Cerca

Under 19

Asti-Bra: il solito Di Federico regala insieme a Bongiovanni e Quaranta il secondo posto a Carena

I giallorossi ottengono i tre punti sul campo dei galletti grazie alla bella prestazione del primo tempo

Asti-Bra: il solito Di Federico regala insieme a Bongiovanni e Quaranta il secondo posto a Carena

Giacomo Quaranta e Alessio Di Federico, autori di un gol ciascuno

Importante vittoria del Bra sul campo dell'Asti. I giallorossi partono forte nel primo tempo e trovano la rete del vantaggio solamente al 9' quando Di Federico si libera bene in area di rigore e realizza il gol dello 0-1 con un bel tiro. La squadra di Carena continua la propria spinta offensiva e si porta sul 2-0 dopo soli quattro minuti grazie alla bella conclusione di Quaranta. Accade poi tutto nel giro di due minuti: al 28' Bongiovanni realizza la terza rete giallorossa dopo essersi ben liberato al limite dell'area di rigore e, sessanta secondi dopo, Mainetti accorcia leggermente le distanze con la realizzazione del calcio di rigore procurato da Raverta. Nella seconda frazione di gioco l'Asti si impossessa del pallino del gioco, avuto nei primi quarantacinque minuti dai giallorossi, ma non riesce a trovare ulteriormente la via del gol nonostante la buona prestazione offerta. La partita si conclude così con il risultato finale di 1-3 a favore dei giallorossi i quali si portano al secondo posto approfittando della sconfitta del Chieri sul campo del Vado.

Tris giallorosso, Mainetti accorcia. Il Bra si rende pericoloso fin dai minuti iniziali della partita e, al 3’, Squillaciotti calcia da fuori area, in una posizione leggermente defilata, ma il suo tiro esce di poco fuori dalla porta difesa da Bustone. Nei minuti successivi i giallorossi continuano la propria spinta offensiva e, al 9’, trovano il gol del vantaggio: Di Federico effettua una serie di dribbling in area di rigore, trova lo spazio per calciare e insacca la rete. Trascorsi quattro minuti, Quaranta riceve palla sulla fascia destra e, accentratosi leggermente, tira in porta: Bustone non riesce a respingere la conclusione avversaria e l'esterno destro giallorosso trova così il doppio vantaggio sui galletti. I padroni di casa provano a reagire per accorciare le distanze ma non trovano gli spazi giusti tra la difesa giallorossa per rendersi pericolosi. L’Asti si fa infatti maggiormente notare nella metà campo avversaria ma la retroguardia del Bra neutralizza ottimamente gli attacchi della squadra di Frenna. Al 28’ Bongiovanni si libera dalla pressione dei difensori al limite dell’area di rigore e trova il gol dello 0-3 con un bel tiro. Dopo un solo minuto Morra commette fallo da rigore su Raverta: Mainetti si presenta sul dischetto, Coria indovina la traiettoria ma non riesce a neutralizzare il tiro dagli undici metri e l’esterno dei galletti realizza così la rete dell’1-3. Al 34’ Cartarasa effettua un bel passaggio filtrante in area di rigore per Bongiovanni ma Bustone esce bene in presa bassa e si impossessa della sfera. Dopo sette minuti Satta prova la conclusione dalla distanza su calcio di punizione ma il suo tiro finisce abbondantemente sopra la traversa. Al 43’ Mainetti duetta bene con Bellocca il quale calcia da fuori area e colpisce il palo esterno. Il primo tempo termina così con il risultato di 1-3 per la compagine ospite.


Palo di Raverta. La ripresa vede un ritmo intenso esattamente come la prima frazione di gioco. I giallorossi si portano costantemente nella metà campo avversaria nel tentativo di trovare la via del gol e chiudere definitivamente la partita senza però riuscirci. Al 12’ Papa, subentrato a Carlone, si incarica della battuta del calcio di punizione da una posizione interessante ma Bustone para tranquillamente la sua conclusione. Trascorsi quattro minuti, Raverta parte bene in contropiede e calcia in porta ma colpisce in pieno il palo: secondo legno della partita per i galletti. I giallorossi sono calati fisicamente nel corso della ripresa mentre gli ospiti stanno offrendo una buona manovra offensiva cercando di accorciare le distanze. I minuti successivi non vedono particolari occasioni da rete per entrambe le compagini. Una di queste avviene solamente al 30’ quando Bongiovanni calcia una bella punizione dalla lunga distanza e Bustone devia ottimamente in calcio d’angolo. I galletti hanno ormai il pallino del gioco mentre i giallorossi provano a far male in ripartenza mentre offrono una buona solidità difensiva. Al 45’ i padroni di casa guadagnano una punizione da posizione interessante: Papa si incarica della battuta ma calcia alto sopra la traversa. L’Asti non riesce a trovare la via del gol e la partita termina con il risultato finale di 1-3 per i giallorossi.

IL TABELLINO

ASTI-BRA 1-3
RETI (0-3, 1-3): 9' Di Federico (B), 13' Quaranta (B), 28' Bongiovanni (B), 29' rig. Mainetti (A).
ASTI (4-3-3): Bustone 5.5, Passera 6, Carlone 5.5 (1' st Papa 6.5), Musso 5 (39' Francia 6.5), Sega 6.5, Gritti 5.5 (14' st Muraca 6.5), Simonelli 6 (17' st Cerrina 6), Satta 6.5, Bellocco 6.5, Raverta 7, Mainetti 7 (1' st Binello 6). A disp. Skenderi, Gorgerino, Zappa, Carè. All. Frenna 6.
BRA (3-4-2-1): Coria 6.5, Ciancitto 7, Di Benedetto 7, Morra 6 (48' st Hamrad sv), Ternavasio 6.5 (43' st Massara sv), D'Abramo 6.5, Quaranta 7, Squillaciotti 7, Di Federico 7.5 (37' st Druda sv), Cartarrasa 6.5 (1' st Manissero 6), Bongiovanni 7.5. A disp. Giaccardi, Daga, Sapia, Manfredi, Zanon. All. Carena 7. Dir. Quaranta.
ARBITRO: La Luna di Collegno 6.
COLLABORATORI: Vincenzo D'Acunzi e Andrea Marco Nespolo.
AMMONITI: 22' st Francia (A), 35' st Passera[03] (A).

LE PAGELLE

ASTI

Bustone 5.5 La sensazione è che, in occasione della seconda rete giallorossa, poteva fare meglio con il suo intervento. 
Passera 6 Soffre inizialmente la spinta offensiva degli ospiti ma riesce poi a neutralizzare molte azioni dei suoi avversari.
Carlone 5.5 Sulla fascia sinistra il terzino non riesce ad incidere particolarmente sia nella fase difensiva che in quella offensiva.
1' st Papa 6.5 Con il suo ingresso in campo il reparto difensivo riesce ad avere una maggiore solidità e una copertura migliore sulla fascia sinistra. 
Musso 5 Il terzino destro va enormemente in difficoltà di fronte alla velocità di Bongiovanni e alla spinta offensiva dei giallorossi nel corso del primo tempo.
39' Francia 6.5 Proprio come Papa, garantisce una maggiore copertura sulla fascia destra, motivo per cui la sua squadra incomincia poi a soffrire meno.
Sega 6.5 E' di gran lunga il migliore della sua squadra nel pacchetto arretrato grazie ai suoi numerosi interventi precisi e puntuali. 
Gritti 5.5 Il centrocampista non trasmette mai la sensazione di essere particolarmente nel vivo del gioco.
14' st Muraca 6.5 Il suo ingresso in campo garantisce una maggiore spinta offensiva grazie alla sua molta sostanza messa nella zona di centrocampo. Offre poi una buona copertura in fase difensiva.
Simonelli 6 Nel corso del primo tempo offre spesso e volentieri  ordine a centrocampo di fronte alla continua spinta offensiva dei giallorossi.
17' st Cerrina 6 Offre la giusta freschezza sul terreno di gioco nel tentativo di accorciare almeno ulteriormente le distanze. 
Satta 6.5 E' il vero motore della sua squadra grazie alla qualità dei suoi piedi con cui imposta molto bene le azioni dei galletti nella ripresa. 
Bellocco 6.5 Dialoga molto bene con i propri compagni del reparto offensivo nel tentativo di fare male alla difesa avversaria.
Raverta 7 Si procura il rigore, poi realizzato da Mainetti, nel corso del primo tempo. Nella ripresa va poi vicino al gol colpendo un palo. 
Mainetti 7 E' di gran lunga il migliore della sua squadra. Realizza la rete dell'1-3 con un bel calcio di rigore ed è poi spesso e volentieri una mina vagante per la difesa giallorossa grazie alla sua velocità. 
1' st Binello 6 Nel corso del secondo tempo ci mette tanta buona volontà nel tentativo di fare male agli avversari senza però riuscirci.
All. Frenna 6 La sua squadre soffre la spinta offensiva del Bra nel corso del primo tempo. I galletti si rialzano però nel secondo tempo e offrono una bella prestazione ma senza riuscire a trovare la via del gol.

BRA

Coria 6.5 Trasmette sicurezza all'intero pacchetto arretrato grazie ai suoi continui interventi sicuri nel corso della partita. 
Ciancitto 7 Il difensore centrale offre una gran copertura difensiva di fronte alla spinta offensiva dei galletti nel secondo tempo.
Di Benedetto 7 E' un vero e proprio leader della difesa grazie ai suoi numerosi interventi precisi e puntuali durante i novanta minuti di gioco.
Morra 6 Offre una buona solidità difensiva insieme ai suoi compagni ma procura il calcio di rigore, poi trasformato da Mainetti, su Raverta. (48' st Hamrad sv)
Ternavasio 6.5 Il regista giallorosso detta molto bene i tempi di gioco a centrocampo nel corso di tutto il match. (43' st Massara sv)
D'Abramo 6.5 Nel reparto di centrocampo offre molta sostanza grazie alla quale la sua squadra riesce più volte a ripartire.
Quaranta 7 Realizza la rete del 2-0 con un bel tiro dal limite dell'area di rigore. Offre poi la solita grande spinta, nonchè una buona copertura difensiva, sulla fascia destra.
Squillaciotti 7 Dialoga molto bene con i propri compagni del reparto offensivo impostando così molto bene la spinta offensiva giallorossa.
Di Federico 7.5 La punta giallorossa va nuovamente in gol dopo una bella serie di dribbling in area di rigore dopo soli minuti dal fischio d'inizio. (37' st Druda sv)
Cartarrasa 6.5 E' sempre nel vivo del gioco, soprattutto nella zona dell'area di rigore avversaria dove dialoga molto bene con i suoi compagni.
1' st Manissero 6 Cerca di dare la giusta freschezza al reparto offensivo durante la seconda frazione di gioco ma non viene particolarmente aiutato dai suoi compagni.
Bongiovanni 7.5 Realizza la rete del momentaneo 0-3 dopo essersi meravigliosamente liberato al limite dell'area di rigore dei galletti.
All. Carena 7 La sua squadra offre una bella prestazione in fase offensiva nel primo tempo e in quella difensiva nella seconda frazione di gioco ben meritando così la seconda posizione in classifica. 

ARBITRO
La Luna di Collegno 6 Il direttore di gara non commette alcun particolare errore di giudizio durante il match ma la sua gestione dei cartellini non è particolarmente chiara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter