendo particolari responsabilità, avrebbe potuto mettere qualche pezza in più. Rimane un portiere al quale ci si può totalmente affidare.
Motti 6 Zanchetta spesso lo chiama ad alzare il primo baricentro, lui risponde a metà. Dalla sua parte non soffre più di tanto, ma viste le voragini lasciate dal Genoa sarebbe stato lecito aspettarsi qualcosina di più. Nella ripresa la sua prestazione stenta a decollare, quasi cala visto il ritmo della sua Inter decisamente più basso rispetto a quello imposto in avvio.

24' st Marocco 6.5 Si riprende la fascia di competenza solamente negli ultimi venti minuti a risultato acquisito. Gioca una frazione di partita sui suoi livelli nonostante non abbia avuto grosse chance per mettersi in mostra.
Pelamatti 6 Difficile valutarlo, soprattutto perché durante la prima mezz’ora ha toccato sì e no due o tre palloni, amministrando con la solita tranquillità e non lasciando spazi ai rossoblù. Viene sostituito nel primo tempo, dopo aver giocato una partita accorta e attenta, senza strafare in fase di possesso.
32’ Perin 7 Esattamente due minuti dopo il suo ingresso dimostra tutte le sue qualità, sia tecniche che fisiche. Nell’ora di gioco a sua disposizione spicca per dinamismo, capacità in entrambe le fasi e attenzione nella fase di non possesso. Resta tuttavia il secondo gol del Genoa che arriva dalla sua parte
Cecchini Muller 7 Quando c’è da giocare in verticale fa il suo, così come quando è costretto a giocare a uno-due tocchi. Bene in fase di non possesso, vista la marcatura stretta prima su Mosole e poi su Rimondo. Da uno con la sua tecnica è però lecito aspettarsi qualcosa di più, specie in un paio di situazione dove non è stato molto preciso con le sventagliate di destro. Resta su ottimi livelli nella ripresa, quando è intelligente nel capire di cosa avesse bisogno in tale circostanza la sua Inter.
24' st Andersen 6 Fisicamente entra subito in partita, mentre fatica a farlo sotto l'aspetto tecnico. La sua fisicità è comunque utile per disinnescare sul nascere le avanzate genoane.
Stante 6.5 Si fa sorprendere in occasione del gol di Toniato così come l’intera retroguardia nerazzurra, fino a quel momento praticamente perfetta. Si mantiene a ottimo livelli anche dopo il gol, mettendoci le pezze sia contro Steponavicius che contro Fini, subentrato già nel primo tempo. Quando l’Inter cala i ritmi e la difesa è più sotto pressione soffre, restando comunque a galla in un pomeriggio positivo per lui. 
11' st Ronco 7 Potrebbe fare molto meglio in fase di non possesso, ma il suo ingresso difficoltoso è reso quasi da sogno grazie al sigillo che vale il quinto gol per la sua Inter.
Peretti 7 Contro Rimondo non ha un compito complesso, situazione diversa invece con Fini visto che il centravanti classe 2005 offre fisicità e velocità. Nel primo tempo rischia grosso sul tentativo di Steponavicius, dopodiché partita di normale amministrazione. Molto bene invece nella ripresa, quando non accenna a indietreggiare e guida come meglio può la retroguardia nerazzurra.


Biral 6.5 L’Inter attacca maggiormente da sinistra e questo non lo favorisce. Gioca una partita attenta, peccando un po’ in fase offensiva anche se dal suo destro parte il tiro sul quale si avventa Curatolo dopo la respinta di Velcea. Nel secondo tempo è l’unico superstite del centrocampo e, pur senza brillare, non cala la soglia dell’attenzione risultando importante anche in fase di non possesso.
Kamate 7.5 Spesso pasticcione palla al piede, dimostra tutto il suo tempismo e la sua abilità nel leggere le situazioni quando offre due cioccolatini a Curatolo. Entrambi di mancino, entrambi in profondità: due assist perfetti che lo rendono uno dei migliori in campo. Non diminuisce il ritmo nella ripresa, fin quando all’11’ Zanchetta non decide di sostituirlo. Andrà a letto dopo aver messo lo zampino in due gol: meglio di così?
11' st Uberti 6.5 Sfiora il gol, il quale sarebbe stato il giusto premio dopo un buon approccio alla partita. Si piazza sul centro-sinistra e fa girare bene la squadra, mentre avrebbe potuto fare qualcosa di più in aiuto a Cecchini prima e Andersen poi nei momenti in cui il Genoa si è fatto vedere in avanti.
Curatolo 8.5 Tre gol per tornare a far sognare la sua Inter ma soprattutto per salire a quota dieci in stagione, tornando al gol dopo il rocambolesco 4-3 ai danni della Roma. Dimostra freddezza, intelligenza, veemenza e senso del gol: nei sui tre sigilli c’è tutto, considerando poi anche il grande lavoro sporco la sua prova diventa decisamente da sogno. Quest’ultimo aspetto lo si intravede anche nella ripresa, quando non ha chance di calare il poker ma rimane comunque sul pezzo.
Iliev 7 Le qualità le ha e le dimostra, soprattutto quando c’è da creare densità sulla trequarti con la necessità di saltare l’uomo. Lui risponde presente: manca l’appuntamento con il gol, ma in una gara come questa va decisamente bene così. Le sue caratteristiche lo portano a uscire un po’ dal gioco nella ripresa, ma la qualità del suo destro rimane un’arma a cui l’Inter fa totale affidamento. Zanchetta ha chiamato, lui ha risposto: bene così.
24' st Quieto 7 Trova il gol pochi minuti dopo il suo ingresso, arrivato a dire il vero dopo minuti che lo hanno visto in ombra. Ma i baby talenti sono così, come direbbe un altro fantasista nerazzurro: lasciano il segno nei momenti che meno ti aspetti.
Sarr 7 In un primo tempo in cui è vistosamente contratto e fuori dal gioco riesce comunque a metterci la firma, la quale arriva a coronamento di una prima parte di gara comunque generosa e di grande sacrificio soprattutto sotto l’aspetto fisico. Per un attaccante come lui può andar bene così, visto che nella ripresa continua a metterci il fisico per tenere su più palloni possibile.
11' st Esposito 6.5 Si sacrifica per la squadra, giocando bene di sponda e facendosi trovare sempre sul pezzo negli ultimi sedici metri. Gli manca solamente il gol, visto che in un paio di occasioni è sia sfortunato che poco incisivo. Il suo resta comunque un ingresso importante.
All. Zanchetta 7.5 L’avvio della sua Inter è un qualcosa da vedere e rivedere, come dimostrato dal parziale a fine primo tempo che recita l’Inter avanti di tre gol. Nonostante i gol subiti ha ritrovato anche la fase difensiva, visto che Stante e Peretti si stanno pian piano trovando la quadra. Questo vale nel primo tempo, visto che quanto accaduto nella ripresa fa pensare. In avanti Curatolo è uno spettacolo, la classifica inizia sì a sorridere e dunque per ora può andare anche bene così.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter