Under 19 Nazionale
02 Ottobre 2021
Il Città di Varese schierato prima del fischio iniziale
Città di Varese bello per un tempo ma con la sensazione di essere ancora lontano da quello che ha in testa Gianluca Porro e l’ultima mezzora, con annessi brividi finali in cui il Crema avrebbe anche meritato il 3-3 ne è la fotografia. La prima vittoria della storia in categoria dei biancorossi è arrivata grazie alle reti di Storti, Ritondale e Romito, ma la sofferenza per il ritorno del Crema è stata tanta.
Un tempo di puro dominio, trascinati dall’esperienza di Donato Disabato (capitano della prima squadra che sta recuperando da un infortunio) e dall’assetto tattico di Bressan che ha pensato il suo Crema con una linea difensiva alta che, al minimo movimento sbagliato, rischiava grosso. E infatti in quella situazione le aperture di Disabato per Sofio e Ritondale hanno fatto male eccome. Nella ripresa, poi, uscito Disabato i biancorossi hanno perso il riferimento concedendo al Crema speranza e «regalando» un gol così come avvenuto nel primo tempo. E nel finale, poi, è stato decisivo Vono su Silvestri a negare il 3-3.
Città di Varese-Crema 3-2
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2): 13' Storti (Ci), 20' Ritondale[03] (Ci), 31' Meleqi (Cr), 5' st rig. Romito (Ci), 46' st Busci (Cr).
CITTÀ DI VARESE (4-2-3-1): Vono 7, Franco 6, Storti 6.5, Casari 6 (13' st Marangoni 6), Bertuzzi 7.5, Romano A. 5.5, Sofio 6.5 (25' st Venditti 6), Ritondale[03] 7 (34' st Municchi sv), Romito 6.5, Disabato 7 (22' st Fierza 6), Volpi 6 (6' st Coratella[03] 6). A disp. Venditti, Nardi, Romano G., Cornelli. All. Porro 6.5.
CREMA (4-2-3-1): Bianchessi 7, Boldrini 5.5, Conte 6, Montini[03] 6, Accardi 6 (32' st Bracchi 6), De Giovanni 5.5 (19' st Bolli 6), Cantoni 6 (19' st Pirelli 6), Esposito 6 (25' st Dossena sv, 47' st Bellati sv), Silvestro 7, Meleqi 7, Busci 7. A disp. Gorgone, Galli. All. Bressan 6.
ARBITRO: Negri di Legnano 6.
AMMONITI: Franco (Ci), Storti (Ci), De Giovanni (Cr), Meleqi (Cr).
CITTÀ DI VARESE
Vono 7 Nell'ultima settimana si è allenato con la prima squadra. Nei quasi cento minuti di gioco è decisivo per due volte allungando i palloni sulla traversa e nel finale blinda il 3-2.
Franco 6 Non eccelle ma non sfarfalla nemmeno. La prima mezzora è un biglietto da visita importante ma dopo il gol divorato davanti al portiere se ne sta sulle sue.
Storti 6.5 Riccioli al vento a correre e farsi in quattro per tutta la partita. Dà spesso una soluzione ai compagni e con il giusto tempismo trova il primo gol della stagione dopo nemmeno un quarto d'ora.
Casari 6 Là nel mezzo con uno come Donato Disabato al fianco è facile per tutti. Si guadagna la pagnotta con una prestazione generosa
Bertuzzi 7.5 L'ex Cedratese e Gozzano è il migliore in assoluto. Personalità da vendere, poi negli anticipi e nelle chiusure difensive è insuperabile. Del resto non si allena in prima squadra per caso.
Romano A. 5.5 Bertuzzi alza il muro difensivo, lui rischia di sgretolarlo. Parte bene, poi va in apnea e regala il gol del 2-1 al Crema in maniera clamorosa (anche se Meleqi si fa strada di forza). Da lì soffre e rischia in altre occasioni.
Sofio 6.5 Il capitano corre e decolla fino a quando ne ha. Sui suoi piedi arrivano palloni d'oro da Disabato ma non riesce a capitalizzarli.
Ritondale 7 Se avesse realizzato il 2-0 sarebbe stata la partita dei sogni. Va bene lo stesso: un gol, tanto sacrificio e volontà di raggiungere la meta.
Romito 6.5 Si fa largo di forza e riesce a difendersi il pallone con il fisico per far salire i compagni. Freddo dal dischetto per realizzare il 3-1.
Disabato 7 È "solo" 7 per un motivo: chi ha giocato nei professionisti quando "scende" con l'Under è come Gulliver tra i lillipuziani. Infatti fa quello che vuole nell'ora abbondante che è stato in campo.
Volpi 6 Qualche tempo di gioco che avrebbe potuto essere gestito meglio, ma ci mette tutto e non lascia nulla al caso.
All. Porro 6.5 Primo tempo da applausi, finale da brividi. Disabato non sarà per sempre con l'Under 19 però, e quindi c'è da ragionare.
CREMA
Bianchessi 7 Sbarra la strada a Sofio e Franco nel primo tempo quando il Città di Varese girava a mille. Nella ripresa fa buona guardia
Boldrini 5.5 Giornata di sofferenza e Sofio riesce ad approfittarne solo a metà. Movimenti non sempre perfetti.
Conte 6 Dal suo lato, il sinistro, il Città di Varese non riesce a sfondare come a destra. Sta sulle sue, magari ha il "demerito" di non affondare il colpo ma almeno non imbarca acqua.
Montini 6 Là nel mezzo è come giocare a scacchi. Si sbatte, rincorre ma la lucidità non è sempre quella giusta.
Accardi 6 Un paio di belli interventi nel primo tempo quando, anche grazie al suo carattere, riesce a fermare delle ripartenze biancorosse con irruenza ma in modo pulito.
De Giovanni 5.5 Preso nell'uno contro uno lascia terreno e "apre" varchi. Resta a galla con il suo temperamento ma la precisione (mancata) rischia di costare cara in più occasioni.
Cantoni 6 Prova ad "allargare" le maglie ma Bertuzzi gli alza il muro in faccia. Cresce alla distanza.
Esposito 6 Il centrocampista ritorna all'Ossola da avversario dopo una stagione in cui ha respirato anche l'aria della prima squadra e si è accomodato una volta in panchina in Serie D. Dà tutto come sempre.
Silvestro 7 Il Crema si appoggia a lui. Lo cercano dal principio quasi a dirgli "pensaci tu". E il suo compito lo assolve alla lettera.
Meleqi 7 A tratti sembra avere l'argento vivo addosso. Quando ha la palla tra i piedi sa sempre cosa fare prima degli altri.
Busci 7 Riaccende il finale con un gol che è andato a cercarsi quando la partita sembrava morta. E non lo era come si è visto.
All. Bressan 6 La scelta della difesa alta nel primo tempo non ha affatto pagato. Alla fine si mette a tre e per poco non sfiora l'impresa.