Cerca

Under 19

2 gol in 3 minuti: la capolista rimonta nel finale e allunga in vetta

I padroni di casa ribaltano la partita nell'arco di 180 secondi e salgono al primo posto in solitaria

Vanzanella, Barzago e Lizzi, Tritium

Da sinistra verso destra: Mattia Vanzanella: Niccolò Barzago: Luca Rizzi: i migliori della Tritium

2-1 e Tritium prima in classifica. Non è un caso, e il fatto che il primo posto sia arrivato dopo una vittoria tanto sofferta è emblematico per una squadra con tanta qualità tecnica e fisica, che anche nelle gare giocate sottotono, magari con qualche assente, riesce a patire il dominio avversario, attendendo in agguato un primo segno di distrazione o stanchezza per attaccare e rendersi letale. Oggi è andata così: Villa Valle meglio per 85 minuti e in vantaggio con Assolari, ma negli ultimi 5 minuti i padroni di casa sfruttano le ultime forze rimaste per pareggiare con Barzago e dare il colpo di grazia con Vanzanella.

 

INIZIO IN SALITA

 

La partita si mette subito male per i padroni di casa: al 10' un contrasto a bordo campo su Tarabella lo costringe a lasciare la gara e l'allenatore della Tritium, con una rosa non al completo, è costretto a spendere la prima sostituzione; entra Premoli. Il Villa Valle inizia presto a prendere il controllo del campo e cercare la via del gol, al 12', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Alborghetti prova al volo da fuori area, ma il tiro finisce alto. Al 20' gli ospiti ci provano ancora con un cross da punizione di Regazzoni che trova la testa di Tiraboschi, ma la sua girata non centra la porta. Il Villa Valle riesce ad arrivare in attacco con maggiore facilità degli avversari, questi ultimi protagonisti di qualche svista in difesa. Al 30' arriva la prima vera occasione per la Tritium, con Freddi che conquista palla in area e serve Donnemma arretrato, ma il tiro del numero 10 termina alto. Seguono minuti in cui gli ospiti sembrano perdere un po' della loro iniziale brillantezza, in favore dei padroni di casa che ne approfittano per portarsi in avanti. Nel finale, però, è ancora il Villa Valle ad andare vicino al vantaggio, con un lancio di Carissimi che pesca Tiraboschi, appoggio per Assolari a bordo area che calcia; tiro smorzato dalla difesa e pallone fra le braccia di Bassani. Reti inviolate al duplice fischio, con gli ospiti a cui manca solo il colpo vincente, e i padroni di casa che devono reinventare il loro gioco per provare a imporsi nella ripresa.

AGGUATO NEL FINALE

 

Molte più occasioni da gol nel secondo tempo, ma sono ancora gli ospiti ad apparire più ispirati. Al 10' Tiraboschi scavalca la difesa con un pallonetto che trova Assolari lanciato in area; il suo tiro colpisce l'esterno della rete dando agli spettatori l'impressione del gol. La Tritium cerca la profondità in qualche occasione con Barzago e Scalcinati, ma al 13' il Villa Valle concretizza il buon gioco fin qui mostrato: da centrocampo, Turani lancia Assolari che ha spazio per correre e una volta in area fa partire un tiro incrociato che si insacca inesorabilmente in rete. Dopo il gol, la partita non varia, i biancoazzuri provano a portarsi in avanti con le giocate di Rizzi e Donnemma, ma ad attaccare sono quasi sempre gli ospiti. Al 22' Tiraboschi in area si districa tra la difesa avversaria e serve Turani per quello che è un rigore in movimento, ma il tiro del numero 7 sfiora il palo e si spegne sul fondo. Nei minuti seguenti ci prova anche Regazzoni e al 40' nulla sembra minacciare la vittoria per gli ospiti. Ma al 41' la Tritium mette il turbo con Montesano, che su contropiede entra in area e serve Barzago; il numero 7 biancazzurro ha lo specchio libero e appoggia in rete il pallone dell'1-1. Passano tre minuti e la partita viene ribaltata, con un calcio d'angolo di Donnemma che trova la stoccata vincente di Vanzanella sul secondo palo. Triplice fischio. Tritium capolista.

IL TABELLINO

TRITIU-VILLA VALLE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 12' st Assolari (V), 40' st Barzago (T), 43' st Vanzanella (T).
TRITIUM (4-3-1-2): Bassani 6.5, Doi 6.5, Testa 6.5 (1' st Legarda 6.5), Rinaldi 6.5 (22' st Marostica 6.5), Tarabella sv (10' Premoli 6.5), Ghislanzoni 7, Barzago 7, Rizzi 7 (34' st Vanzanella 7), Freddi 6.5 (7' st Montesano 7), Donnemma 6.5, Scalcinati 6.5. A disp. Lisandri, Tosetto, Giombelli, Ortelli. All. Bassani 7.
VILLA VALLE (4-3-1-2): Pisoni 6.5 (1' st Bellini 6.5), Baschenis 7, Cusati 6.5, Carissimi 7 (25' st Magni N. 6.5), Zucchetti 6.5, Vitali 6.5, Turani 7 (29' st Vermi 6.5), Regazzoni D. 6.5, Tiraboschi 7 (41' st Locatelli sv), Alborghetti 6.5 (18' st Regazzoni A. 6.5), Assolari 7. A disp. Sciortino, Locatelli, Fornoni. All. Pandini 6.5.
ARBITRO: Garbo di Monza  6.5.
ASSISTENTI: Brioschi e Bonfanti.
AMMONITI: Carissimi (V), Marostica (T), Donnemma (T), Doi (T).

LE INTERVISTE

 

TRITIUM
Soddisfatto per la vittoria e la posizione in classifica, l'allenatore Mauro Pizzocchero dà la sua analisi: «Arriviamo dalla vittoria nel derby col Caravaggio, siamo andati a vincere a Franciacorta, e ci tenevamo a fare tre punti oggi perché sapevamo che era una partita importante. Giocavamo contro una squadra che arrivava da sei vittorie consecutive, una squadra in forma, organizzata e allenata benissimo. È stata una partita a scacchi per 50/55 minuti, abbiamo preso gol sul nostro primo errore difensivo. Noi avevamo 4/5 giocatori infortunati e non avevo molte alternative, ma alla fine ho fatto la mossa disperata mettendo quattro punte, ed è andata bene».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter