Under 19
01 Ottobre 2022
CASSINA NUOVA UNDER 19: La squadra titolare che ha sconfitto il Palazzolo
Una rocambolesca e sentitissima sfida termina 4-3 per il Cassina Nuova. Se il clima da stadio infuocato ha favorito lo spettacolo, le prestazioni di Mambretti e Strada su tutti hanno complicato la buona prova del Palazzolo Milanese. Ad indirizzare la partita ci ha pensato subito Liporata, un altro dei protagonisti assoluti della partita, che dopo 9' calcia a giro un destro preciso che si insacca sul secondo palo. Troppo forte la partenza dei padroni di casa, tanto che bisogna attendere solo il 24' per assistere al gol del 2-0. Questa volta la firma è di Mambretti, che dà il via alla sua brillante prestazione. Dopo mezzora il Palazzolo non ci sta alla sconfitta, reagisce e trova il jolly con Pede. All'intervallo la partita è un'altra, l'agonismo la fa da padrone e si verificano una serie di palle gol incredibili, specie per i padroni di casa, che comunque non riescono a chiuderla. Il 3-1 di Ibra arriva, ma la doppietta di Bianchini spaventa il tecnico Pagani. Nel frattempo, l'ennesima corsa di Strada aveva portato al 4-2, e grazie a questa per il Cassina arriva il secondo successo consecutivo su due.
Si parla proprio dei padroni di casa, che dopo l'incredibile inizio di gara si prendono qualche rischio di troppo. C'è sempre da fare i conti con le qualità degli avversari, che anche in questo caso non sono da sottovalutare, ma le reti subite in situazioni e momenti favorevoli appaiono evitabili. È infatti meravigliosa la giocata che precede il tiro di Bianchini, ma la difesa e Mannarà non fanno il possibile per evitarli. Altra faccia della medaglia, comunque, è la clamorosa quantità di produzione offensiva del Cassina Nuova. Liporata, Putaro, Mambretti e Lo Monaco prima, Rossi e Voordendag poi, danno continuamente input per far arrivare alla rete i compagni. L'impressione che dà per l'intero match la formazione di Pagani è che quando supera la metà campo può sempre far male. A testimoniarlo è il poker, che arriva in diversi modi: grazie a un gran tiro, da due palloni vaganti e con un inserimento. Paradossalmente, il brivido avuto dai tanti tifosi sugli spalti si vive non solo per qualche distrazione difensiva, ma anche per qualche occasione non sfruttata. Tuttavia, i cassinesi possono tenersi stretto questo risultato, per quanto risulta sudato e guadagnato e per le capacità dell'intera squadra. Essere ad inizio stagione significa anche convivere con qualche dettaglio da limare. La base, comunque, è solida.
Dalla parte opposta del campo si presenta oggi un'avversaria forte. I palazzolesi, come i rivali, possono essere soddisfatti di quanto mostrato in campo. Dopo una fase di assestamento di mezzora, che sorprende gli ospiti, la squadra di Piccirillo prende coraggio e si propone ogni volta che ne ha la possibilità. Ad aiutarla ci pensano i suoi leader: Nucci, Pede e Di Onghia su tutti. Se poi si aggiungono la qualità e le trasformazioni di Bianchini, la fiducia non può che aumentare. La troppa fragilità difensiva complica le cose, ma l'anima del Palazzolo non si spegne mai. Va sotto nel punteggio più volte e la rete segnata non è mai quella del pareggio, ma la voglia di riprendere la sfida senza farsela sfuggire di mano rimane per 90' e oltre. L'aspetto tecnico è sempre importante e non secondario, e Piccirillo avrà del lavoro da fare in questo senso nella prossima settimana. La voglia di cercare continuamente il risultato, passando anche attraverso il gioco e la pazienza, è però una virtù più complicata da allenare. E se l'entusiasmo dei propri tifosi sarà sempre contagioso per i gialloblù, avranno certamente occasione per non vanificare altre prestazioni come questa.
CASSINA NUOVA-PALAZZOLO MILANESE 4-3
RETI: 9' Liporata (C), 24' Mambretti (C), 44' Pede (P), 11' st Ibra (C), 31' st Bianchini (P), 36' st Strada (C), 47' st Bianchini (P)
CASSINA NUOVA (4-3-3): Tavani 6.5 (45’ Mannarà 7), Caprini 6, Strada 8, Mambretti 8, Zufolo 7, Barzago 6.5, Ibra 7 (20’ st Rossi 7), Tavella 6.5 (20’ st Di Falco 6), Lo Monaco 6, Putaro 6 (23’ st Voordendag), Liporata 7.5 (30’ st Colombini sv). All. Pagani 7
PALAZZOLO MILANESE (4-3-3): Moia 7, Granomelli 6 (11’ st Maccarone 6), Bianchini 7.5, Di Scanno 6, Di Onghia 6.5, Langella 6 (26’ st Castania 6), Nucci 7, Pede 7, Cannizzo 6.5 (30’ st Radice sv), Rapuano 6.5 (13’ st De Rosa 7), Soldo 6.5. All. Piccirillo 6.5.
ARBITRO: Perongini di Cinisello Balsamo 6.5
AMMONITI: Langella (C), Voordendag (C), Lo Monaco (C).
ESPULSO: 40’ st Di Falco (C).
CASSINA NUOVA
Tavani 6.5 Effettua una gran parata al 17'. È l'unico suo sussulto alla partita visto il cambio forzato.
45' Mannarà 7 Salva il risultato nel recupero, quando para una bella punizione di De Rosa. Dà sicurezza alla squadra e non si fa trovare impreparato.
Caprini 6 Attento in fase difensiva, si propone poco in fase offensiva. Soprattutto nel primo tempo, limita bene gli attacchi di Nucci.
Strada 8 Gioca una gara sontuosa. Batte ogni calcio piazzato e da due di questi nascono due gol. Mette la firma dopo una lunghissima corsa e sbaglia poco sia da terzino che da mezzala.
Mambretti 8 Risulta straripante in diversi casi. Porta avanti palla con personalità e abbina quantità alla buona qualità che ha in repertorio. Si fa trovare pronto anticipando tutti in occasione della rete segnata.
Zufolo 7 I suoi interventi decisi caratterizzano la pagella personale. Se sceglie di entrare in contrasto con l'avversario, difficilmente ne esce sconfitto.
Barzago 6.5 Vince qualche duello aereo e comanda bene la difesa. In alcune azioni avversarie può comportarsi meglio, ma nel complesso disputa una gara ampiamente sufficiente.
Ibra 7 Luci e ombre fino al proprio gol. Poi prende fiducia e si propone con più continuità. Proseguendo così diventerà un'arma importante.
20' st Rossi 7 Dal suo ingresso riprendono i continui attacchi del Cassina Nuova. Offre l'assist del 4-2 a Strada e si crea più volte la chance di timbrare il cartellino.
Tavella 6.5 È un regista puro, tocca tantissimi palloni e fin quando resta in campo è tra i migliori dei suoi.
13' st Di Falco 6 Effettua alcune chiusure che risultano determinanti, e deve riprendere da quanto mostrato fino al cartellino rosso. Rovina infatti la sua gara con un'espulsione ingenua ed evitabile. Con il turno di squalifica avrà sicuramente l'opportunità di riflettere sul banale errore.
Lo Monaco 6 È bravo nelle sponde, quando può salta bene l'uomo ma fatica ad incidere. Guadagna un rigore non fischiato dal direttore di gara.
Putaro 6 I suoi inserimenti in velocità nella prima frazione mettono in difficoltà il Palazzolo. Il suo controllo palla lo aiuta in diverse situazioni, ma anche lui non riesce ad esprimersi al meglio.
23' st Voordendag 6 Ha il compito di contenere gli attacchi avversari per evitare il pareggio e lo svolge nella maniera corretta. Corre molto e aiuta la difesa. Quando ha spazio, si propone anche in avanti.
Liporata 7.5 Per lunghi tratti della gara è il migliore in campo. Apre la gara con una perla ed effettua una serie di strappi sulla sinistra che nel primo tempo creano problemi agli ospiti. Scende un po' di condizione dopo l'intervallo ma è un fattore chiave del match. (30' st Colombini sv)
All. Piccirillo 7 Dispone perfettamente la squadra e la guida di continuo. Il pallone gira in maniera fluida e, considerando l'inizio di stagione, è notevole la condizione fisica dei suoi. I suoi cambi sono puntuali e corretti.
PALAZZOLO MILANESE
Moia 7 Effettua una grande parata al 22' st. Prende quattro gol ma non ha colpe su nessuno di questi. Gioca senza paura con i piedi e le sue uscite sono sicure.
Granomelli 6 Tiene in velocità Liporata, che però spesso ha la meglio in dribbling. Si concede qualche errore ma corre molto sia in fase di spinta che all'indietro.
11' st Maccarone 6 Gli viene chiesto di contenere gli inserimenti del numero 11 avversario, e per buona parte della sua sfida lo fa bene.
Bianchini 7.5 Il migliore dei suoi. Nella sua valutazione aiutano le due reti segnate, ma ben prima di trovarle dimostra lucidità e attenzione in più occasioni. I gol sono delle perle: il secondo, in particolare, è un sinistro forte all'incrocio che dà speranza ai suoi compagni negli ultimi minuti.
Di Scanno 6 Si fa trovare distratto inizialmente, ma poi si rialza e come gli altri alza anche il livello della prestazione.
D'Onghia 6.5 Luci e ombre. È il metronomo della squadra e per questo a volte fatica a liberarsi del pallone, dettando in ritardo i tempi di gioco. Sale però di rendimento nella ripresa, quando prende per mano la squadra alla ricerca del pareggio.
Langella 6 Inizialmente appare sicuro e sereno, ma dopo il cartellino giallo perde certezze. Da capitano, deve certamente ripartire dalle ottime chiusure effettuate che danno sicurezza alla squadra.
26' Castania 6 Entra in un momento confusionario della gara, ma si palesano le sue tenacia e pazienza. Concede, comunque, qualche rischio di troppo.
Nucci 7 Anche se non riesce ad incidere, si inserisce di continuo creando problemi a Caprini per buona parte della gara. Il primo squillo ai suoi lo dà lui al 17', e quando passa sulla corsia di destra guadagna il fallo che porta al cartellino rosso di Di Falco.
Pede 7 Rimette in gioco il Palazzolo con un gol bellissimo: un destro al volo da fuori area in un momento difficile. Da lì in poi tanta corsa e tanti contrasti vinti.
Cannizzo 6.5 Fatica a lasciare il segno, ma spalle alla porta non sbaglia mai l'appoggio. Se migliora in inserimenti e pericolosità, nelle prossime partite potrà diventare un fattore. (30' st Radice sv)
Rapuano 6.5 Si abbassa molto ad aiutare la manovra. Dopo il doppio svantaggio è il primo a dare fiducia alla squadra giocando spesso palloni complicati.
13' st De Rosa 7 Da quando entra la qualità in campo aumenta. Dà freschezza e vivacità e soprattutto crea pericoli a Moia tramite i calci piazzati, con cross e tiri in porta.
Soldo 6.5 Offre un grande assist a Pede, guadagnando fiducia. Ottima corsa in diversi inserimenti, ma fatica a farlo con continuità.
All. Pagani 6.5 Ammirevole la forza di volontà sua e dei suoi giocatori. Il gioco mostrato è ottimo nella seconda parte di gara, ma le difficoltà della prima ne condizionano il risultato.
ARBITRO
Perongini 6.5 Manca forse un calcio di rigore al Cassina Nuova, ma è perfetto nell'assegnazione dell'espulsione. La partita fila liscia e fischia quando serve.