Cerca

Under 19

Carugate-Cologno: Zuddas decide il derby dal dischetto, non bastano le reti di Beretta e Nigro ad evitare la sconfitta per Misani

Termina 2-3 in favore del Cologno il derby del girone C, al termine di una partita maschia, piena di contrasti e palle sporche, dove a spuntarla sono gli ospiti per una questione di centimetri

Carugate-Cologno Under 19

Tre punti spettacolari quelli conquistati dalla formazione di Esposito brava a riprendere la partita in due occasioni nonostante la rimonta subita dopo il doppio vantaggio iniziale. Calcio spettacolare a ritmo altissimo con azioni che hanno lasciato con il fiato sospeso sia da una parte che dall’altra, gli ospiti del Cologno hanno reagito a qualche tentativo iniziale di Gennarelli con le reti di Alonso e Napolitano, reti a freddo subite nei primi venti minuti del primo tempo dai padroni di casa del Carugate che li hanno demoralizzati ed hanno incanalato la partita sui binari della vittoria del derby per gli ospiti. Difatti, nonostante il gol del momentaneo 1-2 siglato da Beretta a metà del primo tempo ed il pareggio di Nigro di testa dopo gli sviluppi di un corner, a spuntarla sono stati i cigni di Cologno grazie ad un rigore trasformato dal glaciale Zuddas. A nulla sono serviti i vari tentativi di rimediare al risultato finale da parte di Misani, i tentativi dei suoi sono stati sterili e non hanno portato gli effetti desiderati, ora per il Carugate bloccato a 0 punti la strada della salvezza si fa ancora più dura ed incandescente, servirà sicuramente entrare con un atteggiamento diverso rispetto a quello mostrato nei primi 20 minuti della prima frazione, altrimenti le ripercussioni sulla stagione potrebbero essere drastiche.

Che inizio. Inizio shock per i padroni di casa, nonostante i buoni tentativi iniziali da parte di Gennarelli bravo e lesto nei primi minuti di gara a lasciare sul posto due giocatori e provare la prima conclusione del match che termina alta. Il Cologno non ci sta e percepisce che per mettere la partita sul giusto binario ha bisogno di marce diverse o potrebbe farsi dura. Al 10’ la gara si sblocca con una magia: Giani chiama lo schema, palla indietro per Alongi che fuori dal limite dell’area colpisce la palla di interno piede e la spedisce diritta dritta all’incrocio dei pali. Gli ospiti insistono e 7 minuti più tardi trovano la via dei secondo gol Cesana, l’esterno offensivo ospite va via in slalom libero lunga la corsia di destra arrivato sul fondo serve con un gran passaggio Napolitano sulla parte opposta che da due passi scaraventa in rete il pallone dello 0-2. Per il Carugate è notte fonda, una notte fonda in cui Beretta prova a dare uno spiraglio di luce: dopo essersi smarcato da due avversari entra in area e conclude al 23’ con un destro che si infila rasoterra sotto le gambe di Barusso. Il Carugate allora prende fiducia ed a evitare il pareggio prima di vedere le squadre entrare in spogliatoio ci pensa Barusso con due interventi da categoria superiore, sul destro potentissimo ma centrale di Nigro e sul tiro a giro del solito Beretta con il quale si chiude la prima frazione.

La ripresa. Ripresa molto diversa dalla prima frazione a trovare il pareggio questa volta sono subito gli ospiti al 3' da un corner dalla destra, stacca al centro dell’area come pochi giocatori sanno fare Nigro, scaraventando il pallone all’angolino destro della porta difesa da Barusso. 2-2 che dura però solo pochi minuti, qualche azione dopo Rosario lanciato a rete viene steso da un avversario per l’arbitro Adenti nonostante le polemiche locali è calcio di rigore per il Cologno: dal dischetto si presenta Zuddas che incrocia sulla destra il tiro che varrà i tre punti. Nessuna delle due squadre vuole però perdere le partite e proprio con l’alzarsi dei ritmi si abbassano le opportunità fino ai 15 minuti finali in cui succede veramente su tutto, prima a evitare il 4-2 ci pensa il palo interno colpito da Rosario, poi a evitare il pareggio di Spada ci si mette anche la sfortuna, oltre alla bravura di Oneta. Il match termina così con un rocambolesco 2-3 che ha visto gioire gli ospiti.

 IL TABELLINO

CARUGATE-COLOGNO 2-3
RETI (0-2, 2-2, 2-3): 10' Alongi (Co), 19' Napolitano (Co), 23' Beretta (Ca), 3' st Nigro (Ca), 6' st Zuddas (Co).
CARUGATE (4-4-2): Oneta 5.5, Mandelli 5.5, Longoni 5.5 (24' st Innocenzi 5), Sciusco 5.5, Centra 6, Margiotta 6, Diodati 5.5, Nigro 6.5, Beretta 5.5 (20' st Spada sv), Pinto 6, Gennarelli 5.5 (11' st Guglielmo 6). A disp. Scaccabarozzi, Baroncini, Romeo, Baratella, Viganò, Gallo. All. Misani 5.5.
COLOGNO (4-3-3): Barusso 7, Cesana 6 (11' st Bacchelli sv), Alongi 7, Maroni 6.5, Gambi 6.5, Pacifico 7 (20' st Donadoni sv), Ivone 6.5 (17' st Colombo sv), Napolitano 6.5, Zuddas 7, Giani 6.5, Rosario 7. A disp. Braida, Maselli, Castelli, Tobia, Calamia, Mastroianni. All. Esposito 7.
ARBITRO: Adenti di Monza 7.5.
AMMONITI: Guglielmo (Ca).

LE PAGELLE

CARUGATE

Oneta 5.5 Oltre ai tre gol su cui poteva fare di più, regala spesso la palla agli avversari. Incompleto.

Mandelli 5.5 Saltato spesso e volentieri, non mette in campo abbastanza grinta.

Longoni 5.5 Lascia il campo dopo un avvio shock da parte dei suoi.

24’ Innocenzi 5 Entra a metà primo tempo, ma non è la sua giornata migliore).

Sciusco 5.5 Non entra nel vivo del gioco causando problemi e non soluzioni per i compagni.

Centra 6 Leader con Margiotta firma una coppia che si vede raramente in queste categorie.

Margiotta 6 Diga difensiva pecca nei duelli in velocità ma recupera con il piazzamento a uomo.

Diodati 5.5 Troppo poco propositivo uno di quelli che si vede meno nelle azioni corali.

Nigro 6.5 Il più positivo dei suoi, nonostante il gol mostra giocate di classe e grinta su ogni contrasto che lo mostrano già pronto per una prima squadra.

Beretta 5.5 Parte bene trovando anche ka via del gol poi si spegne con il passare dei minuti fino alla sostituzione. (20’ st Spada sv).

Pinto 6 Uno dei pochi a crederci fino al novantesimo, le sue punizioni sono di poco alte sulla traversa.

Gennarelli 5.5 Uno dei più attivi nella prima frazione, ma si assenta troppo presto dalla partita. (11’ st Guglielmo 6).

All. Misani 5.5 Tardivo nei cambi, spesso e volentieri non all’altezza della partita, ha molto lavoro da fare sull’atteggiamento dei suoi ragazzi rimasti in spogliatoio a inizio primo tempo.

COLOGNO

Barusso 7 Si esibisce con due interventi nel secondo tempo che blindano io risultato.

Cesana 6 Si comporta bene in ambo le fasi di gioco. (11’ st Bacchelli 6).

Alongi 7 Magia che fa scattare in piedi tutto il ginestrino, piede fatato.

Maroni 6.5 Diga del centrocampo, filtra le azioni tra centrocampo e difesa, e fa un lavoro sporco non indifferente.

Gambi 6.5 Con Beretta vince il duello per sessanta minuti perdendolo solo sul gol dell’1-2.

Pacifico 7 Con Gambi forma una coppia difensiva rara, svolge bene tutte le mansioni a lui assegnate. (20’st Donadoni sv).

Ivone 6.5 Vince l’uno contro uno tutte le volte nel primo tempo, nella ripresa si perde con il passare dei minuti. (17’ st Colombo sv).

Napolitano 6.5 Zampata vincente sul gol dello 0-2 a sottolineare quanto siano giusti i suoi tempi d’inserimento.

Zuddas 7 Tiene su bene la palla e fa rifiatare i suoi in più di una circostanza.

Giani 6.5 Va più di una volta vicino al gol ma troppo spesso spreca.

Rosario 7 Discese e progressioni che dimostrano tutta la sua classe.

All. Esposito 7 Trova la quadra e strappa tre pesantissimi.

ARBITRO

Adenti di Monza 7.5 Nonostante i fischi e le polemiche effettua un'ottima partita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter