Under 18
18 Dicembre 2022
Riccardo Tamiozzo segna il gol che chiude il 6-1
Sono bastati i primi 45 minuti all'Inter per chiudere la partita contro il Venezia, sono andati prima in gol Alexiou, Di Maggio e Quieto mentre nella ripresa a continuare la festa del gol nerazzurra hanno segnato Zefi, Martins e Tamiozzo.
L'Inter sigla la settima vittoria stagionale e sale con 25 punti in prima posizione, anche se dovrà aspettare di conoscere i risultati di Spal e Milan. Zanchetta ora avrà tempo per far rifiatare i suoi ragazzi e preparare al meglio il ritorno in campo a gennaio contro il Monza. Il Venezia invece con soli 7 punti conquistati in 12 partite rimane al penultimo posto, la pausa servirà alla squadra veneta per studiare i propri errori e ripartire al meglio già contro il Cagliari.
VALANGA NERAZZURRA
L'Inter ha necessità di vincere per rimanere nelle zone alte della classifica e decide di iniziare il match con intensità e sfruttando soprattutto la fascia destra presidiata da Aidoo che mette in crisi Girardi con le sue sgroppate.
FESTA DEL GOL
La squadra meneghina torna concretata in campo, il solito Di Maggio strappa dai piedi del centrocampista avversario il pallone e lancia sulla fascia Vedovati che intelligentemente cambia con precisione il gioco e mette Zefi a tu per tu con Battaiotto che non può nulla sul tiro dell'attaccante. Il Venezia è in balia degli avversari ma riesce a trovare il gol della bandiera, dopo un contrasto il pallone schizza nell'area di rigore interista e Keita riesce ad anticipare Aidoo segnando il primo gol della squadra veneta. L'allenatore interista Zacchetta effettua dei cambi che risultano vincenti, Martins subentrato a Zefi prima si rende pericoloso sulla fascia e poi segna con il destro dopo aver ricevuto palla dal compagno.
Mazzola posizionatosi sulla trequarti è l'uomo chiave del secondo tempo, da lui passano tutti i palloni e più volte arriva al tiro ma senza riuscire a battere Battaiotto. Il Venezia effettua pure dei cambi ma non riescono a dare la scossa, Piazza e Marrone provano a dare la sveglia ai suoi ma senza ottenere alcun esito anche perché l'Inter pur tranquilla del risultato non ha mai smesso di giocare. Le ultime battute di gioco vedono sempre l'Inter protagonista, prima ci prova Miconi che però da buona posizione tira alto e subito dopo Tamiozzo segna il sesto gol dell'Inter su un calcio di rigore procurato da Di Maggio che anticipando il portiere era stato steso a terra.
INTER-VENEZIA 6-1
RETI (4-0, 4-1, 6-1): 22' Alexiou (I), 40' Di Maggio (I), 42' Quieto (I), 7' st Zefi (I), 10' st Keita (V), 17' st Martins (I), 45' st Tamiozzo (I).
INTER (4-3-1-2): Calligaris 6.5, Aidoo 7 (22' st Ciuffo 6), Motta 6.5 (11' st Miconi 6), Bovo 7 (30' st Castegnaro sv), Guercio 6.5, Alexiou 7 (22' st Casani T. 6), Ricordi 8, Di Maggio 7.5, Vedovati 6.5 (11' st Tamiozzo 6.5), Quieto 7 (22' st Mazzola 6.5), Zefi 7 (11' st Martins 7). A disp. Castelnuovo, Berenbruch. All. Zanchetta 7.
VENEZIA (4-3-3): Battaiotto 5, Rocchetto 6 (11' st Marrone 5), Girardi 5, Schiavon 6, Popa 6 (22' st Piva 5.5), Bah 5.5, Dragà 5.5 (22' st Piazza 5), Keita 7 (11' st Tessaro 5), Kibour 6.5 (35' st Ohad sv), Berengo 6, Ladisa 5.5. A disp. Berto. All. Hernandez 6.
ARBITRO: Dania di Milano 7.
ASSISTENTI: Annoni di Como e Corbetta di Como.
AMMONITI: Miconi (I), Bovo (I), Keita (V), Tessaro (V).
INTER
Calligaris 6.5 Spettatore non pagante del match, non viene mai chiamato in causa e inizia la costruzione dal basso senza alcun problema.
Aidoo 7 Macina chilometri nella fascia destra, arriva fino all’area e inserisce palloni insidiosi. È la spina nel fianco della difesa ospite che non riesce a fermarlo.
22’ st. Ciuffo 6 Entra quando il match è ormai indirizzato, non spinge in fase offensiva ma è ordinato in difesa.
