Cerca

Under 19

Da 2-0 a 2-2 in un minuto: Afforese dal tramonto all'alba

Un film con due regie: Niguarda in controllo comodo nel primo tempo, gialloblù scatenati nella ripresa fino alla rimonta finale

Migliori in campo

Samuele Faccini e Pietro Villa lasciano il segno

Una partita decisa, ruvida e intensa sul campo del Niguarda, reduce da un pareggio a reti inviolate carico di rimpianti nella prima giornata del campionato, che ospita nel secondo turno l'Afforese, orfana dei primi 3 punti guadagnati in settimana con risultato rotondo contro il Melzo, ritiratosi poi ufficialmente dalla competizione nella giornata di giovedì 22 settembre.

Una sorprendente diversità di andamento dei due tempi che è lo specchio del diverso atteggiamento mentale dei ragazzi: nel primo tempo l'Afforese sembra ancora negli spogliatoi, sempre sotto negli 1 contro 1 e imprecisa nei passaggi; nel secondo tempo i ragazzi di Tosoni mettono invece in campo una grinta indomita, spronati anche dalla linea di attacco tutta diversa schierata dal tecnico, e non smettono di crederci fino al triplice fischio.

NIGUARDA RULES

La rosa "di giornata" al completo

Dopo i primi istanti di assestamento, il Niguarda comincia a macinare il suo gioco, sulle ali del 4-2-3-1, e si piazza stabilmente nella metà campo afforese, con la fascia sinistra particolarmente vivace: il terzino Falcone e l'esterno Valentino seminano scompiglio, dirompenti sulla corsa e intelligenti nel servire bene i compagni. Ma è da destra che si sblocca il risultato: Faccini pennella una rimessa laterale al limite dell'area, Alberti è il più rapido di tutti a vederla, si presenta davanti al portiere afforese da solo e non perdona: vantaggio Niguarda subito, che stordisce l'Afforese. Da qui ai successivi 40 minuti il Niguarda si convince e convince: con belle manovre collettive, ariose a precise, come al 19' quando uno spiovente dalla difesa viene addomesticato e difeso con precisione da Signorelli, che apre a Faccini in fascia, abile nel riscodellarla al centro, ma il compagno viene giudicato in fuorigioco; sull'ennesimo calcio d'angolo, stavolta è Corcella a indirizzare un gran botta verso la porta difesa da Bianchi, che si fa notare per la sontuosa risposta. Ma anche prendendo l'iniziativa in proprio, come quando Valentino, al 40', si propone arrembando in area, viene servito e colpisce la traversa con uno spiovente sfortunato. I padroni di casa sono sempre in controllo della palla e non lesinano giocate ariose e collettive: al 26' Falcone batte una punizione dalla sinistra del centrocampo con un terra-terra che attraversa il campo in diagonale, Corcella a destra stoppa con calma e scodella un bel cross che trova Faccini appostato sul secondo palo, carica con elegante calma il colpo a volo e trafigge inesorabile il portiere: 2-0. Afforese si affaccia dalle parti dell'area di Niguarda solo 3 volte in tutto il primo tempo e mai chiamando in causa Baldassarre: al 12' il centravanti Boggiani si fa servire e innesca Barbaro, che la mette larga; al 31' ancora i due stessi avanti fraseggiano, ma questa volta è Boggiani ad allargarla troppo; al 36' una bella azione corale iniziata dal terzino destro d'esperienza Villa prima della metà campo, che triangola con Regallo, serve Barbaro che attiva Bailo, triangolo con Regallo e palla sporca a Boggiani, che non inquadra.

TAMBURO BATTENTE AFFORESE

La formazione titolare

Il secondo tempo parte tutto con un'altra energia da parte dei gialloblù: entra subito una nuova linea di avanti, con Poli al centro, Dishan a sinistra e Villa a destra, che mettono sotto pressione centrocampo e difesa di Niguarda con vivacità e decisione sul pallone: dopo solo 3 minuti Poli su lancio di Dishan scheggia la traversa. Adesso si gioca solo nella metà del Niguarda, che si intimidisce, cerca di guadagnare tempo allontanando le palle inattive (saranno 3 gli ammoniti per questi motivi) e si innervosisce: nel giro di 11 minuti Valentino si fa ammonire 2 volte, lasciando i suoi in 10. Da qui in avanti sarà sempre più difficile per i padroni di casa contenere Villa e compagni e Baldassarre deve fare gli straordinari: al 11' Ottini esplode una punizione da centrocampo, potente, ma centrale; al 13' Poli viene liberato faccia a faccia col portiere, ma manca la stoccata; al 16' gran botta su calcio d'angolo e parata TOP; al 19' Rana gira di testa su calcio d'angolo, fuori misura; 21' discesa irruenta di Villa, apre sulla fascia a Regallo che chiude bene il triangolo e palla a Dishan, debole in porta; al 25' e 32' ancora Villa si libera al tiro, neutralizzato; al 36' azione insistita con Villa per Regallo per il nuovo entrato Ossama che batte a rete e sulla respinta Poli da distanza ravvicinata viene ancora murato da saracinesca Baldassare. Che non può comunque fare sempre miracoli e viene superato al 39', dopo un fraseggio magistrale tra Bailo, Ossama, Dishan, Villa che portano Poli in gol: 2-1 e frenesia in campo da ambo le parti. Che porta male a Niguarda: un minuto dopo Regallo si procura un rigore e pareggia i conti. Afforese continua a premere lungo tutti i 4 minuti di recupero, ma il risultato è definitivo.

Partita vivace e a tratti tesa, con agonismo, che l'arbitro Sperandei governa a suon di cartellini: saranno 6 a fine partita e 1 rosso.

IL TABELLINO

Niguarda-Afforese 2-2
RETI (2-0, 2-2): 7' Alberti (N), 26' Faccini (N), 39' st Poli (A), 40' st rig. Regallo (A).
NIGUARDA: Baldassarre 7.5, Gallo 5.5, Falcone 6.5, Mecca 5.5 (5' st Persico 6.5), Rossi 6, Fino 7, Valentino 5.5, Faccini 8, Signorelli 6.5 (32' st Motta 6), Alberti 7, Corcella 6.5 (14' st Rainoni 6). A disp. Afif Pagano, Lovati, Perrucci, Scarpa. All. Alberti 6.
AFFORESE: Bianchi 6.5, Villa 6.5 (21' st Ziad 7), Lazzari 7, Ottini 6.5, Diterlizzi 5.5 (41 st Tomasoni sv), Rana 7, Shashku 5.5 (1' st Villa 8), Bailo 6, Boggiani 6.5 (1' st Poli 7.5), Barbaro 5.5 (1' st Dishan 6.5), Regallo 7. A disp. Mondini De Focatiis, Eulogio, Gharib Ziad. All. Tosoni 7.
ARBITRO: Sperandei di Milano 7.

ESPULSO: 11' st Valentino (Nig).
AMMONITI: Bianchi (Aff), Lazzari (Aff), Signorelli (Nig), Gallo (Nig), Mecca (Nig), Rossi (Nig).

LE PAGELLE

NIGUARDA

Baldassarre 7.5 Dopo un primo tempo che lo vede inattivo, nel secondo tempo salva la sua porta almeno 5 volte, con interventi anche di livello.
Gallo 5.5 Sulla sua fascia le uniche manovre degne di nota dell'Afforese nel primo tempo, nel secondo soffre come tutta la squadra.
Falcone 6.5 Nel primo tempo le sue incursioni in avanti fanno sempre tremare la difesa gialloblù, dal suo piede parte l'azione del secondo gol.
Mecca 5.5 Poche le azioni che passano dai suoi piedi in costruzione, la manovra scorre piuttosto sulle fasce o con palle lunghe. 5' st Persico 6.5 Ingresso positivo in una ripresa molto complicata.
Rossi 6 Nel primo tempo chiude efficacemente poche giocate dell'Afforese, nel secondo tempo fatica come tutti, ma non riesce a interrompere il flusso degli avversari.
Fino 7 Sempre roccioso e rognoso sugli avanti avversari, non perde mai la bussola dei nervi e combatte da leone. Nel primo tempo interrompe sul nascere una delle azioni più pericolose degli avversari.
Valentino 5.5 Nel primo tempo si fa spesso pericoloso sulla sinistra e trova anche la conclusione, è uno dei pistoni del gioco di Niguarda. Nel secondo tempo cede alla pressione e si fa espellere per doppia ammonizione, mettendo nei guai i compagni.
Faccini 8 Migliore in campo del Niguarda, mette lo zampino nel primo gol e si incarica del raddoppio con un gesto atletico di morbida eleganza e tecnica pregevole. E poi è sempre lucido nel giocare la palla e fa viaggiare la squadra finché ce n'è.
Signorelli 6.5 Dinamico e pericoloso in diverse occasioni, anche nel secondo tempo con la squadra rintanata nella sua metà campo riesce a imbastire con Rainoni le 4 azioni verso i pali di Bianchi della frazione. (32' st Motta 6)
Alberti 7 Gladiatore dell'attacco, fa valere con sapienza il fisico in diverse occasioni. E sblocca la partita con l'acume necessario a farsi servire da solo in area.
Corcella 6.5 Ci prova con un gran tiro murato dal portiere. Prova di buona sostanza
14' st Rainoni 6
Non riesce a incidere in un secondo tempo nero per i locali.
All. Alberti (in panchina Gallo 6 sostituisce il tecnico per assenza improrogabile, ma non riesce a incidere quando la squadra è in difficoltà) 

AFFORESE

Bianchi 6.5 Decisivo in un paio di occasioni nel primo tempo, nel secondo tempo sostanzialmente inoperoso.
Villa 6.5 Nel primo tempo fa buona guardia, con mestiere. Nel secondo lascia spazio ai suoi compagni in avanti.
21' st Ziad 7 Ottima gestione della palla e buona visione di gioco lo rendono un passaggio obbligato nel forcing afforese.
Lazzari 7 Nel primo tempo fatica a contenere, ma nel secondo è una diga. Peccato farsi ammonire per troppe chiacchiere quando la sua squadra sta facendo bene.
Ottini 6.5 Nel primo tempo è lo specchio dello spaesamento della squadra, impreciso e macchinoso. Nel secondo carbura e distribuisce i palloni giusti agli avanti scatenati.
Diterlizzi 5.5 Troppi errori e indecisioni, in entrambi i tempi. Si infortuna alla fine della partita. (41 st Tomasoni sv)
Rana 7 Argina il Niguarda con efficacia e caparbietà, nel primo come nel secondo tempo, quando interrompe sul nascere i tentativi di manovra degli avversari. 
Shashku 5.5 Incide poco nelle rare manovre in avanti del primo tempo.
1' st Villa 8
Spina nel fianco costante e pericoloso in tante azioni della riscossa.
Bailo 6 Nel primo tempo impalpabile e timido, nel secondo cresce con tutta la squadra e ritrova qualità. 
Boggiani 6.5 Nel primo tempo si porta sulle spalle tutto il reparto di attacco, le poche azioni in avanti passano per i suoi piedi e la sua grinta.
1' st Poli 7.5 Sempre pericoloso e nel vivo dell'azione, finalizza bene il lavoro dei compagni.
Barbaro 5.5 Qualche fraseggio con Boggiani, ma troppo poco per impensierire la difesa avversaria.
1' st Dishan 6.5 Si destreggia bene e con buone giocate, meno dirompente dei compagni di reparto.
Regallo 7 Sempre dinamico e attivo, nel primo tempo fatica a tenere il pallino del gioco, ma nel secondo tempo giostra bene e si procura e mette a segno il pareggio.
All. Tosoni 7 Riesce a ribaltare la partita nel secondo tempo, motivando bene i suoi ragazzi e inserendo da subito una linea di attacco tutta diversa.

ARBITRO: Sperandei di Milano 7 Non si lascia intimidire dalle lamentele continue, tiene la barra dritta a suon di cartellini e sanziona le perdite di tempo e le ostruzioni alla ripresa del gioco. Quando le critiche arrivano da entrambe le parti, si direbbe un buon lavoro. 

Il direttore di gara con i capitani

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter