Cerca

Under 19

Quincitava-CNH Industrial: 5-0 che parla chiaro, la strada per i padroni di casa é VERGATA.

Vergano protagonista assoluto guida i suoi alla vittoria, ospiti che danno tutto ma vengono spazzati via dalla corazzata Quincitava

Francesco Vergano

Francesco Vergano, l'assoluto protagonista del match

Il Quincitava dilaga e rifila il pokerissimo al CNH Industrial e lancia un chiaro messaggio al campionato perché dopo la prestazione di oggi non é per nulla utopia a considerare i nerostellati come una squadra che se la può giocare fino alla fine contro le grandi di questo campionato, ospiti che invece hanno dato tutto quello che avevano, hanno lottato fino all'ultimo minuto ma oggi non hanno potuto fare nulla contro la compagine di Vallomy. Padroni di casa che si schierano con un solido 4-3-3 con Borea tra i pali, difesa che vede Verteramo e Micheletto sulle corsie esterne con De Stalis e Mattioli al centro della difesa, Conta in mediana con Macinato e Vergano a supporto, Ghina largo a destra, Yon largo a sinistra con Lago punta; in alcuni tratti del primo tempo si schierano anche con un 4-4-2 con Lago e Yon come tandem offensivo. Ospiti che si schierano invece con un 4-2-3-1 con Brescianini tra i pali, Bianco e Dell'Agnolo sulle corsie esterne con Abagnale e Russo al centro della difesa, Tomasello e Moretti in mediana, sulla trequarti con Fundone G largo a destra, Di Gregorio largo a sinistra e Canino al centro a supporto di Zocco come punta. Gara che entra nel vivo dopo soli cinque minuti con Vergano che sale in cattedra volando sull'out di sinistra, si accentra e facendo uno slalom tra i difensori ospiti dal limite dell'area scarica una cannonata che si insacca in rete per il gol dell'1-0. Al 15' arriva il raddoppio per i padroni di casa con Lago che viene atterrato dalla difesa ospite dal limite dell'area, sulla successiva punizione il pittore Vergano pennella una traiettoria che con il contagiri si insacca perfettamente sotto l'incrocio per il gol del 2-0. Al ventitreesimo Ghina da una rimessa laterale viene a prendere palla sull'out di sinistra, si accentra e tenta il tiro che però é ben controllato dall'estremo ospite. Sette minuti dopo arriva la risposta del CNH Industrial con Di Gregorio che avanza sull'out di sinistra, entra in area ma Borea in uscita bassa fa una buona guardia, sul capovolgimento di fronte Lago tenta una soluzione da lontano che però termina a lato. Al 36' Vergano torna a dipingere, questa volta da metà campo pennella un pallone con il contagiri che trova perfettamente l'inserimento di Verteramo, il quale si accentra e tenta il tiro che termina alto di poco, due minuti dopo i padroni di casa sono ancora pericolosi con Ghina, che con una rimessa a lunghissima gittata trova Yon in area di rigore, il quale difende bene palla e poi tenta la conclusione che però é controllata senza particolari problemi dall'estremo ospite. L'ultimo acuto del primo tempo é al quarantesimo, con Yon che é bravo e caparbio nel recuperare un pallone a metà campo, lancia per Vergano, il quale da posizione defilata é bravissimo a difendere la palla in mezzo a due difensori ospiti ed a servire Micheletto che crossa, ma sbaglia le misure del passaggio e l'azione sfuma. Secondo tempo che dopo soli tre giri di lancette vede il tris dei padroni di casa con con Verteramo che é bravissimo a recuperare un pallone a metà campo ed a servire Yon che riesce a infilarsi tra i centrali ospiti, salta Brescianini e deposita in rete il gol del 3-0 per i padroni di casa. Al 10' arriva il poker per i padroni di casa, con Vigna che avanza sull'out di destra, scarica per Verteramo che di prima mette in mezzo un cioccolatino che da due passi Lago insacca. Quincitava che nonostante il risultato continua a premere sull'acceleratore con Lago che al sedicesimo dalla trequarti imbuca per Vigna che entra in area e lascia partire una scheggia che esalta i riflessi di Brescianini, il quale fa buona guardia e si rifugia in corner, tre minuti dopo gli ospiti cercano di farsi vedere dalle parti di Borea con un tiro da fuori di Zocco che però termina alto. Ospiti ancora pericolosi al 20' con una punizione dalla tre quarti che viene giocata corta per Moretti, il quale tenta il tiro, sfera che nel tragitto verso la porta subisce una deviazione e crea qualche problema a Borea che respinge corto, la palla rimane lì vagante ma Verteramo é bravissimo a sventare il pericolo. Al ventiduesimo i padroni di casa tornano all'arrembaggio con De Paola che da posizione defilata mette in mezzo un pallone al bacio per Alberto, che da dentro l'area piccola cincischia e non riesce ad insaccare il pokerissimo. Al 32' ospiti sempre pericolosi con Micheletto che dalla tre quarti tenta una soluzione propria che però termina alta, un minuto dopo De Paola ha l'occasione per fare il quinto gol dato che si incunea in area avversaria e si trova a tu per tu con l'estremo ospite, il quale é bravo a ipnotizzarlo e ad evitare per l'ennesima volta un passivo ulteriormente pesante. Al 37' il CNH Industrial cerca il gol della bandiera con una punizione dal limite dell'area, gli ospiti la giocano di seconda ma il tiro che viene fuori termina alto senza creare particolari problemi a Borea, due minuti dopo tornano in attacco i nerostellati con De Paola che si mette in proprio e fa tutto da solo, la sua avanzata vede la punta locale entrare in area ma Russo é bravissimo a togliergli la sfera dai piedi prima che calci. Al 43' c'é l'ultima offensiva ospite con Dell'Agnolo che di fronte a Borea va a colpo sicuro ma sulla linea ci pensa Scala a mantenere la porta inviolata per i padroni di casa con un salvataggio miracoloso. L'ultimo acuto del match é per i locali e avviene in "zona cesarini", con Vigna che é bravissimo a recuperare la palla sulla trequarti e a servire Lago , che é atterrato in area dalla difesa ospite, rigore solare che De Paola é bravo a trasformare per il gol che vale il 5-0 per il Quincitava.

IL TABELLINO

RETI: 5' Vergano (Q), 15' Vergano (Q), 3' st Yon (Q), 10' st Lago (Q), 45' st De Paola (Q).

QUINCITAVA(4-3-3): Borea 7, Verteramo 8, Micheletto 6.5, Conta 7(11' st Pitti 6.5), De Stalis 7.5, Mattioli 7(27' st Scala 7), Ghina 7.5(19' st De Paola 7), Macinato 6.5, Lago 7, Vergano 8.5(4' st Vigna 7.5), Yon 8(13'st Alberto 6.5). A disp Rampin, Thiebat, Barchi. All Vallomy 8.

CNH INDUSTRIAL(4-2-3-1): Bresciani 6.5, Bianco 5.5, Dell'Agnolo 6, Tomasello 6(7' st Antonaci 6), Abagnale 6(27' st Lucano 6), Russo 6, Di Gregorio 6.5(11' st Tonanni 6), Moretti 6.5, Zocco 6.5, Canino 6, Fundone G 6.5(2' st Biscant 5.5). A disp Fundone M, Tamburelli, Tarasco, Brancato, Costa. All Somma 6.

AMMONIZIONI: Moretti (C), Di Gregorio (C), Russo (C), Canino (C), Micheletto (Q).

ARBITRO: Ibnessayeh della sezione di Ivrea 6.5.

LE PAGELLE: 

QUINCITAVA (4-3-3):

Borea 7 buona prova, molto presente con la difesa quando é ora di impostare il gioco, ha avuto una piccola incertezza nel secondo tempo in cui é stato bravo Verteramo a liberare, ma per il resto é sempre attento.

Verteramo 8 ottima prova la sua, fa molto bene la parte difensiva ed é molto utile per la fase offensiva, sul terzo e sul quarto gol c'é il suo zampino.

Micheletto 6.5 cerca di dare il suo contributo alla squadra, a volte cerca anche la soluzione propria, dà tutto quello che ha però prende un'ammonizione evitabilissima.

Conta 7 molto utile nella fase di impostazione, nel complesso buona prova anche per lui ( 11' st Pitti6.5 si proccupa più della fase difensiva rispetto a quella offensiva, bravo nel bloccare le ripartenze degli ospiti)

De Stalis 7.5 ha fatto veramente una gran bella partita, sembrava di vedere "Cannavaro" contro la Germania, bravissimo nelle chiusure, non sbaglia niente e fa sempre la scelta giusta

Mattioli 7 buona prova anche per lui, ha il compito di marcare Zocco e tolto qualche momento della gara lo contiene bene (27' st Scala 7 anche se gioca solo 20 minuti fa il suo e salva un gol fatto sulla linea )

Ghina 7.5 é un osso duro, é molto difficile da marcare specialmente nel primo, sulla fascia ha un altro passo rispetto agli altri, rende onore alla Valchiusella  (19' st De Paola 7 sotto porta fa due errori che uno come lui di solito non fa, ma poi é bravo a crossare bene i palloni e soprattutto é freddo quando ha tirato il rigore )

Macinato 6.5 dà il suo contributo alla squadra, cerca di dare il suo supporto alla fase offensiva senza però riuscire a trovare il guizzo, ma nel complesso il suo lo fa e anche bene

Lago 7 anche se era più facile sbagliare che segnare il suo gol é molto importante perché chiude la partita, cerca sempre di essere utile per i compagni nel far salire la squadra

Vergano 8.5 senza ombra di dubbio é il migliore in campo, tira una punizione alla Pirlo e segna un gol da esterno d'attacco più che da centrocampista, si vede lontano un chilometro che é sceso dalla prima squadra (4' st Vigna 7.5 veramente una buona prova anche per lui, corre e lotta con la grinta di Gattuso ed é molto importante anche nella fase offensiva )

Yon 8 il gol che fa ha un elevato coefficiente di difficoltà, oltre a quello si sbatte da tutte le parti per essere utile alla squadra (13'st Alberto 6.5 il suo lo fa, lotta con grinta fino al triplice fischio ma sbaglia un gol incredibile ). 

All Vallomy 8 oggi i suoi avevano una marcia in più, ha preparato questa partita nel migliore dei modi, bravo nel tenere tutta la squadra sul pezzo perché anche quando fa i cambi i suoi continuano a spingere.

CNH INDUSTRIAL(4-2-3-1):

Bresciani 6.5 ci mette il suo zampino sulla partita, evita almeno due o tre volte un passivo che poteva essere molto più pesante

Bianco 5.5 ha un osso duro da marcare come Yon, fa quello che può

Dell'Agnolo 6 in fase difensiva patisce molto Ghina, nel secondo tempo fa molto meglio e in fase offensiva riesce anche a concludere creando qualche problema alla retroguardia di casa

Tomasello 6 in mediana dà il suo contributo per riuscire a imbucare i compagni, dalla sua parte c'é Vergano ma nel complesso il suo lo fa (7' st Antonaci 6 cerca di riaprire la partita in ogni modo )

Abagnale 6 fa a sportellate con Lago, a tratti lo tiene anche bene, ma se lo perde quando segna (27' st Lucano 6 si divide equamente il lavoro con Russo nel tenere De Paola )

Russo 6 nel secondo tempo deve tenere De Paola, a volte gli scappa ma altre lo tiene molto bene e quando la punta ospite lo punta, lui gli toglie meravigliosamente la palla con un'ottima scivolata

Di Gregorio 6.5 nel primo tempo é quello più pericoloso dei suoi ma non riesce a trovare il guizzo decisivo (11' st Tonanni 6 cerca di fare tutto il possibile per accorciare le distanze, ma Verteramo lo tiene molto bene )

Moretti 6.5 é uno dei migliori dei suoi, fa sempre la scelta giusta a metà campo, quando calcia crea problemi a Borea

Zocco 6.5 fa a sportellate con Mattioli, a volte lo salta ma non riesce a servire le infilate dei suoi compagni

Canino 6 gioca tra le linee e cerca di fare di tutto per segnare, ma Conta lo tiene molto bene 

Fundone G 6.5 crea qualche grattacapo a Micheletto, ma altre volte é anche marcato bene (2' st Biscant 5.5 non riesce a trovare il guizzo per riaprire la partita ).

All Somma 6 a volte un allenatore deve riconoscere che gli avversari erano superiori, ha avuto un calendario difficilissimo, merita tempo e fiducia .

ARBITRO: Ibnessayeh della sezione di Ivrea 6.5 fa qualche errorino qua e là ma nel complesso riesce ad avere sempre la partita in mano nonostante la sua giovanissima età .

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter