Under 19
25 Marzo 2023
CALCIO CINISELLO UNDER 19 • Rodas Rodriguez, portiere del Cinisello protagonista di alcune parate decisive
Un match ad alta quota per le due squadre, che vengono da due periodi opposti: il Calcio Cinisello viene da due sconfitte consecutive, mentre l'Afforese ha fatto 4 punti nelle ultime due gare. Partita molto combattuta, con l'Afforese che nel primo tempo domina per quasi 45', andando vicino al gol più volte. Ma i ragazzi di Benenati non sono da meno; Russo colpisce il palo su punizione nel momento in cui la squadra di Benenati non stava brillando particolarmente. Il primo tempo si conclude sullo 0-0. La ripresa vede ribaltarsi leggermente la situazione, con i padroni di casa che rientrano in campo con uno spirito diverso da quello visto nella prima frazione di gioco. Il momento chiave arriva al 15': Garufo viene servito al limite dell'area e spostandosi la palla sul sinistro, infila nel sette il gol del vantaggio. Gli ospiti però hanno una reazione di orgoglio e tentano di pareggiare la partita. Al 33' viene fischiato un calcio di rigore. Si presenta sul dischetto Pietro Villa. Rodas viene spiazzato e si va sull'1-1. Al 44' poi, un pasticcio da parte del portiere Bianchi porta il gol del definitivo 2-1 del Calcio Cinisello con Marelli. Blu granata che con questa vittoria vendicano la sconfitta per 4-0 dell'andata e si portano a quota 35 punti, al quarto posto. Gialloblù invece che interrompono la loro striscia positiva che durava da cinque partite.
Gli ospiti partono fortissimo nei primi minuti di gara, con Biccari che va vicino al gol in un paio di occasioni, in particolare colpendo la traversa in una di queste. Al 19' Russo su punizione supera il portiere ma colpisce il palo, con la palla che rotola pericolosamente davanti alla linea bianca, per poi uscire sul fondo. Al 21' Biccari esce dal campo per uno stiramento, con Diterlizzi che entra al suo posto. L'Afforese continua ad attaccare, impegnando con grandi parate il portiere avversario Rodas. La squadra batte numerosi corner, seppur non proprio precisi. La prima metà di gara si conclude perciò sullo 0-0.
La seconda frazione di gioco vede un'inversione di rotta. Così come l'Afforese nel primo tempo, è il Calcio Cinisello a condurre il gioco, con un controllo palla più ordinato e preciso. Al 15' arriva la svolta: Garufo scatta sul filo del fuorigioco, elude l'intervento avversario con un dribbling e scarica un sinistro potente ed imprendibile per Bianchi. Al 33', grazie ad un calcio di rigore, Pietro Villa insacca dagli 11 metri e rimette le sorti in parità. Il pari però va molto stretto all'Afforese e tenta di vincerla, se non fosse per Rodas che respinge tutte le sue conclusioni. Ma come dice il detto "gol sbagliato, gol subito", arriva nel finale la beffa, complice un disimpegno errato del portiere Bianchi, che consente di appoggiare la palla in rete a Marelli al 44', quasi senza volerlo. La squadra di Tosoni tenta un ultimo disperato assalto alla ricerca del pareggio, senza esito, con l'arbitro che fischia la fine delle ostilità.
CALCIO CINISELLO- AFFORESE 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1):15' st Garufo (C), 33' st rig. Villa Pietro (A), st 44' st Marelli (C).
CALCIO CINISELLO (4-4-2) Rodas Rodriguez 7.5, Mariotto 6.5, Ferreri 6 (30' st Marelli 7), Cendamo 6.5, Casaburi 6.5, Novellino 6, Russo 6.5, Pesaresi 6 (st 42' Rivolta sv), Turani 5.5 (36' st Mazza sv), Moricca 6.5, Kullmann 6 (10' st Garufo 7). A disp. Oliva, Ciliberto, Saravia. All. Benenati 7.
AFFORESE (4-2-3-1) Bianchi 5.5, Villa Flavio 6.5 (24' st Volpe 6), Lazzari 6.5, Ottini 6.5 (34' st Trinca sv), Bailo 6, Mantovani 6 (6' st Rana 6), Lombardi 6.5, Bertazzini 6, Biccari 6 (21' Diterlizzi 6.5), Villa Pietro 7, Regallo 6. A disp. Spinola, Eulogio, Barbaro, Boggiani. All. Tosoni 6.
ARBITRO Argenteri di Cinisello 6.5.
AMMONITI: Casaburi (C), Marelli (C), Lazzari (A).
CALCIO CINISELLO
Rodas Rodriguez 7.5 Compie delle parate importantissime, non riesce a neutralizzare dal dischetto Villa, ma se la sua squadra ha vinto, è soprattutto merito suo.
Mariotto 6.5 Molto bravo sulla fascia nel tentare di servire i compagni e in difesa.
Ferreri 6 Partita ordinata e senza sbavature.
30' st Marelli 6.5 Entra nel momento di maggior pressione degli avversari. Ha il merito di siglare il gol della vittoria.
Cendamo 6.5 Un muro nel vero senso della parola, sempre in anticipo e sicuro nelle chiusure e nelle respinte.
Casaburi 6.5 Esattamente come il suo compagno di reparto, comanda la difesa a testa alta e con sicurezza.
Novellino 6 Seppur senza eccellere, riesce a integrarsi con i compagni di reparto e si mette a disposizione della squadra.
Russo 6.5 Molto propositivo e spesso pericoloso, come dimostrano il palo su punizione nel primo tempo e le cavalcate sulla fascia.
Pesaresi 6 Ordinato, cerca di smistare più palloni possibili in mezzo al campo.
Turani 5.5 Non ha ricevuto abbastanza palloni per potersi mettere in mostra.
Moricca 6.5 Cerca di far valere la sua tecnica, nonostante il terreno di gioco non lo abbia aiutato.
Kullmann 6 Si sacrifica molto in attacco, per poi dare spazio a Garufo.
10' st Garufo 7 Appena entrato, semina il panico e crea scompiglio grazie alla sua velocità. Impiega appena cinque minuti per mettere a segno il gol del vantaggio, con una splendida azione.
All. Benenati 7 Azzecca i cambi, specie quelli di Garufo e Marelli che lo portano alla vittoria.
AFFORESE
Bianchi 5.5 Non una prestazione impeccabile, ha la responsabilità sul gol preso nel finale a causa di un'uscita errata.
Villa Flavio 6.5 Sempre pronto a chiudere e a ripartire.
24' st Volpe 6 Fa sentire la sua presenza in campo, nonostante i pochi minuti giocati.
Lazzari 6.5 Ha il merito di limitare le discese sulla fascia di Russo. Gioca per quasi tutta la partita, dando una grossa mano alla squadra.
Ottini 6.5 Grande gara disputata, si procura una grande occasione nel primo tempo, coordinandosi bene con la conclusione poi respinta da Rodas.
Bailo 6 Partita sufficiente nel complesso, con un lampo nei primi minuti di gioco in cui ha colpito la traversa.
Mantovani 6 Gara disputata con ordine, esce all'inizio del secondo tempo.
6' st Rana 6 Gioca gran parte del secondo tempo, senza incidere particolarmente sulla partita.
Lombardi 6.5 Sempre pericoloso sulla sua fascia, propone sia per i compagni che per se stesso.
Bertazzini 6 Si fa trovare sempre nella giusta posizione in campo, prestazione autorevole.
Biccari 6 La sua partita prometteva bene, veloce e ficcante. Peccato per l'infortunio occorso dopo venti minuti.
21' Diterlizzi 6.5 Sostituisce e non fa rimpiangere Biccari, costruendo le azioni dal basso e tentando di servire lunga la palla.
Villa Pietro 7 Riferimento principale dell'Afforese, dal dischetto spiazza Rodas e riaccende le speranze per tentare la rimonta.
Regallo 6 Grande sacrificio e impegno, ma la sfortuna non gli permette di trovare il gol.
All. Tosoni 6 Non riesce a dare il giusto impulso alla sua squadra, non basta il dischetto vincente di Villa.
ARBITRO
Argenteri di Cinisello 6.5 Non si lascia intimidire dalle schermaglie dei giocatori. Lascia correre sul gol del vantaggio nonostante un presunto fuorigioco.
LE INTERVISTE
CALCIO CINISELLO
Dopo la vittoria importantissima, Benenati dichiara:«Venivamo da un periodo complicato, avevo chiesto una prova di carattere e ciò è arrivata». Su Garufo: «L'ho recuperato in settimana, non si allenava da tre settimane, è un giocatore che ha il suo peso in attacco. Ha dato la risposta che speravo».Sulle prossime partite: «Speriamo di finire il campionato nel migliore dei modi, l'importante è impegnarsi e dare il massimo fino alla fine».
AFFORESE
Amareggiato per il risultato, Tosoni esprime il suo parere circa la partita appena conclusa: «Abbiamo fatto il gioco del Cinisello, abbiamo giocato poco la palla e faticato, complice anche il campo. Abbiamo avuto numerose occasioni davanti al portiere, loro hanno fatto il secondo gol dopo che per venti minuti non li abbiamo fatti uscire dalla loro metà campo. Questo è il calcio». Sull'espulsione avvenuta:«C'è stato un fallo prima del gol e un fuorigioco di due metri, oltre al fatto che non stava fischiando nulla a nostro favore per dieci minuti. Era un fuorigioco che però, al netto di tutto, era difficile vedere. Abbiamo anche sicuramente le nostre colpe». Sul come affronterà le prossime partite:«Affronteremo tutto ai mille all'ora, vincendo tutte le partite che ci rimangono, senza discussione».