Under 19
10 Aprile 2022
Da sinistra Caggia, Ferrario e Schiavo, tre fra i migliori in campo del Vis Nova
Vis Nova e Gozzano si tamponano a vicenda con un 1-1 che mantiene l'equilibrio in zona playoff. I i padroni di casa sono in lotta per il secondo posto, con la Castellanzese che in vetta fugge a +6 dalla prima inseguitrice. Gozzano che invece rincorre il quarto posto occupato proprio dagli avversari di giornata. Una vittoria degli ospiti sarebbe fondamentale, perché permetterebbe ai ragazzi di Viganotti di raggiungere quota 39 punti, in piena corsa per risultati importanti. Una partita sentita, dove entrambe le formazioni non vogliono e possono sbagliare. Alla fine i 90 minuti più recupero segnalano una gara di dominio da parte della Vis Nova, che attacca per tutta la gara ma che subisce il gol del vantaggio ospite. Alla prima occasione disponibile è bravissimo Kevin Disisto, attaccante tecnico e veloce del Gozzano, a scartare il portiere e a segnare il gol che apre le marcature. È solo la zona Cesarini a ristabilire il pareggio, con un meritato gol per la Vis Nova realizzato dal subentrato Ferrario. Alla fine il risultato dice 1-1, un punto che non fa male ma che di certo lascia con un po' di amaro in bocca soprattutto ai padroni di casa, in virtù della partita disputata.
È questo il diktat dei ragazzi del Gozzano nella trasferta in Brianza contro i pari età della Vis Nova. Un primo tempo strano, con i padroni di casa che conducono il gioco per larghi tratti. Rampinelli mette in campo una formazione equilibrata e chiede ai suoi di giocare in ampiezza facendo passare il pallone da una parte all'altra del campo per costruire. Sono diverse le occasioni per la Vis Nova soprattutto con Troiani, di gran lunga l'attaccante più pericoloso dei suoi nella prima frazione. Il numero 7 neroverde gioca puntando l'uomo e saltandolo spesso, ma non riuscendo mai a concludere in maniera precisa. Gozzano che per una buona metà dei primi 45' gioca una partita di attesa, cercando di sbagliare il meno possibile e provando a fare male con le ripartenze. Ed è proprio su una di queste che nasce il gol del momentaneo 0-1: una magica palla filtrante mette Kevin Disisto a tu per tu col portiere avversario; per un attaccante veloce e tecnico come lui ora c'è una sola cosa da fare: dribbling all'estremo difensore e gol. Disisto non sbaglia, vantaggio ospite. Primo tempo che si conclude così al 45' in punto senza recupero, merito anche di una partita corretta da parte delle squadre che ha permesso all'arbitro di giornata Daidone, della sezione di Seregno, di fischiare il giusto e lasciare giocare i ragazzi.
Secondo tempo che inizia in maniera simile ma diversa: la Vis Nova entra in campo con lo stesso spirito del primo tempo e con la voglia di comandare la partita, ma i ragazzi di Rampinelli giocano un calcio a vista d'occhio più veloce e deciso, con la volontà chiara di trovare subito il gol del pareggio. La porta avversaria, però, sembra stregata per i neroverdi, che creano tanto, giocano con un'intensità altissima ma non riescono a trovare la giocata che sblocca il punteggio. È la zona Cesarini a regalare una piccola gioia a Rampinelli e ragazzi, con una bella azione di squadra che si conclude con un tiro del subentrato Ferrario: il numero 18 calcia un pallone rasoterra dal limite dell'area che si infila nell'angolino. Incolpevole l'estremo difensore del Gozzano, che può solo guardare il pallone infilarsi alle sue spalle. Un gol che arriva tardi ma alimenta le ultime speranze della Vis Nova: con l'inerzia dalla propria parte si cerca con insistenza il gol del vantaggio che però non arriva. Un gol meritato per le occasioni create in tutta la partita. Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio di Daidone: è 1-1, un risultato che non fa contento di certo Rampinelli e che permette invece a Viganotti di rimanere in scia delle prime della classe. A fine gara l'impressione è che il Gozzano non abbia disputato la sua miglior partita, una prestazione sufficiente per il risultato ma fatta di tanta attesa e ripartenza, senza mai tuttavia dare l'impressione di voler portare a casa tre punti che sarebbero stati sicuramente importanti.
VIS NOVA-GOZZANO 1-1
RETI (0-1; 1-1): 32' Disisto K. (G), 44' st Ferrario (V).
VIS NOVA (4-3-3): Foresti 6, Cioaza 6.5, Meggiarin 6.5 , Ravasi 6 (28' st Gulli 6), Caggia 7, Pozzi 6 (19' st Pozzoli 6), Troiani 7 (25' st Motta 6), Abbiati 6, Perego 6 (1' st Ferrario 8), Schiavo 7, Occhionero 6 (19' st Polinori 6). A disp. Mauri, Urbano. All. Rampinelli 6.5.
GOZZANO (4-3-3): Garoni R. 6, Disisto D. 6, Viganotti 6 , Garoni A. 6.5, Masoero 6.5, Peradotto 6, Kouadio 6.5, Nicolin 6.5 (31' st Lorenzetto sv), Ndao 6 (13' st Niang 5.5, 44' st Merlo sv), Botta 6 (49' st Colombo sv), Disisto K. 8. A disp. Ghiringhelli, Godi. All. Viganotti 6.
ARBITRO: Daidone di Seregno 7.
ASSISTENTI: Golzi e De Angelis
AMMONITI: Troiani (V), Disisto D. (G).
VIS NOVA
Foresti 6 Sicuro nelle palle alte, in generale poco impegnato.
Cioaza 6.5 Partita ordinata sia in fase difensiva sia in fase offensiva, dà sicurezza e spinta.
Meggiarin 6.5 Partita di grande spinta sulla fascia, sfiora il gol nella ripresa dopo una bella azione in velocità con Troiani.
Ravasi 6 Gara sporca, condizionata anche da un piccolo infortunio che lo costringe alle cure mediche. Nel complesso buona partita.
Caggia 7 Grande prestazione per il leader della difesa. Sempre presente in marcatura, pulito palla al piede. Uno dei migliori in campo.
Pozzi 6 Meno visibile di alcuni suoi compagni, non offre spunti memorabili ma nemmeno errori clamorosi.
19' st Pozzoli 6 Entra in maniera positiva, gioca senza errori e, quando può, spinge.
Troiani 7 Nel primo tempo è forse il più attivo dei suoi là davanti. Nel secondo gioca con la stessa intensità, ma è costretto a uscire per colpa di un infortunio.
25' st Motta 6 Entra al posto del suo compagno infortunato, gioca diversi palloni nell'arrembaggio finale.
Abbiati 6 Partita sufficiente anche per lui, che gioca in maniera semplice ma intelligente.
Perego 6 Non un primo tempo entusiasmante per lui nella buona partita dei suoi, non riesce mai a trovare la giocata decisiva.
1' st Ferrario 8 Entra con un atteggiamento ottimo, gioca un secondo tempo di grande qualità e trova il gol, molto bello, che evita una sconfitta ai suoi. Grande impatto sulla gara.
Schiavo 7 Potrebbe essere leggermente più preciso quando è chiamato alla conclusione, ma nel complesso gioca una partita di grande presenza, con tanti palloni toccati e tante idee di grande qualità.
Occhionero 6 Meno brillante dei suoi compagni di reparto, a inizio ripresa prova a impensierire il portiere avversario con un bel colpo di testa.
19' st Polinori 6 Ingresso buono, con tanti palloni toccati in fase offensiva.
All. Rampinelli 6.5 I suoi ragazzi dominano la partita, ma per un po' di imprecisione e per una difesa solida avversaria non riescono a portare a casa i tre punti.
L'undici titolare delle Lucertole
GOZZANO
Garoni R. 6 Sicuro nei palloni che gravitano nella sua zona, buone uscite basse.
Disisto D. 6 Partita sufficiente la sua, che si trova a dover fare un lavoro importante contro gli attaccanti avversari.
Viganotti Fe. 6 Gioca, come tutto il resto dei suoi, una partita intelligente in difesa, e per l'andamento della gara non è chiamato troppo ad affondare in fase di spinta.
Garoni A. 6.5 Tocca tanti palloni e lo fa sempre con buona qualità. Quando ha l'occasione prova anche la conclusione da fuori.
Masoero 6.5 Preciso in marcatura sull'avversario, gioca una partita solida nel complesso.
Peradotto 6 Il capitano non è uno dei più in luce, ma offre comunque una prestazione buona.
Kouadio 6.5 Nel primo tempo gioca con una buona tecnica palla al piede e riesce a creare qualche occasione interessante.
Nicolin 6.5 Buona partita anche per lui, sempre preciso in fase di recupero palla e pulito nelle giocate. Sfiora il gol del raddoppio nel secondo tempo dopo una giocata di Disisto. (31' st Lorenzetto sv).
Ndao 6 Partita difficile per lui in mezzo alla robusta difesa neroverde, non riesce a incidere.
13' st Niang 5.5 Entra per dare fisicità alla manovra offensiva, ma la giornata è di quelle no. Non entra in partita e Viganotti lo toglie dopo appena mezz'ora dal suo ingresso. (44' st Merlo sv).
Botta 6 Qualche giocata di qualità per lui, che forse poteva essere più preciso in alcune occasioni, ma la partita non era facile. (49' st Colombo sv).
Disisto K. 8 L'uomo più in forma dei suoi, quando tocca palla crea sempre dei grattacapi ai difensori avversari. Suo il gol del momentaneo vantaggio nato da una bella imbucata, poi una sua accelerazione nel secondo tempo permette a Nicolin di sfiorare il gol del raddoppio.
All. Viganotti 6 I suoi giocano una partita di attesa e contropiede. Qualche rischio, ma alla fine arriva il buon pareggio.
Gli undici titolari del Gozzano
ARBITRO
Daidone di Seregno 7 Ottima direzione da parte sua, che lascia giocare quando può. Buona gestione dei cartellini, alla fine sono solo due.