Under 19
12 Febbraio 2023
ZIBIDO UNDER 19: Matteo Capuano e Marco Simone, protagonisti della rimonta giallorossa
Una partita incredibile, che nel momento in cui sembrava finita, lo Zibido l'ha riaperta, siglando 3 gol in un solo tempo. Aprile 81 che si è sciolta sotto i colpi degli ospiti, dopo i due gol segnati nella prima frazione. I blues, in virtù del 3-2 dei ragazzi di Castelli, cedono all'Iris la testa della classifica.
APRILE ALL'ATTACCO!
Aprile che inizia con maggior piglio, spostando il baricentro in avanti e aggredendo con coraggio la linea difensiva dello Zibido. La prima occasione capita a Rotta, con un colpo di testa di poco a lato. La partita del numero nove, però, non dura molto. Infatti, già al 9' è costretto ad uscire per un infortunio, sostituito da Iuculano. I padroni di casa continuano ad attaccare, lo Zibido sembra quasi spaventato dall'aggressività degli uomini di Ferrari. La chance per sbloccare il match arriva al 36': rimessa laterale verso Abaterusso, che riesce a farsi spazio in area e a battere il portiere di testa. Lo Zibido è nel pallone e i suoi giocatori sono nervosi. Come se non bastasse, nel finale di primo tempo arriva anche il doppio vantaggio dell'Aprile, con un siluro potentissimo da centrocampo di Chiesa. Si va a riposo sul 2-0.
VIVA IL CALCIO
La seconda frazione inizia sulla falsa riga della prima: Aprile all'attacco, Zibido che, timidamente, sta sulla difensiva. All'8' i padroni di casa hanno addirittura l'occasione del terzo gol: cross dalla fascia destra di Zucali, Abaterusso si avventa sul pallone e di testa lo spedisce di poco sopra la traversa. La partita sembra ormai indirizzata, ma al 13' Castelli ha l'intuizione che cambierà il match: inserisce Capuano al posto di uno spento Azara. La sostituzione da i suoi frutti e infatti, al 19' lo Zibido trova il gol del 2-1. Ripartenza veloce, Simone serve Capuano sul filo del fuorigioco, i difensori deviano il pallone che arriva nuovamente a Capuano, che non ha difficoltà nel metterla dentro a porta praticamente vuota. Adesso la partita è cambiata. Capuano trova la doppietta al 31' su rimessa laterale, come nel primo gol dell'Aprile. La partita arriva sul 2-2 fino ad un corner al 48': Festa batte, difesa dell'Aprile che dorme e Simone ne approfitta per siglare il gol del clamoroso 2-3. Rimonta completata, la panchina esplode di gioia, il campo diventa una bolgia di polemiche e nervosismo. Al 49' l'arbitro fischia la fine del match, e l'inizio della felicità dello Zibido.
APRILE 81-ZIBIDO 2-3
RETI (2-0, 2-3): 36' Abaterusso (A), 48' Chiesa (A), 19' st Capuano (Z), 31' st Capuano (Z), 48' st Simone (Z).
APRILE 81 (4-2-3-1): Tavakoli 6, Rossi 6, Perego 6, Montani 6 (32' st Munafo sv), Rotta 6, Zucali 6.5, Zecca 6.5 (31' st Piretti sv), Bertoglio 6 (21' st Chiesa sv), Rotta 6 (8' Iuculano 6), Chiesa 7, Abaterusso 7. A disp. Nicoletti, Donghi. All. Ferrari 6.
ZIBIDO (4-2-3-1): Bertolli 6.5, Voltan 6.5, Fina 6.5, Simbari 6, Lagioia 6, Puricelli 6, Agostinacchio 5.5 (34' Simone 7), Calandra 6, Azara 6 (13' st Capuano 8), Festa 6, Insalaco 6 (38' st Thaci M. sv). A disp. Vogogna, Schinocca, Leonardi, Thaci G., Teta. All. Castelli 7.
ARBITRO: Marcelo Alvarez di Milano 5.5 .
ESPULSO: 23' st Voltan (Z).
AMMONITI: Chiesa (A), Zucali (A), Puricelli (Z), Rotta (A), Abaterusso (A), Simone (Z), Voltan (Z), Lagioia (Z).
APRILE 81
Tavakoli 6 Sul secondo gol dello Zibido pasticcia un po'. Negli altri due è impossibile attribuirgli colpe.
Rossi 6 Primo tempo da applausi, fatto di coraggio e attenzione difensiva. Nel secondo tempo, però, traballa.
Perego 6 In difficoltà nella ripresa, va sempre in confusione.
Montani 6 Prestazione maiuscola fino alla raffica di gol dello Zibido.
Rotta M. 6 In estrema difficoltà sulla velocità di Capuano, che gli fa vedere i sorci verdi.
Zucali 6.5 Dà una carica incredibile ai compagni. E' l'ultimo ad arrendersi, lotta su ogni pallone e ci crede fino in fondo.
Zecca 6.5 Un treno sulla fascia destra. Accelerazioni importantissime per la squadra, e anche ottimi palloni serviti in area.
Bertoglio 6 Nell'impostazione è macchinoso, ma riesce a districarsi bene in dribbling tra gli avversari.
Rotta T. 6 Non giudicabile, è costretto ad uscire venti minuti dopo il fischio iniziale.
8' Iuculano 6 Si impegna, ma non è la sua serata.
Chiesa 7 E' autore di un gol pazzesco da centrocampo, ma la sua gara non finisce qui. Dribbling, aperture precise, corsa. Prestazione totale.
Abaterusso 7 E' il jolly della squadra. Puoi usarlo come sponda, per allungare la squadra e anche sui calci piazzati. E segna anche il gol del momentaneo 1-0.
All. Ferrari 6 Per buona parte della gara l'Aprile comanda il gioco, senza paura e con idee ben chiare. Ma poi, improvvisamente, nel secondo tempo la sua squadra si scioglie sotto i continui assalti dello Zibido.
ZIBIDO
Bertolli 6.5 Non può nulla sui due gol dei padroni di casa, soprattutto sul missile di Chiesa. Sventa però molte altre palle gol per l'Aprile.
Voltan 6.5 Primo tempo sofferto, sale in cattedra invece nel secondo.
Fina 6.5 Accelerazioni continue sulla fascia e buona prova in fase difensiva, soprattutto nella seconda frazione.
Simbari 6 Fa acqua da tutte le parti nei primi 45, soffrendo la fisicità di Abaterusso. Prende le misure nella ripresa.
Lagioia 6 Molto bene nella ripresa. Il voto è basso, semplicemente, per la prestazione del primo tempo.
Puricelli 6 Fa il lavoro di frangiflutti in mezzo al campo, e lo fa bene.
Agostinacchio 5.5 Impalpabile, esce dopo neanche quaranta minuti.
34' Simone 7 Il suo ingresso cambia il verso della partita. Lui ci crede fino alla fine, anche quando sembrava finita, e viene premiato con il gol al photofinish.
Calandra 6 Cerca di impostare al meglio il gioco della squadra, ma non sempre ci riesce.
Azara 6 Si abbassa tanto per ricevere palla. Molto prezioso il suo lavoro di cerniera tra centrocampo e attacco.
13' st Capuano 8 Segna due gol da rapace, di furbizia ma mai banali. Sono i gol che rimettono in pista la sua squadra. Da applausi.
Festa 6 Va a tratti. Qualche buon pallone , ma non è costante.
Insalaco 6 Bloccato nella prima frazione, riesce a sbloccarsi nella seconda.
All. Castelli 7 Ha il merito di risollevare la squadra dopo le due reti pesantissime del primo tempo. E, anche con i cambi, ha ragione lui.
ARBITRO
Marcelo Alvarez di Milano 5.5 C'è da rimproverargli una mancata espulsione per un fallo da ultimo uomo. Appare troppo rigido nella direzione della gara, a discapito del divertimento e del gioco.