Under 19
04 Dicembre 2022
SAN GIORGIO UNDER 19: In foto l'MVP della gara, Federico Penati
Nella 12a giornata di campionato si trovano di fronte rispettivamente la seconda e la sesta forza del campionato, con soli due punti a separare l'una dall'altra. Entrambe le squadre arrivano all'appuntamento limitate nelle rotazioni da assenze importanti.
La pioggia torrenziale rende il campo meno praticabile e di conseguenza la partita molto più fisica e meno tecnica. Punteggio finale che va meglio alla Nuova Bolgiano di Nuzzi, sul campo del San Giorgio termina 1-1.
A dire subito la sua è la Nuova Bogliano, che all'ottavo minuto di gioco può già esultare. Dopo un'azione rocambolesca, Aquino si fa scappare il suo diretto avversario e lo atterra in area di rigore. L'arbitro non ci pensa due volte e aggiudica l'estrema punizione, tra molte proteste. A incaricarsi della battuta è Gandini, che spiazza Pucci e porta il risultato sullo 0-1. I padroni di casa non si demoralizzano e l'inerzia della partita passa dalla loro parte. Le loro trame di gioco sono efficaci e grazie alle giocate dei loro "avanti" si affacciano spesso alla porta di Ballarino. Il gol nasce però da un'azione del tutto confusa. Sugli sviluppi di un calcio di punizione rimane a terra un giocatore del S.Giorgio. L'arbitro di conseguenza ferma prima il gioco e successivamente restituisce il pallone ai padroni di casa, una volta verificatosi delle condizioni dell'uomo rimasto a terra. Il San Giorgio una volta di nuovo in possesso del pallone, lo rinvia in direzione di Ballarino. La difesa del Bogliano non accorge che l'azione in corso può essere sfruttata a proprio vantaggio da Simeoni, che la raccoglie e a due passi dal portiere rimette la gara in parità al secondo tentativo. Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti, sotto lo sguardo vigile delle due difese.
Le due squadre rientrano in campo col piglio giusto. La gara rimane intensa, mancano però grandi occasioni. Col passare dei minuti due giocatori in particolare rubano la scena: Brugnano per la Nuova Bogliano e Penati nel San Giorgio. Il primo si erge a padrone del centrocampo, attraendo a sé ogni pallone graviti nella sua zona e lasciando il segno in ogni azione offensiva dei suoi. Dopo l'ennesimo scatto da centometrista è però costretto a lasciare il campo per crampi. Il secondo pure conduce una gara sensazionale, collezionando dribbling e giocate d'alta scuola. Al 30' avviene l'episodio che avrebbe potuto far pendere definitivamente l'ago della bilancia in favore degli ospiti. Dopo aver perso il pallone, nella foga di recuperarlo Aquino si dimentica di essere già finito sul taccuino dell'arbitro e commette un altro fallo da cartellino giallo. L'uomo in più però non basta ai ragazzi di Teodosio Nuzzi per riportarsi in vantaggio. Due fattori soprattutto giocano in sfavore degli ospiti, rendendo vano il vantaggio numerico. Il primo, neanche a dirlo, è l'ottimo atteggiamento dei padroni di casa, che fino alla fine della gara giocano come se nulla fosse successo, non rinunciando mai a proporsi in avanti. L'altro fattore invece è il buio. A partire dal quarto d'ora del secondo tempo infatti la luminosità cala vistosamente e siccome il sistema di illuminazione dello stadio è temporaneamente guasto, a fare debolmente luce sul campo sono le luci del cantiere vicino. A spegnere definitivamente le speranze della Nuova Bogliano sono la traversa prima e successivamente un'uscita provvidenziale del portiere, all'ultimo respiro di una gara sofferta da entrambe le parti e che termina senza vincitori né vinti.
SAN GIORGIO-NUOVA BOLGIANO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 8' Contilli (N), 35' rig. Simeoni A. (S).
SAN GIORGIO (4-3-3): Pucci 6.5, Tommasini 7, Pucci 7, Anghileri 6.5, Benedetto 7, Alterchi 6.5, Aquino Vera 5.5, Favalli 6, Simeoni A. 7, Penati 7.5, Gandini 6 (26' st Paterno 6). A disp. Martino, Pedone, Del Greco. All. Angelè 6.5.
NUOVA BOLGIANO (3-5-2): Ballarino 6, Cecere 6.5, Nuzzi 6.5, Luciano 6 (29' st Pallavera), Sentineri 7 (38' st Nigro), Castillo Noriega 6 (17' st Quattri), Gardiola 6.5, Brugnano 7 (22' st Caridi), Pagano 6.5 (37' st Cassola), Riggio 6.5, Contilli 7. A disp. Oniani. All. Nuzzi 6.
ARBITRO: Sabatino di Cinisello Balsamo 5.5.
ESPULSO: 30' st Aquino Vera (S).
AMMONITI: Cecere (N), Nuzzi (N), Aquino Vera (S), Brugnano (N), Pucci (S), Castillo Noriega (N), Nigro (N).
SAN GIORGIO
Pucci 6.5 Non particolarmente impegnato durante la maggior parte dell'incontro, ma si fa trovare attento e sicuro quando più ce n'era bisogno.
Tommasini 7 Se la sua squadra riesce a non subire più di un gol, grande merito va alla sua attenzione difensiva e alla sua capacità di guidare il reparto
Pucci 7 Brilla di luce propria, prestazione davvero superlativa la sua. Prova anche la conclusione a rete, ma non ha fortuna. Anghileri 6.5 Offre un contributo prezioso nel legare il centrocampo. Dall'altra parte Brugnano è impeccabile, ma lui non rimane a guardare.
Benedetto 7 Un vero e proprio mastino in difesa, ma non si tira indietro se c'è anche da provare il tiro.
Alterchi 6.5 Quando serve c'è sempre, e i suoi raddoppi in copertura sventano più di qualche pericolo
Aquino Vera 5.5 Alterna buone giocate a momenti di apnea che costano caro a lui e ai suoi compagni. L'espulsione ne è l'esempio, detto che qualche dubbio rimane sul primo giallo.
Favalli 6 Mette tanta corsa a servizio della squadra. L'appuntamento con il gol questa volta è rimandato.
Simeoni A. 7 Dimostra il cinismo del vero bomber da provincia in occasione dell'1-0. Si rende utile anche nel far salire la squadra.
Penati 7.5 Prova che vale da sola il prezzo del biglietto. Si perdono il conto dei dribbling e delle giocate straordinarie di questo ragazzo. Oggi gli manca solo il gol.
Gandini 6 Sentineri gli rende la vita difficile, lui però non si nasconde e disputa una gara positiva.
All. Angelè 6.5. Il risultato di questo pomeriggio non va assolutamente sottovalutato. La squadra si trova presto sotto nel risultato e contro un'ottima avversaria. Il merito di non aver capitolato è ovviamente anche suo e delle ottime trame di gioco viste in campo.
NUOVA BOLGIANO
Ballarino 6 Nonostante non siano mancate le occasioni, i tiri nello specchio subiti non abbondano. Incolpevole sul gol subito.
Cecere 6.5 Superata la disattenzione sul gol subito, la difesa del Bogliano disputa un'ottima gara e Cecere è uno degli uomini più positivi
Nuzzi 7 La sua partita si può riassumere in un'azione cruciale del secondo tempo, quando ferma un contropiede condotto a mille all'ora da Penati.
Luciano 6 Disputa una discreta partita, senza particolari guizzi, ma nemmeno disattenzioni gravi.
Sentineri 7 Non si contano gli interventi assolutamente decisivi del "libero" della nuova Bogliano.
Castillo Noriega 6 Non fa mancare una buona dose di spinta sulla sua fascia, ma alla fine i suoi tentativi non portano a occasioni particolarmente ghiotte.
Gardiola 6.5 Quando il campo si rivela difficile, a volte a deciderla può essere un'acrobazia. Così a metà del secondo tempo ci prova con un'elegante rovesciata, ma che però non sortisce l'effetto voluto e termina fuori.
Brugnano 7 Le condizioni atmosferiche forniscono poca luminosità, così ad illuminare il centrocampo ci pensa lui, con giocate elegantissime e corsa da vero maratoneta. Peccato per l'infortunio, che non intacca però una prestazione formidabile.
Pagano 6.5 La gara gli richiede molto sacrificio e lui lo offre volentieri, riuscendo in un paio di occasione anche ad impensierire la difesa del S. Giorgio
Riggio 6.5 Le combinazioni offensive con Contilli sono di pregevole fattura. Il ragazzo è consapevole delle sue doti tecniche e gioca con sicurezza.
Contilli 7 Il gol su rigore è il coronamento di una gara giocata ad alti livelli. Con Riggio si intende a meraviglia e la squadra ne trae beneficio.
All. Nuzzi 6 Delle due formazioni in campo la sua è la più nervosa e lo dimostrano i tanti cartellini gialli ricevuti. Sul piano del gioco invece la prestazione è ottima, il risultato lascia invece dell'amaro in bocca.
ARBITRO
Sabatino di Cinisello Balsamo 5.5 La gara che si ritrova ad arbitrare non è semplice e le tante critiche che gli arrivano dalle panchine e dalle tribune non lo aiutano. Rimane qualche dubbio sull'assegnazione del calcio di rigore che apre la partita, così come la gestione in occasione di alcune ammonizioni.