Under 19
14 Gennaio 2023
UNDER 19 NAZIONALE PINEROLO: Francesco Musso regala il successo ai biancoblù dopo due turni di assenza
Il cielo è biancoblù sopra Pinerolo. Basta infatti il gol di Francesco Musso per superare la Fezzanese tra le mura del Luigi Barbieri. La squadra di Davide Ippolito (assente La Spina in panchina per squalifica) ottiene i tre punti grazie alle rete del proprio capitano, bravo a seguire l'azione dopo il recupero pallo di Maragaglione sull'errore ingenuo di Iacob sulla trequarti. Altro protagonista del successo biancoblù è Fabio Mattiello, straordinario a mantenere la propria squadra in vantaggio con la sua parata sul tiro di Giampieri. Nella ripresa i padroni di casa hanno cercato soprattutto di gestire il risultato a favore più che cercare il raddoppio, motivo per cui hanno sofferto a tratto l'offensiva ligure. L'intero pacchetto arretrato ha però retto molto bene e i biancoblù sono riusciti a portare la vittoria a casa dopo due turni di assenza.
MUSSO ACCENDE IL PINEROLO
La prima grossa occasione della partita arriva dopo appena quattro minuti quando Di Modugno, da terra, trova un bell’assist per Mininni: Andreoli risponde però una grande parata sul tiro del numero dieci biancoblù. I padroni di casa si rendono nuovamente pericolosi al 7’: Margaglione, partito in contropiede, sfiora il palo della porta con un bel tiro potente. La squadra di La Spina ed Ippolito ottengono poi un calcio di punizione al 14’ ma la conclusione di Mengozzi finisce direttamente sulla barriera avversaria. La Fezzanese si è finora mostra più volte in avanti ma non hai mai trovato i varchi giusti per rendersi pericolosi, complice una buona guardia del pacchetto arretrato biancoblù. Al 20’ il Pinerolo si porta finalmente in vantaggio: Iacob perde palla sulla trequarti a vantaggio di Margaglione, l’attaccante offre poi un assist rasoterra a Musso il quale realizza indisturbato la rete dell’1-0. I liguri provano a reagire e si fanno notare in avanti al 27’ quando Roncarà, dopo una bella progressione centrale di Pisani, prova la conclusione da una posizione laterale ma questa viene ben neutralizzata dai difensori biancoblù. La Fezzanese sembrano avere maggiormente il pallino del gioco ma il Pinerolo non sembra essere assolutamente in difficoltà di fronte alla pressione offensive ligure. Al 38’ gli ospiti vanno vicinissimi al pareggio: Roncarà trova lo spazio per un bel passaggio filtrante e Giampieri, trovatosi a tu per tu con Mattiello, calcia ma il portiere biancoblù salva la propria squadra con un gran intervento. Il direttore di gara non concede però l’angolo nonostante il tocco dell’estremo difensore sembrasse piuttosto evidente. Si va così all’intervallo sul risultato di 1-0 dopo un minuto di recupero.
BONGIOVANNI PROVA A CHIUDERLA
La ripresa incomincia con la Fezzanese in avanti. Al 4’ i liguri ottengono una punizione da una posizione laterale, Roncarà si incarica della battuta ma calcia piuttosto alto. Tre minuti più tardi anche i biancoblù ottengono un calcio piazzato ma non riescono a sfruttarlo a causa del cross impreciso di Mininni. In questa fase di gioco il Pinerolo sembra soffrire particolarmente la pressione offensiva avversaria, i liguri non riescono tuttavia a creare grossi pericoli. Gli attaccanti biancoblù tentano più volte di ripartire ma non trovano gli spazi giusti per impensierire la difesa ospite. La ripresa è comunque finora priva di grosse occasioni per ambo le parti in quanto la partita è giocata soprattutto nella zona di centrocampo. Al 27’ si rivede finalmente un tiro, quello di Roncarà finito non di molto a lato della porta. Con alcune sostituzioni i padroni di casa hanno cambiato il proprio modulo di partenza, il 4-2-3-1, con uno più difensivo, ossia il 5-3-2, proprio per contrastare la pressione offensiva ligure. Al 35’ il Pinerolo si fa nuovamente notare in avanti: Mininni crossa dalla destra, Bongiovanni prova una rovesciata ma non impensierisce Andreoli. Nei minuti finali di partita i liguri tentano l’assalto finale per trovare almeno il pareggio: al 48’ Fiori prova la conclusione direttamente da calcio di punizione ma Mattiello blocca in presa sicura. La sfida termina così con il successo del Pinerolo per 1-0 grazie alla rete di Musso.
PINEROLO-FEZZANESE 1-0
RETI: 20' Musso (P).
PINEROLO (4-2-3-1): Mattiello 7, Oddenino 6.5 (40' st Vallarelli sv), Mengozzi 6.5 (20' st Piano 7), El Kassab 7, Musso 7.5, Camusso 7, Di Modugno 6.5 (17' st Bongiovanni 6), Bolzonella 6, Margaglione 7 (24' st Maulucci 7), Mininni 6.5, Gaido 6.5 (31' st Macario 6). A disp. Boetto, Cruciani, Donati, Boiero. All. Ippolito 7. Dir. Camusso.
FEZZANESE (4-2-3-1): Andreoli 6.5, Vignali 6, Spadoni 6 (36' st Sechi sv), Battini 7, Iacob 5, Bruni 6 (14' st Mazza 6), Giampieri 6.5, Moggia 6 (35' Banti 6.5), Barabino 5.5 (13' st Fiori 6.5), Pisani 6.5, Roncarà 7. A disp. Angrisani, Ferrari, Del Vigo, Capasso. All. Rolla 6.5.
ARBITRO: Canevarolo di Nichelino 5.5.
COLLABORATORI: Varrese e Orlando.
AMMONITI: 43' Bruni (F), 24' st Camusso[03] (P), 29' st Mengozzi (P), 32' st Mazza (F), 44' st Bongiovanni (P), 47' st Bolzonella (P).
PINEROLO
Mattiello 7 Schierato titolare a sorpresa si rivela una delle armi vincenti del Pinerolo. La parata a tu per tu su Giampieri vale praticamente come un gol: con quest'intervento buona parte del successo finale è merito suo.
Oddenino 6.5 Sempre più una sicurezza del pacchetto arretrato grazie alla sua buona copertura lungo la fascia destra del campo. (40' st Vallarelli sv)
Mengozzi 6.5 Il laterale mancino ha di fronte a sè un cliente scomodo come Roncarà ma riesce più volte a contenerlo tra il primo tempo e i primi venti minuti della ripresa.
20' st Piano 7 Il suo ingresso in campo è prezioso per il successo finale dei biancoblù, non viene praticamente mai superato dai suoi avversari.
El Kassab 7 La colonna vertebrale della difesa biancoblù. I suoi interventi precisi e puntuali sono essenziali per i tre punti conquistati.
Musso 7.5 Non può che essere lui l'uomo partita. Oltre a garantire il solito eccellente lavoro tra copertura e fase d'impostazione, realizza il gol decisivo per la vittoria biancoblù.
Camusso 7 Anche lui, proprio come El Kassab e Maulucci, ha praticamente alzato un muro in difesa. Non a caso tra i migliori in campo.
Di Modugno 6.5 Bravissimo a trovare, da seduto, l'assist per Mininni ad inizio partita. Bravo poi a dialogare con i suoi compagni di reparto.
17' st Bongiovanni 6 Entra in campo e si fa notare per la rovesciata con cui ha cercato di chiudere definitivamente la partita nei minuti finali.
Bolzonella 6 Non si fa notare molto durante i novanta minuti ma è bravo a mettere ordine nel rettangolo di gioco.
Margaglione 7 È dai suoi piedi che nasce la rete del vantaggio biancoblù. Anche lui stesso va vicino al gol nel corso della partita, in particolare al 7' del primo tempo dopo essere partito molto bene in contropiede.
24' st Maulucci 7 Ventuno minuti più recupero, tanto gli è bastato per essere tra i protagonisti della partita grazie alla sua fondamentale copertura in difesa.
Mininni 6.5 Il solito bel lavoro da collante tra centrocampo e attacco per il numero dieci. Con le sue giocate prova più volte ad infiammare il reparto avanzato e a rendersi pericoloso in avanti. Ad inizio partita sfiora il vantaggio con un bel tiro.
Gaido 6.5 Sempre nel vivo del gioco, il classe 2005 aiuta molto bene Musso sia in fase d'impostazione che in quella difensiva.
31' st Macario 6 Il neo acquisto, classe 2006, porta sul rettangolo di gioco le energie necessarie per contrastare l'assalto finale dei liguri.
All. Ippolito 7 I biancoblù disputano un bel primo tempo in cui avrebbero potuto segnare più gol. Sono poi troppo remissivi nella ripresa ma questa strategia di gara ha comunque avuto i suoi frutti.
FEZZANESE
Andreoli 6.5 Compie una bellissima parata sul tiro di Mininni nei primi minuti della partita.
Vignali 6 Il terzino destro va talvolta in difficoltà nel duello con Di Modugno ma riesce tutto sommato ad offrire una buona copertura.
Spadoni 6 Il terzino sinistro offre una buona spinta in fase offensiva, in particolare nel corso della ripresa. (36' st Sechi sv)
Battini 7 Il capitano ligure non solo garantisce un'attenta copertura ma imposta anche bene il gioco della propria squadra.
Iacob 5 Il suo errore nel primo tempo permette a Musso a realizzare il gol decisivo, su assist di Margaglione, per la vittoria biancoblù.
Bruni 6 Prova a mettere ordine a centrocampo, una zona in cui vi è stato molto agonismo tra i giocatori in campo.
14' st Mazza 6 Al suo ingresso in campo continua il lavoro svolto dal suo compagno fino a quel momento.
Giampieri 6.5 È suo il pericolo più grande nel tentativo di agguantare il pareggio. Solo un gran intervento di Mattiello gli ha negato la gioia del gol.
Moggia 6 Sfortunato, esce per infortunio dopo appena trentacinque minuti dopo una buona prova in fase d'impostazione.
35' Banti 6.5 Mette a centrocampo una preziosa sostanza, utile a far ripartire più volte in avanti la propria squadra.
Barabino 5.5 Non trasmette mai la sensazione di essere veramente nel vivo del gioco.
13' st Fiori 6.5 Con il suo ingresso in campo gli ospiti riescono ad avere una maggiore vivacità offensiva.
Pisani 6.5 Da una sua bella progressione centrale nasce una bella conclusione di Roncarà durante il primo tempo.
Roncarà 7 È indiscutibilmente il migliore della sua squadra. Bravissimo a trovare il varco giusto per il suo eccellente filtrante per Giampieri nel pericolo più grande creato dai liguri per pareggiare.
All. Rolla 6.5 I liguri, oltre ad essere pericolosi nel primo tempo, comandano il gioco per quasi tutta la ripresa ma non trovano i varchi giusti per conquistare almeno un pareggio.