Cerca

Oratorio San Michele, una vittoria che vale oro! Ecco i risultati dei recuperi

La formazione dell'Oratorio San Michele

La formazione dell'Oratorio San Michele

Ieri, mercoledì 4 aprile, si sono recuperate diverse partite della categoria “Juniores Provinciale” di Brescia. GIRONE B In campo Odolo e Botticino, gara valevole per il recupero della 21esima giornata. Vincono gli ospiti, nonostante il vantaggio iniziale dei padroni di casa con il gol dell’allievo Hoummiri. Nella ripresa sono Rocca e Miamadin a ribaltare il risultato e regalare tre punti importanti al Botticino, con il tecnico Chemi soddisfatto e sincero nel giustificare la prestazione negativa del primo tempo dando tutti i meriti agli avversari: «Abbiamo iniziato male, sopratutto condizionati dal campo non in perfette condizioni. Nel secondo tempo però siamo riusciti a reagire. Sono contento dei miei ragazzi, anche se devo ammettere che nel primo tempo avrebbero meritato più loro». Nonostante la sconfitta rimediata, l’allenatore dell’Odolo, Bonacina, commenta così la prestazione dei suoi ragazzi: «Mi è piaciuto molto l’approccio della squadra nel primo tempo. Peccato, meritavamo qualcosina in più». Dopo questa vittoria il Botticino sale a quota 38 punti, l’Odolo rimane invece fermo a 22. GIRONE C Sono due i match recuperati, O.San Michele-CazzagoBornato e Ospitaletto-Castrezzato. Partita emozionante e da alta classifica quella disputata tra O.San Michele e CazzagoBornato, in palio tre punti d’oro per la rincorsa al vertice. Una doppietta di Pitozzi ed un gol di Spada regalano il successo ai padroni di casa, a nulla servono le reti di Orizio e Manzato per gli uomini di Galmacci che falliscono il sorpasso al La Sportiva. Questo il commento del dirigente ospite Breda: «Abbiamo giocato meglio noi, loro hanno messo la partita tutta sul fisico mentre noi siamo una squadra più tecnica, e sicuramente la condizione del campo non ci ha aiutato. I tre gol subiti sono arrivati da tre errori della nostra retroguardia». Una vittoria molto importante invece per il San Michele che consolida il terzo posto del girone e si porta ad una sola lunghezza da CazzagoBornato e La Sportiva, contendenti a parità di punti del primo posto (48). Il dirigente Giovanni Panzarino descrive così la gara vinta dalla sua squadra: «E’ stata una buona partita, molto dinamica e con diverse occasioni da ambo le parti. Siamo contenti».  Finisce in parità l’altro recupero tra Ospitaletto e Castrezzato. Al rigore messo a segno da Bonetti nella prima frazione, risponde per i padroni di casa nella ripresa De Micheli. Dario Orizio, allenatore dell’Ospitaletto, commenta così il risultato finale: «Bella partita, giocata molto bene. Loro in vantaggio dopo un rigore molto incerto, ma siamo comunque soddisfatti della prestazione». Stesso pensiero ma con qualche rimpianto in più invece per il tecnico del Castrezzato Mauro Vertua: «Ottima gara, sbloccata su calcio di rigore dopo cinque occasioni non sfruttate. Purtroppo abbiamo preso gol nei minuti finali dopo un errore del nostro portiere, complice il campo non in perfette condizioni». GIRONE D Partita molto entusiasmante quella disputata tra Barbariga e Offlaga, che ha visto ben sei reti all’attivo e il risultato finale di 3-3. Subito un botta e risposta tra le due squadre, con il vantaggio iniziale del Barbariga con Gatti ed il gol pochi minuti più tardi di Agazzi. Tutte le altre marcature vanno a segno nel secondo tempo, con i padroni di casa che vanno sul doppio vantaggio con Grazioli e Giroldi. Nel finale di gara l’Offlaga riesce a strappare con i denti un punto prezioso con Agazzi, autore di una doppietta, e Tomasoni. Nonostante il risultato non sia dei peggiori, Milko Massimiliani, allenatore dell’Offlaga, ritiene insufficiente la prestazione dei suoi ragazzi: «Partita dal sapore “natalizio”, con la nostra squadra stanca e senza motivazioni. Sicuramente la peggior partita della stagione». Grande rammarico invece per il Barbariga, questo il commento del dirigente Amigoni: «Siamo rammaricati ma soddisfatti per la prestazione della squadra. Purtroppo non avendo cambi a disposizione siamo arrivati esausti al finale di gara e abbiamo subito i due gol». Dopo questo pareggio l’Offlaga sale a quota 47 punti in classifica, a meno otto dalla capolista Borgosatollo. Il Barbariga rimane invece nella zona bassa della classifica con soli 16 punti. Mattia Favatà
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter