Cerca

Under 19

In dieci dalla mezz'ora, schiantano la seconda con un 4-0

Corcella apre con un tocco alla Roberto Baggio, poi viene espulso; i compagni si caricano contro un Calcio Cinisello quasi irriconoscibile

In dieci dalla mezz'ora, schiantano la seconda con un 4-0

Bazzocchi, Alberti e Signorelli, autori degli ultimi tre gol del Niguarda

Andare sotto di un uomo alla mezz'ora contro la seconda in classifica, non battere ciglio, e segnargliene altri tre? «E che ce vò?». I rossoblù di Fabio Alberti incominciano il 2023 con una delle prestazioni più convincenti e mature della stagione, e allungano a + 4 su un Calcio Cinisello quasi non pervenuto in via Arezzo. 

♬ NIGUARDA COME DONDOLO ♬

A spezzare l'equilibrio dello scontro diretto ci pensa dopo due minuti Alessandro Corcella. Bazzocchi alimenta la percussione accentrandosi, la sfera taglia il campo verso destra, il 7 di casa intercetta e tocca morbido a scavalcare il portiere sul secondo palo; é un gol di rara bellezza: un piatto stellato servito nel "Fast Food" dell'Under 19 provinciale. Il Cini, colpito a freddo, reagisce subito: Garufo lavora palla e la serve a centro area, Basile sbuca davanti a tutti ma il riflesso di Baldassarre sbroglia la situazione. Sarà tuttavia uno dei pochissimi pericoli portati dagli ospiti (da segnalare una bella punizione di Maisto dalla distanza, e una torsione alla Giroud ancora di Basile, nel secondo tempo, con bordata fuori non di molto), in una sfida che si incanala, anzi forse sarebbe meglio dire s'incastra in favore dei niguardesi. Non basta il correttivo tattico di Benenati («Abbiamo fuori i terzini di ruolo, perciò stiamo provando a giocare a tre dietro, ma mi sono accorto subito che non stava funzionando»), per togliere i suoi da un generale impaccio, anche nell'adattarsi allo stretto e sterrato campo di Niguarda. Sono così i padroni di casa ad avere le chanches: prima Signorelli strozza troppo il sinistro, poi invita Bazzocchi, il quale però difetta nel controllo.

Abbiamo parlato di partita "incastrata" a favore del Niguarda, perché anche tatticamente la squadra di casa ha dato l'impressione di saper occupare al meglio il terreno con un sistema di gioco 4-1-2-3; una sorta di cono rovesciato, capace di convogliare verso il centro il flusso di gioco avversario, per poi neutralizzarlo, inghiottirlo. Per il Cinisello la gara diventa così una progressiva discesa tra infernali gironi, ma l'episodio del trentesimo sembra poter condurre gli ospiti "a riveder le stelle".

Il dantesco schieramento del Niguarda


Già ammonito, Corcella colpisce un avversario nel tentativo di concludere a rete. Dalla tribuna la sensazione sembra quella di una circostanza fortuita, ma Berberi è lì, e opta per il secondo giallo all'autore del pregevole vantaggio. È il turning point della gara, o almeno dovrebbe esserlo, ma il Niguarda non si scompone, andando anzi due volte ancora vicino al gol: Rossi coglie il palo di testa, poi ci vuole un doppio miracolo di Rodas per negare il 2-0 a Signorelli e compagni.

Il secondo tempo prosegue sulla stessa falsa riga del primo. Niguarda in controllo, che incassa senza fatica provando anzi a pungere, Cinisello che non riesce mai a estrarre la lama, neppure provando a variare gli interpreti. Tutto questo fino alla mezz'ora, quando Alberti lotta su un pallone in zona d'angolo, che poi scarica in mezzo per la deviazione vincente di Tommy Bazzocchi. È il tasto di spegnimento per gli ospiti, che da lì a poco ne incassano altri due (dallo stesso Alberti e da un clamoroso Signorelli), ritrovandosi sguarniti dopo palle perse in mediana.

«Avevo chiesto nello spogliatoio proprio di questo tipo di atteggiamento e di concentrazione da avere - analizzerà Alberti. Loro giocano bene, se erano lì a un punto c'è un motivo, dovevamo concedergli il meno possibile e fare noi la partita. E visto com'è andata non posso proprio dire nulla ai miei. L'espulsione io non l'ho vista, mi è sembrata una circostanza del tutto fortuita, ma stare a recriminare su questo non serve a nulla, anzi sarebbe peggio. Brava doppiamente la squadra a non scomporsi, continuando a fare lo stesso tipo partita con due punte anziché tre».

Non cerca particolari attenuanti Benenati: «Difficile spiegarsi una prestazione così, anche se proveremo a ragionarci insieme, magari riguardando la partita. Sbagliato l'approccio, scarsa la risposta quando ci siamo trovati in superiorità numerica. Giocare su un campo così stretto non è stato semplice, ma non è assolutamente per questo che abbiamo perso».

IL TABELLINO

Niguarda-Calcio Cinisello 4-0
RETI: 2' Corcella (N), 31' st Bazzocchi T. (N), 35' st Alberti (N), 36' st Signorelli (N).
NIGUARDA (4-3-3): Baldassarre 7, Motta 7, Bazzocchi F. 6.5 (12' st Bulciaghi 6.5), Vigotti 7 (28' st Lovati 6.5), Rossi 7, Fino 7.5, Corcella 7.5, Faccini 7 (39' st Maturo sv), Signorelli 7.5, Alberti 8, Bazzocchi T. 7.5 (32' st Scarpa sv). A disp. Gallo, Afif Pagano. All. Alberti - Paccagnini 7.5. Dir. Baldassarre.
CALCIO CINISELLO (3-4-1-2): Rodas Rodriguez 7, Mariotto 6, Cendamo 6.5, Anzalone 6, Maisto 6.5, Russo 5.5 (32' st Marelli sv), Garufo 6 (25' st Mazza 5.5), Casaburi 5.5 (19' st Rivolta 5.5), Ciliberto 5.5 (10' st Oliva 5.5), Pesaresi 5.5, Basile 6. A disp. Moricca, Ferreri, Gerosa, Saravia Menjivar, Turani. All. Benenati 5.5. Dir. Pinto.
ARBITRO: Berberi di Cinisello Balsamo 6.
AMMONITO: Oliva (C).
ESPULSI: 30' Corcella (N).

LE PAGELLE

NIGUARDA
Baldassarre 7 Gara che lo vede nel complesso amministrare situazioni ordinarie. Ma il riflesso appena dopo il vantaggio non è cosa da tutti, ed eleva la sua votazione.
Motta 7 Lo Zinchenko di Dergano. Completa bene la cerniera difensiva ma non disdegna anche lo sganciamento, seppure in spazi ristrettissimi.
Bazzocchi F. 6.5 Affidabile senza strafare. Porta a casa una sufficienza abbondante.
12' st Bulciaghi 6.5 Porta linfa fresca mantenendo stagno il comparto.
Vigotti 7 Centrocampista basso di sostanza, ma capace anche di impostare alla Cesc Fabregas. Tatticamente importante.
28' st Lovati 6.5 C'è anche la sua caparbietà nell'azione che porta al 3-0.
Rossi 7 Centrale roccioso e tenace, va anche a un passo dalla gloria personale.
Fino 7.5 La sua personalità spicca: è lui il cerbero della difesa. Tenta anche un'acrobazia che manda in delirio i "fra" in tribuna.
Corcella 7.5 Croce e delizia, ma il suo gol è la cosa più bella del pomeriggio, e l'espulsione è sembrata parecchio severa.
Faccini 7 Gioca una partita alla Paul Scholes in mezzo al campo. Rompe e costruisce. (39' st Maturo sv)
Signorelli 7.5 Tecnico ma anche potente, fa reparto da solo. Meritava probabilmente più di un gol.
Alberti 8 Esplode nel finale e dà il colpo di grazia alla partita con un assist e una rete personale.
Bazzocchi T. 7.5 Ha l'argento vivo addosso. È il più mobile in campo, la sua zampata è letale e manda tutti a casa. (32' st Scarpa vs)
All. Alberti 7.5 Non poteva ripartire meglio di così. I suoi danno una risposta eclatante, anche e soprattutto in inferiorità numerica.


CALCIO CINISELLO
Rodas Rodriguez 7 Il migliore dei suoi. Il doppio intervento che sfodera sull'1-0 è roba che si vede solo nella savana.
Mariotto 6 Prima braccetto, poi terzino, Bazzocchi lo fa ammattire ma lui cerca di non crollare.
Cendamo 6.5 Mezzo voto in più per una "garra" superiore a molti dei compagni in questa partita.
Anzalone 6 La difesa, nel complesso, non sfigura, e gli ultimi 2-0 arrivano quando ormai l'interruttore generale era spento.
Maisto 6.5 Il più "cazzuto" dietro. Da applausi la punizione che non va lontana dal montante.
Russo 5.5 Parte da trequartista nel 3-4-1-2, poi scala da centrale puro nel 4-4-2. In entrambi i casi non riesce a lasciare segni tangibili sulla partita. (32' st Marelli sv)
Garufo 6 Prova a darsi da fare, seppur ben controllato. Capisce che forse è il caso di provarci anche da fuori, e il suo tentativo è apprezzabile.
25' st Mazza 5.5 Prova a dare una scossa elettrica all'attacco, ma il Niguarda è troppo solido.
Casaburi 5.5 Il Cinisello è mancato soprattutto nella parte centrale del campo, sia in mezzo che sulle fasce. Per lui qualche duello vinto ma nessun vero fendente.
19' st Rivolta 5.5 Un po' di energia fresca, in una fase estremamente complicata della partita.
Ciliberto 5.5 Come Casaburi, prova nel complesso sotto tono.
10' st Oliva 5.5 Non riesce a fare una significativa differenza rispetto al compagno. 
Pesaresi 5.5 In chiaroscuro come tutta la squadra stavolta. La bilancia di centrocampo pende nettamente dalla parte di casa.
Basile 6 Comunque si sbatte, almeno per tre quarti di partita, e regala una giocata che meritava più fortuna.
All. Benenati 5.5 Una di quelle classiche partite troppo brutte per essere davvero indicative. La squadra ha continuato a soffrire anche in superiorità numerica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter