Under 19
19 Novembre 2022
UNDER 19 NAZIONALE FOSSANO PINEROLO: El Kassab realizza il gol del definitivo pareggio con un bel colpo di testa nel secondo tempo
Il difensore goleador. Così si può definire Ylias El Kassab, al secondo gol consecutivo: il suo colpo di testa regala questa volta un punto al Pinerolo nella sfida al Fossano allo stadio Angelo Pochissimo. I Blues si sono portati in vantaggio nel corso del primo tempo con Simone Tarsitano, bravo a realizzare il momentaneo 1-0 trovatosi a tu per tu con Nistor: proprio nei primi quarantacinque minuti i padroni di casa avevano mostrato un buon calcio di fronte ad un Pinerolo apparentemente spento. I biancoblù, che si confermano essere ancora una volta un diesel, escono però bene dall'intervallo e si mostrano con una certa continuità in avanti trovando proprio il gol del definitivo 1-1 con El Kassab. Da segnalare inoltre l'incrocio dei pali colpito da Tamburini nel primo tempo e la traversa presa da Tallone proprio sul finale di partita. Proprio in questa fase del gioco il Fossano è poi rimasto in dieci uomini a causa dell'espulsione rimediata da Solavagione per una testata nei confronti di un proprio avversario. Bella curiosità nella terna: due terzi di questa era al femminile.
TARSITANO FA SPERARE I BLUES
Nei primi minuti della partita il Fossano comincia con una maggiore propensione offensiva rispetto agli avversari. Al 9’ Taurisano compie una bella progressione sulla destra, mette in mezzo e Giordano prova la conclusione a botta sicura ma questa termina addosso a Cruciani, decisivo probabilmente per mantenere la porta inviolata. Dopo appena cinque minuti, al 14’, ecco che il risultato si sblocca proprio a favore dei Blues: Viglietta recupera palla in una posizione defilata sulla destra, Tarsitano si impossessa della sfera e, trovatosi a tu per tu con Nistor, porta in vantaggio i padroni di casa. Successivamente il Pinerolo tenta una timida reazione per cercare fin da subito il pareggio ma non trova gli spazi giusti per far male agli avversari. Al 23’ i Blues sono ancora una volta pericolosi: Tarsitano si libera bene in area di rigore trovando così il passaggio per Crosetti, il centrocampista calcia in porta ma Nistor si fa trovare pronto deviando lateralmente. Trascorsi sei minuti, la squadra di La Spina sfiora due volte il pareggio nel giro di sessanta secondi: prima la conclusione di Mininni sfiora il palo della porta difesa da Patrese, poi Tamburini (che aveva poco prima trovato un delizioso assist per il compagno) colpisce l’incrocio dei pali. Negli ultimi quindi minuti del primo tempo le due compagini si alternano con una buona costanza nella fase offensiva ma entrambe non riescono a creare grossi pericoli. Si va così all’intervallo con il risultato di 1-0 a favore del Fossano.
EL KASSAB FIRMA IL PAREGGIO
Ad inizio ripresa il Fossano si presenta nuovamente in avanti con una certa costanza e, al 4’, si rende pericoloso: Viglietta si libera bene dalla pressione avversaria, mette la sfera in mezzo su cui ci arriva Tarsitano ma l’attaccante trova l’ottima respinta di Camusso. Nell’azione immediatamente successiva il Pinerolo protesta invece per la mancata concessione di un calcio di rigore nei confronti di Tamburini: l’arbitro ha però valutato non falloso l’intervento di spalla effettuato da Giordano. All’8’ Patrese salva il vantaggio della propria squadra: Cruciani tenta una conclusione potente all’interno dell’area di rigore, il portiere ci arriva e manda la palla sulla traversa mantenendo così la porta inviolata. Dopo dieci minuti gli ospiti trovano il pareggio: El Kassab svetta di testa sul calcio d’angolo battuto da Mininni e porta il risultato sull’1-1. Al 27’ il Fossano rischia grosso: Patrese calcia addosso a Fantini nel tentativo di rinvio e, nel rimbalzo, la sfera esce di poco a lato della porta. La squadra di La Spina continua a spingere, a dimostrazione di essere entrato in campo molto meglio rispetto al primo tempo, e si rende pericoloso al 35’: Tamburini e Vallarelli trovano una bella combinazione in area di rigore ma la difesa dei Blues riesce a respingere ottimamente la conclusione avversaria. Dopo dieci minuti il Fossano protesta per il calcio di rigore non fischiato a Margaria non ritenendo falloso l’intervento di El Kassab. Un minuto dopo il direttore di gara estrae il rosso diretto nei confronti di Solavagione per una testata contro un avversario. Al 48’ Margaria guadagna un calcio di punizione a pochi centimetri dal limite dell’area di rigore: Tallone si presenta alla battuta e prende in pieno la traversa. La partita termina così un pareggio per 1-1.
FOSSANO-PINEROLO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 14' Tarsitano (F), 18' st El Kassab (P).
FOSSANO (3-5-2): Patrese 6.5, Taurisano E. 7, Giordano 7 (38' st Roilo sv), Fantini 6.5, Formagnana 6.5, Solavagione 5, Shita 6, Crosetti 6 (32' st Gerbaudo 6), Viglietta 7 (14' st Margaria 6.5), Tallone L. 7, Tarsitano 7.5 (16' st Actis 6, 39' st Tallone T. sv). A disp. Bergesio, Parola, Rinaldi, Cabutto. All. Zucco 6.5. Dir. Brizio.
PINEROLO (4-3-1-2): Nistor 6, Cruciani 7 (21' st Oddenino 6), Piano 6 (38' st Donati sv), El Kassab 7, Musso 6.5, Camusso 6.5, Vaccaro 6 (28' st Vallarelli 6), Bolzonella 6, Tamburini 7, Mininni 7, Gaido 6.5 (20' st Margaglione 6). A disp. Mattiello, Boiero, Pipoli. All. La Spina 6.5. Dir. Camusso.
ARBITRO: Giorgia Scafidi di Bra 7.
COLLABORATORI: Valentina Maiolo e Bosello.
AMMONITI: 15' st Taurisano E. (F), 46' st Musso[03] (P).
ESPULSI: 46' st Solavagione (F).
FOSSANO
Patrese 6.5 Corre qualche pericolo di troppo con i piedi ma, nel secondo tempo, compie una bellissima parata sulla conclusione di Cruciano.
Taurisano E. 7 Facendo continuamente avanti e indietro, si dimostra un vero e proprio motorino sulla fascia destra. Bravo a fornire diversi assist per i suoi compagni.
Giordano 7 Il suo intervento di spalla, per quanto rischioso, su Tamburini è decisivo per non subire gol. Prezioso il suo contribuito lungo la corsia mancina. (38' st Roilo sv)
Fantini 6.5 Posizionato nel centrosinistra della difesa a tre, non va mai in difficoltà di fronte alla pressione offensiva dei biancoblù durante i novanta minuti.
Formagnana 6.5 Perno centrale della difesa a tre, gestisce il pacchetto arretrato con tranquillità e sicurezza. Puntuali e precisi i suoi interventi.
Solavagione 5 Sul finale di partita rovina la sua prestazione con una testata ad un avversario che gli costa l'espulsione diretta dal campo.
Shita 6 Il centrocampista mette spesso ordine a centrocampo e tenta più volte il sussulto nella metà campo biancoblù per far male ai propri avversari.
Crosetti 6 Detta bene i tempi di gioco a centrocampo al fianco di Tallone. Non è però sempre preciso nei passaggi da lui effettuati.
32' st Gerbaudo 6 La sua entrata in campo è utile per far rifiatare la propria squadra nei minuti finali di partita.
Viglietta 7 È lui che lancia in profondità Tarsitano nell'azione del momentaneo vantaggio dei Blues. È poi costantemente nel vivo del gioco, motivo per cui tocca un gran numero di palloni.
14' st Margaria 6.5 Nell'ultima azione della partita si guadagna un bel calcio di punizione a pochi centimetri dall'area di rigore.
Tallone L. 7 Bravo nell'impostazione del gioco a centrocampo, prende in pieno la traversa nel calcio di punizione da lui battuto.
Tarsitano 7.5 Realizza il momentaneo vantaggio dei Blues mostrandosi freddo di fronte a Nistor. È poi uno dei principali fulcri di gioco della propria squadra.
16' st Actis 6 Il suo ingresso sul rettangolo di gioco porta freschezza preziosa per far respirare la propria squadra di fronte alla pressione offensiva avversaria. (39' st Tallone T. sv)
All. Zucco 6.5 I Blues disputano un bel primo tempo per poi andare in affanno fisico nel secondo. Sul finale di partita vanno comunque vicini alla vittoria con la traversa colpita da Tallone.
PINEROLO
Nistor 6 Non sembra perfetto in occasione del gol subito ma si riscatta con l'intervento su Crosetti nella prima frazione di gioco.
Cruciani 7 La sua bella prestazione sulla fascia destra è incorniciata dalla sua bella conclusione tentata nel secondo tempo e finita sulla traversa dopo l'intervento di Patrese.
21' st Oddenino 6 Porta freschezza lungo la fascia, non corre alcun pericolo di fronte alla spinta avversaria.
Piano 6 Soffre la velocità di Giordano nel primo tempo. Nella ripresa ritorna a prendere fiato e si fa notare più volte in fase offensiva. (38' st Donati sv)
El Kassab 7 Trova la rete del pareggio staccando molto bene di testa sul calcio d'angolo battuto da Mininni nel corso della ripresa.
Musso 6.5 Come al solito è più che positiva sia la sua copertura difensiva che la sua fase d'impostazione. Colonna vertebrale della sua squadra.
Camusso 6.5 La sua respinta sul tiro di Tarsitano ad inizio secondo tempo è decisiva per evitare il doppio svantaggio.
Vaccaro 6 Non tocca molti palloni nel corso della partita ma mostra buona volontà nel cercare lo spazio giusto per far male alla difesa avversaria.
28' st Vallarelli 6 Al suo ingresso in campo si mette d'impegno per tentare di trovare la via del gol insieme ai suoi compagni.
Bolzonella 6 Dopo una prestazione abbastanza anonima si fa notare per un bel lancio in profondità per Tamburini nel corso della ripresa.
Tamburini 7 È uno dei giocatori maggiormente ispirati non solo del Pinerolo ma dell'intera partita. Non a caso colpisce l'incrocio dei pali nel primo tempo.
Mininni 7 È dai suoi piedi che nasce la rete del pareggio. Il suo cross da calcio d'angolo è praticamente perfetto per la testa di El Kassab.
Gaido 6.5 Il centrocampista si muove bene nella manovra di gioco offerta dalla propria squadra, mostrandosi così a proprio agio.
20' st Margaglione 6 Non si fa notare per qualcosa in particolare ma il suo ingresso in campo porta maggiore vivacità offensiva.
All. La Spina 6.5 I biancoblù dimostrano ancora una volta di essere come un diesel: primo tempo al di sotto delle aspettative, ripresa più che positiva. I cambi hanno portato maggiore vivacità in avanti.
ARBITRO
Giorgia Scafidi di Bra 7 Direzione di gara più che convincente. Giusto non concedere i rigori richiesti prima dal Pinerolo e poi dal Fossano. Corretto anche estrarre il rosso nei confronti di Solavagione. Mostra una buona autorevolezza in diverse fasi della partita.