Cerca

Under 18

L'eurogol del capitano trafigge il fortino dei padroni di casa e chiude la partita

Segnano dopo soli 5 minuti, ma la sfida rimane in bilico fino alla fine

Tommaso Petrangelo Federico Lanaro Mattia Dotoli Tribiano

UNDER 18 TRIBIANO • Tommaso Petrangelo, Federico Lanaro e Mattia Dotoli i protagonisti della partita contro lo Sporting C.B.

Dopo la sconfitta con la Medigliese di settimana scorsa, il 3-4-1-2 del Tribiano arriva a Corsico con molta grinta. A 5 minuti dal fischio d'inizio è Dotoli a portare in vantaggio la sua squadra. Lo Sporting C.B. cerca di reagire ma, nonostante gli ospiti nella seconda parte del primo tempo sembrino essere meno compatti, non riesce a finalizzare le molteplici azioni. È nella ripresa che i ragazzi di Pea ritrovano la quadra e creano numerose occasioni da gol che però vengono sempre ostacolate dai guantoni magici di Nichilo. Solo al 33' il Tribiano riesce a chiudere la partita con l'eurogol del capitano Petrangelo.

UN VANTAGGIO NON PERFETTO

Partono bene gli ospiti che iniziano subito ad attaccare: passano solo 120 secondi dall'inizio della partita quando Scozia prova il tiro che finisce largo. Dopo un minuto si fa notare Federico Lanaro tentando il lancio verso la la porta senza riuscire a concludere. Il Tribiano continua a pressare alto lo Sporting C.B. che non trova spazi per creare ripartenze. È solo il quinto minuto di gioco quando, grazie a un funzionale gioco di squadra e degli ottimi passaggi tra compagni, Dotoli la mette dentro con un tiro preciso e sigla il vantaggio. Prende piede la squadra di casa al 10' con Cotta ma viene subito murato dalla funzionale difesa avversaria. I ragazzi di Pea sembrano voler creare numerose azioni ma non riescono a concludere per poca precisione. È il solito duo a trainare la squadra: il capitano Petrangelo e il trequartista Lanaro. Tuttavia, nella seconda parte del primo tempo il Tribiano va in difficoltà. È Cotta a creare la prima vera azione pericolosa della squadra di casa al 23' concludendo però con un tiro troppo alto. Per gli ospiti, invece, è Calabro in questi momenti sottotono a servire palle importanti creando opportunità offensive. Manca solo un minuto dal duplice fischio quando viene concesso un calcio d'angolo ai gialloblù che viene battuto rasoterra da Dotoli senza grandi esiti. Chiude il primo tempo una parata di Nichilo.

CON NICHILO PASSANO SOLO GLI EUROGOL

Il secondo tempo si apre come si è chiuso il primo: con Nichilo decisivo. Siamo ancora dentro i primi 60 secondi di gioco quando il Tribiano crea due grandi occasioni da gol una dopo l'altra: è la prontezza del numero 1 a fermare ancora una volta gli ospiti. Sembrano prender piede i padroni di casa con una punizione al 3' battuta da Brognara e spazzata via da Basso. Guadagna così un angolo lo Sporting C.B. senza, però, riuscire ad essere pericolosi concludono con un rimessa laterale. Recuperano numerose volte palla Pedico e Lommi per la loro squadra che non riesce a finalizzare però importanti azioni offensive. La prima vera occasione dei padroni di casa nella ripresa arriva al 10' con un passaggio di Santamaria per Fuda: niente da fare, c'è Esposito che ostacola l'azione del numero 9 e accompagna la palla nelle mani del suo portiere. Subito dopo viene concesso un calcio d'angolo al Tribiano che il solito Nichilo para senza indugio. Gli ospiti vogliono il raddoppio e non hanno intenzione di fermarsi: in tre minuti invadono l'area avversaria ben tre volte con Borrelli, Lanaro e Petrangelo senza riuscire a siglare il vantaggio. Sono ancora i guantoni del numero 1 dello Sporting a decidere le sorti della partita. Sembra impossibile oltrepassare quella porta: non per il capitano Petrangelo che al 33' della ripresa prende la palla al volo da fuori area e la mette in rete con un tiro deciso da circa 20 metri. Da questo momento la partita sembra essere a senso unico e i ragazzi di Monti non riescono a salire in zona offensiva. Due minuti prima di essere sostituito è il solito Lanaro a prendere la traversa senza riuscire a siglare la sua forza in attacco con un gol. Il capitano, da parte sua, risulta combattente dal primo all'ultimo minuto di gioco e riesce a mettere in difficoltà lo Sporting. È sempre lui a fermare l'azione di Perversi e a dimostrarsi fondamentale in ogni parte del campo. Finisce 2-0 per un Tribiano preparato ma che poteva chiuderla molto prima. 

Loris Nichilo, portiere dello Sporting C.B. che ha fatto parate importanti nella partita contro il Tribiano

IL TABELLINO

SPORTING C.B. - TRIBIANO 0-2

RETI: 5' Dotoli (T), 33' st Petrangelo (T).
SPORTING C.B. (4-4-2): Nichilo 8.5, Delrue sv (11' Caiffa 6.5), Brognara 6.5, Caraj 6.5, Tripodi 7, Lommi 7 (34' st Perversi sv), Cavallo 6.5 (14' st De Nicola 7), Pepe 7, Fuda 7.5 (26' st Chavez Chavez 7), Santamaria 7.5, Cotta 7 (7' st Pedico 6.5). A disp. Grioni, Colombo, Petza. All. Davide 6.5.
TRIBIANO (3-4-1-2): Nacchi 6.5, Cirlincione 7 (39' st Avanzi Omar sv), Scozia 7.5, Esposito 7, Petrangelo 8.5, Calabro 7.5, Basso 7 (34' st Banour sv), Ugolini 7, Dotoli 8 (15' st Ferretti 7), Lanaro 8 (45' st Ercolesi sv), Galloni 7 (11' st Borrelli 6.5). A disp. Maffei, Mori, Corsi Luca. All. Pea 7.
ARBITRO: Fiorellino di Abbiategrasso 7.
AMMONITI: Esposito (T), Santamaria (S), Caraj (S), Petrangelo (T).

LE PAGELLE

SPORTING C.B.

Nichilo 8.5 Il migliore della sua squadra, decisivo per 90 minuti, para le tantissime azioni pericolose del Tribiano. Attento in ogni istante della partita risulta decisivo in quasi tutte le occasioni degli avversari.
Delrue sv Parte titolare ma purtroppo la sua partita finisce anticipatamente per un problema alla gamba.
11' Caiffa 6.5 Sostituisce Delrue che esce per un fastidio alla gamba, non risulta decisivo rispetto ai compagni ma copre bene la sua area di gioco. 
Brognara 6.5 Batte una punizione al 3' del secondo tempo ma senza ottenere una conclusione funzionale. Non si fa notare molto, complice anche la forza dell'azione offensiva avversaria.
Caraj 6.5 Non è decisivo per la sorte della partita me riesce a mantenerne il ritmo, non spicca ma si muove bene nella sua parte di campo. 
Tripodi 7 Recupera palla numerose volte e salva una palla da gol al 41' del secondo tempo, il suo gioco è funzionale e fa risalire la squadra parecchie volte senza però concludere in porta. 
Lommi 7 Fa numerose ripartenze e nel secondo tempo al primo minuto prova il tiro e al 6' recupera palla fermando un'azione importante del Tribiano.
Cavallo 6.5 Non spicca tra gli altri ma riesce comunque a mantenere il ritmo alto della partita. Perde qualche palla con passaggi non troppo funzionali.
14' st De Nicola 7 Entra al 14' del secondo tempo e si fa subito notare dando equilibrio alla squadra e collaborando a creare passaggi funzionali. Prova il tiro al 20' che conclude alto. 
Pepe 7 Recupera palla numerose volte cercando di ostacolare la squadra avversaria e collabora con i compagni cercando di attaccare. 
Fuda 7.5 Combattente: molta grinta, forse troppa. E la mantiene fino al 26' del secondo tempo quando viene sostituito. Crea una buona occasione grazie al passaggio di Santamaria al 10' della ripresa. 
26' st Chavez Chavez 7 Entra con decisione e prova il tiro al 35': troppa imprecisione e poca forza. Nonostante ciò, il suo contributo in campo si è sentito.
Santamaria 7.5 Salta e dribbla gli avversari in modo eccellente. Riesce a creare importanti ripartenze cercando più volte la conclusione.
Cotta 7 Porta più volte la squadra alta. Inizia con molta grinta ma viene sempre murato dalla difesa avversaria. Si trova molte volte da solo e, anche per questo, non riesce a concludere. 
7' st Pedico 6.5 Per essere un subentrato, gioca bene e collabora con la squadra. Non spicca tra i suoi compagni. 
All. Davide 6.5 Nonostante i suoi ragazzi non riescano a trovare la vittoria da tre giornate, il tecnico si dimostra preparato. Poca cattiveria da parte della sua squadra che avrebbe potuto provare a recuperare con un po' più di decisione. 


I ragazzi dello Sporting C.B. nella partita contro il Tribiano

TRIBIANO

Nacchi 6.5 Non deve affrontare molte azioni pericolose da parte della squadra avversaria. Ma quelle poche volte si dimostra deciso e pronto.
Cirlincione 7
Non spicca tra i difensori ma riesce comunque a coprire bene la sua area di gioco e non far passare gli avversari. (39' st Avanzi sv).
Scozia 7.5
Forte in velocità e fondamentale parte del trio difensivo del Tribiano. Recupera palla molte volte e placa gli avversari.
Esposito 7
Copre molto bene la sua area di gioco e collabora con Cirlincione per ostacolare gli avversari in modo funzionale.
Petrangelo 8.5
Capitano a 360º, riesce ad attaccare e a difendere senza problemi. Gioca con grinta dal primo all'ultimo minuto non lasciando spazi agli avversari. Crea numerose azioni pericolose: arriva al gol - o meglio eurogol da 20 metri - che raddoppia il vantaggio del Tribiano e chiude la partita.
Calabro 7.5
Molto bravo a creare azioni importanti in zona offensiva, serve palle importanti ai compagni e collabora nella buona riuscita di passaggi importanti per il ritmo del gioco.
Basso 7
Resistente, fa risalire la squadra più volte e non lascia spazi agli avversari. Dribbla e serve importanti giocate a Lanaro. (34' st Banour sv)
Ugolini 7
Fondamentale per dare il giusto equilibrio a centrocampo. Il suo è un gioco sporco ma - senza - la squadra non reggerebbe.
Dotoli 8
Porta in vantaggio la sua squadra dopo soli 5 minuti dal fischio d'inizio della partita e la indirizza nella direzione giusta. Supera molti della squadra avversaria in velocità.
15' st Ferretti 7
Combattente, il migliore dei subentrati del Tribiano. Crea molti passaggi funzionali con Borrelli.
Lanaro 8
Decisivo, entra dal primo minuto con grinta e crea tantissime azioni da gol non riuscendo a trovare la rete. Nonostante ciò, senza lui il ritmo della sua squadra sarebbe sicuramente diminuito. Prende una traversa e subisce numerosissime parate da Nichilo. (45' st Ercolesi sv)
Galloni
7 Forte ma non decisivo. Collabora con la squadra e rende funzionali numerose azioni con il suo contributo.
11' st Borrelli 6.5
Corre ma non riesce a concretizzare la velocità in forza. Collabora con Ferretti e tieni alto il ritmo della partita. 
All. Pea 7
Prepara benissimo i ragazzi che riescono a vincere contro lo Sporting tenendo alto il baricentro per buona parte della partita. Nonostante molti sottoetà, l'allenatore usa un buona tecnica di gioco e trova la vittoria. 


I ragazzi del Tribiano che vincono 2-0 contro lo Sporting C.B.

ARBITRO

Fiorellino di Abbiategrasso 7 Ottimo lavoro da parte sua che riesce a intervenire quando necessario e non interrompere il gioco quando non serve. Nonostante la giovane età dimostra fermezza e convinzione nel suo lavoro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter