Il campionato Under 19 provinciale è fermo dalla prima giornata, precisamente dal 10 ottobre 2020: probabilmente non ripartirà più. Quel giorno non fu un esordio facile per la Virtus Rondinelle di Roberto Savoldi (nella foto). I biancorossi soffrirono la Bagnolese e persero la gara. Nonostante ciò, le Rondinelle per bocca del loro tecnico torneranno a volare nuovamente non appena si potrà ritornare sui campi. In questa intervista Savoldi (ex trequartista con trascorsi nelle giovanili dell'Ospitaletto con tanto d'esordio in C e sulle panchine già da un decennio dopo le esperienze con Montirone, Flero, Lograto e Fornaci) ha raccontato qualche dettaglio delle sue sedute d’allenamento.
Allora, Savoldi, come sta nella Virtus Rondinelle? È una società con un bel progetto?«Diciamo che mi lasciano lavorare bene».Questa è un’ottima premessa. Soddisfatto dell’organico? Anche se al di là del primo turno di fatto il campionato non è mai partito.«Sì, non posso lamentami, in squadra sono in tanti ad avere qualità, anche se spesso non la sanno usare a dovere»Chi sono i giocatori più rappresentativi della sua rosa?«Ma per esempio Andrea Marchiori, il nostro centrocampista classe 2002, oppure Davide Barbieri, altro centrocampista del 2002, o ancora Niza Daoudi, che anch’esso gioca a centrocampo».Come gioca la sua squadra il sabato? E c’è un modulo che preferisce rispetto ad un altro e quali sono i principi fondamentali che vuol vedere applicati durante le partite dai suoi?«Durante le partite cerco di fare capire soprattuto i movimenti: per esempio i ragazzi devono capire che con il movimento senza palla danno la possibilità al compagno con la palla di avere più soluzioni. Poi principalmente adottiamo due moduli: il 4-3-2-1 o il 4-2-3-1, dipende».Quale sarebbe stato secondo lei l’obiettivo stagionale, qualora si fosse giocato o magari quando si riprenderà? Se si riprenderà...«Sicuramente far crescere il più possibile tutti i ragazzi e prepararli al meglio per la prima squadra, soprattutto i migliori del gruppo. E comunque le partite bisogna sempre provare a vincerle tutte».La sua metodologia di allenamento cosa prevede?«Un'ora e tre quarti secca, con poche pausa e sempre sul pezzo. In più tanto possesso palla in vari quadrati e diversi schemi, più ancora giochi con tocchi e altri compiti».Nello specifico?«Divido i ragazzi in 2 gruppi. Per esempio prendo solo i difensori e faccio 10 minuti di sincronizzazione, 5 minuti di stretching, un esercizio con giro palla fra i 4 difensori, altro stretching, provo delle uscite e delle coperture e per finire dopo altro stretching 6 giri di metà campo con diagonali. Mentre con l’altro gruppo faccio tecnica individuale e a coppie: palleggi, lanci, esercitazioni a coppie e partitelle con possesso nei vari settori e con le porticine».Il suo sogno?«Il sogno è sempre quello di migliorare ma da qualche anno mi piacerebbe far parte dello staff del mio amico Roberto De Zerbi, difatti sono tanti gli allenatori che ammiro ma De Zerbi insegna il calcio che hanno insegnato a me, e mi piace. Anche se non tengo Sassuolo ma Inter!».Ora le chiedo una partita che vorrebbe rigiocare e un’altra che ricorda volentieri.«Vorrei rigiocare Triestina-Ospitaletto Beretti perché quella volta venni espulso. Inoltre la finale del torneo di Cellatica Ospitaletto-Lumezzane. Un'altra partita da rigiocare sarebbe Brescia-Sampdoria Primavera: era il torneo ad Arco di Trento ed io ero in prestito al Brescia: in quell’occasione ebbi una distorsione dopo solo 7 minuti di gioco. Di fatto lì è finita la mia carriera».Le auguro un pronto ritorno sui campi, vuole chiudere con un commento finale?«Sì, vedo che nessuno insegna più niente a questi ragazzi infatti questa è una cosa avvertita in tutta la nazione. Abbiamo bravi allenatori in giro, facciamogli insegnare calcio!».
VIRTUS RONDINELLE UNDER 19 - 2020/2021
STAFF
ROBERTO SAVOLDI, ALLENATORE
PORTIERI
2000 LUCA SALOGNI
2001 MICHELE CASTALDO
2002 FRANCESCO POZZA
2003 MICHELE FEDERICI
DIFENSORI
2001 MATTIA DAMONTI
2001 ANDREA DOLCI
2002 FEDERICO BEGNI
2002 SAMUEL KATAN
2002 PAOLO POSSENTI
2002 GIANLUCA PAGANI
2002 CRISTIAN GOZZOLI
CENTROCAMPISTI
2001 FEDERICO BONDASCHI
2002 NIZAR DAOUDI
2002 ALESSANDRO DI GIORGIO
2002 DAVIDE BARBIERI
2002 FILIPPO GARBELLI
2002 ENRICO GRECHI
2002 ANDREA MARCHIORI
2002 PRINCE STEVEN ALLOMO
ATTACCANTI
2001 CARLO COMINCINI
2001 NICOLAS SCIRÈ
2001 SOULEYMANE TOURE
2002 ANDREA PIALORSI
2002 MATTEO ZAMBONI
2002 MATTEO USMANI
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96