Under 19
23 Ottobre 2021
Jonathan Ferro apre le marcature nel secondo derby della stagione
Dopo il derby di Coppa va al Casorate anche quello di campionato grazie al 3-0 sul campo della Mottese. A decidere la sfida le reti di Ferro, al rientro dall'infortunio al braccio, e nella ripresa i sigilli di Minacapelli e di Samuele Foresti su rigore in pieno recupero. A inizio ripresa l'espulsione per proteste di Lonati ha indirizzato una gara tutto sommato equilibrata. Mottese senza portiere titolare, fuori per infortunio in allenamento, e sostituito dal difensore Simone Casarini, che da giovanissimo ha giocato in porta. Situazione d’emergenza anche per il Casorate visto che diversi effettivi non sono a disposizione per sopperire a diverse assenze della prima squadra. E questo condiziona le scelte di formazione di Foresti che deve schierare al centro della difesa Orlando, ruolo esterno di centrocampo.
Scatto di Ferro. Al 9’ errore di Franchi con MInacapelli che riesce a entrare in area ma al momento del tiro preferisce usare il destro invece del sinistro ed effettua un passaggio a Casarini, che non ha nessun problema a bloccare. Grande occasione al 19’ per i padroni di casa con un’azione caparbia di Trimboli sulla sinistra, cross in mezzo sul secondo palo per l’inserimento di Amir Moustafa, che riesce ad anticipare Santafede e in spaccata chiama alla respinta di istinto De Simone. Reazione immediata del Casorate con la girata in pieno area di Trestini, ma anche qui Casarini si supera e respinge con un bel tuffo sulla sua destra. Altro grande intervento di Casarini su una deviazione sotto misura di Minacapelli, sulla palla vagante torna il numero 9 che dal limite dell’area piccola centra la traversa in mischia dal limite dell’area piccola. Alla mezz’ora il vantaggio ospite su passaggio di De Simone che serve subito Rancati, palla in profondità per Ferro che approfitta dell’uscita ritardata di Casarini con cui vince il rimpallo e deposita in rete. Sempre l’attacco della profondità di Ferro crea ancora problemi alla linea difensiva della Mottese che al 40’ subisce un uno-due fra il numero 2 e Maggi che serve il compagno con uno scavetto dal limite dell’area, ma questa volta Casarini accorcia sull’attaccante e riesce a respingere il tentativo sotto misura di Ferro. Dopo qualche minuto di assenza dalle parti di De Simone con una punizione da lontano troppo strozzata. Più importante qualche minuto l’occasione per il 9 di casa che sfrutta il lavoro sporco di Trimboli che recupera palla su Cattaneo e serve il compagno, ma il destro di Bianchi è sbilenco e finisce lontano dalla porta.
Lonati rosso di rabbia. Buona uscita dagli spogliatoi della Mottese che si affida alle scorribande di Moustafa sulla destra con Cattaneo che fa fatica a limitare la velocità del numero 11. Ma a complicare i piani di Pizzarelli della sua formazione al 12’ arriva il cartellino rosso a Lonati per qualche parolina di troppo verso l’arbitro che tra l’altro aveva ravvisato un fallo in favore della Mottese nella propria metà campo. E qualche minuto prima il tecnico di casa aveva inserito Pecchia per Franchi con l’arretramento di Oldrati al centro della difesa. Al 21’ Gaudino riesce a scappare via sulla destra a Pizzarelli anche grazie a un rimpallo e libera il destro, tiro a incrociare che termina a lato non di molto. Mottese che prova a reagire con l’orgoglio ma le idee e le energie sono poche per organizzare un assalto organizzato alla difesa del Casorate che riesce sempre a respingere gli avversari. Spazi in contropiede per gli ospiti con Trestini che ha spazio per avanzare a metà campo, servizio in verticale per Gaudino che fa partire il destro rasoterra sul palo lontano, ma è bravissimo Casarini a deviare in angolo con una mano e a certificare al 42’ che una volta portiere si può benissimo tornare in porta anche dopo molti anni. Poco prima del triplice fischio Samuele Foresti subisce fallo dal neoentrato Toro ed è calcio di rigore. Sul deschetto, dopo un breve colloqui con Trestini, va lo stesso Foresti che incrocia il destro e insacca sotto la traversa. Quarta vittoria consecutiva per il Casorate e primato a punteggio pieno.