Motta 6.5 Si gioca principalmente sulla fascia opposta alla sua ma quando il Venezia prova a cambiare gioco si fa sempre trovare pronto per interrompere l’azione.
11’ st. Miconi 6 Si fa spesso vedere in attacco, commette un errore nel farsi ammonire.
Bovo 7 Il capitano nerazzurro non perde alcun contrasto, si gioca intelligentemente il cartellino giallo. Una sicurezza per la squadra meneghina. (30’ st Castegnaro sv)
Guercio 6.5 Quelle poche volte che il Venezia tenta di ripartire lui è sempre lì e stoppa al nascere tutte le iniziative.
Alexiou 7 Inizia sottotono ma poi cresce e sblocca il match facendosi trovare libero sul secondo palo, bene anche in fase di interdizione.
22’ st. Casani T. 6 Arriva più volte al tiro ma senza centrare la porta, cerca di scambiare con i compagni.
Ricordi 8 Detta i tempi della sua squadra, incoraggia i compagni e recupera tantissimi palloni. Mette in mostra le sue qualità con un assist perfetto indirizzato a Di Maggio.
Di Maggio 7.5 Intensità e grinta, si può descrivere così la partita del centrocampista. Attento nel gestire il pallone, si fa un regalo prima di Natale segnando il 2-0.
Vedovati 6.5 Si muove tanto ma non sfrutta le occasioni che ha, bene a proteggere il pallone ed a servire i compagni.
11’ st. Tamiozzo 6.5 Batte il rigore con tranquillità, non concretizza nelle due occasioni che ha a disposizione ma fa a sportellate con i difensori.
Quieto 7 È molto dinamico, si muove da una parte all’altra del campo creando confusione agli avversari.
22’ st. Mazzola 6.5 Si posiziona nella trequarti e diventa il perno del gioco interista, ingresso ottimale.
Zefi 7 A inizio match è spento, pian piano aumenta l’intensità e cresce con il crescere della squadra. Con la sua velocità riesce a insediarsi nelle fila della squadra veneta.
11’ st. Martins 7 Entra con la voglia di spaccare la rete, con la sua velocità sulla fascia diventa infermabile per gli avversari. Si regala pure il gol con un tiro da fuori area.
All. Zanchetta 7 La squadra è schierata bene in campo e lo ascolta per tutto il match. Azzecca tutti i cambi e riesce a far rifiatare i titolari.
VENEZIA
Battaiotto 5 Ha delle colpe in occasione di alcuni gol, non viene assistito dalla propria difesa che fa acqua da tutte le parti.
Rocchetto 6 Prova timidamente a salire in avanti ma senza riuscire a dare alcun apporto ai compagni.
11’ st. Marrone 5 Entra quando la partita è compromessa, non può fare molto perché non assistito dai compagni.
Girardi 5 Aidoo è il suo incubo, lo supera tutte le volte sulla fascia e non gli fa toccare nemmeno un pallone.
Schiavon 6 Prova a gestire qualche pallone ma finisce vittima della pressione interista, uno dei migliori dei suoi in una giornata negativa.
Popa 6 Nella prima mezz’ora riesce a fermare gli attacchi della squadra meneghina ma dopo il primo gol non riesce a tenere botta e viene sempre superato.
22’ st. Piva 5.5 Prova a costruire dal basso ma con scarsi risultati.
Bah 5.5 Nel primo tempo spazza tutti i palloni senza usare mezzi termini, si perde gli attaccanti avversari in varie occasioni
Dragà 5.5 Nel primo tempo è inesistente, nella ripresa prova ad accentrarsi ma non è assistito dai compagni.
22’ st. Piazza 5 Non realizza molto, si muove poco e non mette grinta in campo.
Keita 7 Oltre a segnare il gol del 4-1 non concretizza le poche occasioni che gli capitano.
11’ st. Tessaro 5 Non è riuscito ad arrivare al tiro nemmeno una volta, partita in penombra la sua come del resto della squadra.
Kibour 6.5 Si muove tanto e recupera molti palloni, si trova però solo in mezzo alle maglie nerazzurre. (35’ st. Ohad sv)
Berengo 6 Fa tanto movimento ma non arriva mai al tiro, da lui ci aspetta molto di più.
Ladisa 5.5 Ha velocità ma non sfrutta la sua qualità anche per colpa di Aidoo che lo recupera in tante occasioni.
All. Hernandez 6 Inizialmente la squadra è messa bene in campo ma non riesce a concretizzare, con i suoi cambi poteva provare a cambiare le sorti del match ma ciò non gli riesce.
ARBITRO
Dania di Milano 7 Fischia poco e si fa rispettare dai giocatori in campo, sempre vicino al gioco.