Under 18
28 Maggio 2023
Ashenafi Jarre, suo il 2-2 decisivo su rigore contro l'Atalanta
Un punto e due gol a testa per chiudere la stagione. Torino e Atalanta pareggiano 2-2 con gli orobici due volte in vantaggio e in entrambe le situazione ripresi dai granata che ai punti avrebbero meritato qualcosa in più. Per i bergamaschi avevano realizzato l'1-0 e il 2-1 rispettivamente Fiogbe e Carbè mentre per i Torelli ci hanno pensato Acar su punizione e Jarre dal dischetto.
Atalanta al quadrato Subito un Torino agguerrito quello del Cit Turin, impegnato nell'ultima giornata contro l'Atalanta. Al quarto minuto Gaj trova Dalla Vedova che ci prova di testa, trovando l'opposizione di Saleh provvidenziale. Al decimo, alla prima vera occasione per l'Atalanta, Fiogbe mette il turbo partendo da centrocampo e infine conclude incrociando e trovando l'1-0. I granata non si perdono d'animo e spinti dal solito Asta trovano il pareggio sei minuti più tardi: una punizione meravigliosa di Acar da un bacio alla traversa prima di terminare in fondo al sacco per il meritato pareggio. La gara vede due difese non solidissime ed ecco che al 34' Carbè approfitta di un errore della retroguardia di Asta per metterla sul palo più lontano riportando avanti per la seconda volta la squadra orobica.
Jarre pareggia Nella ripresa il Torino inizia esattamente come nel primo tempo ovvero portandosi subito in avanti, questa volta anche considerando il gol di svantaggio. Ci prova in tutti i modi la squadra granata che alla mezz'ora trova anche il penalty: Manfron mette giù Gaj per il calcio di rigore che potrebbe valere il 2-2. Sul dischetto si presenta Jarre che è freddissimo nel battere Sala, spiazzando l'estremo difensore orobico e fissando il punteggio per la seconda volta in parità. I granata hanno l'inerzia a proprio favore e al 33' ci provano ancora con Jarre, conclusione però alta. Pazzesca invece la parta di Sala a meno di dieci dal termine: Jarre scarica per Acar che colpisce a botta sicura, ma con la mano di richiamo il portiere di Lorenzi dice di no. Finisce qui con quest'ultima occasione d'oro per il Torino che conclude la stagione così come l'Atalanta dividendo la posta in palio.
IL TABELLINO
Torino-Atalanta 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 10' Fiogbe (A), 16' Acar (T), 34' Carbè (A), 29' st rig. Jarre (T).
TORINO (4-4-2): Brezzo 6.5, Gallea 6.5, Ceschin 6.5 (16' st Hristov 6.5), Maset 7, Colletta 7 (43' st Di Paolo sv), Desole 6.5 (1' st Zaia 6.5), Gaj 6.5 (35' st Sardo sv), Dalla Vecchia 6.5, Gabellini 6.5 (43' st Perciun sv), Acar 7, Jarre 7 (43' st Raballo sv). A disp. Gamerro, Milicevic, Rossi. All. Asta 6.5.
ATALANTA (4-3-3): Sala 7, Saleh 6.5, Meloni 6.5, Armstrong 7 (42' st Turrisi sv), Tornaghi 6.5, Tavanti 7, Niccolai 6.5, Carbè 7 (11' st Manfron 6.5), Omar 6.5 (11' st Previtali 6.5), Fiogbe 7, Ferraroli 6.5 (24' st Camara 6). A disp. Bianchi, Buyla, Comi. All. Lorenzi 6.5.
ARBITRO: Burlando di Genova 5.
ASSISTENTI: El Filali di Alessandria e Caldirola di Milano.
AMMONITI: Tornaghi (A), Saleh (A).
LE PAGELLE
TORINO
Brezzo 6.5 Sui gol non può nulla, per il resto non corre pericoli
Gallea 6.5 Il uso fisico oggi è fondamentale, perde l'unico duello che forse non doveva perdere in occasione dell'1-0 ma disputa una gara superlativa
Ceschin 6.5 A volte si stacca con ritardo anche se spesso rimedia ai suoi stessi errori
16' st Hristov 6.5 Entra col piglio giusto, quello che serve per cercare di fare la differenza
Maset 7 Si conquista il rigore che vale il 2-2 di Jarre nei minuti finali
Colletta 7 Tra i migliori in campo senza dubbio per gestione del pallone e delle forze per praticamente tutti i novanta minuti
Desole 6.5 Deve uscire per un infortunio, fin lì sbaglia veramente poco
1' st Zaia 6.5 A volte disdegna il passaggio più semplice, ma trova anche al tempo stesso ottime iniziative
Gaj 6.5 Solito enorme lavoro di fisico misto a velocità, ideale per i compiti che deve svolgere e si procura il rigore del 2-2.
Dalla Vecchia 6.5 Qualche sortita offensiva che fa ballare la solida difesa bergamasca
Gabellini 6.5 Si rende utile giocando molto per la squadra e provando a legare i reparti
Acar 7 La punizione è un gioiello di pregevole fattura, strepitoso l'effetto che prende la sfera recapitata sotto l'incrocio
Jarre 7 Si merita il gol più di tutti per l'impegno messo in campo. Se ne divora uno a fine primo tempo, non molla mai e si presenta sul dischetto dove sigla il 2-2.
All. Asta 6.5 Perde la voce anche in una partita di per sé inutile a livello di classifica, sinonimo di quanto ci tenesse a chiudere al meglio la stagione
ATALANTA
Sala 7 L'intervento sul momentaneo 2-1 per i suoi è una magia. Non sarà decisiva visto il 2-2, ma rimane da applausi
Saleh 6.5 Si disimpegna con qualità, fa su e giù per la fascia con l'intensità che ci vuole per un match simile
Meloni 6.5 Alterna le due fasi con grande intelligenza tattica, limitando le numerose sortite offensive granata
Armstrong 7 Molto bravo ad analizzare le situazioni e a trovare la scelta giusta anche in quelle più difficili
Tornaghi 6.5 Difesa concreta e solida, accetta i duelli corpo a corpo uscendone spesso vincitore
Tavanti 7 Marcatura asfissiante che rende quasi impossibile tenere palla per gli attaccanti del Torino
Niccolai 6.5 Si fa vedere, manca del guizzo vincente ma si può considerare sodisfatto della prestazione
Carbè 7 Qualità e quantità che per poco più di un tempo, siglando anche il 2-1.
11' st Manfron 6.5 Subentra cercando di portare dalla propria il risultato
Omar 6.5 Ci prova senza riuscire a trovare il modo per far male al portiere granata
11' st Previtali 6.5 Qualche sponda, tiene alta la squadra nella mezz'ora finale
Fiogbe 7 Imprendibile in velocità quando parte ai mille all'ora, trova un gol d'autore che vale il momentaneo 1-0
Ferraroli 6.5 Spesso va via al suo diretto marcatore creando superiorità numerica
24' st Camara 6 Poco tempo a disposizione per fare la differenza in un match del genere
All. Lorenzi 6.5 Esce con un pareggio tutto sommato giusto, anche se era in vantaggio a poco dal termine.