In questa stagione il Carobbio Under 19, allenato dal nuovo tecnico Michele Frasca, ha esordito con la sconfitta casalinga per 2-0 contro l'Aurora Trescore, subendo il primo gol su rigore e il secondo in contropiede. Nella formazione di Frasca, formata in prevalenza da ragazzi nati nel 2003, giocano cinque fuoriquota, e in occasione della prima di campionato sono stati convocati anche dei giocatori dall'Under 17 a conferma del buon lavoro del club sul proprio vivaio. L'allenatore motiva l'inizio tendenzialmente critico: «In quella partita non abbiamo dimostrato un buon gioco di squadra, abbiamo creato cinque occasioni da gol in cui non siamo riusciti a andare a segno. Non siamo partiti bene, ma è anche normale visto che non abbiamo avuto modo di giocare amichevoli pre-stagionali, che ci avrebbero preparato ad affrontare meglio il ritmo partita. I ragazzi sono nuovi e provengono tutti da squadre diverse, e mi occorreva tempo per stabilire i ruoli in cui avrebbero potuto esprimere efficacemente le loro potenzialità». Il capitano del Carobbio è il bravo centrocampista difensivo Paolo Frasca, un vero leader della squadra, e il vice-capitano è Tommaso Tebaldi. Frasca racconta della sua avventura sulla panchina: «Due anni fa ho allenato i Pulcini di questa società nel campionato CSI, e ho ricevuto dei ringraziamenti anche da parte dei genitori per la mia buona gestione del gruppo. Da quest'anno seguo la Juniores, formata da ragazzi educati e volenterosi, e mi sono trovato dinnanzi a giocatori in piena fase adolescenziale. Un allenatore affermato che mi piace? Roberto De Zerbi del Sassuolo, perché fa assumere il senso di responsabilità alla sua squadra, e Carlo Ancelotti dell'Everton, per il suo dialogo tranquillo e diretto con i calciatori». Nella prima di campionato la difesa biancazzurra si è comportata al meglio, e le sezioni centrali di ogni reparto sono efficaci. Frasca osserva precisando: «Ma occorre maggior sintonia e comunicazione, e dovremmo migliorare nelle fasi di non possesso palla, in cui anche gli attaccanti dovrebbero arrivare più rapidamente sui primi palloni. Quando sarà possibile, lavoreremo ancora molto a livello di tattica individuale, e sull'uno contro uno in fase difensiva. In allenamento svolgiamo esercizi prevalentemente con il pallone, compresi quelli finalizzati a rinforzare la tenuta atletica». Tra i pali l'esperto Fabio Oberti, fisicamente prestante che supporta al meglio la squadra, preparato in allenamento da Alessandro Legname. In difesa i terzini Harman Preet Singh e soprattutto Taranjeet Singh, un classe 2003 che svolge buone coperture, veloci ripartenze, ed è molto abile anche nel crossare. A centrocampo Nicolò Locatelli e Kevin Archetti, che gioca bene sia di destro che di sinistro, ed è dotato dal punto di vista balistico, come il grintoso e vigoroso mediano Marco Martinelli, che effettua recuperi di palla fondamentali, e Davide Lorenzi che calcia delle belle punizioni. I protagonisti della fase offensiva sono Silvio Prelashi e il rapido Sebastiano Razzi Lodetti. Il tecnico spiega: «Adotto il 4-4-2, ma vorrei giocare anche con un sistema di gioco che rende la prima punta maggiormente incisiva sottoporta. Il nostro programma di preparazione prevede esercitazioni tecniche collettive, giochi di posizione, partite libere o a tema, e allenamenti a tirare più precisamente in porta». Il dirigente accompagnatore Alessandro Legname segue in partita l'aspetto magazzino e sanitario, allo scopo di soccorrere eventuali giocatori infortunati. Il responsabile del settore giovanile e direttore sportivo è Ermes Gagni. Frasca: «Ci conosciamo da tempo, e insieme intendiamo tenere unito il gruppo, per poter gestire in futuro una rosa più ampia». Il massaggiatore è Luca Bonomi, lo stesso della Prima Squadra. Il presidente della società Manuel Toti e il vice Ermes Gagni, sono sempre presenti in allenamento e alle gare. In merito alla sospensione dei campionati, Frasca ritiene: «La priorità è la tutela della salute generale. Gli allenamenti individuali a giuste distanze limitano il divertimento del gioco collettivo del calcio. Penso che potrebbero essere utili per i Pulcini, allo scopo di insegnare loro meglio le tecniche di base, ma credo che per l'Under 19 e gli Allievi siano più idonei esercizi almeno in coppia, nonostante dovrebbe sempre prevalere il principio del gioco di squadra». Conclude l'allenatore: «In caso di ripresa della stagione, i ragazzi dovranno migliorare la prestazione, essere rispettosi verso avversari e arbitri, e amici fra loro anche al di fuori del calcio. Credo che potrebbero terminare il campionato in media classifica, e intendo prepararne alcuni per farli poi giocare in Prima Squadra, nel campionato di Terza Categoria»
.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96