Mottese-Casorate 0-3
Reti: 30’ Ferro (C), 29’ st Minacapelli (C), 49’ st rig. Foresti S (C).
Mottese (4-3-3): Casarini 6.5, Bacci 6 (31’ st Moustafa O. 6), Oldrati 6.5, Martello 6.5 (31’ st Morici sv), Pizzarelli G 6.5, Franchi 6 (10’ st Pecchia 5.5), Trimboli 5.5 (36’ st Toro), Lonati 5, Bianchi 6.5, Negri 6, Moustafa A. 6 (38’ st Baruffi sv). A disp. Chguir, Uriarte. All. Pizzarelli A. 6.
Casorate (4-3-3): De Simone 6, Ferro 7.5 (15’ st Fasani 6), Cattaneo 6.5, Santafede 6 (29’ Foresti D. 6.5), Orlando 7, La Greca 6.5, Maggi 6 (1’ st Foresti S. 7), Gaudino 7, Minacapelli 7 (34’ st Firpi 6.5) sv, Trestini 6.5, Rancati 6. A disp. Ragolia, Buratti, Scarano. All. Foresti 7.
Arbitro: Colli Franzone di Lomellina 6.
Ammoniti: Cattaneo (C), Pizzarelli G. (M), Pizzarelli A. (M), La Greca (C), Negri (M), Foresti D (C),
Espulso: 12’ st Lonati (M) per doppia ammonizione per proteste
MOTTESE
Casarini 6.5 Non è un portiere e lo si vede dallo stile, ma l'estremo difensore deve essere efficace prima che bello e lui compie almeno due parate, una per tempo, di alto livello. Leggermente in ritardo in uscita in occasione del primo gol, ma se si era sullo 0-0 lo si deve specialmente a lui
Bacci 6 Se Maggi non è quasi mai pericoloso lo si deve a lui. Non è particolarmente preciso quando ha la palla ai piedi e questa pregiudica il giro palla difensivo della Mottese. (31’ st Moustafa O. 6)
Oldrati 6.5 Buono il filtro in mezzo al campo dopo un momento di ambientamento nei primissimi minuti. Il Casorate preferisce sfondare sugli esterni anche perchè in mezzo lui fa una buonissima guardia.
Martello 6.5 Il terzino sinistro di casa lotta e spinge per tutta la gara, fino quando anche lui deve tirare il fiato superata la mezz'ora del secondo tempo. (31’ st Morici sv)
Pizzarelli G. 6.5 Vecchio centrale difensivo che ha come primo obiettivo non far passare gli avversari. Pulisce diverse situazioni spinose nei pressi dell'area di rigore ed effettua almeno due interventi decisivi da ultimo uomo. Se migliora la gestione del pallone può diventare un fattore importante per la Mottese.
Franchi 6 Dei due in mezzo alla difesa è quello che ha la licenza per impostare da dietro, ma non è sempre perfetto. Guadino con la sua tecnica lo mette in difficoltà.
10’ st Pecchia 5.5 Entra non benissimo in partita e sbaglia numerosi appoggi che sembrano semplici.
Trimboli 5.5 Parte forte ma si spegne alla distanza. Si interstardisce nel dribbling, ma sono più le volte che sbatte contro gli avversari che quelle dove riesce a superarli. (36’ st Toro sv)
Lonati 5 L'espulsione per proteste, quando il fallo ha fischiato un fallo a favore dei suoi, pregiudica la partita dei suoi che si trovavano sotto solo per 1-0.
Bianchi 6.5 Tanto lavoro sporco e anche numerose palle conquistate grazie al fisico nel cerchio di centrocampo. Tutto questo però lo condiziona negli ultimi metri dove gli manca anche la lucidità per concludere bene nello verso la porta.
Negri 6 Qualche bella giocata in mezzo al campo all'altezza del numero che porta sulle spalle. In inferiorità numerica deve sacrificarsi e la sua capacità di far girare la squadra ne paga le conseguenza.
Moustafa A. 6 È un fattore nell'uno contro uno sulla fascia, ma quando il Casorate gli prende le misure fatica a uscire dall'imbuto, anche perchè raramente si appoggia ai compagni a supporto. (38’ st Baruffi sv).
All. Pizzarelli 6 Una partita giocata alla pari fino all'espulsione contro un avversario di un livello superiore dà autostima per il proseguo del campionato.
CASORATE
De Simone 6 Decisivo in uscita sul tentativo di Amin Moustafa che poteva portare al vantaggio della Mottese. Da lì in poi è una gara in discesa visto che non deve più compiere interventi della stessa difficoltà e importanza.
Ferro 7.5 Due partite in una settimana al rientro dall'infortunio al braccio e apre le marcature nel derby. Non male. Il 2 sulle spalle è una bella suggestione facendo lui l'esterno d'attacco. (15’ st Fasani 6).
Cattaneo 6.5 Difficile da superare e molto pulito nelle sue giocate. Non ti porta via lo sguardo ma il pallone molto spesso.
Santafede 6 Si deve arrendere a un problema muscolare poco prima della mezz’ora del primo tempo. Amir Moustafa è un cattivo cliente, ma alla fine dei conti viene superato solo una volta, che porta alla più grande occasione della Mottese, ma per sua fortuna ci pensa Casarini.
29’ Foresti D. 6.5 Entra bene nonostante sia freddo visto l'infortunio di Santafede. Qualche buona discesa sulla fascia e un bel duello, dove esce vincitore, con Trimboli.
Orlando 7 È un esterno di centrocampo, ma chi se ne è accorto? Gioca con padronanza al centro della difesa e utilizza la sua tecnica per far ripartire l'azione con qualità. Quando ha spazio se lo prende con il sinistro sempre a controllare il pallone.
La Greca 6.5 Regia essenziale ma non per questo da sottovalutare. 'Palla a terra' è il suo credo e lo mette in pratica per la maggior parte della sua partita.
Maggi 6 Poco coinvolto nel gioco della squadra che non riesce a metterlo nelle condizioni per andare sul fondo. Attento a non farsi prendere alle spalle e ottima predisposizione a correre all'indietro.
1’ st Foresti S. 7 Dà qualcosa in più in avanti rispetto al compagno e ha il merito di procurarsi e trasformare il rigore del definitivo 3-0.
Gaudino 7 Attaccante tecnico con un buon baricentro basso che gli permette di proteggere palla molto bene. Si abbassa per duettare meglio con Trestini con cui è sulla stessa lunghezza d'onda.
Minacapelli 7 Il 9 sulle spalle e il fisico lo potrebbero identificare con la classica prima punta. Ma lui è un centrocampista con il senso del gol e il destro con cui scaraventa il pallone della sicurezza della vittoria lo certifica.
34’ st Firpi 6.5 Qualche bella giocata e anche un paio di tentativi pericolosi verso la porta di Casarini infiammano i suoi 10 minuti di partita.
Trestini 6.5 Mette in difficoltà la Mottese con la sua posizione in fase di possesso fra le linee. Quando gli avversari la leggono lui si abbassa e fa girare il pallone e la squadra ne giova.
Rancati 6 Diligente nel presidiare la sua fascia destra anche con un avversario molto tecnico come Trimboli.
All. Foresti 7 Quarta vittoria consecutiva e primato in classifica a punteggio pieno. Questa squadra al completo ha degli elementi di assoluto valore che possono fa pendere la bilancia verso i biancazzurri anche negli scontri più difficili e tirati.
LE INTERVISTE
È un Alfredo Pizzarelli consapevole della sconfitta ma anche convinto che i suoi possano fare un bel campionato quello di fine partita: «Abbiamo giocato alla pari contro una squadra che ha ben altri obiettivi rispetto ai nostri. Con un portiere improvvisato siamo rimasti in partita anche creando qualche occasione pericolosa. Poi l'espulsione ci ha fatto perdere le lunghezze e il Casorate ne ha approfittato. Peccato non aver visto una partita con due squadre al completo».
Mantiene i piedi per terra Maurizio Foresti, tecnico della capolista Casorate, nonostante la quarta vittoria in altrettante gare: «Abbiamo vinto una gara non giocate bene tecnicamente visto che potevamo giocare molto di più con il pallone rasoterra. Il campionato è ancora lungo e questo girone è molto equilibrato e alla lunga credo che la squadra che avrà il livello tecnico più alto possa portarsi a casa la vittoria».