Cerca

Under 19

Doppio Musazzi, niente riscatto per il Sangiuliano

La Caronnese cala il tris e accorcia le distanze in classifica

Di Marco danza, il bis Musazzi fa sorridere i rossoblù di Munari

Alessio Rondina, capitano rossoblù nonché tra i migliori in campo per la Caronnese.

Reduci entrambe da sconfitte, entrambe per portarsela a casa: allo stadio comunale di Caronno sono proprio i padroni di casa a conquistarsi la vittoria. Terminata all’andata 3-5 per i rossoblù, la giornata di oggi si conclude con uno scoppiettante 3-0 per i ragazzi di Munari. La Caronnese oggi non sbaglia niente, anzi le azzecca tutte. I due "man of the match"? Di Marco, con qualità ed eleganza, e Musazzi, con velocità e prestanza.

Di Marco la sigla. I primi minuti della gara vedono tanto studio da entrambe le parti. La Caronnese sfoggia un 4-3-1-2, trovando più di una volta corridoi interessanti guidati da Boschetti sulla fascia sinistra, che non sempre rendono giustizia alla velocità di Musazzi. I gialloverdi, invece, rispondono con un 4-4-2, non trovando tanti spazi lì in avanti. La prima conclusione importante arriva dopo 10’, ed è proprio firmata dai rossoblù. Porta palla in avanti Di Marco che, giunto in area, la filtra a Musazzi: il destro del numero 9 esce di poco dal palo esterno. I padroni di casa sembrano avere una marcia in più, e giunto il quarto d’ora riescono a portarsi in vantaggio. Cade in area Boschetti e, nonostante un dubbio fuorigioco, il direttore di gara opta per il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Di Marco: portiere a sinistra, palla a destra. Il vantaggio della Caronnese non spaventa il Sangiuliano, che trova al 24’ una potente conclusione dal limite firmata da Tiziano, ma non troppo impegnativa per Macchi. La gara prosegue con un ritmo alto da entrambe le parti: da un lato, i gialloverdi si avvicinano al pareggio con cross all’interno dell’area. Dall’altro lato, la Caronnese si difende magistralmente e cerca lunghe verticalizzazioni. Il brivido più grande per i ragazzi di Munari arriva al 35’: Macchi esce male su un calcio di punizione, ma l’attento Scotti riesce a salvare sulla linea il colpo di testa di Ripamonti. La Caronnese risponde con il fantasista Di Marco, che arrivato al limite dell’area impegna la mano di richiamo di Carella. La prima frazione di gioco si conclude con l’uscita dal campo di Catizone, che subisce un bruttissimo colpo al polpaccio causato da Ripamonti, espulso per l'intervento.

A Musazzi duro. La seconda frazione di gioco si apre senza alcuna sostituzione per i 22 schierati. Il ritmo della gara resta davvero alto, ma sicuramente più teso e fisico. Bastano 10 minuti alla Caronnese per raddoppiare la dose, e che gol: Musazzi riesce ad arpionare dai piedi la palla a Maestri, s’invola, dribbla l’ultimo uomo rimasto e buttarla dentro di piatto è un gioco da ragazzi. Il 9 rossoblù non ne ha abbastanza, e dopo 5 minuti rincara il colpo. Su un retropassaggio sbagliato, Musazzi si fa trovare al posto giusto nel momento giusto, e con un facile pallonetto allunga la distanza. Il Sangiuliano si assesta con opportuni cambi, cercando forze fresche per poter creare qualcosa: a Cella, Maestri, Del Priore e Borla, subentrano rispettivamente Uva, Folli, Ravera e Berretta. Ma i cambi dei gialloverdi non incidono abbastanza, anzi: il gioco è sempre più contratto e falloso, con confusione che regna in campo. A conferma di ciò, al 42’ arriva l’espulsione di Ripamonti, che non contento del cartellino esce dal campo sputando addosso ad un avversario. Termina una gara meritata dalla Caronnese, che gioca oggi una gara senza alcun rimorso.

IL TABELLINO

CARONNESE-SANGIULIANO CITY 3-0
RETI: 16’ rig. Di Marco (C), 11’ st e 15’ st Musazzi (C).
CARONNESE (4-3-1-2): Macchi 7, Moretti 6.5, Scotti 7, Panicucci 7, Catizone 6.5 (42' Merli 6.5), Silvestre 7.5, Di Marco 7.5 (30' st Rimoldi 6), Rondina 8, Musazzi 9 (32' st Tavecchia sv), D'Urso 6.5 (18' st Birolini 6), Boschetti 7.5. A disp. Tomasello, Magli, Femminella, Cortesi. All. Munari 8.5. Dir. Bellorini.
SANGIULIANO CITY (4-4-2): Carella 6, Lioce 6, Priori 5.5 (30' st Folli 6), Cella 5.5 (15' st Ravera 6), Maestri 6 (22' st Donelli 6), Pirotta 5.5, Tiziano 6, Grillo 6, Ripamonti 5, Del Priore 5.5 (15' st Uva 5.5), Borla 5.5 (8' st Berretta 6). A disp. Campanile, Legramandi, Quaranta. All. Vitellaro 6. Dir. Tamborra.
ARBITRO: Alaia Jom di Milano 6.5.
ASSISTENTI:
Besozzi di Varese e Gallotti di Busto Arsizio.
AMMONITI: Scotti (C), D'Urso (C), Ripamonti (S), Maestri (S).
ESPULSI: All. Vitellaro, 45' Ripamonti (S).

LE PAGELLE

CARONNESE
Macchi 7 Il giovane 2005 risponde presente alle tante conclusioni gialloverde, solo su un'uscita potrebbe fare di meglio. Benissimo nel secondo tempo.
Moretti 6.5 Grande ritmo sulla fascia destra, ottima la comunicazione con Catizone che innesca sempre scambi interessanti.
Scotti 7 Bene sulla fascia sinistra, grande intesa con il compagno Panicucci. Salva un gol sulla linea che sventra il pareggio gialloverde.
Panicucci 7 Grande presenza al centro del campo, anche se parte con il freno a mano un po’ tirato. Benissimo il secondo tempo, passargli sopra è impossibile oggi.
Catizone 6.5 Che giocatore: recupera un sacco di palloni e ne sfrutta altrettanti. Peccato che la sua partita venga fermata da un fallo di Ripamonti.
42’ Merli 6.5 Entra benissimo in gara: partita più che sufficiente.
Silvestre 7.5 Attento, il difensore centrale usa alla perfezione entrambi i piedi. Ottimi cambi di gioco, il migliore lì dietro.
Di Marco 7.5 Qualità e tecnica sono i suoi attributi: ci mette la firma sul calcio di rigore procurato da Boschetti.
Rondina 8 Il capitano fa a sportellate con il 9 avversario, placcandolo a dovere e lasciandolo girare pochissimo. La sua presenza è ovunque: passare davanti a lui oggi non è possibile.
Musazzi 9 La punta ha una collezione di movimenti che sfoggia al momento giusto. Riesce a sfilare sempre alle spalle degli avversari, ha un motorino dietro la schiena che mette in difficoltà la difesa. Segna un gol da applausi, poi ci rimette la firma. Prestazione da urlo.
D’Urso 6.5 Riesce a gestire bene i palloni al centro del campo, sacrificandosi anche parecchio in fase difensiva.
Boschetti 7.5 Procura lui il calcio di rigore che porta in vantaggio la Caronnese. Corre per 90 minuti, rendendosi anche pericoloso.
All. Munari 8.5 I rossoblù entrano benissimo in partita, riuscendo a sbloccarla anche in fretta. Creano ancora azioni interessanti, non raddoppiando però la dose che servirebbe alla squadra. La formazione gioca oggi un calcio da manuale, con un giro palla bellissimo. Risultato non meritato, di più!

SANGIULIANO CITY
Carella 6 Sul rigore non può più di tanto, ma nel corso della prima frazione di gioco compie delle parate impressionanti.
Lioce 6 Ha l’altezza dalla sua parte, ma nei contropiedi fatica a tenere testa alla punta avversaria.
Priori 5.5 Sulla fascia sinistra è spesso libero, ma non viene sfruttato abbastanza. Potrebbe fare di più in fase offensiva.
Cella 5.5 In sordina. Oggi non gioca una partita da ricordare, potrebbe fare di più.
Maestri 6 Lottatore, è un mastino al centro dell’area, i suoi anticipi sono precisi. Buono anche di piedi, scoccato il 30’ la tenta dalla lunga distanza e non delude troppo. Errore sul secondo gol che pesa sulla prestazione.
Pirotta 5.5 Stesso discorso di Lioce, il giocatore ha la meglio nei giochi aerei ma fatica in velocità.
Tiziano 6 Si vede la qualità, ma nel corso della prima frazione di gioco non brilla come potrebbe.
Grillo 6 Il capitano procura il rigore. Meglio il secondo tempo, ma non al 100%.
Ripamonti 5 Il giocatore più insidioso tra i gialloverdi, sia per qualità che per fisicità, ma Rondina gli prende bene le misure. Commette troppi falli, specie quello sul numero 5 avversario che lo spedisce direttamente negli spogliatoi.
Del Priore 5.5 Si vede a sprazzi, tocca tanti palloni però senza lasciare il segno.
Borla 5.5 Stesso discorso di Del Priore, ma con qualche guizzo di fantasia in più. La grinta c'è di sicuro.
All. Vitellaro 6  Il Sangiuliano ha tutte le carte in tavola per giocare oggi una partita da favola, ma non va così. La Caronnese ha qualità, sia davanti che dietro e riesce a dimostrarlo senza difficoltà. Da rivedere.

ARBITRO
Alaia Jom di Milano 6.5 
Vede il calcio di rigore, ma restano i dubbi sulla posizione regolare o meno. Buona direzione di gara, pochi dubbi sul cartellino rosso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter