Cerca

Under 19

Colpaccio bianconero firmato Usai e Laudanno al Pochissimo, frenano i Blues

Il Derthona batte in trasferta il Fossano, che ha sbagliato un calcio di rigore, mostrandosi cinico e spietato

UNDER 19 NAZIONALE FOSSANO DERTHONA MATTEO LAUDANNO E SAMUELE USAI

UNDER 19 NAZIONALE DERTHONA: Matteo Laudanno e Samuele Usai, i bomber protagonisti della vittoria bianconera

Il nuovo anno sembra giovare al Derthona. I bianconeri si confermano un incubo per i Blues dopo l’ormai nota sfida, tra le rispettive prime squadre, andata in scena poche settimane prima. Questa volta a far parlare di sé è stata la compagine guidata da Martignoni, che ritrova il successo in quel di Fossano. Tortonesi freddi e spietati sotto porta, come dimostrano il gol di Usai alla prima occasione nel primo tempo e quello di Laudanno nella ripresa, grazie al quale i Leoni hanno messo in cassaforte i tre punti. La squadra di Zucco recrimina le diverse occasioni avute nel corso della gara, su tutte il rigore fallito in avvio di ripresa da Margaria.

FREDDEZZA BIANCONERA

Finite le feste, si torna a calcare il prato verde. Prima però, va dato spazio al doveroso minuto di silenzio dedicato a Gianluca Vialli, scomparso nel giorno dell’Epifania. La sfida tra Fossano e Derthona inizia a rilento, con le due squadre che non riescono a sfondare. La prima occasione concreta è dei padroni di casa che, al 24’, impegnano Rescia con una punizione di Shita. I fossanesi sembrano alzare il ritmo di gioco e, intorno alla mezz’ora, sempre il 10 trova un’apertura in area di rigore per Crosetti. Il centrocampista calcia in porta, ma una deviazione salva i tortonesi. Sempre il numero 8 dei Blues, un minuto più tardi, sbuca in mezzo alla difesa bianconera e carica il tiro. La conclusione termina di poco sopra la traversa. Il Fossano preme ancora e, su ripartenza, Margarita trova un corridoio per Actis in area. L’attaccante, marcato stretto dal difensore, riesce comunque a calciare e a guadagnare un occasione dalla bandierina. Il Fossano ha le occasioni migliori, ma il Derthona è cinico e, sfruttando una palla inattiva dalla sinistra, sblocca il punteggio: sul traversone Patrese esce per intercettare, ma viene contrastato da un giocatore bianconero e rimane a terra. Ne approfitta Samuele Usai, che a porta spalancata fa 1-0.  

LAUDANNO CHIUDE I GIOCHI 

Inizia la ripresa e la squadra di Zucco ha subito l’opportunità di rimettersi in carreggiata, grazie a Shita che si procura un calcio di rigore. Dal dischetto va Margaria, ma il numero 9 spara alto e sciupa il possibile 1-1. I Blues non si scompongono e, al 6’, Taurisano mette un ottimo traversone a centro area. Margaria cerca il riscatto con un colpo di testa, ma non riesce a indirizzare la sfera dove vorrebbe. Pochi minuti dopo, ancora il centravanti fossanese pesca in area Shita. Il numero 10 fa partire un mancino teso, ma manca di precisione. Al 24’ sono ancora i Blues a creare: da calcio piazzato, il solito Shita regala un pallone al bacio in area per Formagnana. Il capitano spizza di testa e manca il bersaglio per una questione di millimetri. Anche nella ripresa la formazione tortonese da prova di grande lucidità in fase realizzativa. Al 28’ infatti, Amaradio da fondo area trova l’assist vincente per il neo entrato Laudanno, che sigla il raddoppio e ipoteca i tre punti. Nel finale, gli uomini di Martignoni hanno anche la possibilità per dilagare: Cremonti lancia Amaradio a tu per tu con Patrese, ma l’11 bianconero si fa ipnotizzare dal numero uno del Fossano e spreca un’enorme occasione. Il Derthona può comunque festeggiare il ritorno al successo. 

IL TABELLINO 

FOSSANO-DERTHONA FBC 0-2
RETI: 36' Usai (D), 28' st Laudanno (D).
FOSSANO (3-5-2): Patrese 6, Giordano 6.5, Taurisano E. 6.5 (18' st Marku 6), Fantini 6, Formagnana 6, Rinaldi 6 (40' st Cabutto sv), Gerbaudo 6, Crosetti 6.5 (30' st Mondino 6), Margaria 5.5 (35' st Tallone T. sv), Shita 7, Actis 6 (12' st Podio 6). A disp. Vespier, Alfieri, Salomone. All. Zucco 6. Dir. Brizio.
DERTHONA FBC (4-3-3): Rescia 7, Casasco 6.5, Cremonti 6.5, Ciparelli 5.5 (37' Marinelli 6.5), Merlo 6.5, Achilli 6 (18' Sacco 6.5), Scuvera 6.5 (24' st Zanatta 6), Grossi 6.5, Pacco 6 (44' st Massone sv), Usai 7.5 (12' st Laudanno 7.5), Amaradio 7. A disp. Perono Querio, Orsi, Persano, Di Pasqua. All. Martignoni - Viscariello 7. Dir. Ciparelli.
ARBITRO: Masucci di Torino 6.
COLLABORATORI: Maiolo e Acciaro.
AMMONITI: 19' Casasco (D), 22' Cremonti (D).

LE PAGELLE 

FOSSANO 

Patrese 6 Non perfetto nell'uscita in occasione del primo gol del Derthona. Senza grandi colpe sul secondo, tiene a galla i suoi nella ripresa grazie a un intervento provvidenziale su Amaradio.
Giordano 6.5 Nel primo tempo fornisce buoni suggerimenti ai compagni in fase offensiva. Nella ripresa viene arretrato sulla linea di difesa e si rende protagonista di qualche ottimo intervento.
Taurisano 6.5 Recupera diversi palloni in fase difensiva e prova a ispirare i compagni davanti, come nel caso del traversone offerto a Margaria nel secondo tempo.
18'st Marku 6 Dai suoi piedi nasce qualche ripartenza interessante sponda Blues e recupera qualche buon pallone. Non esente da qualche errorino di troppo. 
Fantini 6 Protagonista di qualche ottimo intervento, ma anche di alcune leggerezze che concedono qualcosa di troppo ai bianconeri, in particolare nella ripresa.
Formagnana 6 Non sempre impeccabile in mezzo alla difesa, specialmente nella seconda parte di gara. Ha anche un'enorme occasione da gol nella ripresa.
Rinaldi 6 Nel primo tempo difende senza particolari affanni. Nel secondo, come i compagni di reparto, concede qualche spazio di troppo alle incursioni tortonesi. (40'st Cabutto sv)
Gerbaudo 6 Regala qualche buono spunto ai compagni davanti e recupera qualche buon pallone, ma perde anche diversi duelli importanti in mezzo al campo. In chiaroscuro. 
Crosetti 6.5 Gran primo tempo, dove di fatto risulta essere tra i più in forma del Fossano. Un esempio sono due occasioni avute nel giro di due minuti che hanno suscitato non pochi brividi alla difesa bianconera. Nella ripresa, si fa notare di meno in fase offensiva.
30'st Mondino 6 Recupera qualche pallone in mezzo al campo, dando il via a un paio di ripartenze fossanesi. Prova a farsi notare.
Margaria 5.5 L'errore dal dischetto ha un peso non indifferente su una gara che forse avrebbe potuto incanalarsi su altri binari. Prova a rifarsi costruendo qualche azione interessante con Shita e Actis, dimostrando comunque grande impegno. (35'st Tallone sv)
Shita 7 Il migliore del Fossano. Oltre ad avere il merito di procurarsi l'occasione dagli undici metri, costruisce almeno un paio di grandi occasioni per i compagni e fa anche il lavoro sporco recuperando palloni in fase difensiva. 
Actis 6 Qualche buon suggerimento per Shita a parte, in fase offensiva non incide praticamente mai finendo spesso per sbattere contro il muro difensivo bianconero.
12'st Podio 6 Dialoga bene con i compagni fornendo buoni palloni e aprendo loro qualche spazio interessante. In generale, risulta poco insidioso in fase offensiva. 
All. Zucco 6 La squadra ha diverse opportunità per cambiare le sorti della gara, ma non riesce a capitalizzarle al meglio e rimedia un brutto stop casalingo.
 

DERTHONA

Rescia 7 Protagonista di un pregevole intervento sulla punizione di Shita nel primo tempo che contribuisce a mantenere immacolata la propria porta. Per il resto, si limita a parate di ordinaria amministrazione.
Casasco 6.5 Tanta corsa e lotta sulla fascia destra, dove recupera diversi palloni in prossimità dell'area tortonese e dà il via a diverse manovre bianconere. 
Cremonti 6.5 Da manuale il lancio chilometrico che stava mandando in porta Amaradio nel finale di gara. Oltre a questo, diversi palloni recuperati e chiusure importanti nella retroguardia bianconera. 
Ciparelli 5.5 Qualche suo errore di troppo costringe Martignoni al cambio dopo neanche un tempo di gioco. Prestazione da rivedere.
37' Marinelli 6.5 Intercetta potenziali iniziative blues e fornisce diversi palloni invitanti ai compagni guidando alcune ripartenze del Derthona. Buona prova.
Merlo 6.5 In difesa a volte concede qualcosina di troppo, ma rimedia compiendo interventi provvidenziali che salvano il risultato. Prestazione nel complesso solida e attenta.
Achilli 6 Costretto a uscire dopo soli 18 minuti a causa di un problema fisico. Sfortuna nera. 
18' Sacco 6.5 Non fa rimpiangere Achilli rendendosi artefice di una gara solida e priva di grandi sbavature in mezzo alla difesa. Roccioso.
Scuvera 6.5 Lotta come un leone in mezzo al campo, dove recupera ottimi palloni e consente alla squadra di ripartire e alzare il proprio baricentro. Buona prestazione.
24'st Zanatta 6 Tiene bene il campo e ingaggia qualche buon duello in mezzo al campo uscendone anche vincitore. Bene anche in fase di copertura.
Grossi 6.5 Fornisce supporto in fase difensiva quando il Fossano spinge nella metà campo bianconera e, nella ripresa in particolare, offre diversi spunti invitanti ai compagni davanti.
Pacco 6 A parte un sinistro da calcio piazzato nell'ultimo quarto d'ora, con il quale impensierisce Patrese, non ha altre grandi occasioni per far male negli ultimi metri. (44'st Massone sv)
Usai 7.5 Spietato come un vero 9 nel momento in cui deve ribattere in rete un pallone rimasto in area, sfruttando al meglio la prima vera occasione della squadra di Martiglioni. Decisivo.
12'st Laudanno 7.5 Si presenta con una sassata dal limite dell'area che spaventa non poco Patrese. Un minuto dopo, colpisce chiudendo di fatto i conti. Grande impatto sulla gara.
Amaradio 7 Nel primo tempo assapora la gioia del gol con un colpo di testa ravvicinato che impegna Patrese. Poi, si rende artefice dell'assist per il gol del definitivo 2-0. Nel finale si divora un'occasione enorme, ma per questa volta gliela si può perdonare.
All.Martignoni 7 Grazie a una buona dose di cinismo e grande compattezza, la squadra inizia al meglio il nuovo anno e ritrova tre punti che sanno di boccata di ossigeno per la classifica. 

ARBITRO
Masucci di Torino 6 
Direzione autoritaria, non priva però di qualche sbavatura. Mancano forse un paio di cartellini, ma la gestione rimane comunque sufficiente.
 
 

LE INTERVISTE  

GIUSEPPE ZUCCO, FOSSANO 

Il Fossano rimedia una brutta sconfitta interna, che costringe la formazione di Giuseppe Zucco a voltare subito pagina. Il tecnico dei Blues ha evidenziato alcune lacune nella prestazione disputata, in particolare nella prima metà di gara: «Nel primo tempo non siamo stati molto ordinati nelle giocate». «Nel secondo siamo partiti benissimo e abbiamo avuto diverse occasioni» ha aggiunto Zucco. «Purtroppo alcune occasioni, come il rigore, hanno indirizzato la partita in un’altra maniera» ha concluso. 

ANDREA MARTIGNONI, DERTHONA 

Il Derthona festeggia il nuovo anno con un ritrovato e prezioso successo, ottenuto all’Angelo Pochissimo di Fossano. «Oggi siamo stati solidi, anche se la prestazione non è stata bellissima» ha commentato Martignoni nel post gara. «Nel primo tempo alcuni non mi sono piaciuti e ho fatto dei cambi, complice anche un infortunio» ha aggiunto il tecnico bianconero riferendosi a Achilli, uscito per un problema, e Ciparelli. Nota di merito ai cambi del secondo tempo, su tutti l’ingresso di Laudanno, autore del secondo gol. I tre punti riconquistati sono come una linfa vitale per il proseguo della stagione. Anche se, secondo Martignoni, nel girone d’andata si poteva raccogliere qualcosa di più:«Nella prima parte abbiamo disputato tante ottime prestazioni, ma abbiamo raccolto meno di quanto avremmo meritato». 
 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter