Cerca

Under 19

Nulla di fatto, per Desenzano Calvina e Ponte San Pietro è perfetto equilibrio

Parita intesa ed equilibrata per 70', poi nell'ultima parte i sanpietrini provano l'assalto all'arma bianca ma senza successo

Nulla di fatto, per Desenzano Calvina e Ponte San Pietro è perfetto equilibrio

Ndoci e Amidani, il duo del Desenzano Calvina

Gara combattuta fino alle ultime battute, ma senza reti, al Centro Sportivo Maraviglia di Desenzano del Garda, dove il Desenzano Calvina respinge gli assalti del Ponte San Pietro desideroso di dare continuità al suo percorso. Gara intensa, a tratti tattica, a volte più coinvolgente. Non sono mancate le occasioni ma soltanto i gol stavolta. Tuttavia, la fiera prova dei ragazzi di Massimo Ugolini può inorgoglire il club gardesano, mai arresosi agli arrembaggi ospiti. Al Ponte di Luca Mascaro manca invece il guizzo vincente per portarla a casa ma sarà l’aspetto sul quale il tecnico dovrà lavorare nelle prossime settimane, per poter garantire anche un più elevato numero di vittorie in trasferta e alimentare così le proprie ambizioni di primato.

TATTICISMI

Sul sintetico del Graziano Maraviglia la lavagna tattica di Ugolini prevede il consueto 4-3-3, con il ritorno tra gli undici titolari di Amighetti dopo l’ultima volta a dicembre. La squadra di Mascaro risponde con una mediana più folta e un assetto più bilanciato. Due linee a quattro composte da Bonanomi, Brusamolino, Gioele Rota e Brembilla dietro; Riccardo Bugini, Opini, Taddei e Gamba in mezzo. L’inizio premia gli undici sanpietrini  ed ecco allora Gualdi, al 1’, prove subito a metterci lo zampino ma la sua botta da dentro l’area trova solo la forza ma non la precisione. Per il primo quarto d’ora Ponte San Pietro in pressione e bravo nel tenere sul sul chi va là i locali, non riuscendo tuttavia a creare particolari grattacapi alla porta difesa da Vigilati. Verso la mezz’ora invece i ragazzi di Ugolini iniziano a mettere la testa fuori dal guscio e pian piano iniziano a guadagnare qualche metro di campo. Al 28’ Cossetti ci prova di testa su angolo di Llapushi, palla facile preda di Mangiapoco. Al 30’ Gamba mette dentro dalla sinistra, Filippo Bugini manca l’impatto e sulla palla vagante successiva nemmeno Gualdi riesce a risolvere in rete. Grande occasione per i blues. Rimarranno queste le occasioni principali della prima frazione, buoni ritmi e partita corretta nel complesso.

NO GOL

Dopo il cambio in chiusura di prima frazione di Balduchelli, toccato duro, ecco l’ingresso di Quaini al posto di Moio sulla corsia destra per Ugolini, che vuole dare più abbrivio da quella parte. Al 49’ grande discesa di Gamba sulla sinistra, cross basso per Filippo Bugini e girata alta sopra la traversa: prima vera occasione della ripresa per gli ospiti. Al 51’ Plodari prova a mettere in mezzo, la palla capita in area in posizione defilata a Capone che gira in voloeé fuori misura. Buona risposta immediata del Dese. Al 53’ sale l’intensità del Desenzano e stavolta è Guarisco a chiamare all’intervento Mangiapoco con un tiro dalla sinistra, dopo incursione in area. Nulla di fatto. Bene il giro palla del Dese dietro, partita che si assesta per lo più in schermaglie nel mezzo. Al 68’ sfuma una bella azione veloce dei locali in velocità orchestrata da Forlani, passaggio in area per l’accorrente Balduchelli che non arriva in tempo per l’impatto facendo così sfumare l’azione. Girandola di cambi e adesso è il Ponte a provare l’assalto finale con una serie di corner e traversoni nel mezzo. All’83’ il colpo di testa di Brusamolino viene respinto da Vigilati in angolo, gran miracolo dell’estremo gardesano. Il Ponte continua a premere alla caccia del gol del vantaggio e allora ecco Bonanomi colpire di testa ma senza riuscire a sbloccarla. Il forcing blues non riesce tuttavia a rompere gli equilibri di un match ben gestito sul piano difensivo dal Desenzano Calvina.

Gioele Rota, difensore del Ponte San Pietro

IL TABELLINO

DESENZANO CALVINA-PONTE SAN PIETRO 0-0
DESENZANO CALVINA (4-3-3): Vigilati 7, Moio 5.5 (1’ st Quaini 6), Bassini 6.5 (35’ st Corbari sv), Domenighini 6 (44’ pt  Balduchelli 6.5), Ndoci 6.5, Amidani 7, Forlani 7, Plodari 6.5, Capone 5.5, Guarisco 6.5, Llapushi 6 (19’ st Iossa 6). Allenatore Massimo Ugolini. A disp. Casagrande, Cerini, Hilmi, Franzolin. All. Massimo Ugolini 6.5.
PONTE SAN PIETRO (4-4-2): Mangiapoco 6, Bonanomi 6.5, Brembilla 6.5, Brusamolino 6, Gioele Rota 6, Taddei 6, Riccardo Bugini 6 (32’ st Roncalli 6), Opini 6.5, Filippo Bugini 5.5 (9’ st Mangili 6), Gualdi 5.5 (18’ st Micheli 6), Gamba 6.5. A disp. Moroni, Nicolò Rota, Pezzotta, Rossati, Rodeschini. All. Luca Mascaro 6.
ARBITRO: Damiano Carrubba di Brescia 6.
ASSISTENTI: Esti (Brescia) e Sabatino (Brescia).
AMMONITO: Brusamolino (P).

LE PAGELLE

DESENZANO CALVINA
Vigilati 7 Rischia in apertura sulla pressione dell’attaccante ma poi si riscatta con delle parate miracolose nel finale di gara.
Moio 5.5 Non si prende colpi di testa, rimane nella sua zona senza sganciarsi e forse avrebbe potuto rischiare di più.
1’ st Quaini 6 Mezza gara per lui dopo il lungo infortunio che l’ha tenuto fuori dal campo, regge fino all’ultimo.
Bassini 6.5 Gioca terzino sinistro nei quattro dietro e nella prima frazione si limita a tenere la linea senza concedersi delle scorribande in avanti: bene quando si porta al centro per la costruzione dal basso. Lottatore.
Domenighini 6 Stava facendo un’ottima prova nel mezzo, sempre pulito e concentrato: toccato duro a fine primo tempo è costretto ad uscire, peccato.
44’ Balduchelli 6.5 Entra a freddo a fine primo temo e resiste per tutta la seconda frazione anche nel momento di massima spinta avversaria.
Ndoci 6.5 Nel mezzo regge bene l’urto iniziale degli orobici e piano piano alla distanza organizza una buona controffensiva. Resistente.
Amidani 7 Rientra dietro dopo molto, il centralone dei gardesani dura una gara piena ed intensa mettendoci sempre la giusta dose d’attenzione per limitare ogni insidia: niente male.
Forlani 7 Le poche proiezioni offensive dei biancazzurri capitano dalla sua parte, si vede che ha il passo della categoria superiore. Si sacrifica aiutando i compagni nel mezzo i compagni.
Plodari 6.5 C’è da sudare e lui con grande intelligenza tattica non si tira indietro cercando di prevedere ogni le linee di passaggio. Per buona parte della contesa ce la fa.
Capone 5.5 Da solo davanti e totalmente lasciato a se stesso nei grattacieli bergamaschi, fa fatica a trovare i giusti spazi. Rimane in attesa di collegamenti-radio.
Guarisco 6.5 Ottima difesa della palla, anche quando sembra persa la arpiona con le sue leve tentacolari, alimenta sempre la manovra dei suoi.
Llapushi 6 Non sempre innescato a dovere dai compagni, bene allora quando si abbassa e prova il dialogo con i compagni.
19’ st Iossa 6 Entra e si mette subito ad assecondare le richieste del tecnico.
All. Ugolini 6.5 La squadra subisce il forcing orobico nel finale ma non perdere le misure dietro andando così a prendersi un punto nel complesso meritato.

Gli undici di partenza del Desenzano Calvina

L'undici titolare della formazione di casa

PONTE SAN PIETRO
Mangiapoco 6 Buone uscite, non ha particolari grattacapi nella prima frazione e la sua prova si limita alla gestione.
Bonanomi 6.5 Il “cap” a volte si prende qualche rischio in impostazione ma in qualche modo riesce sempre a sbrigare la matassa.
Brembilla 6.5 Buona spinta sulla corsia sinistra, quando scende crea sempre le premesse per qualcosa di interessante.
Brusamolino 6 Ha in custodia Capone e Llapushi, si mette l’elmetto e lotta con coraggio.
Gioele Rota 6 Solido in difesa, regge bene la pressione degli avanti bresciani e per il resto si concede poche sviste.
Taddei 6 Potrebbe far più gioco nel mezzo, al di là di tener bene la zona non tira mai fuori il genio dalla lampada. 
Riccardo Bugini 6 Ottima pressione e aggressività sul portatore di palla, guadagna così diversi palloni interessanti sulla trequarti oltre a perdersi buone punizione di mestiere. (32’ st Roncalli sv).
Opini 6.5 Ottimo lavoro nel mezzo come incontrista, sulle seconde palle ci mette la giusta garra.
Filippo Bugini 5.5 Classico attaccante che si vede semplicemente negli ultimi 16 metri, nel primo tempo arriva in ritardo all’appuntamento col gol, nella ripresa manca il colpo del vantaggio. Sarà per la prossima.
9’ st Mangili 6 Entra e si mette in mezzo al campo per garantire più intensità.
Gualdi 5.5 Potrebbe esser più preciso al momento della conclusione, a volte sciupa occasioni interessanti. Svaria bene, come la seconda punta deve fare.
18’ st Micheli 6 Buon ingresso in campo.
Gamba 6 Ogni tanto mette dentro qualche palla insidiosa ma non sempre risulta precisa e non sempre i compagni intuiscono.
All. Mascaro 6 La squadra aumenta nel finale e per tutta la gara sembra sempre in controllo del match, stavolta manca il gol.

Gli undici di partenza del Ponte San Pietro

La formazione ospite prima del fischio iniziale

ARBITRO
Carrubba di Brescia 6 Ben assistito dai colleghi nei fuorigioco, è sempre vicino all’azione e controlla alla perfezione un match che tuttavia non presenta particolari insidie.

LE INTERVISTE

Massimo Ugolini, Desenzano Calvina: «A parte l’ultimo quarto d’ora quando ci hanno schiacciato nella nostra area piccola, sono contento. Avevamo una serie di vicissitudini tipo Ndoci a mo’ di playmaker che in realtà sarebbe il nostro centrale. Loro sono la squadra - tra andata e ritorno - che mi è piaciuta di più: per il primo posto facciamo il tifo per loro. Comunque orgoglioso dei miei ragazzi, hanno dato tutto quello che avevano, alla fine eravamo cotti». 

Luca Mascaro, Ponte San Pietro: «Buona prestazione di squadra in linea di massima. Abbiamo avuto il pallino del gioco a tratti, anche loro sono una squadra di qualità che ha provato a costruire e qualche grattacapo ce l’ha creato. Peccato per il mancato gol, dobbiamo sbloccarci. Dalla prima non è sceso nessuno anche se tutti i miei respirano l’ambiente prima quadra perché è un ambiente condiviso. Riduttivo parlare di soddisfazione o amarezza stavolta, siamo venuti fin qui per fare i tre punti e c’è mancato solo la finalizzazione, ci riproveremo nelle prossime».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter