Cerca

Under 19

Lanzi un muro, Mocchi la chiude: le pagelle di Alcione-Arconatese

Tra gli oroblù brillano Malerba e Carbone

Gabriele Carbone

Gabriele Carbone, l'autore del gol su punizione che ha riacceso le speranze di rimonta

L'Alcione ne fa tre in via Olivieri all'Arconatese e si porta a casa tre punti firmati da Lanzi, Femminò e Mocchi. Agli ospiti non basta la rete del solito Carboni, ancora una volta tra i migliori nello scacchiere oroblù. Gli orange mantengono così il secondo posto in classifica, accorciando a -7 dalla Castellanzese caduta clamorosamente in casa per mano del Città di Varese.

CLICCA PER LA CRONACA

ALCIONE

Musitano 6.5 Attento soprattutto sulle palle alte: le sue uscite, specie sul finale, hanno neutralizzato il potenziale pericolo di molti traversoni avversari.
Federici 6.5 Ottimo in fase di copertura, ha mostrato di essere in partita anche in fase di possesso palla e di costruzione dal basso.
Bacis 7 Ha concesso pochissimi spazi in difesa e ha dato un grande apporto alla manovra offensiva con la sua velocità, le sue sovrapposizioni e l'intesa coi compagni.
Lanzi 8 Non ha sbagliato nulla in fase di chiusura e ha saputo organizzare la difesa in fase di possesso palla. Ottima anche la sua visione di gioco, con la quale ha trovato spazi per i lanci lunghi e manovrando anche in fase offensiva. Autore del gol che ha aperto le marcature.

28' st Castelli 6.5 Ha recuperato palloni a centrocampo e ha sbagliato poco in fase di possesso, dando lucidità ai suoi col suo ingresso in una fase delicata della gara.
Scaglia 6.5 Ha chiuso gli spazi centrali e ha dato lucidità e respiro, anche palla al piede, all'intera difesa.
Mocchi 7 Buone le sue letture delle verticalizzazioni avversarie, dimostrandosi deciso anche nell'uno contro uno. Autore del gol che ha chiuso la partita.
Leone 7 La sua velocità e la costante ricerca della profondità hanno spesso creato grattacapi alla difesa avversaria. Ottima anche la sua intesa coi compagni di reparto.
13' st Bianco 6.5 Ha giocato poco meno di 20 minuti prima di lasciare il campo infortunato, ma ha cercato attivamente la profondità, trovandosi spesso in vantaggio sui difensori nei lanci lunghi, mantenendo alta la squadra in un frangente in cui era schiacciata dagli avversari.
Artusa 6.5 Cardine di centrocampo, ha lottato su ogni pallone che ha poi smistato con creatività, mantenendo la squadra in attacco e creando palle gol.
Femminò 7 L'intesa coi compagni di reparto si è dimostrata vincente. Non sempre ha trovato brecce nella difesa avversaria, ma ha saputo rendersi pericoloso in area in diverse occasioni, come quella del gol del 2-0.
18' st Conte 6.5 La sua decisione e sicurezza nel recuperare e gestire il pallone si sono rivelate fondamentali per la squadra, anche sul pressing avversario.
Tucci 6.5 Non ha mancato di mettere in mostra la sua abilità palla al piede, addentrandosi in area avversaria o lungo le fasce e creando l'occasione per il secondo gol.
Di Miceli 6.5 Buona la sua comunicazione coi compagni, con cui ha mantenuto la squadra alta spingendo palla al piede e fermando i tentativi di ripartenza avversaria.
All. Campisi 7 Nonostante qualche calo, la sua squadra ha mostrato di saper tenere le redini di una partita complicata come questa, portando a casa una vittoria importantissima per la classifica.


ARCONATESE

Rago 6.5 Qualche suo errore ha messo in affanno la difesa, ma con le sue parate e senso della posizione ha salvato la porta in diverse occasioni.
Trasforini 6.5 Abile nel recuperare il pallone e far ripartire la squadra, anche con lanci lunghi in cerca dei compagni sulle fasce.
Scieghi 6 Fatica a contenere la velocità avversaria, ma tutto sommato lascia pochi spazi. Qualche sua distrazione è costata cara alla difesa.
25' st Buono 6.5 Non ha concesso spazi e ha recuperato palloni preziosi. Ha saputo anche dare stabilità alle retrovie avversarie.
Ricca 6.5 Ottimo senso della posizione, con la quale copre le aree del campo da cui gli avversari provano ad avanzare. Bravo anche nel cercare la ripartenza.
15' st Malerba 7 La sua velocità e ricerca della profondità hanno dato nuova vita all'attacco ospite. Si è dimostrato intraprendente e abile coi piedi, riuscendo a mettere il pallone in area in diverse occasioni.
Ferrando 6.5 Buona comunicazione coi compagni di reparto, sopratutto in fase di possesso palla con cui ha cercato la ripartenza.
Sosna 6.5 Tempestive molte delle sue coperture e la sua lettura delle giocate avversarie, con cui recupera palla e smista con ordine.
Bartolucci 6.5 Ha costantemente cercato spunti lungo la fascia, riuscendo a superare la marcatura diverse volte e creando palle gol.
Meda 6.5 Ha dato corpo al centrocampo, riuscendo a tenere la squadra alta anche in fase di non possesso.
Chavez Ramirez 7 Con la sua visione di gioco ha saputo creare pericoli per la difesa con ripartenze rapide e aperture per i compagni smarcati.
1' st Pasku 6.5 Il suo ingresso in attacco ha dato più spinta all'attacco. Suo anche il merito di neutralizzare sul nascere alcune ripartenze avversarie.
Carbone 7 Ha trovato spunti in attacco anche laddove la difesa avversaria era coperta. Autore dello splendido gol su punizione che ha momentaneamente riaperto la partita.
Malinverno 6.5 Si è spesso reso protagonista della manovra offensiva, mostrando un buon controllo del pallone e visione di gioco.
1' st Bonasso 6.5 Nelle manovre di attacco molti palloni sono passati da lui. HA saputo rendersi un punto di riferimento sulla trequarti e dentro l'area.
All. Casalati 6.5 La sua squadra ha messo in mostra un buon possesso palla e velocità di contropiede, rimanendo compatta e organizzata per tutta la durata della gara.


ARBITRO

Mainini di Busto Arsizio 6.5 Sempre vicino all'azione, ha mostrato decisione col fischietto, gestendo con fermezza ed equità una partita accesa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter