Under 19 Nazionale
04 Marzo 2023
UNDER 19 NAZIONALE • Ologungbiri e Cadei, entrambi a segno nell'importante vittoria che porta il Lumezzane a -2 dal Brusaporto.
Il Lumezzane batte il Brusaporto e accorcia la classifica: ora si trova a meno due dai bergamaschi. Nella prima frazione gli ospiti creano maggior gioco, ma al 36' Pesenti riceve sul secondo palo e scaraventa il pallone alle spalle di Bellissima. Ad inizio del secondo tempo Ologungbiri si accentra e al 12' pareggia i conti: il Lumezzane sembra girare meglio.
Al 19' Botti perde inconsciamente palla e da ultimo uomo stende Bellini, l'arbitro non ha scelta ed estrae il cartellino rosso. Tutto ora sembra girare a favore del Brusaporto, ma al 23' Cadei porta in vantaggio gli ospiti con un tiro ad incrociare. Nel finale Bellissima commette un errore gravissimo facendosi scappare il pallone dalle mani, ma è altrettanto clamoroso è l'errore di Grandi che ad un metro dalla porta, senza nessun avversario a disturbare, calcia fuori. All'ultimo respiro il 2006 Medici fa un ottimo strappo sull'out di sinistra, mette in mezzo e Radaelli calcia colpendo Santoro, ma l'arbitro non fischia il rigore nonostante le incessanti proteste dei locali.
Il Brusaporto ospita il Lumezzane e prova a vincere per rimanere accodata alla zona playoff distante solo un punto. I padroni di casa scendono in campo con un 4-3-3 puntando sul tridente composto da Vathi, Mazzucchelli e Manzi; gli ospiti rispondono con un 4-2-3-1 con il tridente composto da Ologungbiri, Lorandi e Magrograssi alle spalle di Mazzocchi. Il Lumezzane parte forte e dopo pochi minuti ha già una ghiotta occasione per passare avanti grazie ad un tocco interessante di Ologungbiri per Lorandi che ad un metro dalla porta sbuccia e manca l’appuntamento con la rete. Gli ospiti ci riprovano subito dopo con un'occasione fotocopia: la palla parte sempre dai piedi di Ologungbiri, ma stavolta tocca fuori dall’area per Mazzocchi, il tiro è centrale e Nisoli blocca senza problemi. Anche i padroni di casa iniziano a farsi vedere, una buona sponda di Mazzucchelli arriva a Manzoni, ma il tiro è completamente fuori misura. Gli ospiti ci credono di più e vanno vicini alla rete con due occasioni: nella prima Magrograssi premia l’inserimento di Ologungbiri, ma il tiro viene smorzato dalla difesa e il tiro diventa facile presa di Nisoli; pochi minuti più tardi invece un cross di Magrograssi insidia l’estremo difensore del Brubsaporto, che non trattiene e rischia di commettere un errore fatale, ma la palla termina in angolo. La partita si assesta e ci vuole una progressione dalla difesa di capitan Botti per insidiare i padroni di casa, ma Guzzi è attento lo chiude in area con un intervento pulito. Al 36’ però il Brusaporto coglie al meglio un’occasione in ripartenza: Manzoni serve per vie centrali Mazzucchelli che allarga a Vathi, il tiro dell’esterno sinistro viene deviato e arriva sui piedi di Pesenti, il centrocampista è solo e ha il tempo di incrociare e portare in avanti i suoi. Nel finale è ancora il Lumezzane a rendersi pericoloso, ma i tentativi di Bignotti e Cesaroni terminano a lato, mentre sulla doppia conclusione di Lorandi è Nisoli a compiere il miracolo e mantenere il risultato in cassaforte.
Simone Pesenti Autore del momentaneo vantaggio dei padroni di casa.
In avvio di secondo tempo il Lumezzane parte ancora fortissimo con Ologungbiri che crea una bella occasione calciando dal limite, ma con Nisoli attento; mentre al 12’ entra in area, dribbla Zanoletti e segna il gol del pareggio.Il Lumezzane ci prova con un pimpante Lorandi, ma le sue conclusioni vengono respinte da Nisoli, ad intervallare queste chanche c'è anche una giocata del Brusaporto con Bellini che tocca per Vathi, l’attaccante è solo davanti alla porta, ma è lento e si fa recuperare da un super Paderno sciupando l’opportunità di tornare in vantaggio. Al 19’ capitan Botti perde inconsciamente palla sul pressing di Bellini e lo stende a terra, l’arbitro non ha dubbi ed estrae il cartellino rosso che condanna il Lumezzane all’inferiorità numerica. Ma quattro minuti più tardi sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio grazie ad un fantastico recupero di Mazzocchi che serve il neo-entrato Cadei, tiro ad incrociare non lasciando scampo a Nisoli e segnando il 2 a 1 per i bresciani.
Il Brusaporto spinge nel finale, ma l’ottimo tiro di Manzi viene parato d’istinto da Bellissima e pochi minuti dopo sugli sviluppi di calcio d’angolo accade l’incredibile: pallone allontanato dal Lumezzane, Baroni alza un campanile in mezzo all’area dove Bellissima è solo e sembra pronto ad agguantarla facilmente, ma la sfera scivola dalle mani e Grandi si avventa su di essa, sembrerebbe una rete scontata visto che il giocatore è letteralmente a un mentro dalla riga di porta, ma calcia fuori e lo stupore si tramuta subito in silenzio. Il finale resta molto vivo e gli interventi di Bugatti salvano in un paio di occasioni il Lumezzane, mentre Guzzi è costretto alle cattive maniere in seguito ad una ripartenza a porta sguarnita di Cadei. Ci prova anche Carrara con una rovesciata, ma il tiro termina a lato. All’ultimo secondo il classe 2006 Medici ha un ottimo spunto ed entra in area, serve Bellini che calcia e colpisce Santoro, secondo l’arbitro non è fallo di mano, di conseguenza non concede rigore e tra le proteste generali fischia la fine della partita.
BRUSAPORTO - LUMEZZANE VGZ 1-2
RETI: 36' st Pesenti (B), 12' st Ologungbiri (L), 23' st Cadei (L).
BRUSAPORTO (4-3-3): Nisoli 6, Ghislandi 6, Zanoletti 6, Pesenti 7.5, Guzzi 6, Baroni 6, Grandi 5.5 (40' st Medici sv), Bellini 6.5 (35' st Carrara sv), Mazzucchelli 6.5 (12' st Radaelli 6), Vathi 5.5 (22' st Gabrielli 6), Manzi 6 (35' st Maconi sv). A disp. Ravanelli, Vanoncini, Sanna, Quarti. All. Longaretti 6.5.
LUMEZZANE VGZ (4-2-3-1): Bellissima 6, Botti 5.5, Santoro 6, Paderno 6.5, Bignotti 6.5, Bragadina 6, Ologungbiri 8.5, Cesaroni 6.5 (42' st Bugatti sv), Mazzocchi 7, Lorandi 7, Magrograssi 6.5 (12' st Cadei 7.5). A disp. Pelanda, Milanesi, Senatore, Tonini, Daeder, Boventi, Folli. All. Liberte 7.
ARBITRO: Longhi di Crema 6.5
ESPULSO: 19' st Botti (L).
AMMONITI: Bellini (B), Guzzi (B).
BRUSAPORTO (4-3-3):
Nisoli 6 Salva la squadra in diverse occasioni, ma in altrettante non da la giusta sicurezza e si fa scappare il pallone dalle mani.
Ghislandi 6 Senza infamia e senza lode, si propone poco in fase offensiva.
Zanoletti 6 Fatica molto nella fase difensiva e non sale ad aiutare i compagni in fase propositiva.
Pesenti 7.5 Dirige con i tempi giusti e sigla una rete fondamentale che premia il suo lavoro sporco.
Guzzi 6 Gestisce bene la fase difensiva, anche se non è sicuro su tutti i palloni e a volte sbaglia il tempo nell'intervento.
Baroni 6 Sbaglia qualche intervento in chiusura, ma cerca di impostare a testa alta e far ripartire i suoi.
Grandi 5.5 Sciupa un'occasione clamorosa sbagliando il possibile pareggio, per il resto gioca una partita di sostanza per recuperare molti palloni in mediana.
Bellini 6.5 Fondamentale nel giro palla e nella fase di interdizione, grazie a lui la squadra ha l'opportunità di giocare in superiorità numerica.
Mazzucchelli 6.5 Fa ottimi movimenti e si sacrifica in pressing, sulla rete nel primo tempo fa un buon tocco per l’esterno.
12' st Radaelli 6 Si vede poco, ma ha le movenze giuste tra le linee per proporsi ai compagni.
Vathi 5.5 Si vede poco e non si mette bene in mostra, ha l’occasione per portare in avanti i suoi ma non la sfrutta e si fa recuperare.
22' st Gabrielli 6 Ci prova con qualche accelerazione e qualche strappo in pressing, ma non incide a dovere.
Manzi 6 Aggressivo nel cercare palla, ma troppe volte si complica la giocata perdendo il possesso.
All. Longaretti 6.5 Vista la situazione della squadra riesce ad organizzare al meglio la partita, soffre, ma crea comunque le opportunità per segnare.
LUMEZZANE VGZ (4-2-3-1):
Bellissima 6 Fa interventi e uscite fondamentali per il risultato, rischia tanto sull'occasione di Granbdi facendosi scappare il pallone, ma anche la fortuna è dalla sua parte.
Botti 5.5 Fa una buona partita condita da ripartenze interessanti, ma l'espulsione lo condanna a lasciare il campo prematuramente.
Santoro 6 Macina chilometri sull'esterno, con le sue diagonali e contrasti è difficile superarlo.
Paderno 6.5 Fa una buona partita spingendo molto sull'out di destra lavorando sia in fase offensiva sia in fase difensiva.
Bignotti 6.5 Molto attento in fase difensiva, si rende protagonista di alcuni salvataggi in extremis.
Bragadina 6 Gestisce bene il possesso e perde pochi palloni nella fase di impostazione.
Ologungbiri 8.5 Come Re Mida: tutto ciò che tocca diventa oro, progressione impressionante e giocate di altra categoria per il numero 7.
Cesaroni 6.5 Dopo che recupera innumerevoli palloni si propone anche in fase offensiva, ma non trova il guizzo giusto al limite dell'area.
Mazzocchi 7 Partita di sacrificio, pressing, lotta e belle occasioni, manca solo il gol per completare l'opera di un'ottima partita.
Lorandi 7 Fa girare bene la palla sulla trequarti, sempre insidioso con finte spiazzanti e passaggi filtranti insidiosi.
Magrograssi 6.5 Si muove bene, ma a volte sbaglia il tocco finale per andare in porta.
12' st Cadei 7.5 Entra bene, segna il gol decisivo e dà ottimi spunti in pressing che mandano in difficoltà la difesa di casa.
All. Liberte 7 Gestisce bene gli ingredienti, mescolando al meglio le riserve con i titolari e preparando un piatto che vale tre punti.
ARBITRO: Longhi di Crema 6.5 Nel finale c'è il dubbio per un rigore, ma nonostante ciò dirige bene la gara tenendo sempre le redini del gioco.