Under 19
06 Ottobre 2022
Il capitano Grandi della Pioltellese e Lanzini autore del gol della vittoria Agrisport
Sesto minuto di recupero, risultato 2-2: sembra finita, sembra che il pareggio sia ormai il risultato definitivo. Con l'Agrisport che mantiene l'imbattibilità ma che fallisce l'aggancio alla vetta e con la Pioltellese che sblocca la sua classifica. E invece, quando tutto sembra certificato, ecco la zampata che rovescia il destino delle due squadre. All'ultimo assalto del match, infatti, Gabriele Lenzini è fantastico nel trovare nella mischia decisiva - nata da una rimessa laterale scaraventata in area di rigore - la zampata che vale il 3-2 per i ragazzi di Luca Braghiroli. L'Agrisport si porta via i tre punti, aggancia la Cinisellese in testa e costringe la Pioltellese a rimanere ultima a quota 0.
Il recupero della 2ª giornata di campionato si gioca in un mercoledì di Champions allo stadio Comunale di Pioltello. Pioltellese ancora a secco di punti, per difficoltà nei tesseramenti che ne hanno causato la sconfitta a tavolino nella prima giornata per irregolarità nei documenti di alcuni giocatori. Quella di Menta resta comunque una squadra tutta nuova, che raccoglie diversi 2006 e si considera ancora in fase di rodaggio. Grazie alla disponibilità di Agrisport a rimandare il match in programma il 24 settembre, Pioltellese porta in campo 15 giocatori anziché un 11 risicato come nelle precedenti due gare.
Nonostante le difficoltà legate ad un campo molto più ampio di quello di allenamento, l'Agrisport impone da subito ritmo e gioco in avanti, grazie all'agilità e velocità del suo tridente di attacco: Raia sulla destra e Vinci a sinistra sono due furetti e Verrusio al centro fa da sponda, con il supporto di Stella alle loro spalle tengono il pallino del gioco e si cercano con continuità. Certo di pericoli veri dalle parti di Conca, giovanissimo portiere 2006, se ne vedono pochi, ma la partita si snoda per lo più nella metà campo pioltellese per il primo quarto d'ora. E infatti si mettono in luce i baluardi della difesa dei blu: Papaleo controlla la parti centrali con potenza fisica e intelligenza tattica, Isam a destra è sempre pronto a giocare d'anticipo sugli avanti gialloneri e scardinare palloni dai loro piedi, specie quelli incerti di Verrusio. Al 14' la prima scossa della Pioltellese: punizione consegnata dagli avversari nei piedi di Elgamal, che fa partire sulla corsia di destra Piazzolla, entra in area incurante dei difensori e incrocia bene, sulla respinta di Zara Diaz Montilla tenta il tap-in, ma fuori misura. Saranno 10 minuti in cui è la Pioltellese a farsi vedere in avanti, poco possesso palla, ma tanto dinamismo, con Grandi che comincia a rendersi pericoloso in area, seppur non temibile. L'Agrisport si rivede vicino alla porta al 28' con un palo che risuona sotto il tiro teso di Raia, che approfitta di un tocco maldestro alla trequarti, si aggiusta la palla e scocca. L'occasione esalta i gialloneri e si susseguono diverse opportunità, che spesso però si infrangono sui piedi stavolta macchinosi di Verrusio. Al 39' è la Pioltellese a rendersi pericolosa con Piazzolla, bravo a raccogliere una respinta delle difesa, accelerare in fascia fino in area e far partire il tiro, troppo largo. Ma è solo il prologo del gol, pochi secondi dopo: Piazzolla respinge di testa al limite della sua area una punizione spiovente, rimpallo a centrocampo tra due uomini e sfera che schizza a destra dove lo stesso piomba come un falco, la porta avanti fino al limite dell'area dove Lenzini intercetta e allunga incauto al portiere, Piazzolla ci crede e va a contrastare Zara, carambola che libera Grandi al cross e Elgamal affonda in rete: 1-0!
Braghiroli usa le parole giuste negli spogliatoi, mette in campo Calò al posto di Verrusio e l'Agrisport parte con un'altra grinta nel secondo tempo: il nuovo entrato si rende subito pericoloso e supera regolarmente il suo difensore con agilità; Castellucci adesso domina la fascia destra, salendo con ritmo e qualità di palleggio con i suoi avanti o servendo a ripetizione precisi traversoni a centro area. Sul terzo di questi, al 10', l'arbitro concede il rigore e Raia lo mette a segno: 1-1! La Pioltellese non ci sta e alza subito la testa e il baricentro: una bella azione corale "di prima" parte dai piedi di Romagnoli, poi Vulcano che pesca Diaz Montilla che fa partire una rasoiata diagonale in area, ma nessuno riesce ad approfittarne. Al 16' la Pioltellese riacciuffa il vantaggio e vede i primi 3 punti: Grandi combatte a centro area, ottenendo una rimessa laterale, che viene battuta tempestivamente per lanciarlo in area piccola, dove il contrasto di Alia non è risolutivo e il capitano degli azzurri gonfia la rete: 2-1! Sulle ali dell'entusiasmo la Pioltellese si fa ancora viva dalle parti di Zara al 17' e al 20', ma l'Agrisport ritrova compattezza e grinta e riparte arrembante con azione arrembante da Castellucci per Andreoli, che ottiene punizione al limite e ammonizione per l'avversario. Pochi istanti dopo è ancora Andreoli che centra il secondo legno della serata, poi Calò perde il tempo per il tap-in. Al 33' l'Agrisport riagguanta il pari: angolo profondo, il portiere liscia l'uscita e dal batti e ribatti ravvicinato spicca il piedone di Medina Fernandez: 2-2! Menta ricombina le carte, spostando un paio dei suoi alla ricerca di nuova propulsione in avanti, qualcosa si vede, ma troppo poco, solo al 49' piove in area su angolo un golosissimo lob a ridosso del portiere, ma Elgamal esagera e il direttore ferma tutto per carica al portiere. L'Agrisport continua a premere con il sempre vivo Vinci, Castellucci, Calò e c'è un'occasione golosa sciupata ancora da Medina Fernandez. E sulla ripartenza dopo il fallo precedente su Zara, la zampata che ribalta la serata: rimessa laterale da sinistra, palla che rimpalla in area e Lenzini è il più rapido a indirizzarla in rete: 2-3 e solo il tempo per Pioltellese di battere a centrocampo. L'Agrisport vince all'ultimo respiro, peccato per la Pioltellese che meritava forse un punticino di incoraggiamento nella strada di crescita di questa squadra in formazione, anche se alla fine la vittoria degli ospiti è meritata per la mole di gioco prodotta.
PIOLTELLESE-AGRISPORT 2-3
RETI (2-0, 2-3): 13' Grandi (P), 39' Elgamal (P), 7' st rig. Raia (A), 33' st Medina Fernandez (A), 51' st Lenzini (A).
PIOLTELLESE (4-2-1-3): Conca 6.5, Isam 7, Romagnoli 5.5, Morzanica 6, Di Lauro 6 (45' st Manrique sv), Papaleo 7, Elgamal 7, Vulcano 6.5, Grandi 7.5, Diaz Montilla 6.5, Piazzolla 7 (36' st Malvasi 6). A disp. Geniale, Macias Parra, Ordonez Macias. All. Menta 7. Dir. La Rocca.
AGRISPORT (4-1-3-2): Zara 6, Castellucci 7.5, Alia 5.5, Bushi 5.5, Lenzini 7.5, Andreoli 5.5, Medina Fernandez 6.5, Stella 6.5, Vinci 7, Verrusio 5.5, Raia 7. A disp. Augnoo, Di Gregorio, Gonzales Cortez, Becciu, Palumbo, Cucchi, Calò, Aloia. All. Braghiroli 6.5. Dir. Zara - Palumbo.
ARBITRO: Zuccalli di Milano 6.
AMMONITI: Diaz Montilla (P), Vulcano (P), Morzanica (P), Isam (P), Castellucci (A), Bushi (A), Vinci (A), Verrusio (A), Calò (A).
PIOLTELLESE
Conca 6.5 Giovane 2006 dalla figura matura: mostra anche qualche logica incertezza, specie nelle uscite, ma salva la porta in un paio di occasioni.
Isam 7 Nel primo tempo dalle sue parti non passa nessuno e fa ripartire i suoi; nel secondo tempo cala con tutta la squadra.
Romagnoli 5.5 Primo tempo opaco, i pericoli arrivano per lo più dalle sue parti dove il suo diretto avversario Rava lo sovrasta; nel secondo tempo qualche intervento importante, ma fatica anche contro il rinato Castellucci che scorrazza sulla sua fascia.
Morzanica 6 Qualche svarione di troppo nel primo tempo, rimedia con due buone giocate.
Di Lauro 6 Buon compagno di Papaleo, lo sostiene ma non brilla di luce propria. (45' st Manrique sv).
Papaleo 7 Sempre presente e attento, anestetizza l'ardore offensivo dell'Agrisport nel primo tempo e anche nel secondo non mancano diagonali decisive in copertura: presenza importante.
Elgamal 7 Molto dinamico ed efficace nel primo tempo. Suo il primo gol, nel secondo perde mordente ma rimane positivo.
Vulcano 6.5 A un primo tempo opaco segue un secondo tempo più convinto e convincente, dove governa e attiva le giocate più pericolose.
Grandi 7.5 È sempre una spina nel fianco nella difesa Agrisport, veloce a rincorrere le palle volanti dalla difesa e caparbio nel ricercare il gol del secondo vantaggio. Combatte fino alla fine, anche contro la scarsità di palle che gli forniscono.
Diaz Montilla 6.5 Poche iniziative importanti nel primo tempo, si fa notare in tutte le azioni più pericolose della ripresa.
Piazzolla 7 Motorino veloce e preciso nel primo tempo alimenta buona parte delle azioni pericolose e favorisce il primo gol con una ripartenza a 100 all'ora delle sue.
36' st Malvasi 6 Schierato in difesa sulla destra, appena entrato deve mettere una pezza.
All. Menta 7 La squadra ha potenziale e gira anche bene, con le risorse risicate avute a disposizione finora va del suo meglio, funziona bene il cambio di ruoli dopo il secondo pareggio.
AGRISPORT
Zara 6 Pochi interventi importanti, dove c'è, ma deve essere più veloce con i piedi per evitare brutte sorprese.
Castellucci 7.5 Dopo un primo tempo piuttosto anonimo, di controllo dei diretti avversari, le parole (e i silenzi) di Braghiroli nell'intervallo lo trasformano in un esterno formidabile sulla destra, che mette palloni a ripetizione. Anche l'assist della vittoria.
Alia 5.5 Attento e roccioso nella prima frazione, nel secondo tempo perde il duello con Grandi e gli concede il gol.
Bushi 5.5 Prestazione poco incisiva nel primo tempo, nel secondo conferma la prima impressione.
Lenzini 7.5 Una buona prestazione con un paio di interventi decisivi a scongiurare pericoli e tanta caparbietà nel secondo tempo. Presstazione che diventa fantastica nel momento in cui realizza il gol da tre punti a partita praticamente finita.
Andreoli 5.5 Gioca davanti alla difesa, ma fatica sia a giocare palloni in costruzione che a contenere gli assalti pioltellesi. Con una punizione da dimenticare innesca la prima azione pericolosa degli avversari.
Medina Fernandez 6.5 Si vede poco finché non trova la zampata del momentaneo 2-2. Quando serve si fa trovare sul pezzo.
Stella 6.5 Sostiene bene la fasi di attacco del tridente nel primo tempo, sempre attivo anche nel secondo anche se meno evidente, con il gioco che si sviluppa più sulle fasce che nella sua zona centrale. (31' Di Gregorio sv).
Vinci 7 Veloce, deciso, abile nel dribbling: tiene in tensione la difesa ogni volta che tocca palla.
Verrusio 5.5 Nel primo tempo la fluida manovra dei suoi si interrompe spesso sui suoi piedi, manca di personalità in questa serata e viene sostituito dopo la prima frazione.
1' st Calò 7 Dà profondità alla manovra e si mette subito in evidenza, si fa trovare al posto giusto quando è importante, anche se potrebbe essere più preciso.
Raia 7 Nelle prime fasi di gioco è il motore di tutte le azioni della sua squadra, fino a prendere un palo secco. Nel secondo tempo è meno visibile se non a tratti. Freddo dal dischetto.
All. Braghiroli 6.5 Cambia il volto della squadra nel secondo tempo, almeno fino alla (poco motivata) espulsione.
ARBITRO
Zuccalli di Milano 6 Spesso un po' lento nel fischiare, alla fine mostra ben 10 cartellini gialli (5 per parte) di dubbia utilità e sventola addirittura il rosso per l'allenatore Agrisport.