Giornata ricca di gol questo 5° episodio del campionato provinciale
monzese riservato alla categoria
Juniores. Dando un’occhiata rapida ai risultati non si può non notare il passo falso della
Vibe, l’ennesima vittoria del
Sant’Albino San Damiano e la lotta serrata che sta animando la corsa al gradino più alto del podio nel
Girone B.
Nel
Girone A, dopo 4 vittorie consecutive la
Vibe Ronchese impatta in casa del
Cassina calcio per 2-2. Bella partita quella giocata dai padroni di casa che hanno visto sfumare i 3 punti soltanto nel finale. Non si fa cogliere impreparato il
Trezzo di coach
Mingrone che con un secco 5-1 batte
l’Atletico Bussero. Per il
Trezzo vanno in gol:
Chinelli,
Mingrone e il bomber
Merli, questi ultimi due autori di una doppietta. Si accomoda momentaneamente sul gradino più basso del podio il
Carugate 87 vittiorioso per 2-0 sul campo del
Bellusco. «Partita molto equilibrata, ben giocata da ambedue le squadre. Sul finire del primo tempo una doppia espulsione ci ha lasciati 10 contro 10. Volevamo la vittoria e con la giusta abbiamo portato a casa 3 punti fondamentali», commenta soddisfatto
La Torre coach del
Carugate. Botta e risposta tra la
Colnaghese e il
Pierino Ghezzi (1-1) mentre, vincono invece la
Cornatese per 2-0 in casa del
Nuova Frontiera e l’
Ornago (4-0) contro un
Busnago un po’ troppo molle. E’ molto critico coach
Stucchi al termine del match:«L’
Ornago ha meritato la vittoria. Questa sconfitta ci serva da lezione».
Mvp della giornata è
Andrea Ursillo che con una tripletta regala alla
Virtus Acli Trecella contro lo
Sporting V.Mazzola una vittoria importantissima in un match ad alto contenuto di gol. Conclude il
Girone A, il pokerissimo del
Vignareal ai danni dell’
Argentia: vanno in gol per gli ospiti
Bellotti (2),
Pappagallo,
Rossini ,
Raguseo.
Nel
Girone B, non sbaglia il
Varedo in casa della
Pro Victoria, ribaltando il risutato con
Luison,
Bombonato e
Matteo Davì. Dopo la sconfitta della scorsa giornata ritorna ai 3 punti l’
Aurora Desio in casa del
Limbiate (2-3). «Bella partita. Dopo il 3-1 abbiamo staccato un po' la spina e concesso troppo agli avversari. Dobbiamo mantenere la concentrazione fino al 90’», dichiara
Corbo coach dell'
Aurora. Grazie a
Bartolini e
Gagliotti continua a vincere il
Mascagni, questa volta in casa contro la
Gerardiana. Fanno valere il fattore campo
Juvenilia (3-2) e
S.Fruttuoso (3-1) rispettivamente contro
Cogliatese e
Sgb Ceredo. Pareggio ricco di emozioni quello tra
Senago e
Pol.Nova. Riprende la partita per i padroni di casa, inchiodando il risultato sul 3-3,
Piazza che è abile ad anticipare di testa la retroguardia avversaria. Pareggite che persiste per i ragazzi di
Sgura. Termina infatti 2-2 la sfida tra
Triuggese e
Don Bosco. «Partita equilibrata, maschia, con troppi errori sotto porta. Ci tenevamo a fare bella figura ma abbiamo commesso nuovamente degli errori grossolani in difesa che hanno messo subito in salita il match. Dopo aver accorciato le distanze, però, gli ospiti sono rimasti in dieci, e da lì ho provato a vincerla inserendo le 3 punte e cambiando modulo. Abbiamo raggiunto il pareggio al 44’ con
Bartolotti Andrea che si è fatto trovare al posto giusto al momento giusto. La prossima giornata andremo a
Varedo e non possiamo più permetterci di regalare alcun che», commenta
Sgura al triplice fischio finale.
Nel
Girone C la capolista
Sasd si impone per 4-0 in casa contro la
Buraghese: in gol
Pace,
Alessandro,
Harram e
Colombi Luca. Ci pensano
Levati,
Monti e
Bonora ad archiviare la pratica
Ausonia Monza per il
Mgm (2-3) che mantiene il passo della capolista. Continua il suo trend positivo la
Sovicese vittoriosa in casa dell'
Albiatese grazie alla doppietta di
Favarin e al gol di
Minora. Continua la sua rincorsa alle zone alte della classifica il
Vedano di coach
Reggiani:
Comi,
Chieregato rimontano il vantaggio di
Kurtai del
Melzo. Concludono il
Girone C, il pokerissimo della
Di Po contro il
Cernusco, il 2-1 del
CGB contro la
Fonas (
Ardesi e
Castriotta decidono per i padroni di casa) e la vittoria in rimonta del
Cosov (3-1) ai danni dell’
Inzago.
Domenico Perrone