Cerca

Under 19

È Licco mania ad Asti: l'attaccante, insieme a Cafà e Osadiaye, regala il secondo posto ai galletti

Il Bra spreca troppo nel primo tempo e viene sconfitto con un netto 3-0 dai biancorossi

UNDER 19 NAZIONALE CAFA' LICCO OSADIAYE

UNDER 19 NAZIONALE ASTI BRA: Cafà, Lico e Osadiaye portano i galletti al secondo posto in classifica grazie alla vittoria sul Bra

I galletti alzano la cresta e si regalano la seconda vittoria stagionale con un netto 3-0 ai danni del Bra. L'Asti si dimostra essere ancora una volta un diesel realizzando tutte e i tre gol nella ripresa: Cafà con un tiro a botta sicura, Licco partito in contropiede dopo aver rubato palla a Quaranta e Osadiaye a seguito di alcune straordinarie parate di Tchokokam. Proprio il portiere giallorosso è tra i migliori in campo grazie alle sue numerose belle parate, in particolar modo nel secondo tempo. La squadra di Sergio Boscarino, calata psicologicamente nella ripresa, ha giocato una buona prima frazione di gioco in cui Cadoni ha sciupato una colossale occasione a pochi metri dalla porta per andare in vantaggio. I giallorossi sono poi rimasti in dieci uomini per il doppio giallo rimediato da Cadoni nell'ultimo quarto d'ora di partita. L'Asti, molto bravo a resistere agli attacchi avversari nel primo tempo, ha carburato molto bene nella ripresa mettendo sotto il Bra e guadagnando così tre preziosi punti per il secondo posto in classifica. 

CADONI, CHE OCCASIONE

I primi minuti di partita vedono un ritmo di gioco basso con una leggera maggiore supremazia territoriale a favore del Bra. In particolare Mawete prova a creare qualche lampo in avanti grazie alla sua velocità con cui cerca di sorprendere la difesa biancorossa. Proprio lui prova la conclusione da una posizione defilata al 15’ ma Cabella blocca la sfera senza particolari problemi. Poco dopo anche l’Asti si rende finalmente pericoloso: Gonella sfiora il palo della porta difesa da Tchokokam con un bel colpo di testa a distanza ravvicinata. Con il passare dei minuti la sfida sta diventando sempre più incessante ma anche estremamente equilibrata. Le due compagini si alternano continuamente nella fase offensiva ma entrambe non riescano mai veramente a sfondare nella metà campo avversaria, grazie anche ad un’attenta copertura delle due difese. Un chiaro esempio arriva alla mezz’ora di gioco: Mawete e Cadoni tentano una bella combinazione in avanti ma Caruso e Gritti neutralizzano la potenziale occasione con estrema sicurezza. Nell’azione immediatamente successiva Gonella prova la mezza giravolta per segnare ma il pacchetto arretrato giallorosso si oppone alla conclusione avversaria. Al 40’ Mawete scatta molto bene in profondità ma viene fermato dal fischio dell’arbitro per un fallo commesso su Caruso ai limiti dell’area di rigore. Qualche secondo prima della fine del primo tempo, Domiziano offre un bell’assist per Cadoni ma l’attaccante, a pochi passi dalla porta, calcia abbondantemente alto. La prima frazione di gioco termina così con il risultato fermo sullo 0-0.

I GALLETTI CALANO IL TRIS

Ad inizio ripresa i galletti provano subito a rendersi pericolosi con un bel tiro di Licco ma Tchokokam risponde con una bella parata con cui devia la conclusione in angolo. L’Asti sembra essere sceso in campo con maggiore determinazione rispetto ai giallorossi, motivo per cui si fa maggiormente vedere in avanti. Il gioco rimane poi fermo a lungo per l’infortunio accusato da Luwana, una botta sul fianco, a seguito di un fallo ricevuto a centrocampo: Boscarino è così costretto al cambio facendo entrare Quaranta al suo posto. Al 17’ Mawete si lancia in profondità ma viene fermato da una straordinaria chiusura di Cafà. Successivamente il clima sul terreno di gioco si accende sempre di più per alcuni falli commessi che hanno innervosito in particolare i calciatori del Bra. Al 20’ Viel prova la conclusione a distanza ravvicinata ma Tchokokam compie una straordinaria parata con i piedi. Pochi secondi dopo ecco che il risultato si sblocca a favore dei padroni di casa: Cafà calcia a botta sicura all’interno dell’area di rigore e insacca la rete dell’1-0. La partita dei giallorossi si complica ancor di più al 29’ quando Cadoni riceve il secondo cartellino giallo della partita venendo così espulso dal direttore di gara. Subito dopo i galletti realizza il raddoppio con Licco: l’attaccante ruba palla a centrocampo e, lanciatosi in contropiede, batte a tu per tu un incolpevole Tchokokam. Gli ospiti provano a più riprese di riaprire quantomeno la partita ma la spinta offensiva non porta ad alcun pericolo. I galletti sembrano ormai in totale controllo della sfida e, al 44’, cala il tris con Osadiaye: l’attaccante esterno insacca la rete dopo tre splendide parate consecutive di Tchokokam. Dopo ben otto minuti di recupero, a causa dell’infortunio di Luwana, l’arbitro manda sotto la doccia le due squadre con il risultato finale di 3-0 per i biancorossi.

IL TABELLINO

ASTI-BRA 3-0
RETI: 21' st Cafà Erik (A), 30' st Licco (A), 44' st Osadiaye (A).
ASTI (4-3-3): Cabella 6, Lofielgo 7 (28' st Russelli 6), Cafà Erik 7.5, Muraca 6.5, Gritti 7 (49' st Nalini sv), Caruso 7, Osadiaye 7, Biglia 6, Gonella 6.5 (16' st Viel 6.5), Licco 7.5 (30' st Celpica 6), Abbonizio 6.5 (41' st Trajanov sv). A disp. Varallo, Damiani, Martorana, Gjoni. All. Farello 7. Dir. Restivo - Barbero.
BRA (4-3-1-2): Tchokokam 7.5, Odasso 6.5 (33' st De Bilio sv), Negro R. 6.5 (35' st Udrea sv), Colantuono A. 7, La Scala 6, Luwana 6 (14' st Quaranta 5), Martinese Gabriele 6.5 (40' st Salvador sv), Verderone 6, Cadoni 5, Domiziano 6, Mawete 5.5 (20' st Di Federico 6). A disp. Colasanto, Boudail, Neziroski, Bonfanti. All. Boscarino - Piras 6. Dir. Abrate - Caratto.
ARBITRO: Dossetto di Pinerolo 6.5.
COLLABORATORI: Ninotta e Ianzano.
AMMONITI: 19' Mawete[05] (B), 36' Odasso (B), 1' st Cadoni (B), 6' st Gritti[03] (A), 9' st Caruso (A), 37' st La Scala (B), 50' st Celpica (A), 52' st Udrea (B).
ESPULSI: 29' st Cadoni (B).

LE PAGELLE 

ASTI

Asti Asti Asti Asti

Cabella 6 Si lascia sempre trovare pronto di fronte alle poche occasioni giallorosse nel corso dei novanta minuti. 
Lofielgo 7 Alterna alla sua buona copertura difensiva una straordinaria spinta in fase offensiva duettando molto bene con Osadiaye.
28' st Russelli 6 Al suo ingresso in campo porta la freschezza necessaria per gestire il vantaggio sui giallorossi. 
Cafà Erik 7.5 Nella ripresa compie una straordinaria chiusura su Mawete. Realizza poi la rete dell'1-0 con un bel tiro a botta sicura all'interno dell'area di rigore. 
Muraca 6.5 Sempre nel vivo del gioco, il centrocampista detta molto bene i tempi di gioco per gran parte dei novanta dei minuti. 
Gritti 7 Controlla la fase offensiva giallorossa con estrema sicurezza e con interventi precisi e puntuali. (49' st Nalini sv)
Caruso 7 Insieme al suo compagno di reparto, Diego Gritti, alza un vero e proprio muro nella propria area di rigore.  
Osadiaye 7 L'esterno destro chiude definitivamente la partita facendosi trovare pronto sulla ribattuta di Tchokokam. La ciliegina sulla torta di una prestazione più che positiva. 
Biglia 6 Coadiuva bene Muraca nella gestione del pallone mettendo spesso ordine nella zona di centrocampo. 
Gonella 6.5 Ci mette tanta buona volontà per tentare di entrare nel tabellino dei marcatori. Ci va vicino due volte nel primo tempo senza però riuscirci. 
16' st Viel 6.5 Poco dopo il suo ingresso in campo va vicino al gol del vantaggio con un bel tiro a distanza ravvicinata su cui Tchokokam si fa trovare pronto. 
Licco 7.5 I suoi lampi di gioco illuminano continuamente la fase offensiva biancorossa, soprattutto nel secondo tempo in cui approfitta dell'errore di Quaranta per realizzare il gol del 2-0.
30' st Celpica 6 Chiamato a portare freschezza nel reparto offensivo, fa salire quanto serve la propria squadra nei minuti finali di partita per gestire il vantaggio.
Abbonizio 6.5 Si fa notare particolarmente per le sue numerose incursioni, ricche di qualità, nella metà campo avversaria. (41' st Trajanov sv)
All. Farello 7 I biancorossi si dimostrano essere ancora una volta un diesel: gestiscono bene gli attacchi avversari nel primo tempo, vincono e convincono nella ripresa.

BRA

Asti Asti Asti Asti

Tchokokam 7.5 Indiscutibilmente il migliore in campo della sua squadra grazie ai suoi strepitosi interventi. Da sottolineare le tre parate consecutive appena prima del terzo gol subito. 
Odasso 6.5 Il terzino sinistro offre una buona copertura di fronte alla velocità di Osadiaye. (33' st De Bilio sv)
Negro R. 6.5 Il difensore centrale regge molto bene agli attacchi biancorossi per gran parte del tempo formando con Colantuono una buona coppia difensiva. (35' st Udrea sv)
Colantuono A. 7 Autentico e strepitoso leader della difesa giallorossa. Effettua un gran numero di chiusure attente senza mai commettere fallo. Diventa poi capitano all'uscita dal campo di Negro. 
La Scala 6 Il terzino destro sembra inizialmente contrastare Licco senza troppi problemi. Nella ripresa incomincia invece ad andare in difficoltà.  
Luwana 6 Partita di sostanza per il centrocampista nel corso dei sessanta minuti da lui disputati. Esce poi per infortunio. 
14' st Quaranta 5 Un suo errore nel disimpegno gli costa caro in quanto fa nascere la rete del 2-0 realizzata da Licco. 
Martinese 6.5 Prestazione più che positiva per il metronomo del centrocampo giallorosso. Sempre nel vivo del gioco, ne detta bene i tempi. (40' st Salvador sv)
Verderone 6 Mette ordine a centrocampo in una partita particolarmente giocata nella sua zona di competenza. Qui si fa trovare sempre pronto e senza mai andare in difficoltà. 
Cadoni 5 Si divora un gol praticamente fatto sul finale del primo tempo. Nella ripresa viene poi espulso per somma di ammonizioni.
Domiziano 6 Il trequartista svolge bene il ruolo di collante tra centrocampo e attacco nel primo tempo. Cala poi nella ripresa. 
Mawete 5.5 Con la sua velocità mette in difficoltà la difesa biancorossa nel primo tempo ma non riesce mai a sfondare veramente. Particolarmente nervoso nella ripresa. 
20' st Di Federico 6 Fa quel che può nel momento più buio della sua squadra. Tocca pochi palloni provando comunque a riaprire la partita. 
All. Boscarino 6 I giallorossi mostrano un buon calcio nel primo tempo ma mancano in fase di realizzazione. Crollano poi psicologicamente nella ripresa. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter