Cerca

Under 19

Un pareggio tra luci e ombre e con un Rodas sensazionale apre il campionato

Gli ospiti sembrano averne di più, ma gli interventi dell'estremo difensore avversario cancellano i tre punti

Calcio Cinisello Under 19

CALCIO CINISELLO UNDER 19: Il portiere Rodas

È un pareggio ad aprire il campionato e il cammino al suo interno del Calcio Cinisello e del Niguarda, squadre che in campo si sono date battaglia ma senza colpirsi efficacemente a vicenda. Non si può di certo dire però che non sia stata una gara frizzante: un primo tempo chiuso e un secondo movimentato, dove la tensione tra le due squadre è stata più che palpabile.Il pareggio 0-0 non piace a nessuna delle due, ma se lato padroni di casa è da apprezzare soprattutto la tenuta difensiva, per gli uomini di Alberti invece si iniziano già a intravedere spunti interessanti in fase offensiva, soprattutto per il proseguimento del campionato.

CERCANDO UN VARCO

Si entra in campo affamati di vittoria ed il primo a dimostrare di avere i numeri per ottenerla è sicuramente il Niguarda. Con un'azione iniziale gli attaccanti mirano subito alla porta mettendo già alla prova l'estremo difensore avversario Rodas che, non da meno, tiene testa e sventra il primo attacco. I padroni di casa in fatto di velocità e forza non sono da meno, ma faticano a trovare trame di gioco pericolose n grado di buttare giù il muro eretto dalla formazione ospite, con gli attaccanti apparsi troppo spaesati e lasciati soli dal resto della squadra. Di contro i loro gli ospiti riescono più compatti a guadagnarsi terreno, nonostante una gara che appare per la sua maggior parte spezzettata e priva di lampi ad illuminare la scena. I ragazzi di Alberti provano a violare la porta in più occasioni ma menzione speciale per Rodas che ne para di tutti i colori. Senza i suoi riflessi pronti e il piede svelto ci sarebbe stata una pioggia di gol, ma per fortuna dei suoi è stato solo un breve temporale.

FINALE A NERVI TESI

La ripresa ricomincia esattamente da dove erano terminati i primi quarantacinque minuti, ma con qualche emozione in più. Anzalone, Novellino e Oliva, insieme a Mariotto, riescono a trainare il gioco e a tenere vivi gli animi della squadra di casa. Gli attaccanti sono rimasti in silenzio e fuori dai radar per tutto il primo tempo, ma sembrano svegliarsi in un po' nel secondo, Mazza è il primo che si avvicina pericolosamente alla porta facendo breccia nella difesa avversaria ma sbaglia la misura della conclusione. Segue quindi dopo pochi minuti Fausciana, ripercorrendo le stesse orme del compagno riesce anche lui a dribblare l'avversario ma il gioco di mischia che in seguito lo circonda lo costringe a effettuare un tiro fortuito e troppo poco preciso. In entrambi i casi la rete non si gonfia, e man mano che si procede con i minuti ecco che subentra il nervosismo, sia in campo che sulle panchine. Nel rettangolo verde in particolare, arriva una pioggia di cartellini gialli che spezzetta i ritmi togliendo quel brio che la partita aveva preso. Match che termina con uno spento 0-0, quel che è certo è che le due compagini sognavano un esordio nettamente diverso.

IL TABELLINO

CALCIO CINISELLO-NIGUARDA 0-0
CALCIO CINISELLO (4-3-3): Rodas Rodriguez 7, Mariotto 7, Ferreri 6, Cendamo 6.5, Anzalone 7, Novellino 7 (25’ st Maisto sv), Oliva 6.5, (1’ st Rivolta 6.5) Russo 6.5, Mazza 6 (22’ st Attivissimo sv), Fausciana 6, Kullmann 6 (38’ st Casaburi sv). A disp. Broggio, Lutaj, Garufo, Ciliberto. All. Benenati 7.
NIGUARDA (4-3-3): Baldassarre 6, Rossi 6, Falcone 6.5, Vigotti 7, Ripamonti 6.5, Fino 6 (20’ st Motta 7), Valentino 6.5 (15’ st Rainoni 6), Faccini 7 (35’ st Mecca sv), Signorelli 6.5, Alberti 7, Scarpa 7 (5’ st Corcella 6.5). A disp. Afif Pagano, Lombardelli, Lovati. All. Alberti 7.
ARBITRO: Molla di Milano 6.
AMMONITI: Novellino (C), Mariotto (C), Alberti (N), Vigotti (N).
ESPULSO: 35’ st Ripamonti (N).

LE PAGELLE

CALCIO CINISELLO
Rodas Rodriguez 7 Decisamente uno dei migliori in campo, senza di lui il risultato sarebbe stato tutt'altro. Si dimostra svelto e capace, con dei riflessi prontissimi.
Mariotto 7 Se nei primi minuti scompare, con l'avanzare della lancetta si mette sempre di più in mostra salvando molte palle. 
Ferreri 6 In realtà non viene ricordato per particolari azioni, rimane una linea sottilissima che non riesce a farsi notare.
Cendamo 6.5 Si spende molto in campo e per i compagni, guadagnando falli preziosi. 
Anzalone 7 Sembrava il capitano e invece non lo è, ma forse ne fa le veci. Riesce a spronare i compagni e a mantenere compatta una certa linea di strategia. 
Novellino 7 Insieme al compagno, dirigono un gioco tutto loro, facendo decisamente la differenza in gara. (25’ st Maisto sv)
Oliva 6.5 Combatte per tutto il primo tempo, ma si vede anche che soffre la stanchezza verso la fine. 
1’ st Rivolta 6.5 Non è da meno rispetto al suo predecessore, spendendo tutto se stesso per la squadra e mordendo le caviglie avversarie.
Russo 6.5 Un altro di quelli fondamentali per la manovra corale. Non fa a sportellate, ma scivola tra gli avversari, insinuandosi tra le maglie disturbando il possesso palla.
Mazza 6 Se solo si fosse stato più incisivo durante la partita, avrebbe ottenuto maggiori risultati. (22’ st Attivissimo sv).
Fausciana 6 Come il suo compagno di linea, se solo si fosse svegliato prima, avremmo potuto vedere più numero e manovre.
Kullmann 6 Non incide particolarmente, ma nemmeno si lascia andare ad errori clamorosi, però rimanere nell'oscurità per un attaccante non è positivo. (38’ st Casaburi sv).
All. Benenati 7 Incita i suoi dalle panchine, non perdendo di vista nemmeno uno di loro. 

 

NIGUARDA 
Baldassarre 6 Non ha molte occasioni per farsi notare e le poche volte in cui rischia gli va bene. 
Rossi 6 Non incide particolarmente, ma nemmeno si lascia andare ad errori clamorosi.
Falcone 6.5 Uno dei diamanti della propria squadra, rivelatosi fondamentale in parecchie azioni. 
Vigotti 7 Agguerrito fin dall’inizio, dimostra di avere il mordente necessario.
Ripamonti 6.5 Peccato per l'espulsione, aveva il mordente e il piede giusto per regalarci altre belle azioni.
Fino 6 Non lo si nota in campo per episodi negativi ma nemmeno per giocate degne di nota.
20’ st Motta 7 Entra e si inserisce bene, diventando uno dei personaggi cardine della squadra in fatto di gioco
Valentino 6.5 Si riesce a difendere bene nei pochi pericoli che arrivano dalle sue parti. 
15’ st Rainoni 6 Gioca in maniera pulita e slitta fra gli avversari come burro.
Faccini 7 Uno dei pilastri della partita, riesce a trainare i compagni e allo stesso tempo fare il suo gioco. (35’ st Mecca sv)
Signorelli 6.5 Anche lui si porta a casa una buona giocata, faticando un po' verso la fine.
Alberti 7 Fa vacillare le certezze avversarie mettendo a dura prova la loro difesa in parecchie occasioni. 
Scarpa 7 Dalla sua abbiamo tra i più bei passaggi e le più belle azioni, tra i pochi che cercava il gol come un toro il suo velo rosso.
5’ st Corcella 6.5 Nella linea è quello che incide meno, ma comunque è un ottimo supporto alla squadra. 
All. Alberti 7 Porta in campo dei ragazzi preparati e navigati, che conoscevano il fatto loro.

 

ARBITRO
Molla di Milano 6 Qualche mancanza nel primo tempo non obbliga che la si debba recuperare in qualsiasi maniera nel secondo. Una maggiore attenzione anche ai punti lontani del campo non avrebbe guastato.

 

L'INTERVISTA

L'allenatore del Calcio Cinisello, Benenati, analizza così il pareggio: «Una partita tosta, contro una squadra tosta. Noi ci dobbiamo ancora conoscere, e dobbiamo avere un po' di pazienza cercando di amalgamare tutte le componenti. Però i ragazzi hanno risposto bene, hanno mantenuto il campo, dobbiamo migliorare sopratutto nella costruzione del gioco che è il nostro marchio di fabbrica».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter