Under 19
11 Marzo 2023
ROMANO BANCO UNDER 19: Alessio Bottieri, doppietta di importanza capitale
Largo successo del Romano Banco di De Vecchi, sul battagliero Aprile 81 guidato da Sidoti. I padroni di casa si impongono con 4 reti, lasciando la porta, difesa da Broglia, inviolata, dimostrandosi mentalmente più pronti per lottare nella zona di vertice della classifica di un girone che sembra riduttivo definire equilibrato. Capitan Bottieri è il principale protagonista nel pomeriggio di Buccinasco, siglando emblematicamente la rete di apertura e quella di chiusura della gara, e soprattutto dimostrando, tutto il proprio repertorio qualitativo. Menzione d’onore doverosa anche per la rapida ed instancabile ala Bonavetti, la cui intesa il proprio numero 9 sembra difficile da migliorare. A discapito del mero risultato, è buona anche la prova degli ospiti, almeno per quanto riguarda la prima ora di gioco. Una sconfitta larga è imputabile solo al calo di concentrazione finale, ma i biancoblu rimangono comunque attaccati al gruppo di testa, potendo rifarsi già settimana prossima nello scontro contro il Buccinasco.
Sono addirittura venti, i minuti di gara iniziali, che le due formazioni si prendono per “studiarsi” proverbialmente sotto il sole primaverile battente e sfibrante. Il rinnovato clima odierno produce più di un quarto d’ora pressoché soporifero in termini di spettacolo, e semina l’idea che solamente un grande gesto tecnico indipendente possa accendere la miccia della gara. In questa asetticità di gioco e latitanza di idee, è capitan Bottieri a prendersi il proscenio in solitaria: Il numero 9 riceve sulla trequarti offensiva bassa e girandosi, scarica un meraviglioso destro a giro che si insacca sotto l’incrocio, lasciando di stucco Iuculano e compagni. I biancoverdi intuiscono che il colpo inferto, abbia seriamente ferito gli ospiti e provano, dunque, immediatamente a raddoppiare. Sulla punizione battuta dalla destra, il più rapido a muoversi è Fiorin, che pur impattando male la sfera, coglie una traversa da posizione più che ravvicinata, a Iuculano battuto. Gli ospiti trovano il modo di reagire affidandosi per lo più alle fiammate di Abaterusso, con Broglia che in un paio di occasioni, in collaborazione con la propria difesa, riesce a sventare e ad allontanare i pericoli. Dall’altra parte è, non casualmente, la coppia Boattieri-Bonavetti, con le sponde del centravanti, per gli inserimenti fulminei di quest’ultimo, ad impensierire a più riprese gli ospiti; Ma l’imprecisione prima e Piccione poi, salvano nuovamente la formazione di Sidoti prima del duplice fischio.
Ripresa che vede i biancoblù premere con decisione sin dall’inizio, con numerose conclusioni pericolose tentante dalla distanza, con il solito Abaterusso, Chiesa e Bracale a sfiorare i pali difesi da Broglia. Non mancano neppure le opportunità sui conseguenti calci d’angolo, ma la sfera viene sempre spazzata in mischia prontamente dai centrali biancoverdi. Un’ulteriore mossa di Sidoti è quella di spostare Piccione di una Cinquantina di metri più avanti, affiancando, quindi, Bracale, nel tentativo di costituire una maggior pericolosità offensiva. La strategia sembra pagare inizialmente, con gli ospiti in grado di raggiungere la porta con più facilità, ma ha delle controindicazioni evidenti. Tutto ciò, infatti, espone visibilmente la squadra alle ripartenze del Romano, rese ancor più pericolose dalla velocità di Bonavetti, che al 28’ ha la chance per congelare la gara; lancio filtrante stupendo di Ugolotti, proprio per il numero 11, il quale buca la difesa in velocità, e si presenta davanti a Iuculano battendolo con un destro preciso sotto la traversa. È la rete che tramortisce definitivamente le speranze degli ospiti, che sbilanciati e sfiduciati, abbandonano mentalmente la gara ben prima del fischio finale. I ragazzi di Sidoti allentano la concentrazione definitivamente lasciando campo ed iniziativa ai padroni di casa, autopunendosi con un altro paio di reti subite, e sintomatiche dell’evidente calo di tensione. Al minuto 34 Casareggio strappa la sfera dalle maglie difensive ospiti, lasciando partire un tiro cross, la cui traiettoria inganna Iuculano, che porta il risultato sul 3 a 0. Tabellino che si arrichisce ulteriormente una decina di minuti più tardi, con Bottieri, che, servito da un retropassaggio quantomeno coraggioso di Capizzi, salta l’uscita di Iuculano, depositando in rete il definitivo poker dei padroni dei ragazzi di De Vecchi.
IL TABELLINO
ROMANO BANCO-APRILE 81 4-0
RETI: 20' Bottieri (R), 28' st Bonavetti (R), 34' st Casareggio (R), 43' st Bottieri (R).
ROMANO BANCO (4-3-3): Broglia 6.5, Ferrarese 6 (17' st Mahamuhandirange 7), Fiorin 6.5 (37' st Nicolino sv), Carrara 6.5, Carlomagno 6, Scaletta 6.5, Ghizzoni 6 (27' st Casareggio 7), Ugolotti 6.5, Bottieri 7.5 (44' st Battaglia sv), Garofalo 6, Bonavetti 7 (34' st Digilio Simone sv). A disp. Doria, Petito. All. De Vecchi 7.
APRILE 81 (4-3-3): Iuculano 6, Zecca 6, Rossi 6 (18' st Perego 6), Piccione 6.5, Rotta 6, Zucali 6, Bertoglio 6, Zandonella 6 (1' st Capizzi 6), Bracale 6, Chiesa 6.5 (35' st Guglielmi sv), Abaterusso 6.5. A disp. Scrugli, Montani, Munafo, Falsanisi, Chiesa. All. Sidoti 6.
ARBITRO: Bonanno di Abbiategrasso 6.5.
AMMONITI: Carrara (R), Ugolotti (R), Bottieri (R), Rossi (A), Capizzi (A).
ROMANO BANCO
Broglia 6.5 Compie più di un paio di interventi tutt’altro che semplici in momenti chiave della partita.
Ferrarese 6 Soffre inizialmente i movimenti di Abaterusso, e quando quest’ultimo cambia fascia, si riprende gicoando con concentrazione e fisicità.
17’ st Mahamuhandirange 6 Pienamente affidabile come il predecessore.
Fiorin 6.5 Buonissima prova del laterale mancino. Eccelle per intraprendenza quando c’è da proporsi, leggermente meno in fase difensiva. 37’st Nicolino sv
Carrara 6.5 Non soffre praticamente mai le verticalizzazioni indirizzate a Bracale, mettendosi in evidenza per le proprie qualità d’anticipo.
Carlomagno 6 Leggermente meno bene del compagno di reparto nella marcatura del reparto offensivo, ma comunque apprezzabile in copertura.
Scaletta 6.5 è sicuramente l’uomo più brillante dei padroni di casa nella prima frazione. Le sue giocate in mediana uniscono qualità a fine intelligenza calcistica.
Ghizzoni 6 A tratti indisponente. Visibilmente padrone di capacità superiori alla media, ma oggi davvero poco brillante nelle scelte.
27’ st Casareggio 7 Entra con grande dedizione e strappa palla e applausi con la rete che chiude definitivamente i conti.
Ugolotti 6.5 Molto bene nella zona nevralgica del campo. Non fa mancare mai la sua qualità e gli inserimenti tra le linee senza palla.
Bottieri 7.5 Sblocca la gara con una meravigliosa conclusione dalla distanza, e la chiude con una rete da rapace d’area. Nel mezzo una generosa e costante battaglia con i difensori ospiti e tanto movimento per i compagni. 44’st Battaglia sv
Garofalo 6 Tanto lavoro oscuro per il metronomo dei biancoverdi, anche se a tratti impreciso.
Bonavetti 7 La sua rapidità mette in costante apprensione l’intera retroguardia biancolu. Ha il grande merito di non darsi mai per vinto, congelando la partita con un destro sotto la traversa. 34’st Digilio sv
All. De Vecchi 7 Nonostante il risultato reciti 4 a 0 contro uno degli avversari più ostici del girone, i suoi oggi non giocano in maniera trascendentale. Hanno, però, la grande forza mentale per resistere e colpire nei momenti chiave.
APRILE 81
Iuculano 6 Qualche lieve incertezza generale, e un passivo che purtroppo non depone a suo favore.
Zecca 6 Soffre un po’ i movimenti orizzontali di Bonavetti e raramente trova occasioni di proporsi in avanti.
Rossi 6 Come il compagno sopracitato, fatica a farsi notare nonostante la sua indubbia duttilità. 18’st Perego 6 Qualche chiusura degna di nota, anche se gli ultimi due gol giungono dalla sua porzione difensiva.
Piccione 6.5 Il migliore del reparto arretrato di Sidoti. Chiude in maniera decisiva in un paio di frangenti e dimostra di sapersi muovere altrettanto bene quando viene spostato centravanti.
Rotta 6 La sua gara è complessivamente sufficiente, ma non viene particolarmente aiutato di compagni nei duelli con Bottieri.
Zucali 6 Il capitano è uno dei primi ad arrivare sui palloni, e uno degli ultimi a mollare, ciò non basta però a tenere unita la squadra per l’intero arco di gara.
Zaidonella 6 45 minuti vissuti per lo più in ombra, non era proprio la sua giornata.
1’ st Capizzi 6 Ingresso per nulla impattante in termini di maggior pericolosità offensiva
Bracale 6 Lotta costantemente contro tutta la difesa, senza mai trovare l’attimo giusto per colpire.
Chiesa 6.5 L’unico giocatore degli ospiti a non sbagliare mai scelte di passaggio, e movimenti senza palla. 35’st Guglielmi sv
Abaterusso 6.5 L’uomo più pericoloso della formazione di Sidoti. Cerca spesso di concludere a rete, anche se non sempre è un bene.
All. Sidoti 6 Una più che discreta prova per un’ora piena di gara. Purtroppo, il gol di Bonavetti fa sciogliere come neve al sole i suoi comunque apprezzabili ragazzi.
ARBITRO
Bonanno di Abbiategrasso 6.5 Direzione Precisa e autorevole, senza particolari sbavature.